Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gravez
Ditemi per favore che la D3300 ha la griglia del mirino per la divisione dei terzi unsure.gif
Fabio Chiappara
QUOTE(gravez @ Feb 29 2016, 10:25 PM) *
Ditemi per favore che la D3300 ha la griglia del mirino per la divisione dei terzi unsure.gif


Si la ha ma solo in modalit� LiveView mi pare. Comunque controlla bene nel manuale, dovrebbe esserci scritto.

Fabio
willy3300
confermo,solo in modalit� LV
gravez
Nel manuale non ho trovato nulla..ho letto solo una discussione che affermava lo stesso in modalit� LV ma l'unica visualizzazione che ho trovato � stata schiacciando su info una griglia non a 9 quadri (quindi due linee verticali due orizzontali) ma bensi 16 quadri (3 linee verticali 3 linee orizzontali).
francopelle
QUOTE(gravez @ Feb 29 2016, 11:29 PM) *
Nel manuale non ho trovato nulla..ho letto solo una discussione che affermava lo stesso in modalit� LV ma l'unica visualizzazione che ho trovato � stata schiacciando su info una griglia non a 9 quadri (quindi due linee verticali due orizzontali) ma bensi 16 quadri (3 linee verticali 3 linee orizzontali).


quello � il famoso reticolo.. cosa cambia se a 9 o a 16?
togusa
QUOTE(francopelle @ Mar 2 2016, 10:16 AM) *
quello � il famoso reticolo.. cosa cambia se a 9 o a 16?



Perch� se � a 16 non hai i riferimenti per la regola dei terzi... ma ce li hai per "la regola dei quarti", che non credo nemmeno esista.
Infatti penso che queste siano intese come linee di aiuto per la composizione e il controllo delle linee cadenti.

C'� da dire che ad applicare la regola dei terzi "ad occhio" io non ho mai avuto particolari problemi, quindi un reticolo di aiuto a 9 quadri (come quello a 16 del resto) trovo che sia superfluo.
Basta avere l'occhio... e l'occhio si fa con un po' di esperienza.
gravez
QUOTE
Basta avere l'occhio... e l'occhio si fa con un po' di esperienza.

Far� esperienza allora grazie.gif
Antonio Canetti
con la regola dei terzi non si va precisi precisi, quindi non � difficile dividere vitualmente il fotogramma.

Antonio
pablitoII
Confermo la griglia � visibile in modalit� live view....sul display. Ma d'altronde anche a vederla nel mirino la vedrei un po dura per riuscire a capire la regola dei terzi... un minimo di display credo che serva.
fabio_prd
Buon pomeriggio,
mi chiamo Fabio e non sono molto attivo sul forum
Per tornare al tema della discussione, tempo fa ho scoperto che il mirino Nikon consente la composizione tramite la sezione aurea: le linee blu suddividono (orizzontalmente e verticalmente) il frame secondo il rapporto aureo


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 19.2 KB
fedebobo
Anche supponendo che quella divisione rispetti la sezione aurea (ma personalmente ne dubito fortemente), non ho mai visto su una Nikon un reticolo che non sia 4x4.
Quella griglia di che macchina sarebbe? hmmm.gif
fabio_prd
QUOTE(fedebobo @ Mar 2 2016, 05:32 PM) *
Anche supponendo che quella divisione rispetti la sezione aurea (ma personalmente ne dubito fortemente), non ho mai visto su una Nikon un reticolo che non sia 4x4.
Quella griglia di che macchina sarebbe? hmmm.gif


Buongiorno, Fedebobo;
la divisione rispetta la sezione aurea; il mirino � quello della D810 e OVVIAMENTE le linee blu NON ci sono ma rappresentano il possibile orizzonte (nel caso del paesaggio) che va fatto coincidere con gli estremi della griglia dei punti AF.
fedebobo
Buongiorno Fabpix.
La sezione aurea ha precisi rapporti dimensionali che non mi pare siano rispettati considerando le linee blu tracciate.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Se poi vogliamo dire che tali linee blu si possano considerare approssimativamente aderenti alla regola dei terzi, che � poi una semplificazione del rapporto aureo, va bene, ma anche qui la divisione in 3 parti uguali io non la vedo.
Ma comunque se tali linee non ci sono proprio (perch� anche nella D810 il reticolo � 4x4) e gli incroci mostrati non rispettano nessun rapporto o regola dei terzi, allora mi pare, non solo poco utile come riferimento, ma addirittura fuorviante.

Saluti
Roberto
fabio_prd
Sig. Fedebobo,
sono solo un ausilio nella composizione; in ogni caso, come dice lei.
fedebobo
No, io veramente ho detto fuorviante. rolleyes.gif

Saluti
Roberto
Giastnik
Anche la D3200 sempre in LV
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.