Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Mimmarello88
Buongiorno, ho acquistato da poco la mia prima reflex (d5300)+ 18-55, vorrei acquistare un altro obiettivo, mi consigliate un tuttofare cosi da evitare di dover portare diversi obiettivi oppure di comprarne uno che parte da 55, vorrei spendere max 400 �, quale mi consigliate?
Mimmarello88
P.s. che ne pensate del Tamron 18-200mm F/3,5-6,3 Di II VC ? Grazie
Antonio Canetti
se ti � comodo s�, ma io preferisco avere pi� obbiettivi di qualit� e non uno solo che di qualit� non elevata, zoom di ampio raggio tecnicamente sono dei compromessi e la qualit� dell'immagine diventa realtiva, spendere svariate alcune centinaia di euro tra fotocamera eottica e non avere il massimo non mi attizza, logicamente sono considerazioni personali.

Antonio
Mimmarello88
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 5 2016, 06:10 PM) *
se ti � comodo s�, ma io preferisco avere pi� obbiettivi di qualit� e non uno solo che di qualit� non elevata, zoom di ampio raggio tecnicamente sono dei compromessi e la qualit� dell'immagine diventa realtiva, spendere svariate alcune centinaia di euro tra fotocamera eottica e non avere il massimo non mi attizza, logicamente sono considerazioni personali.

Antonio


Perfetto, ti ringrazio per i suggerimenti. Sinceramente sono appena entrato in questo campo (sto studiando qualcosa da poco tempo) e non so se mi conviene comprare da subito obiettivi pi� costosi (e quindi migliori), penso di non avere la capacit� di utilizzarli al massimo della loro potenza e sopratutto non mi servono per lavorare, sono solo un appassionato di fotografia.
cranb25
Io completerei il kit con un 55-200, poca spesa tanta resa
In alternativa un bel 70-300
Ciao
Stefano
Mimmarello88
QUOTE(cranb25 @ Feb 5 2016, 08:37 PM) *
Io completerei il kit con un 55-200, poca spesa tanta resa
In alternativa un bel 70-300
Ciao
Stefano


Grazie, mi consigli un 18-200 tamron o 55-200 nikon? Grazie
epipactis
Anch' io ti consiglio il 55-200. Un obiettivo 18-200 (Nikon o Tamron che sia ), come ti � gi� stato detto, � il frutto di compromessi ottici che danno come risultato una qualit� mediocre. Se proprio vuoi un tuttofare economico ma che mantiene una certa qualit�, ti consiglio il Nikkor 18-140.
robermaga
QUOTE(Mimmarello88 @ Feb 5 2016, 09:01 PM) *
Grazie, mi consigli un 18-200 tamron o 55-200 nikon? Grazie

La reflex non � fatta per avere il "tutto in uno" come sarebbe una compatta e come la trasformeresti andando su un 18-200 (nel caso SOLO Nikon). La reflex � fatta per cambiare le ottiche a seconda delle molteplici esigenze, ... ritratto, naturalistica, macro, reportage ecc. ecc. tenendo conto che per queste cose ci sono pure le ottiche fisse, pi� performanti per lavori specifici.
Tuttavia non bisogna essere fondamentalisti e talvolta un supertuttofare pu� anche essere la scelta giusta. Penso a viaggi, a escursioni non facili e sempre la dove viaggiare leggeri � indispensabile. Se questo � il tuo caso vai pure su un 18-200 Nikkor. Se invece vuoi scoprire piano piano tutte le potenzialit� della reflex, comincia fin da adesso a capire quello che effettivamente ti serve: uno potrebbe essere affiancare al 18-55 o un 55-200 o un 55-300. Oppure per fare una scelta pi� costosa, ma decisamente pi� performante, potresti pensare a un 70-300 4,5-5,6 VR G (� un ottica gi� per il pieno formato). Per coprire quel buchetto fra i 55 e i 70 potresti cominciare a pensare a un 60 micro da prendere successivamente. Ti andrebbe bene per macro (cos� sperimenti un altro campo) e pure per il ritratto. Io farei cos�, poi sei tu che sai meglio di tutti le tue esigenze.
Buona luce
Roberto

togusa
E io che pensavo che il 18-55 fosse gi�... un tuttofare. huh.gif
BloodyTitus
un bel 18-200 e usa la reflex in AUTO,non te ne pentirai....
Mimmarello88
QUOTE(BloodyTitus @ Feb 6 2016, 01:33 PM) *
un bel 18-200 e usa la reflex in AUTO,non te ne pentirai....


Cos� diventa una bella compatta, grazie
Mimmarello88
Grazie a tutti per i consigli (spiritosi inclusi), probabilmente prender� il 55-200 nikon vr II e successivamente acquister� obiettivi fissi tipo un 35 1.8.
RPolini
QUOTE(Mimmarello88 @ Feb 5 2016, 03:08 PM) *
Buongiorno, ho acquistato da poco la mia prima reflex (d5300)+ 18-55, vorrei acquistare un altro obiettivo, mi consigliate un tuttofare cosi da evitare di dover portare diversi obiettivi oppure di comprarne uno che parte da 55, vorrei spendere max 400 �, quale mi consigliate?

Se non ti serve arrivare a 200 mm su DX, valuta anche il 16-85 VR. E pi� grandangolare (equiv. a 24 mm su FX) e arriva a 85 mm (equiv. a 127 mm su FX: un discreto tele). E' un ottimo "tuttofare". Usato come nuovo lo trovi alla cifra del tuo budget e forse anche a meno.
cranb25
QUOTE(Mimmarello88 @ Feb 5 2016, 09:01 PM) *
Grazie, mi consigli un 18-200 tamron o 55-200 nikon? Grazie

scusa la risposta in ritardo, sicuramente nikon 55-200
Marco Senn
Io vado un poco controcorrente. Premetto che attualmente il mio sistema principale � fatto da D800, 21, 35 e 50 fissi e 70-200. Il sistema da "esco ma non c'ho voglia di portarmi 10 kg" � fatto di D5300 e 18-200VRII. Sar� che li ho avuti un poco tutti (18-55, 18-70, 55-200VR, 70-300VR, 18-105, mi manca a dire il vero il 16-85) il 18-200 non mi fa rimpiangere nessuna delle ottiche "kit" (volutamente non ho scritto economiche, il 18-200 non lo �). A 200 � pessimo.... ok, ma il 55-200 non era meglio. Forse un poco il 70-300 ma nemmeno molto. La distorsione a 18 � comune a tutti. Tutti sono buio pesto se non c'� luce. Tutti non hanno uno sfocato decente. Tutti soffrono il flare.
L'unico vantaggio del 55-200VR � il prezzo. Lo trovi facilmente usato e costa meno di met� del 18-200, considerato che il 18-55 lo puoi solo regalare o quasi. Con quello che risparmi magari puoi prendere un 35 usato (altra ottica facilmente rintracciabile) o un 50/1.8 e allora si che le cose cambiano in modo radicale.
tommys77
Secondo me un bel 18-140 Dx � la scelta migliore...ottica provata personalmente sulla D7200 ....ottima � dir poco soprattutto in relazione al rapporto qualit� prezzo.
Come prima ottica secondo me pu� andar bene .
Mlex
Se ti orienti verso il tele io direi tamron 70-200 liscio! Lo trovi nuovo sui 600 online, e secondo me � davvero una spanna sopra gli altri che checch� se ne dica sono obiettivi abbastanza economici (non come qualit� magari, ma di certo non raggiungono il tamron!). Se vuoi andare di obiettivo per i ritratti, ti consiglio 35 o 50 mm, con il 50 mi trovo meglio, fai cose meno ambientate ma � molto bello! Il 35 come dicevo, l'ho usato per ritratti ambientati ed � molto molto bello. Se invece vuoi andare di grandangolare il tokina 11-16 e ti levi un grosso sassolino dalla scarpa, questo obiettivo � un capolavoro e secondo me uno dei pochi PRO per dx... Io lo uso ogni tanto con grandissimi risultati! Ovviamente non contando la mia inesperienza nel fotografare paesaggi! XD Se invece vuoi un tuttofare tra il medio e il grandangolo, molto luminoso, c'� il sigma 18-35 1.8, ecco, questo � un altro obiettivo veramente PRO! � come avere praticamente un fisso! Tutti ne parlano bene! Io non l'ho preso solo perch� vorrei passare a full frame e li sarebbe inutilizzabile!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.