Grande! Io al Liceo recitavo in teatro, e avevo fatto una tesina sulle maschere, che tutti portiamo nella vita(si , ho anche visto un certo film con l'omino con la maschera verde..

)
Storia: la nascita della fotografia, e come questa � stata usata per raccontare la storia, specialmente le guerre. (C'� la famosa fotografia di Robert Capa dello sbarco in Normandia, tutta sfocata, ma diventata strafamosa proprio perch� rendere l'emozione del momento)
Italiano: boh? cerca qualche poesia o saggio dedicato alla fotografia... ora su due piedi non mi viene in mente nulla
Fisica: puoi spiegare come funzionava l'emulsione delle prime lastre, oppure un sensore digitale, oppure ancora come i raggi attraverso l'obiettivo vanno a impressionare il sensore/pellicola. Anche il funzionamento del foro stenopeico, eventualmente...
Arte: La fotografia � un'arte? Come siamo passati dalla macchina stenopeica (o camera oscura portatile, non so come si chiamasse, che veniva usata dagli artisti per ritrarre paesaggi o altre scene in modo molto fedele) al servizio dell'arte pittorica, alla macchina fotografica che vuole soppiantare le arti pittoriche...oppure, chi definisce che un fotografo sia un artista? Oppure, si pu� definire un fotografo artista, se in realt� il suo � un lavoro di meccanica sistemazione di una scena e sua impressione su pellicola?
Filosofia: Quanto ci facciamo influenzare dal giudizio di altri? un fotografo che magari viene denigrato o poco considerato, ad un certo punto dopo aver esposto in musei o gallerie viene ossannato, e allora tutti a lodarne lo stile? E prima, non trasmetteva emozioni? Come mai le stesse sue foto che prima non venivano considerate, dopo un certo evento vengono osannate da tutti? (puoi per esempio portare il recente caso di Vivien Maier). Le emozioni che proviamo sono manipolate / manipolabili o sono sincere?
Probabilmente ho detto tante cavolate.. haha