Vediamo di riassume se me lo consentite:
I PPI ci dicono quanti singoli pixel o punti di dettaglio ha l'immagine digitale in origine. In base alla dimensione della stampa, alla distanza di visione ed alla tecnologia di stampa (e anche del supporto), si possono ottenere immagini accettabili (s�, pu� dipendere a volte anche dal tipo di immagine) anche se non si hanno molti PPI per la dimensione voluta.
Quindi un ritaglio (crop) pu� essere ben stampato anche se i PPI non sono molti se non si esagera con la dimensione e se non si necessita di immagini estremamente dettagliate. Alcuni Service ovviamente si cautelano dicendo che immagini sotto una certa soglia di PPI per la dimensione richiesta non sono accettati, in quanto poi il cliente potrebbe non essere soddisfatto. In questo caso ricampionare noi via software serve a fornire la fatidica immagine a "300 PPI" che tutti trovano extrasicura.
Se si ridimensiona l'immagine ricampionandola (resampling) via software si ottiene una quantit� di pixel maggiori mediante un algoritmo di interpolazione che "ricrea" i pixel mancanti. Considerando che pi� o meno i driver delle stampanti (che professionalmente si chiamano anche RIP casomai trovaste tale termine) fanno una cosa simile (le stampanti stampano SEMPRE ad una sola risoluzione in PPI, massimo due, detta risoluzione nativa) la differenza tra ricampionare o meno l'immagine ritagliata � relativa e dipende a volte dal migliore algoritmo di iinterpolazione che alcuni software forniscono.
Altra cosa da ricordare � che, parlando di DPI, non esiste una relazione lineare tra un pixel ed un gruppo di punti di inchiostro o di punti di emulsione della carta. Questo perch� le stampanti valutano le aree di colore in modo da non ricreare il singolo pixel ma valutando l'area contigua, altrimenti le sfumature potrebbero non essere precise. Inoltre il pixel � adimensionale, mentre i DPI sono calcolati per ricreare l'immagine in base alla dimensione voluta, e quindi per immagini piccole o grandi il numero e la logica di diffusione sul supporto cambia un poco.
Quindi se sommate tutto, diciamo che una volta eseguito il ritaglio, potete solo scegliere se vale la pena ricampionare noi via software o lasciarlo fare alla stampante. Considerate anche che se usate una inkjet avrete un effetto finale pi� contrastato di una stampante a sublimazione.
Sar� stato abbastanza esplicativo? Mah... eventualmente ricampionate il testo del topic per ingrandirlo
Massimo