QUOTE(maksdella @ Dec 28 2015, 10:37 AM)

Ciao a tutti, sono intenzionato all'acquisto di alcune ottiche vintage, ma prima di fare il passo volevo qualche consiglio al riguardo vista la mia ignoranza.
Le ottiche in questione sono:
Nikon 28mm f/2.0 AI-s
Nikon 35mm f/1.4 Ai-S
Cosa ne pensate? Meritano?
Le monterei per ora su D600, poi in futuro su D750 o D810
Grazie
Non avendo le due ottiche in questione non dovrei entrare in argomento, .... lo faccio solo perch� sono amante e possessore di diverse ottiche Ai e Ais che uso tranquillamente e con soddisfazione su D200 e D800.
Di sicuro il 35 1,4 AIS � una grande ottica ma ho visto che costa (ormai solo usata) uno stonfo; costa quanto costerebbe un modernissimo e attuale Sigma 35 Art, che probabilmente gli � superiore da ogni punto di vista (forse tranne la costruzione) il quale � ottimizzato proprio per lavorare al meglio fra 1,4 e 4 con una TA da brivido. Ora se un limite le ottiche vintage lo hanno � proprio quello di avere un basso contrasto (e in molte pure il dettaglio) a TA. Quindi rifletterei su tale acquisto e non disprezzerei invece il 35 f2 che si trova abbastanza a poco. Meglio di me comunque ti sapranno dire Elio e pure Filippo (mk1) che possiede il 35 1,4, almeno credo.
Il 28 invece che sia il f2 o il f2,8 non fa molta differenza come giustamente hanno detto gli amici che mi hanno preceduto. Ho preferito il 2,8 solo per i 20 cm di minima maf, ma se avessi avuto un f2 me lo sarei tenuto tranquillamente. Il 2,8 ha la caratteristica di non essere mai estremamente "aggressivo", ma � molto regolare centro-bordi e lavora benissimo gi� da 2,8.
Dei 20 non conosco il 3,5, so che in quella focale � il 2,8 che andrebbe preso. Io ho il vecchio Ai f4, ottica piccolissima e leggera, ma pure modesta della quale posso dire che lavora in maniera accettabile solo chiusa da 8 in poi.
Non lo chiedi, ma visto che siamo in campo ti consiglio quello che conosco. I macro tutti, considerando un po sotto gli altri il 200 AIS (ma � pur sempre un 200). Dei due 55 ti hanno gi� detto e non posso che confermare sottolineando che pure col pi� vecchio 3,5 si fatica a vedere le differenze nell'uso pratico col fratello maggiore, anche usato all'infinito che non � il suo campo. Buoni i 105 dei quali per� conosco solo il 2,8, mentre il f4 (non facile da trovare buono) ha la particolarit� di avere la maggiore distanza di lavoro fra i 105, credo maggiore degli attuali.
Ci sono poi due ottiche che io (e non solo io) considero straordinarie e assolutamente da avere nello zaino di un appassionato di vintage. Due ottiche che se la battono alla pari (per alcuni ancora migliori) con le attuali. Il 105 2,5 sia Ais che Ai sia pre Ai, ma non dei primissimi) e il 180 Ais ED (in questo caso solo l'Ais ED). Per me due veri campioni!
Buona scelta
Roberto