Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
enrico
Scattata all'insaputa del soggetto, nel parco vicino casa.
Saluti
Enrico
PsicheAlCubo
QUOTE(enrico @ Jul 14 2006, 10:54 PM)
Scattata all'insaputa del soggetto, nel parco vicino casa.
Saluti
Enrico
*



Spero che tu non sia un tipo permaloso perch� sto per cominciare a demolire a son di critiche questo snap tongue.gif

Per prima cosa il soggetto si impasta con lo sfondo..non tanto in senso cromatico visto che azzurro e verdolino si distinguono abbastanza quanto pi� per la mancanza di un vero centro d'interesse anche se si intuisce dal titolo che il soggetto sia il vecchietto al centro..buona luce..ma forse da sfruttare in maniera diversa con una diversa profondit� di campo selettiva e magari un'altro angolo di ripresa..forse in post si potrebbe fare qualcosa cercando di lavorare di maschere +/- saturazione, +/- contrasto, +/- sfocato..

Spero di esserti stato d'aiuto per futuri scatti smile.gif
fotoland
Io invece penso che sia uno scatto "a volo", simpatico. biggrin.gif
maurizioricceri
.."scatto e fuggo " ..mi piace ! mi piace l'idea dell'abbinamento,l'uomo che uccide il tempo intento nelle parole crociate,ma con l'occhio sempre vigile a non farsi fregare la bicicletta.molto simpatica. biggrin.gif Nell'anticipazione dei tempi,mi ci rispecchio per gli anni a venire.
alessandro.
A me piace. Intelligente l'idea di appoggiare il braccio alla bicicletta per sorreggersi in mancanza di schienale.
bibbuccio
Bravo Enrico.....se per fare questo scatto avresti usato il cavalletto, i fari, uno sfondo artificiale e quant'altro si usa per comporre una foto a livello professionale, ti avrei detto che la resa non era delle migliori....

ma per essere rubato, � uno scatto con tutte le carte in regola....
inquadratura, taglio, composizione esposizione ecc... Pollice.gif
PsicheAlCubo
Guardate..io non vorrei farmi subito dei nemici appena arrivato in community quindi spero che non prendiate queste mie parole dal verso sbagliato..per� secondo me non � per niente a posto come immagine..e i vostri commenti non aiutano un gran che a migliorare..il soggetto di per s� � simpatico e fin l� penso che nessuno possa dire niente..ma se devo valutare la foto in s� ci sono mille cose che non vanno..

mi spiego meglio per non essere frainteso: si sa che gli snap vengono come vengono..� un momento colto che non poteva essere colto diversamente..e fin qua ok..per� non si tratta di un pesce che salta fuori dall'acqua..e forse il modo per rendere questo scatto pi� interessante c'era..in parte sul campo..in parte in post-produzione..e penso che se ognuno di noi dice cosa trova che si potrebbe migliorare con dei consigli concreti..forse la prossima volta che enrico si trover� a dover scattare all'improvviso..magari gli verr� in mente qualcosa che gli avevamo detto e avr� un risultato migliore..cio�..almeno penso..

Poi se a tutti voi piace davvero..beh "de gustibus non est disputandum" dicevano i latini e allora me ne sto zitto che faccio pi� bella figura..

Vi chiedo un'altra volta di non prendervela se vi sentite in qualche modo offesi o irritati dalle mie parole..cerco solo di essere propositivo per migliorare tutti quanti assieme.. unsure.gif
enrico
QUOTE(PsicheAlCubo @ Jul 15 2006, 04:46 AM)
Guardate..io non vorrei farmi subito dei nemici appena arrivato in community quindi spero che non prendiate queste mie parole dal verso sbagliato..per� secondo me non � per niente a posto come immagine..e i vostri commenti non aiutano un gran che a migliorare..il soggetto di per s� � simpatico e fin l� penso che nessuno possa dire niente..ma se devo valutare la foto in s� ci sono mille cose che non vanno..

mi spiego meglio per non essere frainteso: si sa che gli snap vengono come vengono..� un momento colto che non poteva essere colto diversamente..e fin qua ok..per� non si tratta di un pesce che salta fuori dall'acqua..e forse il modo per rendere questo scatto pi� interessante c'era..in parte sul campo..in parte in post-produzione..e penso che se ognuno di noi dice cosa trova che si potrebbe migliorare con dei consigli concreti..forse la prossima volta che enrico si trover� a dover scattare all'improvviso..magari gli verr� in mente qualcosa che gli avevamo detto e avr� un risultato migliore..cio�..almeno penso..

Poi se a tutti voi piace davvero..beh "de gustibus non est disputandum" dicevano i latini e allora me ne sto zitto che faccio pi� bella figura..

Vi chiedo un'altra volta di non prendervela se vi sentite in qualche modo offesi o irritati dalle mie parole..cerco solo di essere propositivo per migliorare tutti quanti assieme..  unsure.gif
*



Ciao Psiche,
no, non sono permaloso. Nel momento stesso in cui posto una foto, accetto ogni commento; anzi, la posto per questo. Grazie anche per le osservazioni. Se hai tempo, modificala in PP cos� che veda quale � il tuo punto di vista.
La foto l'ho scattata con una compatta (quella avevo al seguito) e non potevo limitare la profondit� di campo, limite appunto delle compatte. Poi quello era l'unico punto di vista accettabile, di fronte c'era la siepe. Dovevo scattare presto, per non perdere quell'occasione. Sono tutti limiti. Se portavo la D 200 e chiedevo il permesso dello scatto a quel signore, certamente avrei ottenuto risultati tecnicamente migliori (messa a fuoco selettiva, diversa angolazione) ma sarebbe stata una foto falsa.
Ciao
ENrico
bibbuccio
QUOTE(PsicheAlCubo @ Jul 15 2006, 04:46 AM)
QUOTE

Guardate..io non vorrei farmi subito dei nemici appena arrivato in community quindi spero che non prendiate queste mie parole dal verso sbagliato..


Ciao Psiche....ben venuto nel forum...perch� mai offendersi su un giudizio ricevuto in merito al proprio scatto ?
vengono postati proprio per ricevere giudizi e critiche dagli utenti del forum...

QUOTE
..ma se devo valutare la foto in s� ci sono mille cose che non vanno..

uno scatto rubato risulta difficilmente privo di difetti.....
� il dramma degli scatti studiati e pensati, pensa su uno rubato....

QUOTE
mi spiego meglio per non essere frainteso: si sa che gli snap vengono come vengono..� un momento colto che non poteva essere colto diversamente.....

questa tua affermazione � contradittoria con il resto che hai scritto....
QUOTE
forse la prossima volta che enrico si trover� a dover scattare all'improvviso..magari gli verr� in mente qualcosa che gli avevamo detto e avr� un risultato migliore..cio�..almeno penso.......
questo � il resto di cui parlavo...se prima hai affermato che uno snap viene come viene, ed � un momento colto � non poteva essere colto diversamente, Enrico al prossimo snap far� ne pi� e ne meno quello che ha fatto in questo snap, cio� inquadrare e scattare senza pensarci su tanto...se si dovesse mettere a pensare a quello che gli abbiamo suggerito noi, quando v� per scattare il signore in bicicletta potrebbe non trovarcelo pi�...

QUOTE
Poi se a tutti voi piace davvero..beh "de gustibus non est disputandum" dicevano i latini e allora me ne sto zitto che faccio pi� bella figura...

non hai fatto fatto una cattiva figura, forse sei stato solo un p� precipitoso e pieno di energie nel dare giudizi su uno scatto rubato, che tale rimarr�, e come tutti gli scatti rubati ne esce fuori uno bello ogni 1000 furti fotografici...

Questo il mio pensiero in merito smile.gif

*

enrico
Ho provato velocemente a simulare una messa a fuoco selettiva in PP. Non � la stessa cosa che usare una reflex ed un diaframma aperto, magari con un tele.
Ciao
Enrico
PsicheAlCubo
QUOTE(enrico @ Jul 15 2006, 08:13 AM)
Ciao Psiche,
no, non sono permaloso. Nel momento stesso in cui posto una foto, accetto ogni commento; anzi, la posto per questo. Grazie anche per le osservazioni. Se hai tempo, modificala in PP cos� che veda quale � il tuo punto di vista.
La foto l'ho scattata con una compatta (quella avevo al seguito) e non potevo limitare la profondit� di campo, limite appunto delle compatte. Poi quello era l'unico punto di vista accettabile, di fronte c'era la siepe. Dovevo scattare presto, per non perdere quell'occasione. Sono tutti limiti. Se portavo la D 200 e chiedevo il permesso dello scatto a quel signore, certamente avrei ottenuto risultati tecnicamente migliori (messa a fuoco selettiva, diversa angolazione) ma sarebbe stata una foto falsa.
Ciao
ENrico
*



smile.gif bene: meno male! Dopo aver letto alcuni post sulle ultime defezioni dal sito cominciavo un po' a preoccuparmi..hehehehe...per� non pensavo l'avessi colto con una compatta..a questo punto i limiti fisici della cosa fanno decadere molte delle critiche.. wink.gif

allora ora vedo se riesco a farci qualcosa di buono con PSP e poi posto qui il risultato cos� d� un'idea di quel che avevo in mente.. cool.gif



QUOTE(bibbuccio @ Jul 15 2006, 08:53 AM)
QUOTE(PsicheAlCubo)

mi spiego meglio per non essere frainteso: si sa che gli snap vengono come vengono..� un momento colto che non poteva essere colto diversamente.....


questa tua affermazione � contradittoria con il resto che hai scritto....
QUOTE(PsicheAlCubo)
forse la prossima volta che enrico si trover� a dover scattare all'improvviso..magari gli verr� in mente qualcosa che gli avevamo detto e avr� un risultato migliore..cio�..almeno penso.......

questo � il resto di cui parlavo...se prima hai affermato che uno snap viene come viene, ed � un momento colto � non poteva essere colto diversamente, Enrico al prossimo snap far� ne pi� e ne meno quello che ha fatto in questo snap, cio� inquadrare e scattare senza pensarci su tanto...se si dovesse mettere a pensare a quello che gli abbiamo suggerito noi, quando v� per scattare il signore in bicicletta potrebbe non trovarcelo pi�...



Secondo me invece partendo dal presupposto che non c'� solo lo snap puro e le foto "pensate" ma in mezzo vi sono infinite sfumature di tempi e possibilit�..ricordare cosa in uno snap non ci � venuto bene potrebbe (come anche no, si intende) aiutarci in quello successivo..diverso � prendere una persona per la strada da un guizzo di un pesce fuori dall'acqua...e cos� via...naturalmente ora che so le "condizioni tecniche" con cui enrico ha fotografato..beh si poteva fare ben poco!
PsicheAlCubo
Ok allora..premetto che ho fatto tutto mooooolto in velocit� e che si sarebbe stato magari da lavorarci molto di pi� su...ma era giusto per dare un'idea.. smile.gif

Evidenziare il soggetto tramite (in ordine secondo cui mi sembrano venute meglio):

1-) luminosit�/contrasto esasperata + sfocatura selettiva

2-) Viraggio + Luminosit�/Contrasto

3-) desaturazione parziale


La cornice � sempre una cosa molto soggettiva..personalmente fatta cos� semplice semplice sembra impreziosisca ogni foto cool.gif
cajati
...magari l'unica cosa che manca � il lampione.....brutto quel palo taglito..ma forse essendo fatta al volo qualcosa si deve per ...tagliare... biggrin.gif
PsicheAlCubo
fatemi sapere che ne pensate delle 3 prove che ho fatto smile.gif mi raccomando..sopratutto tu enrico! wink.gif
enrico
QUOTE(PsicheAlCubo @ Jul 15 2006, 06:30 PM)
fatemi sapere che ne pensate delle 3 prove che ho fatto smile.gif mi raccomando..sopratutto tu enrico!  wink.gif
*



Ciao Psiche,
non so perch�, ma pur essendomi iscritto a questa discussione e ad un'altra, non mi arriva nessun avviso di nuovi messaggi mentre, per altre, � tutto regolare.
Delle tue elaborazioni mi piace soprattutto la prima, dove il ritocco del contrasto rende la ombre pi� scure, rimarcando la presenza protettrice delle piante ed il senso di isolamento, di protezione che ne consegue, oltre a far risaltare il soggetto sul contesto.
Grazie per il tempo speso
ENrico
PsicheAlCubo
QUOTE(enrico @ Jul 15 2006, 08:12 PM)
Ciao Psiche,
non so perch�, ma pur essendomi iscritto a questa discussione e ad un'altra, non mi arriva nessun avviso di nuovi messaggi mentre, per altre, � tutto regolare.
Delle tue elaborazioni mi piace soprattutto la prima, dove il ritocco del contrasto rende la ombre pi� scure, rimarcando la presenza protettrice delle piante ed il senso di isolamento, di protezione che ne consegue, oltre a far risaltare il soggetto sul contesto.
Grazie per il tempo speso
ENrico
*



Figurati..fa sempre piacere dare una mano..per me poi il ritocco delle foto � la mia passione biggrin.gif
Alla prox
Andrea
nisant
Lascerei perdere lo scatto originale di cui si � detto e farei qualche osservazione sulle immagini modificate in PP.

La sfocato applicato in PP credo che sia una delle cose pi� difficili da fare, primo perch� bisognerebbe avere un algoritmo di rielaborazione che simulasse bene lo sfocato da lente, e gi� questo � difficile, ma poi, la cosa pi� difficile � quella di tener conto della distanza degli oggetti dal piano di messa a fuoco.

Non si pu� sfocare allo stesso modo una cosa che dista un metro dal PMF ed una che ne dista 10.
Andrebbero preparati n layer, ognuno con un grado di sfocatura ed applicati ognuno agli oggetti che condividono la stessa distanza dal PMF.

Non vi dico se invece di oggetti "discreti" ci si trova di fronte ad oggetti continui, come muri o pavimenti ...

Il risultato irreale � quasi inevitabile, a meno di perderci giornate.
La rielaborazione di Enrico ne � la dimostrazione.

Le rielaborazioni di Psiche, pretendono di meno dalla vita e sono meno inverosimili, ma, se mi permetti, Andrea, tutte e tre hanno un particolare (sempre lo stesso) che balza agli occhi e che le rende poco credibili.
L'immagine di partenza � luminosa, le tue rielaborazioni dello sfondo sono tutte molto "dark".
L'atmosfera, quindi, richiama alla mente ombre scure mentre le ombre dei pantaloni e della panchina nei punti in cui si incontrano sono quelle chiare, d'origine, tanto chiare che quasi sembrano assenti.
Purtroppoti ti tocca un lavoro extra su quelle zone per farle ambientare un po' di pi� col resto, pena la non credibilit� del risultato finale.

Questa � la mia impressione, ovviamente, e spero che possa essere di qualche utilit�.

Ciao.
Antonio
Gothos
un'altra versione rapida rolleyes.gif

user posted image
enrico
Mamma mia, e quel signore che credeva di aver trovato un po' di privacy! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
In ogni caso, le elaborazioni di questo tipo non potranno mai, per quanto ci si lavori, uguagliare l'effetto ottico di una messa a fuoco selettiva. L'artificio si nota sempre, specie sul bordo delle foglie del cespuglio.
Saluti a tutti
Enrico
PsicheAlCubo
QUOTE(nisant @ Jul 15 2006, 11:20 PM)
...
Le rielaborazioni di Psiche, pretendono di meno dalla vita e sono meno inverosimili, ma, se mi permetti, Andrea, tutte e tre hanno un particolare (sempre lo stesso) che balza agli occhi e che le rende poco credibili.
L'immagine di partenza � luminosa, le tue rielaborazioni dello sfondo sono tutte molto "dark".
L'atmosfera, quindi, richiama alla mente ombre scure mentre le ombre dei pantaloni e della panchina nei punti in cui si incontrano sono quelle chiare, d'origine, tanto chiare che quasi sembrano assenti.
Purtroppoti ti tocca un lavoro extra su quelle zone per farle ambientare un po' di pi� col resto, pena la non credibilit� del risultato finale.

Questa � la mia impressione, ovviamente, e spero che possa essere di qualche utilit�.

Ciao.
Antonio
*



Beh ma l'ho scritto come premessa che erano rielaborazioni fatte in velocit�!! tongue.gif Certo che ci sarebbe da lavorarci sopra..le mie volevano essere solo un'indicazione di come intendevo che avrebbe potuto essere valorizzata una foto che di per s� dava poco se non un sorriso pensando a quel vecchietto rolleyes.gif

Comunque ti potrei anche dire che l'unica parte lasciata "in chiaro" � solo ed esclusivamente il signore(volutamente in chiaro per evidenziare il suo isolamento)..la panchina, anche se pu� non sembrare, ha avuto lo stesso trattamento di tutto il resto della foto wink.gif
nisant
QUOTE(PsicheAlCubo @ Jul 16 2006, 03:19 PM)
Beh ma l'ho scritto come premessa che erano rielaborazioni fatte in velocit�!!  tongue.gif  Certo che ci sarebbe da lavorarci sopra..le mie volevano essere solo un'indicazione di come intendevo che avrebbe potuto essere valorizzata una foto che di per s� dava poco se non un sorriso pensando a quel vecchietto  rolleyes.gif
...
*



Certo, infatti abbiamo entrambi evidenziato la necessit� di un lavoro accurato, che non pu� essere fatto al volo.
L'importante �, in ogni caso, non dare l'impressione del "falso", anche in una rielaborazione spinta.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.