Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
massimiliano marini
Ciao a tutti sono Maks. Domanda: qualcuno di voi ha mai pulito il vetro di messa a fuoco? Se s� come e con quali risultati.
...da qualche tempo noto sulle immagini scattate dello sporco come: vistosi punti, rimasugli di polvere, aloni, ecc.
Pulito: lenti degli obiettivi, lo specchio, sensore d'immagine (dal men�), poi ho provato a pulire il vetro di messa a fuoco e credo di aver centrato il problema - ora per� dovrei farlo accuratamente. Grazie in anticipo; Maks
buzz
Se le macchie le vedi sulle foto , il responsabile non � certo il vetrino di messa a fuoco, ma il sensore.
Ti serve una bella pulita.
il vetrino pu� anche avere graffi, polvere, sabbia, insetti incollati. Li vedrai scattando, ma non compariranno mai sulla foto.

dai un occhio alla discussione in evidenza:
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...&hl=pulizia
massimiliano marini
QUOTE(buzz @ Jan 22 2016, 11:57 AM) *
Se le macchie le vedi sulle foto , il responsabile non � certo il vetrino di messa a fuoco, ma il sensore.
Ti serve una bella pulita.
il vetrino pu� anche avere graffi, polvere, sabbia, insetti incollati. Li vedrai scattando, ma non compariranno mai sulla foto.

dai un occhio alla discussione in evidenza:
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...&hl=pulizia

Ciao Buzz...ora vado a leggermi la discussione, in ogni caso a 'sto punto meglio se faccio fare la pulizia a chi di dovere per non incorrere ad altre sorprese. Grazie, Maks
Antonio Canetti
condivido il pensiero di Buzz se lo sporco lo noti nelle foto non � nel vetro di messa fuoco, ma � sul sensore e questo che va pulito!

Per� se egualmente noti dello sporco sul vetro di messa fuoco e lo vuoi togliere, ufficialmente il vetro in questione non si pu� smontare, non � prevsito dal manuale della fotocamera, ma ufficiosamente e sapendo dove mettere le mani con delicatezza lo si pu� fare seguendo questa pagina:

https://www.nikonschool.it/experience/katzeye6.php

forse non � la stessa fotocamera ma su per gi� sono quelle le manovre, altrimenti mandi in asssitenza per una bella pulita generale.

Antonio

PS mentre scrivevo hai aggiunto una foto e da questa si deduce che � proprio il sensore che � sporco, niente di che, normale amnsistrazione.
massimiliano marini
Grazie Antonio, allora mi metto il cuore in pace. Avevo presentato due giorni fa il problema ad un parente e con lui (moooolto cautamente), avevamo alzato lo specchio e soffiato con l'apposita pompetta - a quanto pare abbiamo causato pi� danni che resto - d'altra parte, spesso s'impara a proprie spese... L'importante � non aver causato danni irreversibili.
La parte davvero seccante, � che avevo scattato una serie di foto e ahim�, sono impresentabili come hai visto dall'esempio - mi ritengo fortunato poich� fotografare � uno dei miei hobby e non ci devo campare; pensa aver scattato in questo modo per un matrimonio ...l� s� che sono acidi Fulmine.gif .
Grazie, Maks
Antonio Canetti
QUOTE(massimiliano marini @ Jan 22 2016, 01:09 PM) *
pensa aver scattato in questo modo per un matrimonio ...l� s� che sono acidi Fulmine.gif .


si spera che un professionista sia conoscio della polvere prima di arrivare alla professione smile.gif

Antonio
sarogriso
QUOTE(massimiliano marini @ Jan 22 2016, 01:09 PM) *
La parte davvero seccante, � che avevo scattato una serie di foto e ahim�, sono impresentabili come hai visto dall'esempio -


Il tuo sensore � veramente da pulire e manco poco biggrin.gif

ho provato a togliere velocemente le cose pi� grosse ( e altri son rimasti ) e se ci fosse qualche scatto di cui vorresti tenere una copia prima di buttarle tutte potresti fare una pulizia simile, sugli sfondi un po' nebbiosi come la tua foto qualche risultato si ottiene, fosse un ritratto sarebbe una impresa disperata se non impossibile anche da un abile ritoccatore.

ecco un esempio:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
buzz
quella polvere che vedi � facilmente eliminabile.
Non devi alzare lo specchio, perchp cos� facendo metti a nudo solo le lamelle dell'otturatore.
Fai la semplice pulizia ad aria, soffiando con una apposita pompetta.
Puoi usare o una per orologuiaio o una piccola pompetta da clisma per bambini. In entrambi i casi prima di usarle controlla che non abbiano residui di talcio, soffiando sul retro di un CD o DVD pulito e controllando che non si sporchi di pi�.
Se la macchina non ne � provvista ()men� pulizia sensore) mettila in posa B,. in manuale focus, togli l'ottica e scatta. dai un paio di pomate d'aria e chiudi lo scatto.
L'operazione � finita.
Antonio Canetti
QUOTE(buzz @ Jan 22 2016, 05:23 PM) *
Se la macchina non ne � provvista ()men� pulizia sensore) mettila in posa B,. in manuale focus, togli l'ottica e scatta. dai un paio di pomate d'aria e chiudi lo scatto.
L'operazione � finita.


con questa manovra � meglio che si � certi che la batteria sia ben carica, non � salutare per l'otturatore finisca la corrente chiudendosi sopra l'attrezzzatura di pulizia.

Antonio
buzz
per una spompettata di aria non succede nulla, l'importante � non avvicinarsi troppo al sensore.
L� il pericolo � quello di toccarlo

per� � sempre meglio avere la bat car
massimiliano marini
...ottimo risultato, grazie Saro per esserti preso la briga di migliorare la foto - credo che cos� la potr� inserire nella Gallery. In effetti non ho scartato l'opportunit� di ritoccare col "timbro" o altro espediente <<cosa che effettivamente ho gi� fatto in passato>>, ma la macchina in ogni caso la dovr� pulire poich� cos� sembra abbia partecipato al "Camel Trophy" da quanto � imbrattata, e tutto questo, solo per una soffiatina d'aria - se sapevo cos�, lasciavo le mani in tasca. :-))
Ciao Saro, alla prox. Pollice.gif
massimiliano marini
QUOTE(buzz @ Jan 23 2016, 03:00 AM) *
per una spompettata di aria non succede nulla, l'importante � non avvicinarsi troppo al sensore.
L� il pericolo � quello di toccarlo

per� � sempre meglio avere la bat car



...ha, ha, mi piace la bat car biggrin.gif ...in ogni caso grazie delle dritte Buzz ...far� delle prove appena possibile, dovr� procurarmi il materiale - mal che vada mi rivolger� a mani esperte. Saluti, Maks

QUOTE(sarogriso @ Jan 22 2016, 02:43 PM) *
Il tuo sensore � veramente da pulire e manco poco biggrin.gif

ho provato a togliere velocemente le cose pi� grosse ( e altri son rimasti ) e se ci fosse qualche scatto di cui vorresti tenere una copia prima di buttarle tutte potresti fare una pulizia simile, sugli sfondi un po' nebbiosi come la tua foto qualche risultato si ottiene, fosse un ritratto sarebbe una impresa disperata se non impossibile anche da un abile ritoccatore.

ecco un esempio:



ciao

...ottimo risultato, grazie Saro per esserti preso la briga di migliorare la foto - credo che cos� la potr� inserire nella Gallery. In effetti non ho scartato l'opportunit� di ritoccare col "timbro" o altro espediente <<cosa che effettivamente ho gi� fatto in passato>>, ma la macchina in ogni caso la dovr� pulire poich� cos� sembra abbia partecipato al "Camel Trophy" da quanto � imbrattata, e tutto questo, solo per una soffiatina d'aria - se sapevo cos�, lasciavo le mani in tasca. :-))
Ciao Saro, alla prox. Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.