Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
riccardobucchino.com
Sto cercando un monitor circa 32" full hd, ultra-economico, possibilmente a LED (per minimizzare i consumi) che sia privo di ricevitore TV, devo metterlo in una vetrina (che � esposta a nord quindi non serve chiss� quale luminosit�) e se ha il ricevitore TV possono chiedermi di pagare il canone rai che non ho intenzione di pagare visto che non ho intenzione di guardare la TV. Consigli?
buzz
Riccardo, ce ne sono un sacco.
Specialmente se non hai grosse esigenze....
Fai un giro per negozi.
riccardobucchino.com
QUOTE(buzz @ Feb 24 2016, 11:57 PM) *
Riccardo, ce ne sono un sacco.
Specialmente se non hai grosse esigenze....
Fai un giro per negozi.


Ne ho trovati tipo... ZERO nei negozi, hanno TUTTI il ricevitore TV oppure sono professionali e quindi costosi.
buzz
in effetti anche il mio spacciatore mi aveva proposto un monitor HD che per� aveva il sintonizzatore.
MA davvero temi l'intervento del'agenzia delle entrare?
Quelli sono cos� spietati che ti tassano anche il solo pc perch� potenzialmente pu� farti vedere i programmi RAI....
riccardobucchino.com
QUOTE(buzz @ Feb 25 2016, 01:24 AM) *
in effetti anche il mio spacciatore mi aveva proposto un monitor HD che per� aveva il sintonizzatore.
MA davvero temi l'intervento del'agenzia delle entrare?
Quelli sono cos� spietati che ti tassano anche il solo pc perch� potenzialmente pu� farti vedere i programmi RAI....


mi han detto che i vigili urbani possono segnalaro e quindi far pagare il canone e pare che nella mia citt� sia gi� successo motivo per cui voglio evitare qualsivoglia problema, un mio amico che vende pc vuole anche lui mettere un monitor in vetrina e sta studiando come fare perch� anche lui sa di questa storia e il canone non � 100� come per i privati ma pi� alto, la mia attivit� non � molto ben vista da alcuni concorrenti perch� lo sanno che se c'� qualcuno che pu� fargli davvero concorrenza quello sono io e quindi io mi metto al riparo da tutto, la mia attivit� � e sar� in piena regola, non ho intenzione di pagare per errori che posso non commettere.

E' davvero difficile trovare un monitor un po' grande privo di decoder e di certo non metto il mio dell 3011 in vetrina, sarebbe uno spreco assurdo
buzz
se puoi fare a meno dell'HD puoi sempre cercare usato un TV privo di digitale terrestre.
in quel casop puoi benissimo dimostrare che non � adatto alla ricezione, per cui esente da tassa.
davide.lomagno
Io ho un Apple 30"...
riccardobucchino.com
QUOTE(buzz @ Feb 25 2016, 09:08 AM) *
se puoi fare a meno dell'HD puoi sempre cercare usato un TV privo di digitale terrestre.
in quel casop puoi benissimo dimostrare che non � adatto alla ricezione, per cui esente da tassa.


Non ne ho mai visti tv senza la tv, che senso avrebbero, ci sono monitor ma quelli grandi ci sono da relativamente poco tempo e sono o vecchie fascie alte o nuovi ma sempre di fascia alta, quelli di fascia bassa han tutti il decoder.

QUOTE(davide.lomagno @ Feb 25 2016, 10:58 AM) *
Io ho un Apple 30"...


Bravo, io ho un Dell U3011 che � pi� recente e ha un design molto pi� bello, ma questa mica � una gara a chi ce l'ha pi� grosso, capisci che un Apple 30" � sprecato in vetrina perch� � un monitor professionale e lo userei per far scorrere delle foto che la gente guarda da 4 metri di distanza mentre passa con la macchina? L'ideale � un monitor sui 32" possibilmente a LED perch� consuma meno e stando acceso tante ore al giorno alla fine dell'anno fa la differenza, se di quanto consuma il mio Dell e l'hp che c'� a fianco non me ne frega nulla perch� quel che conta siccome ci lavoro � che la qualit� sia alta e non dia fastidio agli occhi (quindi meglio se non a LED) su un monitor da vetrina le priorit� sono MOLTO diverse.
sarogriso
Questo potrebbe essere una soluzione? LED AOC U3477Pqu 34

dove mi rifornisco lo vedo a 649 denari
Clicca per vedere gli allegati
mperdomi
Togliere un sintonizzatore da un tv non pone problemi. Se non sei sicuro di poter effettuare un simile intervento chiedi ad un centro assistenza quanto ti farebbero pagare.
Non sono per� sicuro che sia valida questa soluzione fiscalmente.
Fabio Chiappara
Dove lavoro per evitare anche io il problema del canone ho ordinato questo.
Sono quei monitor utilizzati negli aeroporti, negli ospedali, nelle metropolitane ecc ecc.
Sono considerati "pannelli informativi" e quindi non soggetti al canone.
Per pararmi mi sono comunque fatto fare una lettera dal fornitore specificando che non si tratta di un televisore e che � possibile vedere la TV solo collegando un decoder esterno.

Per� questo � al plasma e probabilmente esistono anche a LED.

Fabio
buzz
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 25 2016, 12:16 PM) *
Non ne ho mai visti tv senza la tv, che senso avrebbero, ci sono monitor ma quelli grandi ci sono da relativamente poco tempo e sono o vecchie fascie alte o nuovi ma sempre di fascia alta, quelli di fascia bassa han tutti il decoder.
+



infatti � un TV ma senza il digitale terrestre, con solo il sintonizzatore per la TV analogica.
non essendo atto alla ricezione dei programmi commerciali non paga tassa.
Franco.DeFabritiis
dipende dal budget. Io stavo cercando un monitor 40/42" per liberarmi della RAI, e probabilmente prendere un Philips UHD da 39", che costa sui 650�.
Tieni presente che di monitor 32" ce ne sono, delle varie marche tipo Samsung, Philips, Asus, etc.
I prezzi sono intorno ai 450/500 euro, tipo per il Samsung S32D850.

Solo che a circa 480/550 � trovi un sacco di 40" solo monitor di marche anche di tutto rispetto come NEC, Viewsonic, Sony, Philips e Samsung.
Tipo il NEC E425 che costa circa 480 euro.

Dai un'occhiata in amazzonia, l� ce ne sono parecchi.
davide.lomagno
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 25 2016, 12:16 PM) *
Non ne ho mai visti tv senza la tv, che senso avrebbero, ci sono monitor ma quelli grandi ci sono da relativamente poco tempo e sono o vecchie fascie alte o nuovi ma sempre di fascia alta, quelli di fascia bassa han tutti il decoder.
Bravo, io ho un Dell U3011 che � pi� recente e ha un design molto pi� bello, ma questa mica � una gara a chi ce l'ha pi� grosso, capisci che un Apple 30" � sprecato in vetrina perch� � un monitor professionale e lo userei per far scorrere delle foto che la gente guarda da 4 metri di distanza mentre passa con la macchina? L'ideale � un monitor sui 32" possibilmente a LED perch� consuma meno e stando acceso tante ore al giorno alla fine dell'anno fa la differenza, se di quanto consuma il mio Dell e l'hp che c'� a fianco non me ne frega nulla perch� quel che conta siccome ci lavoro � che la qualit� sia alta e non dia fastidio agli occhi (quindi meglio se non a LED) su un monitor da vetrina le priorit� sono MOLTO diverse.



intendevo dire(scrivevo dall'iphone...) ho un cinema display da 30" che non uso..se poteva andarti bene..ciao
niklaudio77
Che io sappia il canone � dovuto da chiunque possieda TV ,PC, smartphone.
Se installato in un esercizio pubblico bisogna aggiungere anche la SIAE idem se � una pseudo insegna luminosa.
Ciao
riccardobucchino.com
QUOTE(sarogriso @ Feb 25 2016, 01:25 PM) *
Questo potrebbe essere una soluzione? LED AOC U3477Pqu 34

dove mi rifornisco lo vedo a 649 denari
Clicca per vedere gli allegati


E' in formato 21:9, io devo far giare delle foto che sono in 3:2 sia verticali che orizzontali, con il 21:9 le foto verticali vengono formato cartolina.

A me al massimo sta un 32" in orizzontale ma quasi quasi metto un 42" in verticale e pensavo di incollare un pezzo di plastica dietro l'ingresso tv cos� � palese che non sia usato, c'� una roba incollata sopra � inutilizzabile, che poi a guardare � assurdo che possano rompere le scatole, infondo che interesse avrei a far vedere la tv ai passanti? o perch� mai dovrei andare io fuori dalla vetrina a guardarmi la tv, queste sono le cose che mi fanno dire "io mi iscrivo ai terroristi"

QUOTE(davide.lomagno @ Feb 25 2016, 06:27 PM) *
intendevo dire(scrivevo dall'iphone...) ho un cinema display da 30" che non uso..se poteva andarti bene..ciao


A quanto lo vendi?

QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Feb 25 2016, 06:05 PM) *
dipende dal budget. Io stavo cercando un monitor 40/42" per liberarmi della RAI, e probabilmente prendere un Philips UHD da 39", che costa sui 650�.
Tieni presente che di monitor 32" ce ne sono, delle varie marche tipo Samsung, Philips, Asus, etc.
I prezzi sono intorno ai 450/500 euro, tipo per il Samsung S32D850.

Solo che a circa 480/550 � trovi un sacco di 40" solo monitor di marche anche di tutto rispetto come NEC, Viewsonic, Sony, Philips e Samsung.
Tipo il NEC E425 che costa circa 480 euro.

Dai un'occhiata in amazzonia, l� ce ne sono parecchi.


Si ma 650� quando con 350 in un negozio compro un 42" full hd a random
salvo 1977
Salve nel mio paese vi sono state 2 vittime di queste stupide leggi , in una sanitaria un tv monitor da 21" usato per la videosorveglanza e in una farmacia usato per quello che ci devi fare tu (spot di cosmetici e prodotti di bellezza in genere ) entrambi si sono rivolti ad un avvocato che � riuscito a dimostrare che gli apparecchi non erano collegati ne tanto meno � presente impianto e antenna nell'attivit� e che quindi la reale impossibilit� di ricevere programmi tv . Perch� non provi a sentire un avvocato ? In tal caso credo che qualunque tv da 250/300� da centro commerciale vada bene.
sarogriso
QUOTE(salvo 1977 @ Feb 25 2016, 10:37 PM) *
Salve nel mio paese vi sono state 2 vittime di queste stupide leggi , in una sanitaria un tv monitor da 21" usato per la videosorveglanza e in una farmacia


Oramai queste cose non fanno manco pi� notizia, � risaputo che qua da noi se non usi la carta igienica marcata a norma rischi la multa salata e il sequestro del cesso per poi girarsi dall'altra e vedere che lo stesso legislatore usa le carte da 500 euro per pulirsi quando va in "ritirata" cerotto.gif texano.gif
pes084k1
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 24 2016, 01:55 PM) *
Sto cercando un monitor circa 32" full hd, ultra-economico, possibilmente a LED (per minimizzare i consumi) che sia privo di ricevitore TV, devo metterlo in una vetrina (che � esposta a nord quindi non serve chiss� quale luminosit�) e se ha il ricevitore TV possono chiedermi di pagare il canone rai che non ho intenzione di pagare visto che non ho intenzione di guardare la TV. Consigli?


Guarda questo:

Acer B326HULYMIIDPHZ Monitor 32", IPS LED o un Hp 27cw (da 27 pollici).

A presto telefono.gif

Elio
Franco.DeFabritiis
QUOTE(salvo 1977 @ Feb 25 2016, 10:37 PM) *
Salve nel mio paese vi sono state 2 vittime di queste stupide leggi , in una sanitaria un tv monitor da 21" usato per la videosorveglanza e in una farmacia usato per quello che ci devi fare tu (spot di cosmetici e prodotti di bellezza in genere ) entrambi si sono rivolti ad un avvocato che � riuscito a dimostrare che gli apparecchi non erano collegati ne tanto meno � presente impianto e antenna nell'attivit� e che quindi la reale impossibilit� di ricevere programmi tv . Perch� non provi a sentire un avvocato ? In tal caso credo che qualunque tv da 250/300� da centro commerciale vada bene.


Io non rischierei. Ho snocciolato il problema, e secondo l'ADUC e la RAI anche un Monitor TV, privato del decoder, � comunque soggetto a canone. (qui i dettagli -> http://tlc.aduc.it/rai/lettera/abbonamento...gozi_247371.php )

Infatti con la furbata del canone in bolletta, � stata tolta anche la possibilit� di "sugellamento" della tv, e quindi chiunque non possegga una tv e non l'abbia mai posseduta, dovr� dimostrare a sue spese di non essere assoggettabile a canone.
Per questo secondo me � meglio un monitor che non abbia mai avuto un decoder tv di nessun tipo!
riccardobucchino.com
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Feb 26 2016, 10:26 AM) *
Io non rischierei. Ho snocciolato il problema, e secondo l'ADUC e la RAI anche un Monitor TV, privato del decoder, � comunque soggetto a canone. (qui i dettagli -> http://tlc.aduc.it/rai/lettera/abbonamento...gozi_247371.php )

Infatti con la furbata del canone in bolletta, � stata tolta anche la possibilit� di "sugellamento" della tv, e quindi chiunque non possegga una tv e non l'abbia mai posseduta, dovr� dimostrare a sue spese di non essere assoggettabile a canone.
Per questo secondo me � meglio un monitor che non abbia mai avuto un decoder tv di nessun tipo!


Ma dice:

�€œapparecchi atti od adattabili alla ricezione delle radioaudizioni�€�

Quindi se io riempo di resina epossidica lo spinotto dell'antenna il mio televisore non � pi� ne atto ne adattabile alla ricezione delle radioaudizioni perch� la resina epossidica non si pu� togliere praticamente in nessun modo.
Il testo parla chiaro "atti o adattabili" quindi adesso nel PRESENTE (atti) o nel FUTURO (adattabili) non nel passato ne consegue che una EX TV diventata monitor NON � soggetta a canone.

C'� da dire che quell' "adattabili" � molto ambiguo perch� qualsiasi cosa � adattabile a ricevere qualsiasi cosa basta mettergli l'elettronica giusta e la cariola riceve la rai, vogliamo far pagare il canone rai ai cantieri dove ci sono delle cariole?

Ma poi non ho capito come fanno a controllare, il mio � un ufficio, non � un esercizio aperto al pubblico, devono suonare e dire "siamo qui a controllare se lei ha tv" e io direi "tv? non mi interessa, non compro niente!" loro direbbero "ma siamo i tizi della rai per il canone" e io direi "certo siete della rai come no" loro direbbero "abbiamo il tesserino" e io direi "si, certo, io ne ho una montagna di tesserini, me ne danno uno per ogni evento a cui ho partecipo ma non � che vado a suonare tutti i campanelli del mondo per dire che ho i tesserini, lo tengo per me, non frega a nessuno, io torno a lavorare, se volete stare li fuori fate pure ma restate oltre il limite della mia propriet� che � quel gradino li, lo vedete? ecco oltre la linea fate quel cavolo che vi pare, buona giornata." e a quel punto cosa possono fare?
Franco.DeFabritiis
Certo, in teoria tutto giusto. Nella pratica la legge � volutamente ambigua, in modo che possa essere interpretata sempre a favore dell'esattore. Anni fa sono stati chiesti canoni arretrati anche per pc e telefonini. Anche per videocitofoni. Poi sono intervenute le associazioni dei consumatori e lo stato ha fatto marcia indietro. � vero che sulla propriet� privata non possono entrare senza.il tuo consenso, ma hanno semplificato le procedure di intervento per la forza pubblica. Se non sbaglio ora � molto pi� facile per loro ottenere un'autorizzazione a presentarsi con la forza pubblica. Magari nono lo faranno, ma il rischio c'�. Io nel dubbio elimino tv e decoder e sicuramente da me non avranno pi� un centesimo per quella discarica che chiamano "televisione"
MacMickey
Guarda che la fantasia dell'ufficio delle entrate non ha limiti. Altro che agenzia di creativit�!
Due anni fa nella nostra zona sono arrivate richieste via posta raccomandata a tappetto. A me in ufficio, dove ho solo monitor privi di decoder, nella lettera ci si riferiva apertamente anche a tutti i dispositivi connessi a internet. E da come si presentava sembrava fossimo in obbligo a pagare.
Poi un chiarimento del nostro commercialista, una circolare attuativa se non ricordo male, ha specificato che l'utilizzo di strumenti connessi alla rete non implicava l'obbligo automatico di pagare il canone per le attivit� commerciali.

A mia moglie che lavora in una stanza di casa nostra, destinata a laboratorio, assolutamente non aperto al pubblico, stesso civico e stesso stabile, pure a lei stessa richiesta vessatoria: se guarda la tv mentre lavora l'abbonamento di casa non vale, ne servirebbe uno speciale...

Capisco la voglia di soldi ma alla fantasia di questi signori servirebbe un limite.
Vedremo con la nuova bolletta elettrica maggiorata... al momento le compagnie aspettando ancora di ricevere direttive spcifiche per l'attuazione del prelievo!
riccardobucchino.com
Ho trovato un 32" progettato specificatamente per l'uso che devo farne, ha tutta una serie di funzioni di programmazione per attivarlo, disattivarlo avviare video e foto a orari precisi, cambiare sorgente etc, almeno sulla carta � bellissimo, devo solo capire il prezzo su amazon c'� ma non disponibile quindi il prezzo non � attendibile, il prodotto � il Philips BDL3220QL/00, pu� anche essere usato per video wall e cose del genere, viene venduto di serie senza staffe o basi perch� � pensato per essere appeso a staffe vesa su muri, vetrini etc. Ovviamente non ha il decoder
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.