danilo.079
Mar 21 2016, 02:05 PM
Ciao a tutti
questa estate mi piacerebbe trascorrere una settimana in Trentino. Non ci sono mai stato, per cui non ho la pi� pallida idea di come organizzare questa vacanza :-) Sicuramente partir� da roma con la macchina, la settimana potrebbe essere quella dal 6 al 13 Agosto.
Mi consigliereste qualche paese dove cercare l'alloggio ? Considerate che i nostri interessi sarebbero: passeggiate/trekking non troppo impegnativo (con taaaante fotografie), qualche percorso in bici, ma anche la possibilit� di passare un pomeriggio/sera passeggiando nelle vie di qualche paese tipico.
Qualsiasi cosa vi venga in mente per aiutarmi nell'organizzazione � ben accetta :-)
ciao
Danilo
vgianni80
Mar 21 2016, 02:44 PM
Ciao, allora, la prima cosa da capire � se per Trentino intendi solamente il Trentivo oppure anche la parte dell'Alto Adige. Poich� considerando anche l'alto adige, ci sono sia la val pusteria che la val d'isarco come aree secondo me molto interessanti, e potresti cercare alloggio in uno dei paesi cos� da avere qualcosa da fare anche la sera. Ad esempio potrebbero essere dei buoni posti paesi come Brunico, Bressanone, Ortisei... Ottime basi di partenza per escursioni da fare anche in giornata, andando a visitare il lago di Braies, il lago di Carezza, il comprensorio delle Tre cime, ecc...
danilo.079
Mar 21 2016, 03:29 PM
QUOTE(vgianni80 @ Mar 21 2016, 02:44 PM)

Ciao, allora, la prima cosa da capire � se per Trentino intendi solamente il Trentivo oppure anche la parte dell'Alto Adige. Poich� considerando anche l'alto adige, ci sono sia la val pusteria che la val d'isarco come aree secondo me molto interessanti, e potresti cercare alloggio in uno dei paesi cos� da avere qualcosa da fare anche la sera. Ad esempio potrebbero essere dei buoni posti paesi come Brunico, Bressanone, Ortisei... Ottime basi di partenza per escursioni da fare anche in giornata, andando a visitare il lago di Braies, il lago di Carezza, il comprensorio delle Tre cime, ecc...
ciao Gianni
se mi dici che quella parte merita, valuto anche quei posti che mi hai indicato :-) Mi faccio un giro su Booking e vedo un attimo che prezzi mi sparano
ti ringrazio
robermaga
Mar 21 2016, 03:53 PM
Sempre nel Trentino (ai confini con l'Alto Adige ti consiglio la Val di Fassa e in particolare Canazei o Moena. Se nel cuore delle Dolomiti e vicinissimo ai passi storici del ciclismo, Sella, Pordoi, Gardena, Fedaia. Paesaggi mozzafiato e percorsi sia facili che medi o difficili. Importante viaggiare "fotograficamente leggeri".
Roberto
FEDE_PHOTO12
Mar 21 2016, 09:19 PM
QUOTE(robermaga @ Mar 21 2016, 03:53 PM)

Sempre nel Trentino (ai confini con l'Alto Adige ti consiglio la Val di Fassa e in particolare Canazei o Moena. Se nel cuore delle Dolomiti e vicinissimo ai passi storici del ciclismo, Sella, Pordoi, Gardena, Fedaia. Paesaggi mozzafiato e percorsi sia facili che medi o difficili. Importante viaggiare "fotograficamente leggeri".
Roberto
IO MOENA TUTTA LA VITA. Il centro e praticamente chiuso alle auto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
marioz
Mar 21 2016, 10:30 PM
Personalmente consiglio la val Badia: da l� hai sicuramente l'accesso a tutte le dolomiti orientali (quelle di Brenta sono ad ovest della valle dell'Adige).
In massimo 45 minuti di auto raggiungi le dolomiti pusteresi, la conca di Cortina con i suoi gioielli (Tofane, Cristallo, Sorapis) e poi Pelmo, Civetta, in mezz'ora Lagazuoi, Averau, Nuvolau, Croda da Lago, Marmolada, Catinaccio, Torri del Vajolet, in un attimo Sasso Lungo e Sasso Piatto, Conturines, Odle...
...devo continuare?
Io mi trovo meglio in Alto Adige piuttosto che in Trentino.
La cura del territorio � diversa, il rispetto per le bellezze naturali maggiore.
L'accoglienza del turista rispettoso del loro ambiente non teme paragoni.
Mario
andrea182
Mar 22 2016, 07:27 AM
Fino al 2003 ho girato buona parte delle Dolomiti ( S.Martino di Castrozza,Moena,Val Badia,Staulanza,Sesto,Fiemme etc.etc.) tutti posti MERAVIGLIOSI ma, nel periodo da te indicato, invivibili.Troppa gente,traffico, rifugi alla stregua di un supermarket all'ora di punta, e dulcis , anzi amaro , in fondo, i prezzi.
Ormai dal 2004 ho scelto di passare le Alpi e di " emigrare " in Austria. Prezzi,cortesia,servizi, organizzazione non confrontabili , e poca gente.
Comunque se non sei mai stato sulle Dolomiti vale la pena andarci.Magari in alto adige dove � tutto piu' " austriaco" ( tranne i prezzi).
Forse l'anno dopo farai l'emigrante come me.
robermaga
Mar 22 2016, 10:25 AM
QUOTE(andrea182 @ Mar 22 2016, 07:27 AM)

Fino al 2003 ho girato buona parte delle Dolomiti ( S.Martino di Castrozza,Moena,Val Badia,Staulanza,Sesto,Fiemme etc.etc.) tutti posti MERAVIGLIOSI ma, nel periodo da te indicato, invivibili.Troppa gente,traffico, rifugi alla stregua di un supermarket all'ora di punta, e dulcis , anzi amaro , in fondo, i prezzi.
Ormai dal 2004 ho scelto di passare le Alpi e di " emigrare " in Austria. Prezzi,cortesia,servizi, organizzazione non confrontabili , e poca gente.
Comunque se non sei mai stato sulle Dolomiti vale la pena andarci.Magari in alto adige dove � tutto piu' " austriaco" ( tranne i prezzi).
Forse l'anno dopo farai l'emigrante come me.
Ed ora � ancora peggio, Alto Adige compreso. Se uno pu� scegliere direi dal 20 giugno al 20 luglio al massimo. Ed � pure il periodo dei prati dell'alpeggio fioriti.
Roberto
Marco Senn
Mar 22 2016, 10:51 AM
Non � semplice darti una risposta perch� il Trentino-Alto Adige ma anche le montagne limitrofe del Veneto e della Lombardia sono tutte spettacolari. Come gi� ti hanno detto il periodo da te scelto � quello in cui troverai gitanti a migliaia e quindi problemi a iosa anche per trovare posto in rifugio per un panino o la sera per una pizza. Ci sono tantissime vallate tutte spettacolari e tutte che offrono la possibilit� di fare escursioni il cui grado di difficolt� lo decidi tu in base a quanti impianti prendi e quanto cammini. Nella parte orientale della regione certamente il comprensorio attorno al gruppo del Sella � quello pi� centrale e ti permette di raggiungere facilmente molte delle grandi bellezze delle Dolomiti. Stando in val di Fassa, val Badia, Val Gardena hai a poca strada delle escursioni spettacolari come le 3 cime di Lavaredo, la Marmolada, la zona della grande guerra sul Falzarego, vari laghi alpini come quello di Misurina. Puoi visitare varie cittadine arrivando facilmente a Cortina, Dobbiaco, Brunico. La parte occidentale ti permette di visitare grandi montagne raggiungibili anche senza essere scalatori da 8000. Lo Stelvio, con la strada affascinante che arriva al passo, la valle di Solda con l'ascesa al ghiacciaio dell'Ortles e la spettacolare val Martello, pi� a sud invece xxx di Campiglio con le spettacolari dolomiti di Brenta, il lago di Tovel e transitando in Lombardia Ponte di Legno e il passo Gavia.
Scegliere non � semplice... ovunque per� ti troverai bene.
QUOTE(robermaga @ Mar 22 2016, 10:25 AM)

Ed ora � ancora peggio, Alto Adige compreso. Se uno pu� scegliere direi dal 20 giugno al 20 luglio al massimo. Ed � pure il periodo dei prati dell'alpeggio fioriti.
Avendo la fortuna di non abitare lontano limito le mie uscite al 15 giugno
FEDE_PHOTO12
Mar 22 2016, 01:42 PM
QUOTE(andrea182 @ Mar 22 2016, 07:27 AM)

Fino al 2003 ho girato buona parte delle Dolomiti ( S.Martino di Castrozza,Moena,Val Badia,Staulanza,Sesto,Fiemme etc.etc.) tutti posti MERAVIGLIOSI ma, nel periodo da te indicato, invivibili.Troppa gente,traffico, rifugi alla stregua di un supermarket all'ora di punta, e dulcis , anzi amaro , in fondo, i prezzi.
Ormai dal 2004 ho scelto di passare le Alpi e di " emigrare " in Austria. Prezzi,cortesia,servizi, organizzazione non confrontabili , e poca gente.
Comunque se non sei mai stato sulle Dolomiti vale la pena andarci.Magari in alto adige dove � tutto piu' " austriaco" ( tranne i prezzi).
Forse l'anno dopo farai l'emigrante come me.
vero ho sentito con mille euro 4 persone in hotel quattro stelle per una decina di giorni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mauvr81
Mar 22 2016, 02:36 PM
Confermo. Alto adige meglio del trentino. Alto adige caotico in alta stagione. Le dolomiti sono prese d'assalto e se si cerca tranquillit� le zone intorno ai grandi passi dolomitici meglio evitarle. Io negli ultimi anni le vacanze le trascorro in Val Sarentino. Una ventina di minuti da Bolzano. � un p� fuori mano e lontana dalle principali localit�. Ma il turismo di massa qui non � ancora arrivato. Escursioni per tutti i gusti. Ciclabile che percorre gran parte della valle costeggiando il torrente. Paesaggi splendidi. Ottimo cibo.
andrea182
Mar 23 2016, 07:53 AM
QUOTE(FEDEFRANCIA2003 @ Mar 22 2016, 01:42 PM)

vero ho sentito con mille euro 4 persone in hotel quattro stelle per una decina di giorni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
A Moena, tua location preferita, ci andavo di inverno quando ( forse ) non eri ancora nato ( 1983/86). Anzi ero a Someda, 100 scalini piu' su di Moena.
Ti assicuro che aldila' della tua ironia sui prezzi non c'e' paragone. Ho provato a fare una simulazione per un soggiorno di 7 gg dal 6 al 13/08 su un hotel 3 stelle superiore,che � la stessa categoria di quello in cui alloggio io in Austria.A parita' di camera , con tendenza ad avere qualche m2 in piu' quelle austriache ( da 25 a 34 ) e servizi ( wi fi, tv,cassaforte, e terrazzo , non sempre in Italia )
Allora: Moena da 983 � SOLO colazione 2 persone
Austria: da 938 � MEZZA PENSIONE 2 persone, dolce e caffe' come merenda pomeridiana, inclusi: accesso gratuito alle piscine della valle, utilizzo sempre gratuito di tutti gli impianti di risalita , che ti portano sino a 3200 mt, e uso del bob su rotaia ( 1 volta al giorno) .Utilizzo gratuito dei mezzi di trasporto pubblici e qui se vuoi arrivi con la macchina , ma ci arrivi anche con il treno, e non la usi piu' ( bus che vanno sino a Innsbruck, 25 km) , Sconti vari su musei, manifestazioni etc.
Ma soprattutto la valle � VIVIBILE : no code no traffico, rifugi e malghe dove non aspetti il turno, ambiente pulito e curatissimo , e offre tutto quello che serve : da passeggiate ad arrampicate sul ghiacciaio, passando per il parapendio alla bici.
Non c'� vita notturna, quella che vuole la gioventu' , sicuramente in citta' si.
Ovviamente tutto documentabile.
danilo.079
Mar 23 2016, 08:37 AM
ciao a tutti
grazie mille dei consigli, ora cerco di dare un'occhiata su google maps per capire anche le distanze rispetto alle localit� che mi avete suggerito.
Purtroppo l'unica settimana disponibile per andare � solo ad Agosto, al massimo posso spostare all'ultima invece della seconda, ma non credo cambi molto in quanto ad affluenza di turisti.
Provo a cercare qualche alloggio su booking, poi vi far� sapere dove prenoter�, cosi magari si parte con qualche consiglio "pratico" di cosa fare e vedere :-)
grazie
Danilo
danilux82
Mar 30 2016, 07:38 PM
Ho parenti a Lavis, vicinissimo a Trento, � un posto spettacolare!
Bobo75
Mar 31 2016, 11:08 PM
Ciao, io l'anno scorso e due anni fa sono stato a Canazei e mi sono trovato benissimo. L'anno scorso poi sono andato in un appartamentino carino in una amnsarda ed abbiamo speso 500 caff� per una settimana. Ci sono delle belle passeggiate poco impegnative se vuoi star tranquillo, altrimenti con l'auto arrivi ovunque in posti spettacolari da togliere il fiato. Come ti hanno gi� detto altri comunque cadi in piedi. Solo una cosa, per andare in val di fassa c'� una strada sola e rischi di passare un bel po' dimtempo in coda se arrivi agli orari sbagliati
danilo.079
Jun 14 2016, 10:00 PM
Ciao a tutti,
Resuscito queso post dopo tre mesi perch� finalmente ci hanno confermato le ferie, quindi entro questa settimana voglio prenotare l'alloggio.
Il periodo sar� la prima settimana di agosto.
Mi sono un p� informato in rete in questi giorni, ma sono ancora indeciso: Val Gardena o Val Pusteria? Voi cosa mi consigliate?
Grazie
Danilo
Banci90
Jun 15 2016, 12:45 AM
QUOTE(danilo.079 @ Jun 14 2016, 11:00 PM)

Ciao a tutti,
Resuscito queso post dopo tre mesi perch� finalmente ci hanno confermato le ferie, quindi entro questa settimana voglio prenotare l'alloggio.
Il periodo sar� la prima settimana di agosto.
Mi sono un p� informato in rete in questi giorni, ma sono ancora indeciso: Val Gardena o Val Pusteria? Voi cosa mi consigliate?
Grazie
Danilo
Purtroppo son di parte, ma non posso che consigliarti la Val Gardena, in appena mezzora di macchina riesci a raggiungere decine e decine di luoghi favolosi. Ci vado da qualche anno assieme alla mia ragazza, avendo lei la casa in un paesino vicino Pinzolo e mene sono innamorato.
danilo.079
Jun 16 2016, 03:06 PM
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Jun 15 2016, 01:45 AM)

Purtroppo son di parte, ma non posso che consigliarti la Val Gardena, in appena mezzora di macchina riesci a raggiungere decine e decine di luoghi favolosi. Ci vado da qualche anno assieme alla mia ragazza, avendo lei la casa in un paesino vicino Pinzolo e mene sono innamorato.
Ciao Andrea
Grazie del consiglio. Sto guardando qualche hotel ad ortisei/canazei, sbaglio o rispetto ad altre localit� sono pi� care?
sarogriso
Jun 16 2016, 04:36 PM
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Jun 15 2016, 01:45 AM)

Purtroppo son di parte, ma non posso che consigliarti la Val Gardena, in appena mezzora di macchina riesci a raggiungere decine e decine di luoghi favolosi. Ci vado da qualche anno assieme alla mia ragazza, avendo lei la casa in un paesino vicino Pinzolo e mene sono innamorato.

o non ho capito o hai google maps da aggiornare
Pinzolo � in Val Rendena dove poi prosegui per xxx di Campiglio mentre la Val Gardena � parecchio distante, dalla Val d'Adige a Ponte Gardena sali per Ortisei e in caso quando sei in cima scendi per la Val Badia e in poco tempo sei in Val Pusteria.
ciao
saro
sarogriso
Jun 16 2016, 05:02 PM
QUOTE(danilo.079 @ Jun 16 2016, 04:06 PM)

Ciao Andrea
Grazie del consiglio. Sto guardando qualche hotel ad ortisei/canazei, sbaglio o rispetto ad altre localit� sono pi� care?
Se ti interessano quelle zone evita di farti spolpare nei luoghi troppo famosi e se non hai problemi poi a fare qualche chilometro con la macchina tieniti un filo largo, per esempio se ti interessa la Val Pusteria � una valle che ti offre molte scelte poi tra le quali le gite in Val Gardena e zona Passo Sella e Falzarego, in caso cercati dei paesi di fondo valle tipo San Lorenzo di Sebato/Brunico che poi da li hai una infinit� di soluzioni, oltre a quello che ti ho elencato non mancare una puntata nella bella Val Aurina fino su a Predoi, poi c'� Monguelfo, Lago di Braies, Dobbiaco ecc., se poi volessi strafare e vedere come i nostri vicini fanno conservazione del territorio prosegui dopo Dobbiaco, passi il valico Passo alla Drava e circa a Sillian giri a sx per la Villgraten per lo meno fino a Innervillgraten ( bei ricordi a camosci con gente del posto

).
ciao
saro
Banci90
Jun 16 2016, 06:05 PM
QUOTE(sarogriso @ Jun 16 2016, 05:36 PM)


o non ho capito o hai google maps da aggiornare
Pinzolo � in Val Rendena dove poi prosegui per xxx di Campiglio mentre la Val Gardena � parecchio distante, dalla Val d'Adige a Ponte Gardena sali per Ortisei e in caso quando sei in cima scendi per la Val Badia e in poco tempo sei in Val Pusteria.
ciao
saro
Pard�n, lapsus mio! Gardena, Rendena, non so pi� cos'ho letto.
Comunque io ti consigliavo proprio la Val Rendena.
Diversamente sono stato anche dalle parti della Val Gardena ma se volessi spostarti un po di localit� anche la zona attorno a Merano � davvero affascinante.
Come ti hanno consigliato, scegli una localit�, dopodich� guarda i paesini attorno e cercalo li l'hotel

Io per esempio gli ultimi due inverni li ho passati proprio dalle parti di Merano, in un paesino chiamato Lagundo, a 5 minuti da Merano ed ho risparmiato un sacco sul soggiorno ed il Residence non era per niente male!
peppelibero
Jun 16 2016, 07:53 PM
QUOTE(danilo.079 @ Jun 14 2016, 11:00 PM)

Voi cosa mi consigliate?
Una settimana in Agosto rischi di passarla sempre in auto, mi concentrerei sulla Val Badia (Colfosco/Corvara) ottimo crocevia. Grazie alla felice dislocazione degli impianti di risalita e ottimi collegamenti di autobus, potresti limitare al minimo l'uso della macchina e stress da parcheggio. Non da meno un pensiero lo farei anche su S.Vito di Cadore a un tiro di schioppo da Cortina (troppo cara) e grazie agli impianti di risalita avresti il Gruppo delle Tofane da un lato e dall'altro Antelao, Cristallo, Marmarole, Misurina con le 3 zizze
ZILA
Jun 30 2016, 09:22 AM
Vieni sul Lago di Garda� hai tantissime possibilit�. Trekking a piedi o bici, foto a gogo� bagno al lago e tanti scorci fantastici da fotografare. Io ci vivo� e conosco molto bene tutto il trentino alto adige� ma come l'alto garda non trovi nulla.
Laura
FrancoAndreaPollastri
Jun 30 2016, 10:12 AM
QUOTE(ZILA @ Jun 30 2016, 10:22 AM)

Vieni sul Lago di Garda… hai tantissime possibilit�. Trekking a piedi o bici, foto a gogo… bagno al lago e tanti scorci fantastici da fotografare. Io ci vivo… e conosco molto bene tutto il trentino alto adige… ma come l'alto garda non trovi nulla.
Laura
Oppure Valle di Ledro,dai 600 metri,fino a oltre 1500 al Monte Tremalzo,sul confine Trentini/Lombardia,� poco sopra a Riva Del Garda,tutte le possibilit�,escursioni,passeggiate,natura,lago di Ledro.. non manca nulla,e a soli 20 minuti ,puoi sempre scendere verso il Lago di Garda.
www.vallediledro.com .
danilo.079
Jul 11 2016, 12:47 PM
ciao a tutti
alla fine proprio questa mattina ho prenotato un Maso a Dobbiaco. Non vedo l'ora che arrivi il 30 luglio :-)
Avete qualche consiglio "fotografico" da darmi su quelle parti ?
ciao
Danilo
mauvr81
Jul 11 2016, 01:27 PM
QUOTE(danilo.079 @ Jul 11 2016, 12:47 PM)

ciao a tutti
alla fine proprio questa mattina ho prenotato un Maso a Dobbiaco. Non vedo l'ora che arrivi il 30 luglio :-)
Avete qualche consiglio "fotografico" da darmi su quelle parti ?
ciao
Danilo
Lago di braies. Tre cime di lavaredo. Sono a un tiro di schioppo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.