QUOTE(Nintendofever91 @ Mar 16 2016, 08:15 PM)

... avevo pensato ad un 50 perch� in molti mi hanno detto che per iniziare � uno dei migliori ...
Migliore per farci cosa? Non esiste il migliore 'in assoluto'.
QUOTE(Nintendofever91 @ Mar 16 2016, 08:15 PM)

... e con f/1.8 ha anche un'ottima luminosit� rispetto all'obiettivo in dotazione col kit...
ti serve la luminosit�? per farci cosa? Sei alla ricerca di 'sfocatoni'? devi fotografare a mano libera di notte e/o con tempi rapidi?
QUOTE(Nintendofever91 @ Mar 16 2016, 08:15 PM)

Gli obiettivi zoom tolgono profondit� all'immagine
Chi dice queste amenit�?
Secondo consiglio (il primo era relativo al nastro adesivo): non lo ascoltare pi�.
La prima cosa che d� profondit� ad una
fotografia � la luce, l'illuminazione (si chiamano 'fotografie' non immagini ... il termine 'immagine' � molto generale e vago, pure un po' vacuo, e si applica anche ad ambiti molto diversi dalla fotografia). Nel cinema esiste il 'direttore della fotografia' (non esiste il 'direttore dell'immagine' .... quello forse esiste nei dipartimenti marketing delle aziende che vendono fumo o profumo) e la prima cosa di cui si deve occupare � 'la luce'.
QUOTE
e i grandangolari invece deformano un po'
Perdonami: questa � un'altra una banalit�.
Che cosa deformano? Fanno i nasoni nei ritratti ravvicinati? Vero, ma non � colpa della lunghezza focale, bens� della corta distanza di ripresa (si chiama:
prospettiva). Fanno linee convergenti? Dipende dalla inclinazione verso l'alto (o il basso) della fotocamera, non dalla lunghezza focale ...
QUOTE
per questo pensavo di prendere un normale ...
Ah ecco. Allora su DX ti serve un 28 mm, non un 50 (come dice - in parte - anche chi mi ha preceduto).
Ultimo consiglio: penserei di pi� alla 'fotografia' e meno a Kijiji.
QUOTE(riccardoal @ Mar 16 2016, 09:35 PM)

non so chi ti abbia messo in testa queste convinzioni ma ti assicuro che avrebbe bisogno di un bel full immersion di fotografia basic...
Oooopsss, i due Riccardi si sono sovrapposti