Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Campa77rules
Ciao a tutti,

ieri mi hanno regalato una Nikon D7200, ma sto valutando se sostituirla con una D750.
Possiedo gi� un D80 e vorrei passare a una reflex FF, ma sono intimorito dalla differenza di prezzo tra i due corpi.
Vorrei un consiglio per capire se la differenza di prezzo pu� valere lo sforzo economico in particolare per la resa delle foto in condizioni di scarsa illuminazione.

Ringrazio tutti anticipatamente per i consigli

AC
francopelle
QUOTE(Campa77rules @ Dec 26 2015, 10:53 AM) *
Ciao a tutti,

ieri mi hanno regalato una Nikon D7200, ma sto valutando se sostituirla con una D750.
Possiedo gi� un D80 e vorrei passare a una reflex FF, ma sono intimorito dalla differenza di prezzo tra i due corpi.
Vorrei un consiglio per capire se la differenza di prezzo pu� valere lo sforzo economico in particolare per la resa delle foto in condizioni di scarsa illuminazione.

Ringrazio tutti anticipatamente per i consigli

AC


prima che si scateni il putiferio sui vari pro e contro del cambio (io sono contrario)
preparati poi se passi a FX a sborsare parecchi soldini in pi� per le ottiche
buon santo stefano
skyler
Prima cerca di tirare il collo alla 7200 e credo che non ti sar� facile trovare il famoso limite....Ottimo file ..fai molta pratica, scatta in tutte le situazioni e trova la quadratura del cerchio. biggrin.gif
Campa77rules
QUOTE(skyler @ Dec 26 2015, 11:54 AM) *
Prima cerca di tirare il collo alla 7200 e credo che non ti sar� facile trovare il famoso limite....Ottimo file ..fai molta pratica, scatta in tutte le situazioni e trova la quadratura del cerchio. biggrin.gif


Sono d'accordo, ma la D750 ha 3 caratteristiche che ritengo importanti e che mancano alla D7200:

1- Schermo LCD basculante
2- Filmati HD a 60fps non croppati
3- FF che evita l'effetto moltiplica sui grandangoli
1Ale82
QUOTE(Campa77rules @ Dec 26 2015, 12:38 PM) *
Sono d'accordo, ma la D750 ha 3 caratteristiche che ritengo importanti e che mancano alla D7200:

1- Schermo LCD basculante
2- Filmati HD a 60fps non croppati
3- FF che evita l'effetto moltiplica sui grandangoli


Questi 3 punti possono essere svantaggi o vantaggi a seconda dei punti di vista

1- Lo schermo LCD basculante � pi� facile che si rompa
2- I filmati croppati possono anche permettere di fare riprese a distanza pi� facilmente e con lenti pi� corte
3- Il sensore ridotto di permette di puntare pi� pixel sul soggetto

Piuttosto, come sei messo a ottiche? Se hai tante ottiche DX, la risposta se cambiare o meno � facile.
CARBOTTI
Se si vuole fare il passaggio ad fx, io consiglio innanzitutto di acquistare un ottica professionale per fx che renda giustizia al sensore, poi questo obiettivo inizi ad usarlo sulla tua aps.c - e quando hai la possibilit� farai il passaggio al full frame, possedendo gi� un ottica valida per fx. I sensori full frame sono molto esigenti in fatto di vetri, e poco tollerano i limiti delle ottiche, al contrario delle dx che utilizzano solo la parte centrale del vetro. Pertci� se nel frattempo non possiedi ottiche fx, investi prima in ottiche professionali, e con il tempo acquisterai anche un corpo fx, altrimenti rimani con la d7200 che � una gran bella macchina.
Campa77rules
Ho tutte ottiche per FF, sono le ottiche che usavo con la pellicola.
Non sono ottiche eccelse, ma fanno il loro lavoro.
L'obiettivo che uso di pi� � un NIKKOR 28-105 f/3.5-4.5 D.
Poi uso un TAMRON 70-300 f/4-5.6
E un COSINA 19-35 f.3,5/4,5
Antonio Canetti
non conosco il rapporto che ci sia tra te e il donatore, ma trovo poco etico vendere un regalo a breve, significa non aver gradito un regalo di valore....
msa ognuno ha i propri valori etici smile.gif

Antonio
francopelle
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 26 2015, 07:00 PM) *
non conosco il rapporto che ci sia tra te e il donatore, ma trovo poco etico vendere un regalo a breve, significa non aver gradito un regalo di valore....
msa ognuno ha i propri valori etici smile.gif

Antonio


rimettendoci anche parecchi eurini.. rivendendola come usato chi fa l'affare � il negoziante
Campa77rules
Ritirano il reso alla pari e aggiungo solo la differenza se lo faccio domani, ecco perch� ho chiesto un consiglio il giorno di Santo Stefano.
1Ale82
QUOTE(Campa77rules @ Dec 26 2015, 07:00 PM) *
Ho tutte ottiche per FF, sono le ottiche che usavo con la pellicola.
Non sono ottiche eccelse, ma fanno il loro lavoro.
L'obiettivo che uso di pi� � un NIKKOR 28-105 f/3.5-4.5 D.
Poi uso un TAMRON 70-300 f/4-5.6
E un COSINA 19-35 f.3,5/4,5


Forse allora meglio la D750. La D7200 ha un sensore molto pi� denso, quindi � pi� esigente sulle ottiche.
tommys77
Io ti posso dare il mio consiglio da ex possessore della D7200 , acquistata per sbaglio a settembre e rivenduta proprio lunedi scorso per far spazio alla D750 in kit col 24-120 f/4 ....semplicemente non c'� paragone alcuno tra le due macchine, se puoi fare il cambio, fallo e di fretta. Parliamo di una macchina pro contro una APS-C che per quanto buona e prima della sua classe , non pu� rivaleggiare la prima da nessun punto di vista in quanto a nitidezza e luminosit� delle foto...poi se consideri che fa dei filmati strepitosi e che da quel punto di vista la D7200 � piuttosto scarsa, per non dire pessima....il problema non sussiste proprio.
Pulse70
Dipende dal tipo di foto che fai, se fai molto sport e naturalistica vai di D7200 (benefici del fattore crop) per il resto D750
I video io preferisco farli con la videocamera. 😉
Ciao
lancer
Al posto tuo terrei la 7200 e investirei per qualche ottica.
Campa77rules
Alla fine ho optato per la D750, l'ho testata nella vacanza fatta a Genova con la famiglia.
Devo dire che sono estremamente soddisfatto. Foto di qualit� ottima anche con scarsa illuminazione (es. all'interno dell'acquario). Inoltre aver potuto sfruttare appieno l'obiettivo 19-35 senza effetto moltiplica � veramente una gran cosa.
Confesso di aver usato la macchina con molti automatismi perch� non ho avuto abbastaanza tempo per studiare tutto il manuale, ma gi� cos� le possibilit� creative sono infinite.
Grazie a tutti per i consigli.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.