Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
bruno_56
Salve a tutti
sono in procinto di cambiare il mio Tamron 150-600 con il Sigma 150-600 sport per� un amico ha acquistato il Nikkor 200/500 f 5.6 ed � entusiasta
Ho letto qualche recensione e non ne vengo a capo.......mi sembra che a parte il problema del peso il Sigma sia superiore
Mi potreste chiarire meglio le idee in modo che faccia l' acquisto migliore?
Ringrazio tutti per l' attenzione
Cobaltatore
Dall'idea che mi son fatto io � che siamo li con tutti e tre, quindi al tuo posto terrei quello che hai.
lexio
Se hai voglia di leggere, in inglese , la recensione di questo sito

https://photographylife.com/reviews/nikon-200-500mm-f5-6e-vr

� un sito molto onesto.

Il sunto � che , presumendo che si vogliano fare foto sportive, Nikon (intendo Nikon 200-500 f5.6) VS Sigma (intendo Sigma 150-600sport f5-6.3):

- Nikon sembra un pelo pi� nitido alle focali corte, ma poca roba; luminosit� fissa e 1/3 di stop in pi� alla massima focale;
- Nikon pi� leggero
- Sigma raggiunge focali pi� lunghe, per arrivarci devi attaccare al Nikon un moltiplicatore 1.4x (e qui la nitidezza cala a favore di Sigma)
- Prezzo Sigma maggiore, ma se conti anche il moltiplicatore sei l�
- Messa a fuoco , il Sigma gira al contrario del Nikon (per chi si aiuta con la messa a fuoco manuale � importante, per gli altri no)
- Velocit� di messa a fuoco superiore nel Nikon, ma anche qui pochissima roba ; qualcuno lamenta occasionali freeze del Sigma, per cui bisogna staccare e riattaccare l'obiettivo alla fotocamera, ma da quello che scrivono solo la versione Contemporary e non la Sport;
- Il Nikon sembra che vari molto da esemplare a esemplare, dice che loro ne hanno testati 5 , e su 5 ben 2 avevano dei comportamenti decisamente inferiori, mentre 3 erano fantastici, quindi oltre alla spesa notevole bisogna pure avere il c--o di beccare l'esemplare giusto; ovviamente se lo prendi Nital, hai l'assistenza ottima che ti fornisce LTR, ma appunto va preso Nital.

cuscinetto
esperienza personale! io acquisterei sempre Nikon per Nikon, perch�: non sempre uno scatto posato pu� indicare il meglio
esempio: provato altra marca di 70-300vr, ben esaltata, + di una, bella lente bel vetro etc.. scatti a media distanza con luce belli come con il 70-300vr Nikon
perch� mai dovrei scegliere il Nikon per forza? in condizioni di poca luce le cose cambiano notevolmente! mi piace la caccia al volo... AF-C diventa importante!
a parit� di diaframma i tempi si allungano, l'AF-C diventa pi� lunga meno precisa, avendo priorit� AF .. la raffica non parte quasi mai! risultato... non riporto mai niente
e se riporto qualcosa... da cestinare! differenza.. un abisso!
penso che altre marche non rispondono sempre in maniera ottimale come i Nikon, per alcuni tipi di scatto ci� pu� essere ininfluente
ma in condizioni limite tipo queste conta moltissimo ( parere personale )
cuscinetto
per concludere ( riguardo le marche ) ho un grandangolo 12-28 soddisfacente, costa un terzo del Nikon, scatti posati ( che poi 1/30 � gi� sufficiente )
mi sta bene!
Lutz!
Ancora le discussioni sulle lenti.... cosa e' meglio... Renault, Peugeot, Fiat, Citroen o Toyota... Ma che senso ha?
Scattatiamo felici :-)
bruno_56
Il Tamron mi andrebbe benissimo ma ha un grosso problema appunto il Freeze................spessissimo mi si blocca la messa a fuoco, questo problema lo hanno riscontrato anche due miei amici
MarcoChiavez
Segnalo che sigma ha rilasciato un nuovo FW che sulla carta ottimizza le prestazioni dell'AF, parlano di un incremento sostanzioso delle perfomaces:
http://www.dpreview.com/news/2798041556/si...5-6-3-50-faster
Nordavind
ieri ho preso il 200 500 ed avevo anch'io il dubbio col 150 600 S, visto il peso del Nikkor ho fatto bene a non prendere il Sigma, secondo me se uno ha intenzione di scattare molto a mano libera/fare caccia itinerante (come il sottoscritto), meglio andare sul pi� ''leggero'' 200-500!
Cobaltatore
QUOTE(Nordavind @ Mar 20 2016, 12:46 AM) *
ieri ho preso il 200 500 ed avevo anch'io il dubbio col 150 600 S, visto il peso del Nikkor ho fatto bene a non prendere il Sigma, secondo me se uno ha intenzione di scattare molto a mano libera/fare caccia itinerante (come il sottoscritto), meglio andare sul pi� ''leggero'' 200-500!


Se � per quello si pu� ridurre ulteriormente il peso (di altri 400gr rispetto al Nikkor) puntando alla versione Contemporary che otticamente � identica alla Sport e non ha la tropicalizzazione completa al contrario dello sport.
In ogni caso il Nikkor ha zero tropicalizzazione e 100mm di focale in meno, quindi ...
carlocos
QUOTE(Cobaltatore @ Mar 21 2016, 08:50 AM) *
Se � per quello si pu� ridurre ulteriormente il peso (di altri 400gr rispetto al Nikkor) puntando alla versione Contemporary che otticamente � identica alla Sport e non ha la tropicalizzazione completa al contrario dello sport.
In ogni caso il Nikkor ha zero tropicalizzazione e 100mm di focale in meno, quindi ...

...e sono pure pi� nitidi...
equalizer
Che ne dite del 100-500 per foto sportive auto-moto, si riesce a gestire
grazie al VR sport e al peso?

Per quanto sopra penso che il Sigma non sia all'altezza visto l'ingombro.......
MarcoChiavez
QUOTE(equalizer @ Mar 21 2016, 04:15 PM) *
Che ne dite del 100-500 per foto sportive auto-moto, si riesce a gestire
grazie al VR sport e al peso?

Per quanto sopra penso che il Sigma non sia all'altezza visto l'ingombro.......


Se il peso � un problema c'� la versione contemporary meno tropicalizzata e ancora meno pesante del nikkor.
Per gli ingombri, il 2� da SX (nikkor) ed il 4� (sigma contemporary) non noto apprezzabili differenze.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
equalizer
QUOTE(Nippon Kogaku @ Mar 21 2016, 06:38 PM) *
Se il peso � un problema c'� la versione contemporary meno tropicalizzata e ancora meno pesante del nikkor.
Per gli ingombri, il 2� da SX (nikkor) ed il 4� (sigma contemporary) non noto apprezzabili differenze.


Va bene, l'ingombro del 200-500 Nikon � pari o superiore ma dato che il Nikon �
dotato di questo decantato VRSport, non penso che i concorrenti siano all'altezza
nelle foto sportive.
Cobaltatore
Probabilmente Sigma ha una sola pecca, il fatto di non aver scritto Nikon sul barilotto, agli occhi di chi lo guarda evidentemente � una pecca gravissima.
lexio
Il contemporary ha uno schema ottico diverso dallo sport.. non � solo la tropicalizzazione a differire. Guarda il sito che ti ho indicato nel link (photographylife), li seguo molto proprio perch� non fanno solo i test di laboratorio ma anche e soprattutto prove sul campo, e per questo sono affidabili e onesti nelle recensioni.
Inoltre, da quello che dicono, l'aggiornamento firmware migliora la velocit� ma a scapito della precisione..
equalizer
Rispetto ed ammiro Sigma, ottimo rapporto qualit� prezzo.
La riluttanza verso questa marca era dovuta al fatto che si possono
trovare esemplari tarati bene ed altri no. Ora sembra che i controlli
qualit� siano fatti, finalmente.

Con Nikon hai una certezza al 98% su tutti gli obiettivi mentre su altre
marche non sempre vai al sicuro.

Restando in tema, volevo solo capire se il Sigma 150-600 pu� reggere
il confronto con il nuovo Nikon 200-500 per foto sportive a mano libera.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.