Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
vz77
ciao a tutti.
non ho mai scattato con filtro ND ma sto cercando una soluzione buona e pratica
mi servono per grandangolare 20 1.8 che � un 77mm.
mi servirebbe una soluzione abbastanza pratica e volevo capire alcune cose che dai siti non ho capito.

esempio:
se prendo il porta filtri della LEE (non tanto costoso) devo prendere anche adattatore per 77mm (ma mi sembra ce ne siano 2 e non so quale dei due sia quello giusto per il mio obiettivo).
i filtri che poi ci posso mettere che misura dovranno avere? 10x10? devono per forza essere LEE con il loro spessore o anche pi� economici e di altre marche?
i porta filtri pi� eonomici della cokin li sconsigliate?
o sono meglio gli ND da avvitare? (mi sembrano pi� pratici..)

i filtri mi serviranno non per l'effetto seta di acqua ma per le nuvole quindi 'tendensialmente' con molti stop.
poi me ne servirebbe uno da pochi stop per poter scattare comunque con AF con montato il filtro, giusto per poter scattare con diaframma molto aperto anche quando c'� molto sole per usare il flash come luce principale.

grazie smile.gif
Banci90
QUOTE(vz77 @ Jan 21 2016, 07:01 PM) *
ciao a tutti.
non ho mai scattato con filtro ND ma sto cercando una soluzione buona e pratica
mi servono per grandangolare 20 1.8 che � un 77mm.
mi servirebbe una soluzione abbastanza pratica e volevo capire alcune cose che dai siti non ho capito.

esempio:
se prendo il porta filtri della LEE (non tanto costoso) devo prendere anche adattatore per 77mm (ma mi sembra ce ne siano 2 e non so quale dei due sia quello giusto per il mio obiettivo).
i filtri che poi ci posso mettere che misura dovranno avere? 10x10? devono per forza essere LEE con il loro spessore o anche pi� economici e di altre marche?
i porta filtri pi� eonomici della cokin li sconsigliate?
o sono meglio gli ND da avvitare? (mi sembrano pi� pratici..)

i filtri mi serviranno non per l'effetto seta di acqua ma per le nuvole quindi 'tendensialmente' con molti stop.
poi me ne servirebbe uno da pochi stop per poter scattare comunque con AF con montato il filtro, giusto per poter scattare con diaframma molto aperto anche quando c'� molto sole per usare il flash come luce principale.

grazie smile.gif

Per dare effetti di movimento alle nuvole serve come minimo un Nd400 o anche Nd1000, per quanto riguarda l'apertura del diaframma invece basta un Nd8 che da solo toglie 3 Stop.
Hai un obiettivo con filettatura da 77mm, perch� rovinarti la vita con i Lee e gli Adattatori, prendi dei filtri Slim e sei tranquillo.
vz77
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Jan 21 2016, 11:23 PM) *
Per dare effetti di movimento alle nuvole serve come minimo un Nd400 o anche Nd1000, per quanto riguarda l'apertura del diaframma invece basta un Nd8 che da solo toglie 3 Stop.
Hai un obiettivo con filettatura da 77mm, perch� rovinarti la vita con i Lee e gli Adattatori, prendi dei filtri Slim e sei tranquillo.


che marche consigli? ho visto alcuni test dei B&W e sono scandalosamente imprecisi nella resa cromatica...vorrei evitarli (in teoria i filtri slim a parit� di qualit� dovrebbero costare un po' meno delle lastre e relativi adattotori giusto?)
grazie smile.gif
ilPeppe73
Mi accodo, i filtri della Polaroid ? li consiglaite !
Banci90
QUOTE(Peppe973 @ Jan 23 2016, 04:12 PM) *
Mi accodo, i filtri della Polaroid ? li consiglaite !

Personalmente sconsiglio qualsiasi cosa targato Polaroid..

QUOTE(vz77 @ Jan 22 2016, 07:26 PM) *
che marche consigli? ho visto alcuni test dei B&W e sono scandalosamente imprecisi nella resa cromatica...vorrei evitarli (in teoria i filtri slim a parit� di qualit� dovrebbero costare un po' meno delle lastre e relativi adattotori giusto?)
grazie smile.gif

Che strano, per fama i B+W sono fra i migliori, tuttavia non li ho mai provati.
Io utilizzo gli Hoya Pro ed ho rispettivamente un Nd8, 64 e 400 e mi son sempre trovato bene con tutti e tre, ovviamente in base alle situazioni.
mperdomi
Se vuoi spendere poco cerca in amazzonia e trovi un filtro ND variabile a circa 15 euro. Circa un anno fa lo acquistai per delle prove e ne rimasi soddisfatto.
Come tutti i variabili NON bisogna chiudere al massimo proprio per la caratteristica costruttiva del filtro. Si tratta di due polarizzatori montati sul medesimo supporto, da qui la possibilit� di regolare l'attenuazione.
Esiste anche nel Forum una discussione in merito dove era possibile vedere il risultato del filtro da me acquistato. Potrai anche notare che non esistono variazione cromatiche non controllate.
Leggiti anche l' eXperience di Nikon deve viene trattato ampiamente l'uso dei filtri.
mperdomi
Se vai a questo link trovi la discussione sul filtro ND variabile, inoltre c'� anche il link per l'articolo sui filtri di Nikon (eXperience)


https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=323410&hl=
Diego9
Io utilizzo la triade ND 16, ND64 (della hoya) e ND1000 (B+W) su tokina 11-16. Devo dire che mi trovo bene. La raccomandazione � la solita: non prendere filtri troppo economici perch� rischi di perdere qualit�.
fedebobo
A parte che B+W non mi pare proprio faccia ND in montatura slim, io posseggo gli ND110 e ND64 rispettivamente da 10 e 6 stop. Il primo � vero che produce una dominante marroncina.

Saluti
Roberto
vz77
QUOTE(fedebobo @ Jan 24 2016, 11:24 AM) *
A parte che B+W non mi pare proprio faccia ND in montatura slim, io posseggo gli ND110 e ND64 rispettivamente da 10 e 6 stop. Il primo � vero che produce una dominante marroncina.

Saluti
Roberto


avevo visto questo sugli ND B+W slim effetto senape

http://www.nikonland.eu/forum/index.php?/t...ova-haida-e-bw/
fedebobo
Ripeto: B+W ND slim non ce ne sono.
Come detto, anch'io trovo cha abbia una dominte marroncina, ma certo non cos� forte come in quella prova.
Ma all'epoca in cui comperai i miei filtri c'erano in pratica solo Hoya e B+W, peraltro di difficilissima reperibilit� in italia da 10 stop. Ora ci sono diverse altre alternative, come per esempio gli Haida pro II che non so personalmente come vadano, ma sicuro vanno per la maggiore come vendite.

Saluti
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.