QUOTE(vz77 @ Feb 5 2016, 07:06 PM)

se si vuole bilanciare il bianco si pu� usare con il jpg la stessa procedura del nef, aprendolo in camera raw...intendevo questo

Sarebbe bello se fosse cos� semplice, ma in realt� quest'operazione non ha alcun senso !
Il luogo comune (da un punto di vista fotografico) � appunto pensare che il bilanciamento del bianco sull'immagine RAW corrisponda ad un'operazione di "eliminazione della dominante". Ma ci� non � per niente corretto, perch� Il RAW non ha alcuna dominante ! I dati RAW non sono nemmeno colori ! Sono semplici numeri prodotti tramite conversione analogico/numerica di un segnale elettrico, che dipende da quanto si sono riempite le celle del sensore.
Ci� che viene chiamato Bilanciamento del Bianco rappresenta una sorta di calibrazione per i dati RAW, e serve per determinare la "caratterizzazione" della fotocamera (ossia, per intenderci meglio, per costruire il suo "profilo colore"). Il profilo colore della fotocamera � infatti determinato da una combinazione di due matrici di dati colorimetrici che vengono combinate mediante il valore scelto come bilanciamento del bianco. In definitiva, i numeri RAW diventano colori solo in seguito alla scelta di tali parametri.
Deve quindi essere chiaro che effettuare un bilanciamento del bianco su un file RAW serve allo scopo sopra descritto, ossia a descrivere colorimetricamente dei numeri prodotti da una fotocamera, cos� da farli diventare dei colori !
In seguito a ci� (che viene fatto in maniera automatica ed istantanea su un RAW aperto nei software) l'immagine appare in anteprima sul monitor, e siamo quindi abituati ad identificare un errato Bilanciamento del Bianco come la comparsa di una "dominante colore". Se si rasterizza l'immagine con un errato bilanciamento del bianco (cio� si esporta in un formato grafico, come per esempio TIFF o JPG), tali informazioni sui colori vengono irreversibilmente codificate nella terna RGB di ogni pixel... ed � a questo punto si ha davvero la comparsa di una "dominante" ! E purtroppo, in questo caso, non � pi� possibile eliminarla (ed il motivo dovrebbe adesso risultare ovvio da quanto scritto sopra).
Del resto se fosse possibile eseguire una specie di "Bilanciamento del Bianco" su un'immagine raster non credete che Photoshop avrebbe un'apposito livello di regolazione per tale scopo ? Guarda caso, per�, tale regolazione non esiste... e non a caso ogni livello di regolazione di PS che permette di "correggere i colori" (ad es. il livello "Bilanciamento Colore") agisce sempre separatamente su tre zone dell'immagine (ombre, mezzitoni, luci).
Ci� che si pu� fare su un JPG per correggere una dominante sar� quindi un intervento di correzione sui valori RGB dei pixel (ad esempio con una "regolazione curve" lavorando sulle tre curve R,G e B... ma ci sono anche tanti altri metodi), che risolver� il problema solo in maniera approssimativa, e che non avr� niente a che fare con un bilanciamento del bianco.