Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
trne
sono in procinto di andare a vedere una d600 usata
il proprietario, contattato telefonicamente mi ha detto che la macchina non presenta problemi di sporco sul sensore
che � quello originale.
Ora io chiedo a chi ne sa pi� di me anche allo staff e ai possessori di tale fotocamera, � possibile una d600 che non presenta problemi di sporco?
ringrazio tutti anticipatamente

saluti....claudio
carlocos
...E chi pu� risponderti con certezza su una cosa del genere...comunque per quello che ho sentito, cerca di stare molto attento...ma sei proprio cosi innamorato di questa macchina? � come un terno al lotto unsure.gif
trne
� un regalo che rimane in famiglia, ho gia d3s e un corredo fx, non volevo spendere troppo,
la macchina non la conosco mai impugnata, la volevo leggera e con un sensore aggiornato ( no d700 )
potrei ripiegare su dx? d7100 nuova o 7200 usata ma scenderei molto di livello rispetto a fx
Antonio Canetti
la D600 � nata difettosa e la Nikon sostituisce in garanzia in qualsiasi momento l'otturatore, perci� una votla ritirata andr� fatta controllare se � stata eseguita la sostituzione, sta a te decidere se sobbarcasi di questo accertamento, salvo che il venditore non ti dia garanzie scritte sulla avvenuta sostituzione.

Antonio
lancer
QUOTE(trne @ Jan 9 2016, 08:56 PM) *
� un regalo che rimane in famiglia, ho gia d3s e un corredo fx, non volevo spendere troppo,
la macchina non la conosco mai impugnata, la volevo leggera e con un sensore aggiornato ( no d700 )
potrei ripiegare su dx? d7100 nuova o 7200 usata ma scenderei molto di livello rispetto a fx

Secondo me, se non interesano alti iso, non scenderai assolutamente di livello, � solo un formato diverso con conseguenti pregi e difetti.
Non ho n� una n� l'altra ma, dalle foto viste al fotoclub a pari condizioni, a bassi iso sono quasi indistinguibili.
trne
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 9 2016, 07:21 PM) *
la D600 � nata difettosa e la Nikon sostituisce in garanzia in qualsiasi momento l'otturatore, perci� una votla ritirata andr� fatta controllare se � stata eseguita la sostituzione, sta a te decidere se sobbarcasi di questo accertamento, salvo che il venditore non ti dia garanzie scritte sulla avvenuta sostituzione.

Antonio


tutto questo anche fuori garanzia?, il proprietario mi ha detto che non gli ha mai fatto niente.
gli alti iso si mi interessano
Emanuele.A
si, anche fuori garanzia, la garanzia non c'entra niente: � stato fatto un richiamo di fabbrica, cio� dalla casa madre su tutte le D600, pertanto LTR riconosce l'eventuale necessit� della sostituzione dell'otturatore a qualunque D600, che sia in garanzia o meno e che sia Nital o meno. Sono certo di queste informazioni perch� mi sono state date personalmente al telefono proprio dalla LTR in quanto anche io ne ho comprata una usata con otturatore originale ma prima per sicurezza li ho chiamati. Anche la mia secondo il venditore non presentava il problema e infatti dopo l'acquisto l'ho usata per un bel po, parecchie migliaia di scatti, e il sensore � rimasto pulito, poi quando ho deciso di cambiarla e solo per venderla meglio l'ho spedita in LTR e in pochi giorni mi � tornata con l'otturatore nuovo. E'ora di finirla con il terrorismo sulla D600, chi non � informato taccia.
INTEGREX
Quando venne fuori il D600gate messicano.gif , si � scritto e detto di tutto e di pi�.
Cerco di far chiarezza in quanto da possessore ho seguito molto da vicino la vicenda.
La D600 � un' ottima reflex (Nikon spiazz� un p� tutti a suo tempo quando usc�)nata purtroppo difettosa.
Tutte le D600 sono difettose?
No.
Ad esempio la mia non ha sofferto del problema sporco sul sensore tant � vero che non l ho neanche mandata a sostituire l'otturatore, che nel mio caso si rivelerebbe un intervento inutile.
Posso dirti per� che la percentuale delle difettose era elevata anche se mai quantificata neanche dalla stessa Nikon.
Venne poi partorita la D610 che altro non � che la D600 con otturatore nuovo e un paio di cavolatine in pi� per giustificare l'uscita di un modello nuovo che nuovo di fatti non era ...
Tantissime D600 hanno poi sostituito l'otturatore in garanzia risolvendo il problema, anzi Nikon ha esteso la garanzia dell'otturatore per il modello D600 illimitatamente tant'� vero che tutt'oggi qualsiasi D600 con garanzia anche scaduta (Nital e non) ha diritto alla sostituzione dell'otturatore qualora si dovesse presentare il problema della sporco anomalo.
Ad oggi, ha senso comprare una D600 secondo me se il venditore ti pu� dimostrare di aver effettuato il cambio otturatore con certificati di garanzia etc.
Certo se come la mia (che assolutamente terr� fine alla fine dei suoi giorni) � esente dal problema sporco ben venga, purtroppo per� � una questione difficilmente dimostrabile e ti dovresti fidare sulla parola, cosa che io farei solo se chi vende � mio conoscente o amico o cmq persona fidata e non sicuramente da uno sconosciuto.
E' altrettanto vero che se la macchina (al contrario di quanto ti � stato detto) ha il problema sporco, hai sempre la possibilit� di mandarla a sostituire l'otturatore in garanzia, ma � cmq una scocciatura ... chiama assistenza, impacchetta, spedisci, 2-3 settimane senza macchina etc etc.
Insomma io comprerei una D600 da sconosciuto solo se ha sostituito l'otturatore in garanzia, una D600 non difettosa solo da persona fidata, diversamente mi orienterei su D610 usata e dormi tranquillo senza la scocciatura di doverla forse un domani mandarla a sostituire l'otturatore.
Saluti
lancer
io sono dell'idea che la macchina usata va sempre comprata in negozio, si paga un po' di pi� ma si gode di un minimo di garanzia e si sa a chi rivolgersi in caso di problemi.
alessandro.bonade
La mia ex-D600 (uno dei primissimi lotti di produzione) ha sofferto del problema per i primi 7-8000 scatti nei quali ho effettuato in autonomia la pulizia del sensore alcune volte.

Dopo i 10.000 scatti non ho praticamente dovuto far pi� nulla, pur cambiando spesso le ottiche in ambienti non propriamente "asettici".

Poi si legge tutto e di pi�, per cui sembra che ognuno abbia vissuto esperienze diverse in tal senso.

La D600 ha un gran sensore questo � sicuro, sull'usato � sempre meglio provare la reflex di persona ma, come sempre, alla fine bisogna andare un po' sulla fiducia.
Kind of Blue
Ma quanto si dovrebbe pagare una buona D600 con pochi scatti e, magari, Nital?
lupaccio58
QUOTE(Kind of Blue @ Jan 10 2016, 06:50 PM) *
Ma quanto si dovrebbe pagare una buona D600 con pochi scatti e, magari, Nital?

750-800, e non di pi�. E il giusto approccio (posto che la macchina sia perfetta e abbia pochi scatti) � quello di prenderla senza dar sfogo all'attivit� onanistica e senza manco chiedere se l'otturatore schizza olio o meno. La si compra, si pulisce il sensore e la si prova, se il sensore si risporca subito la si manda in nital ed entro una settimana (se la spedite tramite un centro di assistenza sono velocissimi, per il rientro delle 600 e delle 750 c'� un canale privilegiato) ci si trova fra le mani una reflex eccellente, tutto qui...
Kind of Blue
QUOTE(lupaccio58 @ Jan 10 2016, 08:49 PM) *
750-800, e non di pi�. E il giusto approccio (posto che la macchina sia perfetta e abbia pochi scatti) � quello di prenderla senza dar sfogo all'attivit� onanistica e senza manco chiedere se l'otturatore schizza olio o meno. La si compra, si pulisce il sensore e la si prova, se il sensore si risporca subito la si manda in nital ed entro una settimana (se la spedite tramite un centro di assistenza sono velocissimi, per il rientro delle 600 e delle 750 c'� un canale privilegiato) ci si trova fra le mani una reflex eccellente, tutto qui...


Assolutamente d'accordo. Il problema � trovarne a quella cifra. Se ne trova qualcuna a 800 �, ma non Nital e con 20/30.000 scatti...
trne
Provata oggi , 4300 scatti verificati
Sensore sporco in special modo in alto a snistra.
Macchie piccole che si evidenziano in pp pesante.
Il proprietario dice di non averlo mai pulito ma io non ci credo molto.
Siamo rimasti che lui contatta ltr poi vediamo .
Per il resto la macchina sembra nuova.
A proposito N� di serie 601xxx
lupaccio58
QUOTE(trne @ Jan 11 2016, 12:11 AM) *
Siamo rimasti che lui contatta ltr poi vediamo .
Per il resto la macchina sembra nuova.

Non serve che la contatti lui, una volta che ne sei entrato in possesso li contatti direttamente tu per il ritiro. Magari controlla che sia nital oppure europa, macchine extraeuropa � meglio non prenderne. Non per nulla, ma poi devi sperare che non ti si rompa niente, nital non le ripara neanche a pagamento...
Emanuele.A
Invece � molto conveniente comprare una D600 usata e con otturatore non sostituito, si tratta meglio il prezzo e poi lo si manda a sostituire, alla fine si � pagato poco e ci si ritrova una macchina con zero scatti!
Emanuele.A
PS: pu� essere che non lo abbia mai pulito, la mia prima D600 comprata nuova Nital cominci� a sporcare dopo 5000 scatti, fino ad allora sensore pulitissimo . La vendetti solo perch� Nikon non aveva ancora riconosciuto il difetto. Poi quando lo hanno riconosciuto ho comprato la seconda rigorosamente usata e con otturatore da sostituire. Inoltre non c'� da xxx tanto per farlo sostituire, io l'ho semplicemente consegnata al negoziante Nital della mia citt� e non era neppure stata venduta da lui, ci ha pensato lui, la stessa Nital lo consiglia sul sito.
lancer
QUOTE(Emanuele.A @ Jan 11 2016, 01:15 PM) *
Invece � molto conveniente comprare una D600 usata e con otturatore non sostituito, si tratta meglio il prezzo e poi lo si manda a sostituire, alla fine si � pagato poco e ci si ritrova una macchina con zero scatti!

Ho seguito l'odissea del problema otturatore pur non avendo D6xx, mi � parso di capire che in molti casi la fotocamera sia tornata con problemi maggiori di quando spedita,
personalmente la prenderei solo se completamente a posto e con garanzia del venditore (negozio fisico)
trne
Il propretario provvedera alla spedizione in ltr
Gli hanno detto che se il problema si ripresenta possono anche sosrituire la macchina con d 610
Emanuele.A
QUOTE(lancer @ Jan 11 2016, 01:41 PM) *
Ho seguito l'odissea del problema otturatore pur non avendo D6xx, mi � parso di capire che in molti casi la fotocamera sia tornata con problemi maggiori di quando spedita,
personalmente la prenderei solo se completamente a posto e con garanzia del venditore (negozio fisico)


Questo succedeva all'inizio, quando ancora il difetto non era stato riconosciuto da mamma Nikon: spesso Nital si limitava a pulire la macchina o al massimo a posizionare degli adesivi mangiapolvere all'interno del box specchio.
Ma da quando Nikon ha fatto il richiamo cambiano l'otturatore a tutti e il problema non pu� ripresentarsi per il semplice fatto che l'otturatore nuovo � diverso, � quello della D610, mi sono accorto che pure il rumore � cambiato, il nuovo ha un suono pi� ovattato, meno metallico.
La mia macchina � tornata come nuova, l'hanno controllata, tarata, tutta pulita dentro e fuori, mi hanno cambiato le pelli posteriori, ed � ritornata sigillata ermeticamente in un bustina trasparente, sembrava nuova! LTR mi ha fatto un lavoro splendido.
cranb25
Se non ti si presenta il noto problema dell'otturatore sporco l'idea della D600 per me � ottima!
Forse in negozio rischi meno
Ciao
Stefano
HANKSOLO
QUOTE(trne @ Jan 9 2016, 07:30 PM) *
sono in procinto di andare a vedere una d600 usata
il proprietario, contattato telefonicamente mi ha detto che la macchina non presenta problemi di sporco sul sensore
che � quello originale.
Ora io chiedo a chi ne sa pi� di me anche allo staff e ai possessori di tale fotocamera, � possibile una d600 che non presenta problemi di sporco?
ringrazio tutti anticipatamente

saluti....claudio


su Amazon c'� un rivenditore che vende una D610 a 704 Euro.
non credo rester� invenduta a molto.

saluto
robycass
QUOTE(alessandro.bonade @ Jan 10 2016, 05:23 PM) *
La mia ex-D600 (uno dei primissimi lotti di produzione) ha sofferto del problema per i primi 7-8000 scatti nei quali ho effettuato in autonomia la pulizia del sensore alcune volte.

Dopo i 10.000 scatti non ho praticamente dovuto far pi� nulla, pur cambiando spesso le ottiche in ambienti non propriamente "asettici".

Poi si legge tutto e di pi�, per cui sembra che ognuno abbia vissuto esperienze diverse in tal senso.

La D600 ha un gran sensore questo � sicuro, sull'usato � sempre meglio provare la reflex di persona ma, come sempre, alla fine bisogna andare un po' sulla fiducia.


anche io ho avuto la stessa esperienza. Era una delle prime uscite e presentava quel problema. Nel mio caso in modo minimale. Lo sporco non era molto evidente.
Ho pulito 2 volte il sensore nell'arco di circa 8.000 scatti e successivamente il fenomeno era quasi nullo.

Per l'autore del post. Suggerisco di provarla. Fai uno scatto al cielo a f16 (o pi� chiuso) e vedi se il problema c'�. Ma se il prezzo � buono io la prenderei comunque. L'intervento � comunque in garanzia e il sensore � veramente ottimo.

ciao
Kind of Blue
QUOTE(Emanuele.A @ Jan 11 2016, 11:25 AM) *
PS: pu� essere che non lo abbia mai pulito, la mia prima D600 comprata nuova Nital cominci� a sporcare dopo 5000 scatti, fino ad allora sensore pulitissimo . La vendetti solo perch� Nikon non aveva ancora riconosciuto il difetto. Poi quando lo hanno riconosciuto ho comprato la seconda rigorosamente usata e con otturatore da sostituire. Inoltre non c'� da xxx tanto per farlo sostituire, io l'ho semplicemente consegnata al negoziante Nital della mia citt� e non era neppure stata venduta da lui, ci ha pensato lui, la stessa Nital lo consiglia sul sito.


Emanuele, e il negoziante non si � "opposto", considerando che la macchina non l'avevi presa da lui? Ti ha chiesto qualcosa per la spedizione, o � tutto a carico LTR? Riesci a pubblicare il link dove NItal consiglia di consegnarla a un negozio?

Grazie!!
KoB

lupaccio58
Le spedizioni dal negoziante afutorizzato a nital sono sempre a carico della stessa nital, se un negoziante vi chiede soldi vi sta fregando, passate oltre...
trne
QUOTE(robycass @ Jan 13 2016, 06:19 PM) *
anche io ho avuto la stessa esperienza. Era una delle prime uscite e presentava quel problema. Nel mio caso in modo minimale. Lo sporco non era molto evidente.
Ho pulito 2 volte il sensore nell'arco di circa 8.000 scatti e successivamente il fenomeno era quasi nullo.

Per l'autore del post. Suggerisco di provarla. Fai uno scatto al cielo a f16 (o pi� chiuso) e vedi se il problema c'�. Ma se il prezzo � buono io la prenderei comunque. L'intervento � comunque in garanzia e il sensore � veramente ottimo.

ciao

La macchinna � stata spedita, aspettiamo che rientri poi vediamo, se � tutto apposto la prendo
robycass
QUOTE(trne @ Jan 13 2016, 10:11 PM) *
La macchinna � stata spedita, aspettiamo che rientri poi vediamo, se � tutto apposto la prendo


perfetto. Vedrai che se sar� tutto a posto ti dar� grandi soddisfazioni.

ciao
Emanuele.A
QUOTE(Kind of Blue @ Jan 13 2016, 08:46 PM) *
Emanuele, e il negoziante non si � "opposto", considerando che la macchina non l'avevi presa da lui? Ti ha chiesto qualcosa per la spedizione, o � tutto a carico LTR? Riesci a pubblicare il link dove NItal consiglia di consegnarla a un negozio?

Grazie!!
KoB


Non si � assolutamente opposto perch� rientra nei suoi doveri di rappresentante Nital ufficiale. Se la garanzia � Nital e lui ne � un rappresentante non pu� mica lavarsene le mani. Certo, se fosse import non lo farebbe, e giustamente.
D'altronde paghiamo un sacco di soldi in pi� per la garanzia Nital, sar� in cambio di qualche vantaggio o no? Qualche piccola comodit� ci spetta e loro ce la danno! La spedizione la paga Nital ma ovviamente non parte solo la tua: il negoziante ha continui scambi con Nital e fa un pacco unico con tutte quelle da inviare e il corriere a ritirare lo manda Nital (me lo ha detto il negoziante quando mi sono offerto di pagare la spedizione) la sua unica fatica � stata di allegare una scheda con il difetto indicato.

In quanto al link � direttamente di LTR e lo puoi leggere qui, e come vedi specifica che se il lavoro � in garanzia non devi pagare nulla per la spedizione tramite negoziante: http://www.ltr.it/index.php?module=public&...thod=spedizione
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.