Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Nintendofever91
Salve a tutti, volevo chiedervi un consiglio, vorrei acquistare un obiettivo per scattare foto in citt� e vorrei un consiglio su quale obiettivo prendere.
Ho una D5200 con il kit di serie 18-55 VRII e stavo pensando di prendere un obiettivo a focale fissa da 50 mm AF-S f 1.8, secondo voi � adatto per degli scatti in citt�?
Ho visto che nuovo sta intorno ai 200 euro, mentre il 50 mm AF-S f 1.4 ho visto che usato si trova sui 300 euro.
Dite che � un'ottica giusta o � meglio un grandangolare?
Umbi54
Ciao,
dipende dal tipo di foto che vuoi fare, a me in citt� dove gli spazi sono stretti piace usare il 12-24 ed il fish-eye.
Umberto
Banci90
QUOTE(Nintendofever91 @ Mar 15 2016, 04:02 PM) *
Salve a tutti, volevo chiedervi un consiglio, vorrei acquistare un obiettivo per scattare foto in citt� e vorrei un consiglio su quale obiettivo prendere.
Ho una D5200 con il kit di serie 18-55 VRII e stavo pensando di prendere un obiettivo a focale fissa da 50 mm AF-S f 1.8, secondo voi � adatto per degli scatti in citt�?
Ho visto che nuovo sta intorno ai 200 euro, mentre il 50 mm AF-S f 1.4 ho visto che usato si trova sui 300 euro.
Dite che � un'ottica giusta o � meglio un grandangolare?

Tra il 50mm 1.8 G e 1.4G io preferisco il primo, non tanto perch� costa la met� ma perch� a tutta apertura � pi� risolvente.
Su Dx parliamo di un 75mm circa, io lo trovo lunghetto ma la scelta � tua.

Su Fx io prediligo il 35mm (24mm su Dx) seguito dal 28mm (20mm su Dx)
nikosimone
QUOTE(Nintendofever91 @ Mar 15 2016, 04:02 PM) *
stavo pensando di prendere un obiettivo a focale fissa da 50 mm AF-S f 1.8, secondo voi � adatto per degli scatti in citt�?



per me no

ma magari per te si

nessuno pu� saperlo
RPolini
Il mio consiglio �:
prendi un pezzo di nastro adesivo e blocca la ghiera dello zoom del tuo 18-55 a 18 mm. Esci e vai a fotografare. Il giorno seguente blocca la focale 24 mm e vai a fotografare.
Poi, un altro giorno, blocca la focale a 30-35 mm e riparti ...
Buone foto wink.gif

sarogriso
QUOTE(Nintendofever91 @ Mar 15 2016, 04:02 PM) *
Dite che � un'ottica giusta o � meglio un grandangolare?


Direi che la focale giusta per fare foto in citt� si trova, millimetro in pi� o in meno, tra i 20 mm e i 200 mm parlando in angolo di campo fx, 12>120 se montati su dx, il 50 sta nel mezzo e pu� risultare lungo, corto ma anche giusto cool.gif , perdona la mia franchezza ma � cos�.

ciao

saro
Stanchino
QUOTE(sarogriso @ Mar 15 2016, 06:51 PM) *
Direi che la focale giusta per fare foto in citt� si trova, millimetro in pi� o in meno, tra i 20 mm e i 200 mm parlando in angolo di campo fx, 12>120 se montati su dx, il 50 sta nel mezzo e pu� risultare lungo, corto ma anche giusto cool.gif , perdona la mia franchezza ma � cos�.

ciao

saro


Oggi mi sono fatto Roma con il solo 300 f4 blink.gif
RPolini
QUOTE(mtdbo @ Mar 15 2016, 09:20 PM) *
Oggi mi sono fatto Roma con il solo 300 f4 blink.gif

Pollice.gif
sarogriso
QUOTE(mtdbo @ Mar 15 2016, 09:20 PM) *
Oggi mi sono fatto Roma con il solo 300 f4 blink.gif


......e magari il duplicatore dimenticato a casa rolleyes.gif
nikosimone
QUOTE(mtdbo @ Mar 15 2016, 09:20 PM) *
Oggi mi sono fatto Roma con il solo 300 f4 blink.gif


ESAGERATO!

Per farsi Roma bastano un paio di scarpe comode ed un cellulare...



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Stanchino
QUOTE(sarogriso @ Mar 15 2016, 10:41 PM) *
......e magari il duplicatore dimenticato a casa rolleyes.gif


Vero ma sulla dx del nostro amico che ha iniziato il post diventa un 450mm messicano.gif

Era una sfida con me stesso: obbligarmi a vedere quello che in genere non si vede perch� si usano le focali "canoniche": mi sono divertito e ho fatto foto che mi piacciono.
La focale canonica da citt� su FX per me sarebbe 1) il 28mm (non il 24 gi� troppo grandangolo), 2) il 35mm.


QUOTE(nikosimone @ Mar 15 2016, 11:28 PM) *
ESAGERATO!

Per farsi Roma bastano un paio di scarpe comode ed un cellulare...


laugh.gif
Totti sar� pure un gran giocatore ma come fotografo fa pena! Per inquadrare qualcosa sopra di lui mette la fotocamera sopra la testa con l'obiettivo puntato in basso, stile Belen. Mancava solo facesse la boccuccia a forma di cuore.
nikosimone
QUOTE(mtdbo @ Mar 16 2016, 09:33 AM) *
laugh.gif
Totti sar� pure un gran giocatore ma come fotografo fa pena! Per inquadrare qualcosa sopra di lui mette la fotocamera sopra la testa con l'obiettivo puntato in basso, stile Belen. Mancava solo facesse la boccuccia a forma di cuore.




ti sbagli!

la boccuccia l'ha fatta veramente!!!!


IPB Immagine
Stanchino
QUOTE(nikosimone @ Mar 16 2016, 10:23 AM) *
ti sbagli!

la boccuccia l'ha fatta veramente!!!!


laugh.gif

Lo chiamavano boccuccia giallorossa... (povero De Andr�)
R9positivo
QUOTE(RPolini @ Mar 15 2016, 06:27 PM) *
Il mio consiglio �:
prendi un pezzo di nastro adesivo e blocca la ghiera dello zoom del tuo 18-55 a 18 mm. Esci e vai a fotografare. Il giorno seguente blocca la focale 24 mm e vai a fotografare.
Poi, un altro giorno, blocca la focale a 30-35 mm e riparti ...
Buone foto wink.gif

Pollice.gif
Stanchino
QUOTE(Nintendofever91 @ Mar 15 2016, 04:02 PM) *
Salve a tutti, volevo chiedervi un consiglio, vorrei acquistare un obiettivo per scattare foto in citt� e vorrei un consiglio su quale obiettivo prendere.
Ho una D5200 con il kit di serie 18-55 VRII e stavo pensando di prendere un obiettivo a focale fissa da 50 mm AF-S f 1.8, secondo voi � adatto per degli scatti in citt�?
Ho visto che nuovo sta intorno ai 200 euro, mentre il 50 mm AF-S f 1.4 ho visto che usato si trova sui 300 euro.
Dite che � un'ottica giusta o � meglio un grandangolare?


il50ino � sempre molto bello ed economico per�, visto che hai il 18-55 ed anche se sulla 5200 non ha l'autofocus, mi cercherei un 20 af-d usato (diventa un 30mm). In seconda istanza un 35 dx usato. Non prenderei ora il 50 1.4 perch� lo aggiungerei pi� avanti, con un corredo gi� pi� ampio.
smile.gif
riccardoal
QUOTE(Nintendofever91 @ Mar 15 2016, 04:02 PM) *
Salve a tutti, volevo chiedervi un consiglio, vorrei acquistare un obiettivo per scattare foto in citt� e vorrei un consiglio su quale obiettivo prendere.
Ho una D5200 con il kit di serie 18-55 VRII e stavo pensando di prendere un obiettivo a focale fissa da 50 mm AF-S f 1.8, secondo voi � adatto per degli scatti in citt�?
Ho visto che nuovo sta intorno ai 200 euro, mentre il 50 mm AF-S f 1.4 ho visto che usato si trova sui 300 euro.
Dite che � un'ottica giusta o � meglio un grandangolare?


scusali ma come sempre si finisce a bagordi e donnine allegre ( nemmeno fossimo al sushi bar )..... messicano.gif
se intendi fare street ( ma quello vero ) direi che su dx un 24mm e' l ideale...considerando che, immagino ,tu sia alle prime armi ti consiglierei di non spendere soldi e fotografare con cio che hai fin quando non prenderai consapevolezza dei tuoi gusti fotografici.
Certamente da sconsigliare il 50mm troppo lungo per il genere fotografico a cui penso tu ti voglia dedicare....
ciao
Riccardo
nikosimone
QUOTE(riccardoal @ Mar 16 2016, 03:15 PM) *
scusali ma come sempre si finisce a bagordi e donnine allegre ( nemmeno fossimo al sushi bar )..... messicano.gif



perch�????

sei daaaaa Lazzzzzio???



P.S. comunque, per i miei gusti, su dx l'obiettivo da street � il 18-35 Art
palmarex
Per Me il 50 (come il 35) si adatta a tutto, devi solo avere spazio per muoverti, il 50 su DX a volte � un filo lungo, ma con i fissi sei tu che devi fare da ZOOM!
Se non hai esigenze, il 50 1.8 � ottimo, ma stai sicuro che il 50 f1.4 � migliore!!
riccardoal
[quote name='nikosimone' date='Mar 16 2016, 04:08 PM' post='4031612']
perch�????

sei daaaaa Lazzzzzio???

io laziale?????????????????????????????
mad.gif
Nintendofever91
Grazie a tutti per le risposte, avevo pensato ad un 50 perch� in molti mi hanno detto che per iniziare � uno dei migliori, e con f/1.8 ha anche un'ottima luminosit� rispetto all'obiettivo in dotazione col kit...
Gli obiettivi zoom tolgono profondit� all'immagine, e i grandangolari invece deformano un po' per questo pensavo di prendere un normale (Con l'idea di affiancarlo magari pi� in l� con un grandangolare...).
Comunque su Kijiji ho trovato il 50 f/1.8 usato a 150, pensavo di contattare il venditore, magari prima gli chiedo di vedere le nital card, in caso decidessi di comprarlo gli faccio firmare un foglio in cui attesta il "passaggio di propriet�" con fotocopia di un documento di identit� sia mio che suo da inviare a Nikon per poterlo associare al mio account?
nikosimone
QUOTE(Nintendofever91 @ Mar 16 2016, 08:15 PM) *
Gli obiettivi zoom tolgono profondit� all'immagine, e i grandangolari invece deformano un po' per questo pensavo di prendere un normale (Con l'idea di affiancarlo magari pi� in l� con un grandangolare...).


Lasciando perdere il resto...

Il 50 � normale se montato su FF, su DX non � pi� tanto normale.
riccardoal
QUOTE(Nintendofever91 @ Mar 16 2016, 08:15 PM) *
Grazie a tutti per le risposte, avevo pensato ad un 50 perch� in molti mi hanno detto che per iniziare � uno dei migliori, e con f/1.8 ha anche un'ottima luminosit� rispetto all'obiettivo in dotazione col kit...
Gli obiettivi zoom tolgono profondit� all'immagine, e i grandangolari invece deformano un po' per questo pensavo di prendere un normale (Con l'idea di affiancarlo magari pi� in l� con un grandangolare...).
Comunque su Kijiji ho trovato il 50 f/1.8 usato a 150, pensavo di contattare il venditore, magari prima gli chiedo di vedere le nital card, in caso decidessi di comprarlo gli faccio firmare un foglio in cui attesta il "passaggio di propriet�" con fotocopia di un documento di identit� sia mio che suo da inviare a Nikon per poterlo associare al mio account?


non so chi ti abbia messo in testa queste convinzioni ma ti assicuro che avrebbe bisogno di un bel full immersion di fotografia basic....comunque ,nonostante tutti o quasi ti abbiano sconsigliato il 50mm su Dx vedo che hai recepito.....credo nessuno mai ti firmera' un passaggio di proprieta' dandoti fotocopia del documento......ti consiglio di schiarirti le idee prima di acquistare una qualsiasi cosa......
RPolini
QUOTE(Nintendofever91 @ Mar 16 2016, 08:15 PM) *
... avevo pensato ad un 50 perch� in molti mi hanno detto che per iniziare � uno dei migliori ...

Migliore per farci cosa? Non esiste il migliore 'in assoluto'.

QUOTE(Nintendofever91 @ Mar 16 2016, 08:15 PM) *
... e con f/1.8 ha anche un'ottima luminosit� rispetto all'obiettivo in dotazione col kit...

ti serve la luminosit�? per farci cosa? Sei alla ricerca di 'sfocatoni'? devi fotografare a mano libera di notte e/o con tempi rapidi?

QUOTE(Nintendofever91 @ Mar 16 2016, 08:15 PM) *
Gli obiettivi zoom tolgono profondit� all'immagine

Chi dice queste amenit�?
Secondo consiglio (il primo era relativo al nastro adesivo): non lo ascoltare pi�.
La prima cosa che d� profondit� ad una fotografia � la luce, l'illuminazione (si chiamano 'fotografie' non immagini ... il termine 'immagine' � molto generale e vago, pure un po' vacuo, e si applica anche ad ambiti molto diversi dalla fotografia). Nel cinema esiste il 'direttore della fotografia' (non esiste il 'direttore dell'immagine' .... quello forse esiste nei dipartimenti marketing delle aziende che vendono fumo o profumo) e la prima cosa di cui si deve occupare � 'la luce'.

QUOTE
e i grandangolari invece deformano un po'

Perdonami: questa � un'altra una banalit�.
Che cosa deformano? Fanno i nasoni nei ritratti ravvicinati? Vero, ma non � colpa della lunghezza focale, bens� della corta distanza di ripresa (si chiama: prospettiva). Fanno linee convergenti? Dipende dalla inclinazione verso l'alto (o il basso) della fotocamera, non dalla lunghezza focale ...

QUOTE
per questo pensavo di prendere un normale ...

Ah ecco. Allora su DX ti serve un 28 mm, non un 50 (come dice - in parte - anche chi mi ha preceduto).
Ultimo consiglio: penserei di pi� alla 'fotografia' e meno a Kijiji.


QUOTE(riccardoal @ Mar 16 2016, 09:35 PM) *
non so chi ti abbia messo in testa queste convinzioni ma ti assicuro che avrebbe bisogno di un bel full immersion di fotografia basic...

Oooopsss, i due Riccardi si sono sovrapposti wink.gif
nikosimone
QUOTE(RPolini @ Mar 16 2016, 09:47 PM) *
Migliore per farci cosa? Non esiste il migliore 'in assoluto'.
ti serve la luminosit�? per farci cosa? Sei alla ricerca di 'sfocatoni'? devi fotografare a mano libera di notte e/o con tempi rapidi?
Chi dice queste amenit�?
Secondo consiglio (il primo era relativo al nastro adesivo): non lo ascoltare pi�.
La prima cosa che d� profondit� ad una fotografia � la luce, l'illuminazione (si chiamano 'fotografie' non immagini ... il termine 'immagine' � molto generale e vago, pure un po' vacuo, e si applica anche ad ambiti molto diversi dalla fotografia). Nel cinema esiste il 'direttore della fotografia' (non esiste il 'direttore dell'immagine' .... quello forse esiste nei dipartimenti marketing delle aziende che vendono fumo o profumo) e la prima cosa di cui si deve occupare � 'la luce'.
Perdonami: questa � un'altra una banalit�.
Che cosa deformano? Fanno i nasoni nei ritratti ravvicinati? Vero, ma non � colpa della lunghezza focale, bens� della corta distanza di ripresa (si chiama: prospettiva). Fanno linee convergenti? Dipende dalla inclinazione verso l'alto (o il basso) della fotocamera, non dalla lunghezza focale ...
Ah ecco. Allora su DX ti serve un 28 mm, non un 50 (come dice - in parte - anche chi mi ha preceduto).
Ultimo consiglio: penserei di pi� alla 'fotografia' e meno a Kijiji.
Oooopsss, i due Riccardi si sono sovrapposti wink.gif



Condivido tutto ed aggiungo a proposito dell'affarone Kijiji:

io il 50 1.8 G l'ho pagato 146 euro...
...NUOVO DI FABBRICA!!!!!


Comunque,
visto tutto quello che l'autore del thread ha scritto all'inizio,
viste tutte le risposte che ha avuto
e vista la sua risposta finale

direi che l'affarone che ha trovato su Kijiji � perfetto ed il 50 1.8 � proprio quello che fa al caso suo.


Prendilo e goditelo!

In bocca al lupo
S
Stanchino
QUOTE(Nintendofever91 @ Mar 16 2016, 08:15 PM) *
Grazie a tutti per le risposte, avevo pensato ad un 50 perch� in molti mi hanno detto che per iniziare � uno dei migliori, e con f/1.8 ha anche un'ottima luminosit� rispetto all'obiettivo in dotazione col kit...
Gli obiettivi zoom tolgono profondit� all'immagine, e i grandangolari invece deformano un po' per questo pensavo di prendere un normale (Con l'idea di affiancarlo magari pi� in l� con un grandangolare...).
Comunque su Kijiji ho trovato il 50 f/1.8 usato a 150, pensavo di contattare il venditore, magari prima gli chiedo di vedere le nital card, in caso decidessi di comprarlo gli faccio firmare un foglio in cui attesta il "passaggio di propriet�" con fotocopia di un documento di identit� sia mio che suo da inviare a Nikon per poterlo associare al mio account?


Ti hanno detto alcune inesattezze

IL 50mm su full frame � normale perch� copre un angolo visivo simile a quello umano. Sulla 5200 per avere lo stesso angolo dovresti prendere il 35mm 1.8 dx che costa usato molto poco.
I grandangoli distorcono facilmente le linee se usati non correttamente, per questo hanno bisogno di pi� attenzione nell'uso. Dovresti essertene accorto nell'uso del 18mm che hai (corrisponde ad un 27mm su full frame).

I grandangoli allontanano anche i pugni focali, cio� fanno sembrare pi� lontani due oggetti, al contrario dei tele che invece li avvicinano. L'uso di uno rispetto ad un altro quindi non � indifferente nella fotografia che produrrai.

Al posto tuo approfondirei gli effetti delle varie focali sull'immagine finale del tuo zoom, prima di fare acquisti.

smile.gif
Nintendofever91
Pensavo a un 50 perch� mi � stato consigliato da una persona che conosco (Ovviamente io non gli ho detto che mi piaceva fare foto in citt�, mi ha semplicemente consigliato un obiettivo da aggiungere al kit di serie a focale fissa), io prima ero orientato su un 35, l'obiettivo luminoso mi sarebbe utile per scatti serali.

Comunque scusate ho scritto una scemenza:
QUOTE
Gli obiettivi zoom tolgono profondit� all'immagine

Nella fretta ho scritto zoom, volevo dire Teleobiettivi.

In tutto ci�, non ho acquistato ancora nulla, n� tantomeno ho scritto che quell'obiettivo fosse un affare, e non sapendo come funziona l'acquisto di un usato (Essendoci questo sistema che attesta la propriet� delle macchine e degli obiettivi non mi fido molto ad acquistare un usato) non ho neanche contattato la venditrice. Sto ancora valutando e ho chiesto un consiglio proprio per sapere quale obiettivo pu� fare al caso mio.

In conclusione, il 50 � da scartare, riguardo il 35? Cerco comunque un obiettivo luminoso a focale fissa, per fare belle foto serali, sono ben accetti consigli smile.gif
sarogriso
.........certo che di fotografi in citt� ne vedo parecchi ma non ho mai prestato particolare attenzione alla focale che usano, dopo questo sapr� sicuramente individuare meglio quelli che stanno nel giusto e viceversa e magari con discrezione potrei avvicinarmi e sussurrare: " hei tu, ma hai la focale sbagliata, cambiala" laugh.gif quella va meglio per la periferia cool.gif
nikosimone
QUOTE(Nintendofever91 @ Mar 17 2016, 12:42 PM) *
Cerco comunque un obiettivo luminoso a focale fissa, per fare belle foto serali, sono ben accetti consigli smile.gif


questo:

http://www.zeiss.it/camera-lenses/it_it/ca...s/otus1428.html
tommys77
QUOTE(nikosimone @ Mar 17 2016, 02:12 PM) *

Come primo obiettivo fisso direi che non c'� male....e se le finanze lo consentono anche un Otus 55/1.4 e 85/1.4.
Scherzi a parte, credo che consiglierei all'amico di partire con qualche buon fisso della Nikon come il 35mm f/1.8 , 50mm f/1.8 e 85mm f/1.8.
RPolini
QUOTE(Nintendofever91 @ Mar 17 2016, 12:42 PM) *
Cerco comunque un obiettivo luminoso a focale fissa, per fare belle foto serali, sono ben accetti consigli smile.gif

Valuta anche un buon treppiedi.
nikosimone
QUOTE(tommys77 @ Mar 17 2016, 05:13 PM) *
Come primo obiettivo fisso direi che non c'� male....e se le finanze lo consentono anche un Otus 55/1.4 e 85/1.4.
Scherzi a parte, credo che consiglierei all'amico di partire con qualche buon fisso della Nikon come il 35mm f/1.8 , 50mm f/1.8 e 85mm f/1.8.



Che non si capisce il senso della mia risposta???

Comunque, visto che abbiamo gi� detto che il 50 � troppo lungo, ci vuole un fenomeno per consigliare un 85!
RPolini
QUOTE(nikosimone @ Mar 17 2016, 09:51 PM) *
Che non si capisce il senso della mia risposta???

Mi pare che Tom l'abbia capito perfettamente:
QUOTE(tommys77 @ Mar 17 2016, 05:13 PM) *
Scherzi a parte ...

smile.gif
nikosimone
QUOTE(RPolini @ Mar 17 2016, 10:04 PM) *
Mi pare che Tom l'abbia capito perfettamente:

smile.gif



No, non l'ha capito lui e nemmeno tu.

Il senso non era quello dello scherzo ma quello della mancanza di una informazione fondamentale:
Il budget a disposizione.

Se uno mi chiede di consigliargli una bella macchina che dia soddisfazione senza dirmi quanto vuole spendere io gli consiglio una Ferrari.
Se mi dice che vuole stare sotto i 10mila euro magari una Skoda.
tommys77
QUOTE(nikosimone @ Mar 17 2016, 09:51 PM) *
Che non si capisce il senso della mia risposta???

Comunque, visto che abbiamo gi� detto che il 50 � troppo lungo, ci vuole un fenomeno per consigliare un 85!

Perch� un 85 su Dx diventerebbe un 127 mm ? Dipende anche dal tipo di foto in citt� a cui lui fa riferimento...visto che � incerto sulla tipologia di foto che andrebbe a fare, meglio che provi 3 obiettivi dalla focale classica che cmq. si ritroverebbe in futuro e sarebbero riutilizzabili anche passando al FF. (sono lenti che potrebbe riutilizzare anche per altri usi, paesaggistica ambientata, ritratti e quant'altro ).
Questo era il senso del mio consiglio.
Che tu gli abbia consigliato un Otus 28mm ci pu� anche stare ; ma lui credo che facesse riferimento a qualcosa di pi� economico considerando che accenava al 50mm f/1.8.
E' come se uno ti chiedesse...cosa ne pensi della Panda e tu gli vai a consigliare una Porsche...per me presupponeva un 'ottica entry-level ma cmq. performante.
nikosimone
QUOTE(tommys77 @ Mar 18 2016, 12:48 AM) *
Perch� un 85 su Dx diventerebbe un 127 mm ? Dipende anche dal tipo di foto in citt� a cui lui fa riferimento...visto che � incerto sulla tipologia di foto che andrebbe a fare, meglio che provi 3 obiettivi dalla focale classica che cmq. si ritroverebbe in futuro e sarebbero riutilizzabili anche passando al FF. (sono lenti che potrebbe riutilizzare anche per altri usi, paesaggistica ambientata, ritratti e quant'altro ).
Questo era il senso del mio consiglio.
Che tu gli abbia consigliato un Otus 28mm ci pu� anche stare ; ma lui credo che facesse riferimento a qualcosa di pi� economico considerando che accenava al 50mm f/1.8.
E' come se uno ti chiedesse...cosa ne pensi della Panda e tu gli vai a consigliare una Porsche...per me presupponeva un 'ottica entry-level ma cmq. performante.


no, ancora una volta.
io non ho consigliato un Otus

non ha chiesto della Panda, ma di un'auto di media cilindrata che per� � anche l'auto pi� economica in circolazione.
poi magari si scopre che ha bisogno di una citycar e si scopre anche che le citycar costano almeno il doppio di quella che ha visto lui.

e se non mi dice il budget non posso consigliargli niente.


"Cerco comunque un obiettivo luminoso a focale fissa, per fare belle foto serali"


questa era la domanda.

se ci aggiungiamo "spendendo al massimo 300 euro" allora si pu� ragionare,
se mi dice spendendo al massimo 100 euro gli rispondo "non comprare niente che tanto non ti serve".


p.s. prima di sparare sentenze leggi bene quello che � stato scritto...
...ed ha detto che vuole un normale, non un tele da ritratto.
RPolini
QUOTE(nikosimone @ Mar 17 2016, 09:51 PM) *
Che non si capisce il senso della mia risposta???


QUOTE(nikosimone @ Mar 17 2016, 10:29 PM) *
No, non l'ha capito lui e nemmeno tu.


Siamo tutti stupidi in questo forum ... laugh.gif
nikosimone
QUOTE(RPolini @ Mar 18 2016, 08:19 AM) *
Siamo tutti stupidi in questo forum ... laugh.gif



ma no, non � l'intelligenza ad essere carente ma quello che in Inglese si definisce "active listening".


pi� che altro noto spesso una sovrabbondanza di autostima che spesso sfocia nella spocchia e nella presunzione,
e questo spiega proprio la carenza di cui sopra.

RPolini
QUOTE(nikosimone @ Mar 18 2016, 09:33 AM) *
... noto spesso una sovrabbondanza di autostima che spesso sfocia nella spocchia e nella presunzione,

Verissimo. Ci sono svariati pseudo-esperti che abbondano in autostima.
tommys77
QUOTE(nikosimone @ Mar 18 2016, 08:04 AM) *
no, ancora una volta.
io non ho consigliato un Otus

non ha chiesto della Panda, ma di un'auto di media cilindrata che per� � anche l'auto pi� economica in circolazione.
poi magari si scopre che ha bisogno di una citycar e si scopre anche che le citycar costano almeno il doppio di quella che ha visto lui.

e se non mi dice il budget non posso consigliargli niente.


"Cerco comunque un obiettivo luminoso a focale fissa, per fare belle foto serali"


questa era la domanda.

se ci aggiungiamo "spendendo al massimo 300 euro" allora si pu� ragionare,
se mi dice spendendo al massimo 100 euro gli rispondo "non comprare niente che tanto non ti serve".
p.s. prima di sparare sentenze leggi bene quello che � stato scritto...
...ed ha detto che vuole un normale, non un tele da ritratto.

Scusami Simone, adesso non voglio essere invadente, � vero che lui non ha nominato il budget, per� ha anche affermato :
''Ho visto che nuovo sta intorno ai 200 euro, mentre il 50 mm AF-S f 1.4 ho visto che usato si trova sui 300 euro.''
Mi sembra che questa sia implicitamente una chiara indicazione sul range di prezzo che lui pensa di spendere per un fisso o sono cos� scemo da capire una cosa per un'altra ?
E poi non ti ha detto quello che stai scrivendo tu, ossia ''spendendo massimo 100 euro''...forse nel range di 200-400 (pi� probabile visti i riferimenti che faceva prima lui); e cmq. ho capito l'appunto che hai fatto tu, avrebbe dovuto indicare il prezzo che avrebbe voluto spendere.
Cmq. chiudiamo sta cosa perch� ci siamo capiti.
nikosimone
QUOTE(tommys77 @ Mar 18 2016, 11:11 AM) *
Scusami Simone, adesso non voglio essere invadente, � vero che lui non ha nominato il budget, per� ha anche affermato :
''Ho visto che nuovo sta intorno ai 200 euro, mentre il 50 mm AF-S f 1.4 ho visto che usato si trova sui 300 euro.''
Mi sembra che questa sia implicitamente una chiara indicazione sul range di prezzo che lui pensa di spendere per un fisso o sono cos� scemo da capire una cosa per un'altra ?
E poi non ti ha detto quello che stai scrivendo tu, ossia ''spendendo massimo 100 euro''...forse nel range di 200-400 (pi� probabile visti i riferimenti che faceva prima lui); e cmq. ho capito l'appunto che hai fatto tu, avrebbe dovuto indicare il prezzo che avrebbe voluto spendere.
Cmq. chiudiamo sta cosa perch� ci siamo capiti.


Pollice.gif

come vedi oscilliamo tra i 150 dell'usato che aveva trovato su kigigi ai 400 che invece presumi tu visto che lui era arrivato a 300...
...poi magari ci dice che � disposto ad arrivare fino a 500 se ne vale la pena...


insomma fino a che non lo dice lui, noi siamo qui a fare "supposte"
tommys77
QUOTE(nikosimone @ Mar 18 2016, 12:24 PM) *
Pollice.gif

come vedi oscilliamo tra i 150 dell'usato che aveva trovato su kigigi ai 400 che invece presumi tu visto che lui era arrivato a 300...
...poi magari ci dice che � disposto ad arrivare fino a 500 se ne vale la pena...
insomma fino a che non lo dice lui, noi siamo qui a fare "supposte"

In realt� mi riferivo al prezzo del Nikon 50mm f/1.4g che lui ha anche nominato che Nital viene 480 euro, non Nital circa 400 euro.
Cmq. discussioni sterili a parte,penso che di consigli gliene abbiamo dati abbondantemente ! wink.gif
Adesso un'idea se l'� fatta ! Pollice.gif
nikosimone
comunque...


Caro Nintendo,

tra tutte le chiacchiere che sono state fatte in queste pagine (perdonaci ma siamo un po' giocherelloni) due sono le cose importanti che ti sono state dette:


QUOTE(riccardoal @ Mar 16 2016, 03:15 PM) *
considerando che, immagino ,tu sia alle prime armi ti consiglierei di non spendere soldi e fotografare con cio che hai fin quando non prenderai consapevolezza dei tuoi gusti fotografici.


e per aiutarti a maturare questa consapevolezza:

QUOTE(RPolini @ Mar 15 2016, 06:27 PM) *
prendi un pezzo di nastro adesivo e blocca la ghiera dello zoom del tuo 18-55 a 18 mm. Esci e vai a fotografare. Il giorno seguente blocca la focale 24 mm e vai a fotografare.
Poi, un altro giorno, blocca la focale a 30-35 mm e riparti ...


anche se io non userei il nastro adesivo, ma semplicemente eviterei di ruotare la ghiera.



fai questa esperienza, poi torni e ci racconti.

Ciao
S

P.S. magari scopri cose che adesso non pensi siano possibili, ad esempio che senza zoom proprio non riesci a stare e quindi un obiettivo a focale fissa non fa al caso tuo; oppure che perfino il 50 sarebbe corto perch� vuoi stare lontano e ti serve un tele lungo; oppure che il 18 � troppo lungo e che ti piacerebbe un supergrandangolo.
vai e scoprilo, non possiamo dirti noi cosa "deve" piacerti; come se ci chiedessi cosa ordinare al ristorante senza sapere neppure se preferisci la carne, il pesce o le verdure.

P.P.S. non avere fretta di comprare una cosa qualsiasi
Stanchino
Mi verrebbe da consigliarti un samyang 14mm f 2.8 che su dx diventa un 21, ottima focale spinta in citt�. Qualche distorsione presente che richiede di essere sistemata.
Lo trovi usato sui 250-300 euri. Un po' particolare come obiettivo e si distacca notevolmente da quanto hai gi�.

Non ho ma immagino, e dicono, sia buono il 35 DX che sulla tua "sarebbe" poi un 50mm su full frame. Usato costa pochissimo (tutto � relativo), molto meglio del tuo zoom? Credo, molto pi� utile del tuo zoom? Ni.

Come dicevo in precedenza, l'ottica ideale da citt� dipende da te e non dalla citt�. Potresti anche pensare ad un tele spinto, per dire. Io ho usato per ore un 300mm a Roma
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.