Poche idee ma ben confuse!

Giulio, il cartoncino ti da l'intonazione neutra per la luce esistente. Ti da anche l'esposizione corretta sempre per la luce incidente, ma se scatti un panorama, la luce che colpisce il cartoncino non � per forza la stessa che poi colpisce a 100 metri di distanza.
Devi valutare di volta in volta.
Ma quello che mi chiedo � perch� non fidarti dell'esposimetro della fotocamera? hai 4 modalit�, e se sei indeciso, la matrix va bene per il 99% dei casi, e poi hai anche il display, e se per qualsiasi motivo dovessi vedere che la foto � palesemente sotto o sovraesposta, puoi sempre applicare delle correzioni immediate.
tra l'altro un panorama non � una foto da catturare "al volo". sta l�, fermo e immobile, o quasi.
PS per l�'uso corretto il cartoncino deve far parte della scena.
se vuoi, puoi fare una foto preventiva al cartoncino, messo anche distante, e poi in post produzione, con il contagocce misuri la temperatura e la applichi a tutte le foto della stessa sessione.