QUOTE(lacernia @ Apr 1 2016, 09:07 PM)

Sono ottiche ancora oggi eccellenti, e in pi� ti permettono di ragionare meglio sull'inquadratura in quando se non metti a fuoco tu la macchina non lo f�.
Eviti anche di scattare 10 foto uguali solo perch� c'� l'automatismo.
Commento per� che negli ultimi mesi si assiste ad una crescita dei prezzi di offerta degli AI-S ( AI ) e che proprio il 35mm f/2 � diventata da circa 1 anno un'ottica cult, la vogliono in tanti e 150 - 200 euro sono veramente esagerati.
Pochissimi anni f� ho comprato un 24 f/2,8 per 39 euro, un 28 f/2,8 per 27 euro, un 55 f/2,8 per 90 euro, un 55 f/3,5 per 50 euro, un 43-86 f/3,5 per 8 euro, un 75-150 f/3,5 serie E per 28 euro ed un bellissimo 80-200 f/4,5 per 48 euro.
Come puoi notare sono ottime lenti, e se togli il 55 micro f/2,8, con 200 euro le ho comprate tutte.
Cavolo

! Ma te le hanno proprio regalate, ... anche io non me le lascio sfuggire se capitano, ma a questi prezzi non le ho mai trovate almeno da 4 o 5 anni. Ora poi con l'avvento delle ML c'� tutta una scuola di pensiero che le rastrella e i prezzi salgono.
Venendo alla domanda di @stefanostanga io credo che gia il 35 f2 AIS sia una gran bella ottica. Certo l'1,4 � un vero oggetto di pregio, ma costa pure un occhio e se puoi fare a meno del f1,4 penso che da 2 o 2,8 vadano in maniera uguale. Ma per essere precisi bisognerebbe rispondesse chi li ha entrambi o almeno li a provati entrambi.
Roberto