Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
Stanchino
QUOTE(vz77 @ Feb 29 2016, 11:15 PM) *


Del millennio? Passati e prossimi millenni, niente � nessuna potr� mai superarla e tra 500 anni, quando la D810 sar� meno utile di uno spazzolino per il cesso, la D750 varr� ancora il prezzo pagata da nuova seppure con 890765477955 scatti. La mia ad esempio la sera esce da sola a fare foto per lasciarmi riposare in pace e quando rientra mi prepara il caff�, poi mi sveglia con un bacino.
smile.gif

E comunque la D810 aveva questo
https://photographylife.com/nikon-d810-thermal-noise-issue; altra pro del millennio e senza rotella scena. E alcuni in giro sostengono pure che sia un problema hardware a cui hanno messo una pezza software, quindi non risolvendo affatto ma nascondendolo e lo avrebbe tutt'ora. (Se vero non lo so e non mi frega nulla)

E la D800 questo
https://photographylife.com/nikon-d800-asym...ric-focus-issue

Certo che a tanti sta proprio sul gozzo questa D750, beh, mi fa piacere: vuol dire che da fastidio a chi ha la puzza sotto al naso

smile.gif
Alessandro_Brezzi
Beh, non ci vedo nulla di male nei richiami : la mia Toyota sebbene non abbia mai avuto problemi da me riscontrati, � stata gi� due volte richiamata ed in una occasione mi hanno smontato e rimontato il motore. Mica me la sono presa, anzi sono soddisfatto della seriet�. Certo che se il problema � noto e non si fanno interventi allora la cosa cambia
Poi pro � la mano che la impugna pi� della fotocamera (ed intendo un professionista ma anche un fotografo capace)

Ps : hai la D750 ?
PpSs : guarda che sei arrivato tardi, esisteva gi� altro topic sull'argomento

Alessandro
vz77
QUOTE(mtdbo @ Feb 29 2016, 11:40 PM) *
Del millennio? Passati e prossimi millenni, niente � nessuna potr� mai superarla e tra 500 anni, quando la D810 sar� meno utile di uno spazzolino per il cesso, la D750 varr� ancora il prezzo pagata da nuova seppure con 890765477955 scatti. La mia ad esempio la sera esce da sola a fare foto per lasciarmi riposare in pace e quando rientra mi prepara il caff�, poi mi sveglia con un bacino.
smile.gif

E comunque la D810 aveva questo
https://photographylife.com/nikon-d810-thermal-noise-issue; altra pro del millennio e senza rotella scena. E alcuni in giro sostengono pure che sia un problema hardware a cui hanno messo una pezza software, quindi non risolvendo affatto ma nascondendolo e lo avrebbe tutt'ora. (Se vero non lo so e non mi frega nulla)

E la D800 questo
https://photographylife.com/nikon-d800-asym...ric-focus-issue

Certo che a tanti sta proprio sul gozzo questa D750, beh, mi fa piacere: vuol dire che da fastidio a chi ha la puzza sotto al naso

smile.gif


ma con le poche d800 e di alcuni ristretti seriali della primissima serie...e idem con d810 si era risolto. con questa superpro del millennio della d750 siamo invece al 3o richiamo...in meno di 2 anni...dai forse prima che esca la d750sr (Senza Rotellina e Senza Richiamo) avranno fatto uscire la d760... la d750 sta gi� passando alla storia come erede della d600 (dal punto di vista dei problemi XD )

QUOTE(ma01417 @ Feb 29 2016, 11:41 PM) *
PpSs : guarda che sei arrivato tardi, esisteva gi� altro topic sull'argomento

Alessandro


non avevo letto l'altro topic e non mi sarei mai azzardato a postarlo l� visto che quello � frequentato da tantissimi pro che ritengono la d750 superiore alla d810 e la migliore nikon sul mercato (avvalorando la tesi con articolo allegato di nikonphotography o non mi ricordo come si chiami quella rivista che spinge all'acquisto di rotelline al terzo richiamo che sono in chiara difficolt� e rapidissima svalutazione..)
francopelle
QUOTE(vz77 @ Feb 29 2016, 11:15 PM) *


e quindi?

QUOTE(ma01417 @ Feb 29 2016, 11:41 PM) *
Beh, non ci vedo nulla di male nei richiami : la mia Toyota sebbene non abbia mai avuto problemi da me riscontrati, � stata gi� due volte richiamata ed in una occasione mi hanno smontato e rimontato il motore. Mica me la sono presa, anzi sono soddisfatto della seriet�. Certo che se il problema � noto e non si fanno interventi allora la cosa cambia
Poi pro � la mano che la impugna pi� della fotocamera (ed intendo un professionista ma anche un fotografo capace)

Ps : hai la D750 ?
PpSs : guarda che sei arrivato tardi, esisteva gi� altro topic sull'argomento

Alessandro


vuoi mettere la soddisfazione di poter deridere un p� la D750? a scapito de la mejo D810 ?
gforciniti
QUOTE(vz77 @ Mar 1 2016, 12:08 AM) *
non avevo letto l'altro topic e non mi sarei mai azzardato a postarlo l� visto che quello � frequentato da tantissimi pro che ritengono la d750 superiore alla d810 e la migliore nikon sul mercato (avvalorando la tesi con articolo allegato di nikonphotography o non mi ricordo come si chiami quella rivista che spinge all'acquisto di rotelline al terzo richiamo che sono in chiara difficolt� e rapidissima svalutazione..)


Infatti ! Alle 11:19 PM questo l'ho scritto io !
posta ste cose al sushi bar che qui la d750 � ritenuta la pro (con rotellina) del millennio...detta anche 'la superiore' o 'la meglio'...
pinazza
QUOTE(francopelle @ Mar 1 2016, 12:17 AM) *
e quindi?
vuoi mettere la soddisfazione di poter deridere un p� la D750? a scapito de la mejo D810 ?


Franco...qui ogni tanto viene fuori qualcuno che si diverte a denigrare i prodotti Nikon e non perde occasione di magnificare la concorrenza.
E' solo gente simpatica come il chewing gum nei capelli. Sopportiamoli..

Ciao

Pino
Memez
Che sarebbe sta storia della rotellina?
RPolini
La rotellina, o rotella, � un ingranaggio contenuto in un contenitore, pressappoco sferico, di materiale osseo. C'� chi ne ha pi� chi ne ha meno. Ma, indipendentemente dalla quantit�, � importante la fluidit� del funzionamento. Purtroppo le rotelline possono grippare o girare male creando disfunzioni, malfunzionamenti. L'evidenza empirica mostra che il problema si manifesta pi� spesso davanti a un display di un dispositivo connesso in rete. Sono in corso studi per capire le ragioni profonde del fenomeno.
francopelle
QUOTE(Memez @ Mar 1 2016, 06:28 AM) *
Che sarebbe sta storia della rotellina?


la rotellina denigrata sarebbe il selettore M, P, A, S, con (e qui l'orrore) Scene e Effects che la serie D8xx non ha e che gli pseudo PRO ( in quanto possessori di serie D8xx) aborrono ..!!
Marco Senn
Meglio un richiamo in pi� che la negazione reiterata come con la D600. Vedo per� che ormai siamo allo stadio e non pi� al forum. Ho una macchina con la rotella (D5300) e non la uso mai, si sposta unicamente tra A e M, ma la sua presenza non ha mai influito sulle foto. Non so cosa succede quando sta in mano a mia moglie Lampadina.gif . Per� in tutta onest� l'utente che acquista una D750, per tipologia di prezzo, caratteristiche e orientamento, della suddetta rotella non dovrebbe farsene nulla. Per� continuo a leggere di utenti che si dotano di uno strumento come la D750 e poi vengono a dare domande da primo corso sull'esposizione per cui non mi stupisco pi� di tanto.
Stanchino
QUOTE(francopelle @ Mar 1 2016, 09:18 AM) *
la rotellina denigrata sarebbe il selettore M, P, A, S, con (e qui l'orrore) Scene e Effects che la serie D8xx non ha e che gli pseudo PRO ( in quanto possessori di serie D8xx) aborrono ..!!


Senza scordare che non serve usarla per danneggiare una bellissima fotografia, basta la sola presenza della rotellina in prossimit� dell'obiettivo per inficiarne i risultati, come dimostrano le mille foto presenti nel club D750 che sono evidentemente schifose, basta confrontarle con quelle del club D810.

Per� c'� da dire che la rotellina � fondamentale quando il pezzente-barbone va in banca a chiedere il mutuo per comprarsi la D750, cosa che uno con la D810 non fa perch� � un PRO bello e ricchissimo. In banca il direttore la prima cosa che chiede � se la D750 ha la rotellina: se c'�, mutuo accordato, altrimenti nisba, resti con la D3200 che fa foto schifose perch� non ha il tasto AF-ON come la D300 che invece fa foto meravigliose.

Scordo qualcosa della perle di saggezza lette in giro?

smile.gif

vz77
ma si scherza...per� � vero che bisognerebbe tutelare di pi� i possessori di 750. girano voci che al quarto richiamo provvederanno anche alla sostituzione della rotellina con ghiera di fattura pi� seria. ma c'� gi� chi lamenta che la d750sr Senza Rotella non produca pi� gli scatti ben pi� nitidi e definiti della d810 e altri dicono che la sr abbia raffica e prestazioni iso peggiori della d4s mentre la vecchia d750tc Terza Chiamata erano superiori in tutto ai modelli citati.
Stanchino
QUOTE(vz77 @ Mar 1 2016, 10:09 AM) *
ma si scherza...per� � vero che bisognerebbe tutelare di pi� i possessori di 750. girano voci che al quarto richiamo provvederanno anche alla sostituzione della rotellina con ghiera di fattura pi� seria. ma c'� gi� chi lamenta che la d750sr Senza Rotella non produca pi� gli scatti ben pi� nitidi e definiti della d810 e altri dicono che la sr abbia raffica e prestazioni iso peggiori della d4s mentre la vecchia d750tc Terza Chiamata erano superiori in tutto ai modelli citati.



Io sapevo che stavano clonando McCurry per inserirlo nella confezione della D750sr come aiuto per i possessori messicano.gif

Comunque Nikon mi ha veramente stufato: prezzi enormi per qualit� media, a volte mediocre. Le troppe magagne della D750 non sono un caso isolato: l'elenco � troppo lungo ed in alcuni casi pesante, come il micromosso a VR attivato del 300mm da 2mila euro con inevitabile richiamo in assistenza. Ed hanno pure il coraggio di aumentare i prezzi
Marco Senn
QUOTE(mtdbo @ Mar 1 2016, 09:40 AM) *
foto presenti nel club D750 che sono evidentemente schifose, basta confrontarle con quelle del club D810.

Scordo qualcosa della perle di saggezza lette in giro?


Si ce ne sono tante altre... per� da utente esterno, non ho n� una n� l'altra, devo dire che le foto sul club D810 a MIO giudizio sono mediamente migliori; non certo per la macchina ma, credo, per il fatto che mediamente i possessori della D810 sono fotografi mediamente pi� esperti con un background di utilizzo di reflex maggiore e con un parco ottiche migliore.

QUOTE(mtdbo @ Mar 1 2016, 10:35 AM) *
Comunque Nikon mi ha veramente stufato: prezzi enormi per qualit� media, a volte mediocre


La qualit� del materiale Nikon � comunque elevata. Non � che gli altri siano meglio e se Canon parzialmente vince sulle ottiche nell'ambito reflex direi che sulle macchine Nikon offre in questo momento oggetti al top. Io ho mandato nella mia vita in assistenza poche cose... di recente un 18-200VRII e il mio 21 Zeiss a cui si era rotta la CPU. Ma il fatto che sia andato in assistenza (peraltro restituito perfetto pulito e pure con il tappo nuovo) non ne diminuisce la qualit�. Capita...
Stanchino
QUOTE(Marco Senn @ Mar 1 2016, 10:48 AM) *
.... devo dire che le foto sul club D810 a MIO giudizio sono mediamente migliori; non certo per la macchina ma, credo, per il fatto che mediamente i possessori della D810 sono fotografi mediamente pi� esperti con un background di utilizzo di reflex maggiore e con un parco ottiche migliore.

...La qualit� del materiale Nikon � comunque elevata. Non � che gli altri siano meglio e se Canon parzialmente vince sulle ottiche nell'ambito reflex direi che sulle macchine Nikon offre in questo momento oggetti al top....


Per la prima parte, da possessore della D750, la penso decisamente come te.

Molto meno convinto della seconda parte, soprattutto nel settore commerciale intermedio tra entry e PRO dove sto io (e non parlo di NPA di cui non mi frega proprio nulla) e dove non trovo la qualit� che pago a caro, carissimo, prezzo.
vz77
QUOTE(mtdbo @ Mar 1 2016, 10:35 AM) *
Io sapevo che stavano clonando McCurry per inserirlo nella confezione della D750sr come aiuto per i possessori messicano.gif

Comunque Nikon mi ha veramente stufato: prezzi enormi per qualit� media, a volte mediocre. Le troppe magagne della D750 non sono un caso isolato: l'elenco � troppo lungo ed in alcuni casi pesante, come il micromosso a VR attivato del 300mm da 2mila euro con inevitabile richiamo in assistenza. Ed hanno pure il coraggio di aumentare i prezzi


io comprai d800 a pochi mesi dalla d810. seriale quindi ok e in pi� le caratteristiche della macchina mi piacevano anche a confronto della d800e. se avessi aspettato 2 mesi per la novit� probabilmente mi sarei preso i primi modelli di d810 affetta da hotpixel poi stoppata. quelle gi� prodotte furono rimarchiate con bollino e quelle poi prodotte esenti (dicono) di quel difetto. in ogni caso quelle serie limitate della d800 (peraltro ci fu molta confusione perch� alcuni di quei primi seriali di distribuzione soprattutto usa erano oggettivamente presenti mentre in molti casi poi smascherati anche in vari forum erano errori di scatto etc) poi si disse che altri esemplari avevano dominante verde sul display etc. sempre comunque primi esemplari. risolti questi problemi poi era rimasta la leggenda del miciomosso spesso alimentata da persone abituate a vedere foto e scattare con macchine a 12mpx. comunque sia questo che il problema hotpizel della d810 sono stati risolti. la d750 invece � affetta da difetti progettuali belli grossi. e siamo al terzo richiamo. e da un lato nikon fa il possibile per rimediare, dall'altro si cerca di spingere gli utenti ad acquistare la d750 nominandola come migliore reflex nikon. se qualsiasi xxx in circolazione volesse credere a quella 'leggenda metropolitana' cosa potrebbe pensare un user canon, sony etc? guarda...una rivista nikon nomina la d750 come migliore reflex del listino e sono al terzo richiamo...chiss� le altre che schifo...
insomma non si rimediano gli errori progettuali facendo pubblicit� ingannevole. una persona seria non comprerebbe mai una d750 se fosse minimamente informato. e sa gi� pure quanti soldi ci rimetterebbe dovendola rivenderla in prossimo futuro potendo fornire zero certezze seriali sull'assenza di problemi. su questo non appoggio chi dovrebbe invece parlare bene di nikon in fatto comunque di assistenza. perch� credo che nikon, a differenza di sony, abbia particolarmente a cuore il parere dei consumatori e quindi cercano di rimediare agli errori. questo ovviamente � il minore dei beni, poich� si spera che ci sia prima di tutto un controllo qualit�...voglio comprare macchine perfette, non macchine che mi vengono riparate. il vanto dovrebbe essere la perfezione tecnica, non 'l'assistenza'.
detto questo si � sempre consigliato di non comprare un corpo appena uscito ma di aspettare almeno 4 mesi. ma chi 'ha fretta' ha fretta. e vuole subito la novit�. sono gi� prenotate moltissime d500 e d5. mi spiace per chi � nelle condizioni psicologiche di doversi muovere con cos� tanto margine di rischio. non gioca a favore il ciclo di vita biennale che richiede il mercato. considerando ovviamente le versioni beta-test la d5 � gi� molto vecchia adesso, specie se � stata ben testata in questi anni. ma in linea di massima � sempre meglio comprare una camera da due anni sul mercato che una macchina da due mesi sul mercato. con i pc e altre apparecchiature tecnologiche a forte innovazionecome i cellulari funziona esattamente al contrario.
Marco Senn
QUOTE(mtdbo @ Mar 1 2016, 10:58 AM) *
Molto meno convinto della seconda parte, soprattutto nel settore commerciale intermedio tra entry e PRO dove sto io (e non parlo di NPA di cui non mi frega proprio nulla) e dove non trovo la qualit� che pago a caro, carissimo, prezzo.


Onestamente... tolto il problema del richiamo cosa ti manca davvero in una D750, una D810, una D7200 (non cito la D500 di cui si sa poco)? Io ho una D800, per vox populi un rudere ormai, ma posso garantirti che non � lei il mio limite wink.gif
carlocos
QUOTE(vz77 @ Mar 1 2016, 11:00 AM) *
io comprai d800 a pochi mesi dalla d810. seriale quindi ok e in pi� le caratteristiche della macchina mi piacevano anche a confronto della d800e. se avessi aspettato 2 mesi per la novit� probabilmente mi sarei preso i primi modelli di d810 affetta da hotpixel poi stoppata. quelle gi� prodotte furono rimarchiate con bollino e quelle poi prodotte esenti (dicono) di quel difetto. in ogni caso quelle serie limitate della d800 (peraltro ci fu molta confusione perch� alcuni di quei primi seriali di distribuzione soprattutto usa erano oggettivamente presenti mentre in molti casi poi smascherati anche in vari forum erano errori di scatto etc) poi si disse che altri esemplari avevano dominante verde sul display etc. sempre comunque primi esemplari. risolti questi problemi poi era rimasta la leggenda del miciomosso spesso alimentata da persone abituate a vedere foto e scattare con macchine a 12mpx. comunque sia questo che il problema hotpizel della d810 sono stati risolti. la d750 invece � affetta da difetti progettuali belli grossi. e siamo al terzo richiamo. e da un lato nikon fa il possibile per rimediare, dall'altro si cerca di spingere gli utenti ad acquistare la d750 nominandola come migliore reflex nikon. se qualsiasi xxx in circolazione volesse credere a quella 'leggenda metropolitana' cosa potrebbe pensare un user canon, sony etc? guarda...una rivista nikon nomina la d750 come migliore reflex del listino e sono al terzo richiamo...chiss� le altre che schifo...
insomma non si rimediano gli errori progettuali facendo pubblicit� ingannevole. una persona seria non comprerebbe mai una d750 se fosse minimamente informato. e sa gi� pure quanti soldi ci rimetterebbe dovendola rivenderla in prossimo futuro potendo fornire zero certezze seriali sull'assenza di problemi. su questo non appoggio chi dovrebbe invece parlare bene di nikon in fatto comunque di assistenza. perch� credo che nikon, a differenza di sony, abbia particolarmente a cuore il parere dei consumatori e quindi cercano di rimediare agli errori. questo ovviamente � il minore dei beni, poich� si spera che ci sia prima di tutto un controllo qualit�...voglio comprare macchine perfette, non macchine che mi vengono riparate. il vanto dovrebbe essere la perfezione tecnica, non 'l'assistenza'.
detto questo si � sempre consigliato di non comprare un corpo appena uscito ma di aspettare almeno 4 mesi. ma chi 'ha fretta' ha fretta. e vuole subito la novit�. sono gi� prenotate moltissime d500 e d5. mi spiace per chi � nelle condizioni psicologiche di doversi muovere con cos� tanto margine di rischio. non gioca a favore il ciclo di vita biennale che richiede il mercato. considerando ovviamente le versioni beta-test la d5 � gi� molto vecchia adesso, specie se � stata ben testata in questi anni. ma in linea di massima � sempre meglio comprare una camera da due anni sul mercato che una macchina da due mesi sul mercato. con i pc e altre apparecchiature tecnologiche a forte innovazionecome i cellulari funziona esattamente al contrario.

Scusami, se per i possessori di d750 la macchina � perfetta, le foto sono perfette, perch� mandarla in assistenza? e se non si fosse saputo niente di quest'ulteriore chiamata? e se chi ha scritto per prima non so in quale sito (perch� non mi interessa) di questo obsoleto difetto non l'avesse fatto???
Stanchino
QUOTE(Marco Senn @ Mar 1 2016, 11:01 AM) *
Onestamente... tolto il problema del richiamo cosa ti manca davvero in una D750, una D810, una D7200 (non cito la D500 di cui si sa poco)? Io ho una D800, per vox populi un rudere ormai, ma posso garantirti che non � lei il mio limite wink.gif


Nella D750 mi manca solo il GPS e la mia non � da rimandare in assistenza. Stavo pensando di comprare il GPS che mi serve, non per sfizio, ma non spender� 260 euro per una cosa che dovrebbe costarne 50 gi� con lauti ed ingiustificati guadagni per il produttore.
Non vorrei nessuna D8X0, non perch� la D750 � meglio che non � vero, ma perch� non mi serve: gi� questa per me pesa ed � troppo grande con le ottiche che ci monto (spesso l'80-200 o il 14-24). La D5 non voglio neppure vederla in cartolina per quello: faccio un altro lavoro, non il fotografo di professione.
LA questione � la seriet�: mi vendi roba che altri fanno alla met� del prezzo, almeno falla non fallata e non mi rompere l'anima con i danni da compressione.
Marco Senn
QUOTE(mtdbo @ Mar 1 2016, 11:35 AM) *
Nella D750 mi manca solo il GPS e la mia non � da rimandare in assistenza. Stavo pensando di comprare il GPS che mi serve, non per sfizio, ma non spender� 260 euro per una cosa che dovrebbe costarne 50 gi� con lauti ed ingiustificati guadagni per il produttore.


Io ho risolto in modo pi� banale. Ho acquistato un registratore GPS Columbus in rete. Costa quello che vuoi spendere tu ed � grande come un pacchetto di cerini. Si ricarica USB e dura circa una giornata. Se sono in viaggio lo lascio di notte attaccato alla presa e la mattina � pronto. Usa delle microSD, scarichi i dati, li converti GPX con un freeware e con WiewNX2 li associ alle foto. Tempo per fare il tutto 15 minuti con un centinaio di foto. Costa sw zero.

QUOTE(mtdbo @ Mar 1 2016, 11:35 AM) *
LA questione � la seriet�: mi vendi roba che altri fanno alla met� del prezzo, almeno falla non fallata e non mi rompere l'anima con i danni da compressione.


Ma chi ti vende le cose met�? Sigma? Provala l'assistenza Sigma... Non vedo sul mercato oggetti esenti da problemi, � lo scotto da pagare alla produzione di massa.
MacMickey
QUOTE(vz77 @ Mar 1 2016, 11:00 AM) *
la d750 invece � affetta da difetti progettuali belli grossi. e siamo al terzo richiamo.


Se fose come dici non servirebbe un seriale per capire se la macchina ha un difetto. Il difetto sarebbe evidente e sarebbe su tutte, o no?
Marco Senn
QUOTE(mtdbo @ Mar 1 2016, 11:35 AM) *
Nella D750 mi manca solo il GPS


Oppure questo...
http://shop.columbus-gps.de/product_info.p...umbus-nGPS.html
Stanchino
QUOTE(Marco Senn @ Mar 1 2016, 11:44 AM) *
Io ho risolto in modo pi� banale. Ho acquistato un registratore GPS Columbus in rete. Costa quello che vuoi spendere tu ed � grande come un pacchetto di cerini. Si ricarica USB e dura circa una giornata. Se sono in viaggio lo lascio di notte attaccato alla presa e la mattina � pronto. Usa delle microSD, scarichi i dati, li converti GPX con un freeware e con WiewNX2 li associ alle foto. Tempo per fare il tutto 15 minuti con un centinaio di foto. Costa sw zero.


Ma chi ti vende le cose met�? Sigma? Provala l'assistenza Sigma... Non vedo sul mercato oggetti esenti da problemi, � lo scotto da pagare alla produzione di massa.


GPS: stessa cosa fa il note 3 e non regalo 260 euro a Nikon.

Sigma, Tamron, se la ff PENTAX va come deve ha caratteristiche superiori a D810 e costa meno della D750... (FOWA ha lo stesso indirizzo NITAL, pi� o meno). Difetti? Pu� darsi ma perch� spendere di pi� per avere difetti in tutti i casi? Questo � il problema: se spendo di pi� per NIKON cosa ho in pi�? un SB900 su cui posso cuocere le uova?
Ho un sb700: a volte si accende a volte ha bisogno di un cazzotto in testa (letteralmente, per sveglairsi), il Metz che ho preso come secondo flash funziona sempre, senza mai sbagliare un colpo ed ho speso la met�. smile.gif
vz77
QUOTE(MacMickey @ Mar 1 2016, 11:45 AM) *
Se fose come dici non servirebbe un seriale per capire se la macchina ha un difetto. Il difetto sarebbe evidente e sarebbe su tutte, o no?


se servisse un seriale come successo per d800 o d810 non si spiegherebbero le tre chiamate in periodi successivi...probabilmente risalgono 'a posteriori' al seriale, in base alle richieste di assistenza. non � un problema di pochi esemplari com'era successo per le batterie en-el15 ma un problema strutturale che si ripresenta non risolvibile come successe con d600. uno un paio di domande se le fa...specie se futuro acquirente di usato o nuovo d750. e anche se attuale proprietario. poi magari il problema per ora non si presenta, dipende dal grado di usura numero scatti o chiss�, questo alla nikon non lo diranno mai wink.gif ormai i problemi si risolvono del tutto solo immettendo sul mercato una nuova sigla e un corpo con migliorie. se poi si chiamera d760 o d750sr ;P non si sa
Marco Senn
QUOTE(mtdbo @ Mar 1 2016, 12:11 PM) *
GPS: stessa cosa fa il note 3


Si ma consuma batteria wink.gif
Memez
QUOTE(Marco Senn @ Mar 1 2016, 10:48 AM) *
di recente un 18-200VRII e il mio 21 Zeiss a cui si era rotta la CPU. Ma il fatto che sia andato in assistenza (peraltro restituito perfetto pulito e pure con il tappo nuovo) non ne diminuisce la qualit�. Capita...

appunto... � un evento che deve capitare ogni tanto su tot esemplari... qui sembra invece che il prodotto fallato (maggiormente nel reparto FF, fateci caso) sia una costante...
Tre richiami per una macchina... allora non hai capito caxxo... o fai finta di non capire... (parlo di Nikon ovviamente)
Memez
Comunque ragazzi, le ragioni da ricercare sono altrove... Nikon sta lentamente cambiando il suo orientamento nel mercato...

Clicca per vedere gli allegati

Stanchino
QUOTE(Memez @ Mar 1 2016, 01:24 PM) *
Comunque ragazzi, le ragioni da ricercare sono altrove... Nikon sta lentamente cambiando il suo orientamento nel mercato...

Clicca per vedere gli allegati



biggrin.gif

Che al settore progettazione abbiano esagerato con le pere?
Enrico_Luzi
si leggono commenti che definirli assurdi, inutili e puerili � poca cosa.
Astio e ironia dietro ogni parola!
Normale che poi le persone, come in tanti hanno fatto, si scocciano anche solo a leggere il forum e si allontanano!
_FeliX_
QUOTE(Eric_Niko @ Mar 1 2016, 02:39 PM) *
si leggono commenti che definirli assurdi, inutili e puerili � poca cosa.
Astio e ironia dietro ogni parola!
Normale che poi le persone, come in tanti hanno fatto, si scocciano anche solo a leggere il forum e si allontanano!



Vero, magari ci si potrebbe contenere in alcune sfumature, ma comprendo i motivi: la gente i soldi non li trova per terra, decide di spendere di pi� comperando un marchio da sempre sinonimo di qualit� al top e si ritrova proiettato in problematiche da brand di ultima categoria!
Seguo Nikon da sempre, ormai come ho gi� scritto altre volte mi inchino alla loro grandissima potenza di immagine, grazie al loro fantascientifico marketing sono diventati i numero uno assoluti, oggi tutti i ragazzini che si avvicinano alla reflex comperano Nikon che � trendy e fa figo, mentre fino a 3/4 anni la faceva da padrona Canon.
Campagne publicitarie fantastiche, contest e concorsi con connotazione fortemente se non esclusivamente social e votati ai giovanissimi, una marea di reflexine e 18-qualchecosina di plastica vendute a VAGONATE che fanno i numeri del brand, con buona pace dei prodotti di alta gamma che sono appannaggio di noi gente scassaminchia con il flare, l'hotpix, il micromosso... roba che secondo me Nikon si � stracassata di stare a guardare... vuoi mettere vendere milioni di D5xxx a milioni di persone che fotografa i tramonti, il gatto, i brufoli della fidanzatina, si autoproclama PHOTOGRAPHER e su feisbuc ha migliaia di MIPIACE su foto penose?? messicano.gif

Nikon � una multinazionale che deve guadagnare e fare utili, gli utili oggi si ottengono facendo grandi numeri, questo va a discapito della qualit� anche dei prodotti di fascia alta... e questo non lo dico io, lo dicono i fatti di questi ultimi anni a partire dalla D600.

Rassegnatevi, comperate e affidatevi alla fortuna, io da tutto questo sono fujjito messicano.gif
Memez
QUOTE(_FeliX_ @ Mar 1 2016, 03:30 PM) *
Rassegnatevi, comperate e affidatevi alla fortuna, io da tutto questo sono fujjito messicano.gif

e con questa penso che non si debba aggiungere altro... AHAHAHAHAHAHA Grandioso!
p4noramix
QUOTE(_FeliX_ @ Mar 1 2016, 03:30 PM) *
...

Rassegnatevi, comperate e affidatevi alla fortuna, io da tutto questo sono fujjito messicano.gif


seee vabb� tu te la canti e te la sony.

(scusate)

PS
io sono felice possessore di D610... e se la devo dire tutta, mi sento estremamente fortunato... ma proprio fortunato a non aver avuto rogne fino ad ora (sgrat sgrat).
Questa cosa non � un bene per l'immagine del marchio.
Stanchino
QUOTE(_FeliX_ @ Mar 1 2016, 03:30 PM) *
....
Rassegnatevi, comperate e affidatevi alla fortuna, io da tutto questo sono fujjito messicano.gif



QUOTE(p4noramix @ Mar 1 2016, 04:14 PM) *
seee vabb� tu te la canti e te la sony.

(scusate)

..


E se M5S andasse forte perch� pentaxstellati?
pinazza
QUOTE(Eric_Niko @ Mar 1 2016, 02:39 PM) *
si leggono commenti che definirli assurdi, inutili e puerili � poca cosa.
Astio e ironia dietro ogni parola!


Sono d'accordo . Molte considerazioni sui problemi sono giuste e corrette , ma per il resto traspare un comportamento di basso livello.

Pino
Memez
QUOTE(pinazza @ Mar 1 2016, 04:22 PM) *
Sono d'accordo . Molte considerazioni sui problemi sono giuste e corrette , ma per il resto traspare un comportamento di basso livello.

Pino


Basso livello quello di nikon, non il nostro... io pago per un prodotto che deve essere praticamente perfetto. Ci pu� stare il prodotto fallato... voglio essere buono: la prima serie fallata. Basta, fine.
Tre richiami per un modello, scorie da un otturatore (riconosciuto dopo svariati mesi di orecchie da mercante) e cos� via dicendo... Dov'� il basso livello, sentiamo?
Francamente non capisco il motivo di tale attaccamento a un marchio, che sia Nikon o pincopallino. Lo accetterei si vi pagassero ma dubito che sia cos�... ancora a fare i fanboy... contenti voy...
pinazza
QUOTE(Memez @ Mar 1 2016, 04:36 PM) *
Basso livello quello di nikon, non il nostro... io pago per un prodotto che deve essere praticamente perfetto............


Non per niente ho scritto che molte considerazioni sono giuste e corrette. Considero di basso livello i commenti assurdi, inutili, puerili. Basta,fine.

Ciao
Pino
Enrico_Luzi
QUOTE(Memez @ Mar 1 2016, 04:36 PM) *
Basso livello quello di nikon, non il nostro... io pago per un prodotto che deve essere praticamente perfetto. Ci pu� stare il prodotto fallato... voglio essere buono: la prima serie fallata. Basta, fine.
Tre richiami per un modello, scorie da un otturatore (riconosciuto dopo svariati mesi di orecchie da mercante) e cos� via dicendo... Dov'� il basso livello, sentiamo?
Francamente non capisco il motivo di tale attaccamento a un marchio, che sia Nikon o pincopallino. Lo accetterei si vi pagassero ma dubito che sia cos�... ancora a fare i fanboy... contenti voy...


Capita anche con qualsiasi autovettura che la casa faccia richiami a distanza di anni e non denota lassismo ma interesse!
Qua nessuno � fan boy come dici tu! e non pensare che altri marchi siano esenti, anzi! fai prima a prendere una bella sony serie a7II esenti da difetti e per tanti versi migliori di qualche reflex
pes084k1
QUOTE(vz77 @ Mar 1 2016, 12:22 PM) *
se servisse un seriale come successo per d800 o d810 non si spiegherebbero le tre chiamate in periodi successivi...probabilmente risalgono 'a posteriori' al seriale, in base alle richieste di assistenza. non � un problema di pochi esemplari com'era successo per le batterie en-el15 ma un problema strutturale che si ripresenta non risolvibile come successe con d600. uno un paio di domande se le fa...specie se futuro acquirente di usato o nuovo d750. e anche se attuale proprietario. poi magari il problema per ora non si presenta, dipende dal grado di usura numero scatti o chiss�, questo alla nikon non lo diranno mai wink.gif ormai i problemi si risolvono del tutto solo immettendo sul mercato una nuova sigla e un corpo con migliorie. se poi si chiamera d760 o d750sr ;P non si sa


Molti problemi si vedono solo con il tempo, � inutile farsene una paranoia. Innanzitutto occorre osservare i richiami ufficiali e usare la propria macchinetta propriamente. Le DSRL sono macchine troppo complesse per essere realmente affidabili, 3-5 anni di vita possono essere gi� tanti. Poi molti problemi (come gli hot pixel) sono irrimediabili, fisici e si aggiustano solo con il software, magari modificando il raw. Ma chi usa una macchina seriamente si fa due conti prima e scopre che una D810 (e ogni 16+ Mp DX o 36+ Mp Fx) "deve" avere rumore visibile anche a 100 ISO prima della pialla software. In ogni caso tenete presente che D610 e D750 sono ottime macchine perch� pi� affidabili, performanti e veloci della concorrenza reflex e meno costose delle 36+ Mp (per fotografia) e 12-16 Mp (per forum, video e azione). Sulla D810 abbiamo la macchina meno performante e pi� pesante della classe a un prezzo pari o superiore. Fate vobis...

A presto telefono.gif

Elio
Memez
QUOTE(Eric_Niko @ Mar 1 2016, 04:55 PM) *
Capita anche con qualsiasi autovettura che la casa faccia richiami a distanza di anni e non denota lassismo ma interesse!
Qua nessuno � fan boy come dici tu! e non pensare che altri marchi siano esenti, anzi! fai prima a prendere una bella sony serie a7II esenti da difetti e per tanti versi migliori di qualche reflex


cosa succede agli altri marchi per il momento non mi interessa, semplicemente perch� ora sono nikon e i miei soldi li do a loro. Il giorno che passer� ad altri sistemi, semmai ne avr� l'esigenza, allora mi documenter� sulle eventuali magagne di quella casa.

E poi ragazzi, sinceramente, fare qualche battuta su una situazione ridicola, non � poi cos� tragico...
Il forum si spopola? Gi� � successo prima di questo evento... wink.gif Non credo che verranno a mancare gli iscritti per colpa di queste discussioni.
nikosimone
QUOTE(Eric_Niko @ Mar 1 2016, 04:55 PM) *
Capita anche con qualsiasi autovettura che la casa faccia richiami a distanza di anni e non denota lassismo ma interesse!
Qua nessuno � fan boy come dici tu! e non pensare che altri marchi siano esenti, anzi! fai prima a prendere una bella sony serie a7II esenti da difetti e per tanti versi migliori di qualche reflex


Non c'� peggior sordo di chi non vuol sentire!
Il problema NON � il richiamo, ma il fatto che nonostante un difetto noto si sia continuato a produrre dicendo che era risolto salvo poi fare retromarcia e dire "abbiamo scherzato non era risolto"; e come se non bastasse lo si � fatto pi� di una volta.

Se uno ha voglia di ascoltare � facile da capire:
Il problema NON � il difetto della macchina, il problema sono le prese in giro dell'azienda!!!
Memez
QUOTE(nikosimone @ Mar 1 2016, 05:23 PM) *
Non c'� peggior sordo di chi non vuol sentire!
Il problema NON � il richiamo, ma il fatto che nonostante un difetto noto si sia continuato a produrre dicendo che era risolto salvo poi fare retromarcia e dire "abbiamo scherzato non era risolto"; e come se non bastasse lo si � fatto pi� di una volta.

Se uno ha voglia di ascoltare � facile da capire:
Il problema NON � il difetto della macchina, il problema sono le prese in giro dell'azienda!!!


evidentemente non � cos� chiaro... wink.gif
sarogriso
QUOTE(nikosimone @ Mar 1 2016, 05:23 PM) *
Non c'� peggior sordo di chi non vuol sentire!
Il problema NON � il richiamo, ma il fatto che nonostante un difetto noto si sia continuato a produrre dicendo che era risolto salvo poi fare retromarcia e dire "abbiamo scherzato non era risolto"; e come se non bastasse lo si � fatto pi� di una volta.

Se uno ha voglia di ascoltare � facile da capire:
Il problema NON � il difetto della macchina, il problema sono le prese in giro dell'azienda!!!


Leggendo questa e altre discussioni molto simili mi viene spontaneo pensare a chi in questi ultimi anni non ha mai abboccato all'amo della novit� ma che molto sapientemente ha atteso il presentarsi di sontuose occasioni fatte da corpi pro presi a ottimi prezzi, corpi che nuovi alle loro uscite costavano un paio di reni, facevano allora delle ottime foto e non hanno certo smesso ora di farle altrettanto buone,

io vedo questi signori con sembianze da gatto sornione che si � appena pappato un grosso e gustoso topone cool.gif laugh.gif
nikosimone
QUOTE(sarogriso @ Mar 1 2016, 05:47 PM) *
Leggendo questa e altre discussioni molto simili mi viene spontaneo pensare a chi in questi ultimi anni non ha mai abboccato all'amo della novit� ma che molto sapientemente ha atteso il presentarsi di sontuose occasioni fatte da corpi pro presi a ottimi prezzi, corpi che nuovi alle loro uscite costavano un paio di reni, facevano allora delle ottime foto e non hanno certo smesso ora di farle altrettanto buone,

io vedo questi signori con sembianze da gatto sornione che si � appena pappato un grosso e gustoso topone cool.gif laugh.gif


Saro,
Per quanto mi riguarda non � cos� perch� di una D3 o D4 non saprei che farmene: se uno ha bisogno di una citycar non va in cerca di un SUV...
vz77
QUOTE(pes084k1 @ Mar 1 2016, 05:07 PM) *
Molti problemi si vedono solo con il tempo, � inutile farsene una paranoia. Innanzitutto occorre osservare i richiami ufficiali e usare la propria macchinetta propriamente. Le DSRL sono macchine troppo complesse per essere realmente affidabili, 3-5 anni di vita possono essere gi� tanti. Poi molti problemi (come gli hot pixel) sono irrimediabili, fisici e si aggiustano solo con il software, magari modificando il raw. Ma chi usa una macchina seriamente si fa due conti prima e scopre che una D810 (e ogni 16+ Mp DX o 36+ Mp Fx) "deve" avere rumore visibile anche a 100 ISO prima della pialla software. In ogni caso tenete presente che D610 e D750 sono ottime macchine perch� pi� affidabili, performanti e veloci della concorrenza reflex e meno costose delle 36+ Mp (per fotografia) e 12-16 Mp (per forum, video e azione). Sulla D810 abbiamo la macchina meno performante e pi� pesante della classe a un prezzo pari o superiore. Fate vobis...

A presto telefono.gif

Elio


eppure c'� chi ha venduto la d750 per restare con d3 d700 e nuova d810..ma in effetti una tutto fare pu� sempre fare comodo come unica macchina da avere o come jolly. per� sinceramente da 'esterno' ho perso completamente la fiducia in quel modello. e non ne faccio questione di rotellina (anche se � bello scherzare su quello).

c'� poi anche chi sostiene questo

I suspect this BS is for them to do a check on performance on possible shutters affected, its their way of doing ongoing testing.


vz77
QUOTE(_FeliX_ @ Mar 1 2016, 03:30 PM) *
Vero, magari ci si potrebbe contenere in alcune sfumature, ma comprendo i motivi: la gente i soldi non li trova per terra, decide di spendere di pi� comperando un marchio da sempre sinonimo di qualit� al top e si ritrova proiettato in problematiche da brand di ultima categoria!
Seguo Nikon da sempre, ormai come ho gi� scritto altre volte mi inchino alla loro grandissima potenza di immagine, grazie al loro fantascientifico marketing sono diventati i numero uno assoluti, oggi tutti i ragazzini che si avvicinano alla reflex comperano Nikon che � trendy e fa figo, mentre fino a 3/4 anni la faceva da padrona Canon.
Campagne publicitarie fantastiche, contest e concorsi con connotazione fortemente se non esclusivamente social e votati ai giovanissimi, una marea di reflexine e 18-qualchecosina di plastica vendute a VAGONATE che fanno i numeri del brand, con buona pace dei prodotti di alta gamma che sono appannaggio di noi gente scassaminchia con il flare, l'hotpix, il micromosso... roba che secondo me Nikon si � stracassata di stare a guardare... vuoi mettere vendere milioni di D5xxx a milioni di persone che fotografa i tramonti, il gatto, i brufoli della fidanzatina, si autoproclama PHOTOGRAPHER e su feisbuc ha migliaia di MIPIACE su foto penose?? messicano.gif

Nikon � una multinazionale che deve guadagnare e fare utili, gli utili oggi si ottengono facendo grandi numeri, questo va a discapito della qualit� anche dei prodotti di fascia alta... e questo non lo dico io, lo dicono i fatti di questi ultimi anni a partire dalla D600.

Rassegnatevi, comperate e affidatevi alla fortuna, io da tutto questo sono fujjito messicano.gif


vabb� in settori tipo sport la nikon al confronto nemmeno esiste. per lo meno in tutti gli eventi che si vedono in mondovisione dove c'� un rapporto di una nikon ogni 9 canon.
in ogni caso non ho mai capito chi accanto al nome deve scrivere photographer. non lo capisco nemmeno quando lo fanno i pro. figuriamoci i fotoamatori con firma pi� ingombrante della foto. comunque a prescindere dalle scelte che ciascuno fa sul proprio brand, non credo che nikon sia rivolta solo ai grandissimi numeri. la d810 � prodotto di nicchia e ha inaugurato un 'filone' in campo reflex che semplicemente non esisteva prima della comparsa della d800. di d8xx se ne vendono pochissime rispetto alle pi� gettonate entrylevel. ma credo non siano del tutto trascurate a favore dei grandi numeri (d750 e gi� di seguito). canon poi non se la passa affatto meglio con le capperate. per non palare di sony...anzi lasciamo proprio perdere! non tutte si chiamano pentax che ci mettono 10 anni e una k1 mai prodotta esistente solo in prototipo (uno dei quali esposto alla recente rassegna giapponse) per uscire con una 36mpx sr adesso. concordo con elio sul non farsi crucci sul non farsi paranoie per problemi che possono emergere solo nel tempo e superati magari certi numeri di scatti (come pare succeda con d750) o in certi numeri di serie...ma nemmeno farsi troppi crucci se si compra in differita di un anno l'ultima novit� (per chi pu� permettersi comunque l'aggiornamento. ma si � sempre detto che � comunque meglio aspettare un po'. e sinceramente non mi sembra affatto stupido chi ora compra d810. dato che fra qualche mese la d8xx uscir� presentando soliti problemi. e se ne parler� meglio alla fine del prossimo anno. e la si comprer� stando tranquilli a gennaio 2018 eheh
anselmojose
Sante parole!!

QUOTE(Memez @ Mar 1 2016, 04:36 PM) *
Basso livello quello di nikon, non il nostro... io pago per un prodotto che deve essere praticamente perfetto. Ci pu� stare il prodotto fallato... voglio essere buono: la prima serie fallata. Basta, fine.
Tre richiami per un modello, scorie da un otturatore (riconosciuto dopo svariati mesi di orecchie da mercante) e cos� via dicendo... Dov'� il basso livello, sentiamo?
Francamente non capisco il motivo di tale attaccamento a un marchio, che sia Nikon o pincopallino. Lo accetterei si vi pagassero ma dubito che sia cos�... ancora a fare i fanboy... contenti voy...

Condivido in pieno!!
pes084k1
QUOTE(vz77 @ Mar 1 2016, 06:26 PM) *
eppure c'� chi ha venduto la d750 per restare con d3 d700 e nuova d810..ma in effetti una tutto fare pu� sempre fare comodo come unica macchina da avere o come jolly. per� sinceramente da 'esterno' ho perso completamente la fiducia in quel modello. e non ne faccio questione di rotellina (anche se � bello scherzare su quello).

c'� poi anche chi sostiene questo

I suspect this BS is for them to do a check on performance on possible shutters affected, its their way of doing ongoing testing.


In fondo l'ho fatto anch'io (D700 + A7r), perch� � sempre meglio avere macchine specializzate per certe cose pi� che una sola tuttofare. Ma per chi non fa spesso 30x45 cm, ma qualche volta s�, e deve lavorare in azione ad alti ISO, una 24 Mp � una scelta pi� azzeccata. Nell'ingrandimento digitale l'importante � che il numero dei pixel sia sufficiente e che il rumore sia sufficientemente basso in origine e trattabile in PP senza danneggiare i dettagli pi� del necessario, anche abbassando di brutto gli ISO, come si faceva con il film.
Per molte persone una D750 � un impegno economico da sola, ma � flessibile. Per esperienza, macchine da oltre 1 kg e "visibili" restano spesso a casa: hai voglia ad ingrandire se hai con te solo una compattina o uno smartphone! I difetti non "formali" sono stati frequenti in Nikon (FE2, ma anche F4, F5, D2x...).
Tra l'altro, la mia esperienza con macchine digitali fresche non � stata esaltante, mancando per mesi un software ottimizzato, e ho quasi sempre preso macchine ormai "perfette" (la D700 � stata tra le prime, ma essendo made in Japan, � andato tutto bene!).
In ogni caso io emetto una "specifica" e vedo il corpo che va meglio. Tutto qui!

Nel caso in esame, un LCD orientabile dal 2013 � un must per me e lo sta diventando anche un mirino a forte ingrandimento, visto che con la presbiopia devo continuamente togliere e mettere gli occhiali da vicino (uso lenti a contatto da lontano quasi sempre... per qualit� ottica). Se la macchina non ce l'ha...

A presto telefono.gif

Elio
CARBOTTI
fino all'anno scorso, quando stavo nel Dx, tutte le discussioni, le guerre, le diatribe, erano tipo "meglio dx op fx? - Full frame vs aps.c -
vale la pena veramente passare al full frame? - i vantaggi e gli svantaggi rispettivi del full frame e dell'aps.c - ecc ecc
ora che sono passato al full frame acquistando una 750, tutte le discussioni sono diventate "d810' vs d750" - meglio d810 o d750?
ecc ecc blink.gif
aho' ma ce l'avete con me?? laugh.gif
_FeliX_
QUOTE(Pinuccio1967 @ Mar 1 2016, 08:53 PM) *
fino all'anno scorso, quando stavo nel Dx, tutte le discussioni, le guerre, le diatribe, erano tipo "meglio dx op fx? - Full frame vs aps.c -
vale la pena veramente passare al full frame? - i vantaggi e gli svantaggi rispettivi del full frame e dell'aps.c - ecc ecc
ora che sono passato al full frame acquistando una 750, tutte le discussioni sono diventate "d810' vs d750" - meglio d810 o d750?
ecc ecc blink.gif
aho' ma ce l'avete con me?? laugh.gif



No Pino, in questa discussione si sta dicendo che le D750 ha un sacco di problemi... la tua come va? Resiste in forno a 180 gradi per mezz'ora? Hai provato ad immergerla nella vasca da bagno? Le tue foto ora sono pi� meglio di prma? messicano.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.