QUOTE(robermaga @ Mar 25 2016, 04:06 PM)

Questo potrebbe essere motivo di dibattito magari aprendo un altro post, ... forse cose gi� discusse, ma non del tutto esaurite secondo me.
Caro Riccardo, ho lavorato molto quando ero in azienda col medio formato (Zenza, Mamiya RB RZ) e ne ho un gran bel ricordo. Contemporanemente ho lavorato pure con Nikkormat, F2, F3, e pure qualche scatto con Contax. Ricordo che i 50x60 in BN e in Cibachrome erano straordinari col formatone. Buoni, ma meno col 24x36. Ebbene dir� una bestialit�, ma ho sempre pensato che i miei 50x70 scaturiti dalla vecchia D200 (che ho ora sotto gli occhi) siano nettamente superiori come dettaglio a quelli del vecchio 24x36 pure se si usava una Kodachrome 25 o una Pan F. E se non eguagliano, si avvicinano molto a ci� che veniva e viene fatto con una 6x6 6x7. Figuriamoci poi con una D700 ...
Roberto,
ti dico solo che l'agenzia fotografica di stock a cui davo le foto, con l'avvento del digitale e la digitalizzazione del loro archivio, chiedeva ai fotografi di fornire file 30x45 cm a 300 ppi. Parliamo di 18 Mpix. Nel momento della transizione da pellicola a digitale scattavo ancora con la pellicola invertibile (quella roba che non ti perdonava errori di esposizione n� di inquadratura ... roba che fa scuola, per capirci). Avevo (ho) il mio Coolscan 5000D con SF-210 e fornivo loro scansioni delle mia dia con i requisiti richiesti. Oltre alle scansioni, davo anche immagini ottenute da D100, interpolate a 18 Mpix. La qualit� dei file della D100 non era cos� inferiore alla Velvia 24x36 scansionata e, comunque, pienamente utilizzabile per i principali scopi editoriali (riviste, calendari, brochure, ecc.). In entrambi i casi (D100 o Velvia) potevi pubblicare doppie pagine su riviste anche stampate bene. Se il committente non sceglieva la "tua" foto, il problema stava altrove: stesso/simile soggetto fotografato meglio da un altro; nulla a che vedere con le chiacchiere da forum, dunque.
Quando leggo tutte 'ste manfrine sui Mpix e sul rumore mi viene da sorridere, naturalmente ...
QUOTE(Kind of Blue @ Mar 25 2016, 05:48 PM)

Io vendo un servizio, che comprende, certo, anche le stampe, ma non solo. E sempre pi� le persone guardano le proprie foto a video, magari su un 50'' 4K...
4K sono 8 Mpix. Se fai
downsampling il rumore diminuisce.
QUOTE(Kind of Blue @ Mar 25 2016, 05:48 PM)

Eppoi le foto devono soddisfare anche me, di grazia!

infatti: � un problema psicologico, non fotografico. E si sa che il marketing lavora molto sulla psicologia, e la gente crede di fotografare meglio con 36 Mpix