Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
jgor xi
Salve a tutti,prossimamente acquister� una reflex fx e stavo seriamente pensando alla d750. La utilizzer� principalmente per servizi matrimoniali (lavoro) e per street, ritrattistica(hobby). In passato ho utilizzato d610 e d700 e devo dire che personalmente tra le due preferisco la d700. Volevo delle opinioni sulla d750 magari da chi la usa gi� nel campo della fotografia di matrimoino.Buon acquisto o meglio puntare ad altro??? N.B ovviamente il mio budget � limitato.

Grazie a tutti in anticipo!!!
robermaga
QUOTE(jgor xi @ Dec 21 2015, 04:27 PM) *
Salve a tutti,prossimamente acquister� una reflex fx e stavo seriamente pensando alla d750. La utilizzer� principalmente per servizi matrimoniali (lavoro) e per street, ritrattistica(hobby). In passato ho utilizzato d610 e d700 e devo dire che personalmente tra le due preferisco la d700. Volevo delle opinioni sulla d750 magari da chi la usa gi� nel campo della fotografia di matrimoino.Buon acquisto o meglio puntare ad altro??? N.B ovviamente il mio budget � limitato.

Grazie a tutti in anticipo!!!

Ti dico la mia opinione strettamente personale: io ho la D800E (e pure una vecchia D200) ma NON te la consiglio per matrimoni ... file troppo pesanti e una velocit� operativa non eccelsa, ma per me che mi diletto col paesaggio e qualche macro � l'apparecchio giusto. Non parlo della D750 che non conosco, ma ergonomicamente mi sembra vicina alla D610 cos� come nella "tipologia" di apparecchio. Potrebbe comunque essere la cosa giusta, ancorch� costosa.
Visto per� che parli di budget limitato e che comunque ti occorreranno un paio di ottiche di pregio .. un 24-70 e magari un'ottica da ritratto, ma perch� non cercare una ottima D700 usata che sul mercato si trovano con meno di 20000 scatti (seminuove) intorno agli 800 sesterzi, talvolta pure con garanzia. Un rapporto qualit�-costo che non ha uguali.

Buona scelta
Roberto
Raffaele Pugliese
La d810 � quella che piu si avvicina come corpo alla d700, per i matrimoni la d750 dovrebbe essere perfetta, leggi un po...

https://hofferphotography.com/2015/02/26/th...tched-to-nikon/

Anche se personalmente preferisco la d810 per le dimensioni del corpo.
lupaccio58
QUOTE(robermaga @ Dec 21 2015, 11:41 PM) *
ma perch� non cercare una ottima D700 usata che sul mercato si trovano con meno di 20000 scatti (seminuove) intorno agli 800 sesterzi, talvolta pure con garanzia. Un rapporto qualit�-costo che non ha uguali.

Personalmente sono d'accordissimo con Roberto, per quel lavoro la 700 non ha rivali. Tuttavia mia figlia si occupa di matrimoni e, pur possedendo svariata roba, ormai usa solo ed esclusivamente la 750 col 24-120 e ne � soddisfattissima, vedi tu...
CARBOTTI
QUOTE(jgor xi @ Dec 21 2015, 04:27 PM) *
Salve a tutti,prossimamente acquister� una reflex fx e stavo seriamente pensando alla d750. La utilizzer� principalmente per servizi matrimoniali (lavoro) e per street, ritrattistica(hobby). In passato ho utilizzato d610 e d700 e devo dire che personalmente tra le due preferisco la d700. Volevo delle opinioni sulla d750 magari da chi la usa gi� nel campo della fotografia di matrimoino.Buon acquisto o meglio puntare ad altro??? N.B ovviamente il mio budget � limitato.

Grazie a tutti in anticipo!!!

Io sono un possessore della D750 acquistata nuova tre settimane fa, ed � una full frame fantastica.
12.800 iso (scusatemi per il mosso, ma ho scattao a 1/6 di secondo senza stare particolarmente attento) la foto � cos�, senza applicare nessuna riduzione disturbo, disattivando anche l'NR (riduzione disturbo della fotocamera) - CMQ ha una messa a fuoco direi la migliore in assoluto per precisione, velocit�, arriva a mettere a fuoco addiruttura a -3EV , dunque meglio della d4s. E' tropicalizzata, ha il corpo in fibra di carbonio e magnesio. Un ottima macchina
giuliocirillo
QUOTE(Pinocarbo @ Dec 22 2015, 01:20 PM) *
Io sono un possessore della D750 acquistata nuova tre settimane fa, ed � una full frame fantastica.
12.800 iso (scusatemi per il mosso, ma ho scattao a 1/6 di secondo senza stare particolarmente attento) la foto � cos�, senza applicare nessuna riduzione disturbo, disattivando anche l'NR (riduzione disturbo della fotocamera) - CMQ ha una messa a fuoco direi la migliore in assoluto per precisione, velocit�, arriva a mettere a fuoco addiruttura a -3EV , dunque meglio della d4s. E' tropicalizzata, ha il corpo in fibra di carbonio e magnesio. Un ottima macchina


Ottimo risultato....

Per� a 12800 la riduzione del rumore on camera � comunque attiva......anche se disattivata dall'utente....un certo livello di riduzione rumore agli alti iso � attivo.

ciao
CARBOTTI
QUOTE(giuliocirillo @ Dec 22 2015, 03:11 PM) *
Ottimo risultato....

Per� a 12800 la riduzione del rumore on camera � comunque attiva......anche se disattivata dall'utente....un certo livello di riduzione rumore agli alti iso � attivo.

ciao

grazie, non lo sapevo. Un saluto, Pino CMQ -
jgor xi
Grazie mille a tutti,credo che opter� per d750 con 24-120 o 24-85...Tra i due obiettivi voi che dite???
CARBOTTI
QUOTE(jgor xi @ Dec 23 2015, 11:48 AM) *
Grazie mille a tutti,credo che opter� per d750 con 24-120 o 24-85...Tra i due obiettivi voi che dite???

Che domande... :-D il 24-120 assolutamente. !!! Il 24-85 non � che sia maluccio, fa il suo lavoro, ma con una d750 non gli rende la giustizia che merita, � un obiettivo d'entrata nelle full frame, nulla di speciale, uno standard per l'ingresso al pieno formato.
robycass
Scuse vado un po OT: 10 anni fa si facevano i matrimoni con la D100 e il 18-70. Le foto si facevano e si vendevano. In questi anni la tecnologia ha fatto dei passi avanti stratosferici. MI chiedo perch� ci si debba chiedere se l'ultima reflex di casa nikon non possa fare matrimoni oggi.

Se il tuo budged � pi� limitato del costo della D750 potresti puntare alla D610 che � atrettanto un'ottima macchina. Abbinata ad una buona lente e ad un buon flash fai tutto quello che tu serve. Tutto il resto lo fa il fotografo.

ciao
jgor xi
QUOTE(robycass @ Dec 23 2015, 02:57 PM) *
Scuse vado un po OT: 10 anni fa si facevano i matrimoni con la D100 e il 18-70. Le foto si facevano e si vendevano. In questi anni la tecnologia ha fatto dei passi avanti stratosferici. MI chiedo perch� ci si debba chiedere se l'ultima reflex di casa nikon non possa fare matrimoni oggi.

Se il tuo budged � pi� limitato del costo della D750 potresti puntare alla D610 che � atrettanto un'ottima macchina. Abbinata ad una buona lente e ad un buon flash fai tutto quello che tu serve. Tutto il resto lo fa il fotografo.

ciao


Hai perfettamente ragione e ti dico una cosa,di recente mi � capitato (per cause varie) di fare matrimoni con una d200 (ovviamente non ero solo e non era la macchina principale) e ancora oggi fa il suo modesto lavoro...chiedo perch� mi piacerebbe avere riscontri positivi da chi ha gi� usato la d750 e perch� cmq purtroppo non la regalano :-) per quanto riguarda la d610 ho usato anche quella e non mi dispiace per� vorrei qualcosa di pi�...
robycass
QUOTE(jgor xi @ Dec 23 2015, 06:12 PM) *
Hai perfettamente ragione e ti dico una cosa,di recente mi � capitato (per cause varie) di fare matrimoni con una d200 (ovviamente non ero solo e non era la macchina principale) e ancora oggi fa il suo modesto lavoro...chiedo perch� mi piacerebbe avere riscontri positivi da chi ha gi� usato la d750 e perch� cmq purtroppo non la regalano :-) per quanto riguarda la d610 ho usato anche quella e non mi dispiace per� vorrei qualcosa di pi�...


IO ho avuto la D600 e da un anno ho la D750.
Le cose che ho notato come miglioramenti sono stati:
- migliore AF in condizione di scarsa luce (con buona luce non ho notato differenze anche con soggetti in movimento in af-c)
- resa ad alti iso leggermente migliore (la d750 ha un rumore meno digitale)
- migliore ergonomia (anche se apparentemente sembrano uguali la d750 ha una impugnatura differente)
- monitor basculante in caso di utilizzo di live view (lo uso poco il live view ma quando lo uso lo reputo utile)

sono entrambi due ottimi corpi. Se ci abbini una buona lente con entrambe farai ottime foto.
ciao
CARBOTTI
QUOTE(robycass @ Dec 23 2015, 02:57 PM) *
Scuse vado un po OT: 10 anni fa si facevano i matrimoni con la D100 e il 18-70. Le foto si facevano e si vendevano. In questi anni la tecnologia ha fatto dei passi avanti stratosferici. MI chiedo perch� ci si debba chiedere se l'ultima reflex di casa nikon non possa fare matrimoni oggi.

Se il tuo budged � pi� limitato del costo della D750 potresti puntare alla D610 che � atrettanto un'ottima macchina. Abbinata ad una buona lente e ad un buon flash fai tutto quello che tu serve. Tutto il resto lo fa il fotografo.

ciao

10 anni fa � vero che si facevano i matrimoni ln la d100 e il 18-70, e andava bene perch� era quello lo standard della qualit� di 10 anni fa, ma la tecnologia fa progressi alzando la qualit� delle fotografie, e faccio un esempio, se oggi un miracolo tecnologico ha permesso a una macchina fotografica di fotografare al semibuio con ISO 6400, e con questi risultati che allego, 10-15 anni fa era una cosa impensabile, ed � normale che quegli strumenti che una volta erano idonei per matrimoni, perch� era quello lo standard qualitativo, oggi come oggi, dal momento che si � alzata di parecchio la potenzialit� e la qualit� della fotografia, i CLIENTI SPOSI PRETENDONO che gli sia venduto un prodotto di qualit� al pari passo con ci� che la tecnologia oggi permette.

robycass
QUOTE(Pinocarbo @ Dec 24 2015, 11:47 AM) *
10 anni fa � vero che si facevano i matrimoni ln la d100 e il 18-70, e andava bene perch� era quello lo standard della qualit� di 10 anni fa, ma la tecnologia fa progressi alzando la qualit� delle fotografie, e faccio un esempio, se oggi un miracolo tecnologico ha permesso a una macchina fotografica di fotografare al semibuio con ISO 6400, e con questi risultati che allego, 10-15 anni fa era una cosa impensabile, ed � normale che quegli strumenti che una volta erano idonei per matrimoni, perch� era quello lo standard qualitativo, oggi come oggi, dal momento che si � alzata di parecchio la potenzialit� e la qualit� della fotografia, i CLIENTI SPOSI PRETENDONO che gli sia venduto un prodotto di qualit� al pari passo con ci� che la tecnologia oggi permette.


sono d'accordo con quello che dici ma sono certo che oggi se il cliente sposo non � appassionato di fotografia forse non si rende conto tra una foto scattata con una reflex e un iphone (all'aperto). Mi sono sentito spesso dire che il soggetto � a fuoco mentre quello che sta dietro � tutto sfocato. Ahim�...

Comunque sia oggi con qualsiasi reflex dotata di un buon obiettivo ti permette di fare cose eccellenti. Nella fotografia di matrimoni credo conti molto di pi� il manico del fotografo.

Comunque sia con D750, D600 etc.... le foto ad un matrimonio verrebbero benissimo.


buon natale
francopelle
QUOTE(robycass @ Dec 24 2015, 12:29 PM) *
sono d'accordo con quello che dici ma sono certo che oggi se il cliente sposo non � appassionato di fotografia forse non si rende conto tra una foto scattata con una reflex e un iphone (all'aperto). Mi sono sentito spesso dire che il soggetto � a fuoco mentre quello che sta dietro � tutto sfocato. Ahim�...

Comunque sia oggi con qualsiasi reflex dotata di un buon obiettivo ti permette di fare cose eccellenti. Nella fotografia di matrimoni credo conti molto di pi� il manico del fotografo.

Comunque sia con D750, D600 etc.... le foto ad un matrimonio verrebbero benissimo.
buon natale


roby
credo che di pari passo alla crescita tecnologica del digitale etc. siano cresciute a dismisura anche le pippe mentali
si ok gli alti iso etc. ma un matrimonialista serio oltre agli iso guarda altre cose e si affida anche al flash e sinceramente di foto di matrimoni fatte nel buio totale IO ne ho viste poche
ok essere innamorati della propria macchina in questo caso della D750 come pino (che se la porterebbe anche a letto) ma non esageriamo..
messicano.gif
robermaga
QUOTE(francopelle @ Dec 24 2015, 01:06 PM) *
roby
credo che di pari passo alla crescita tecnologica del digitale etc. siano cresciute a dismisura anche le pippe mentali
si ok gli alti iso etc. ma un matrimonialista serio oltre agli iso guarda altre cose e si affida anche al flash e sinceramente di foto di matrimoni fatte nel buio totale IO ne ho viste poche
ok essere innamorati della propria macchina in questo caso della D750 come pino (che se la porterebbe anche a letto) ma non esageriamo..
messicano.gif

Ai tempi della pellicola e con 6x6 qualche matrimonio l'ho fatto. E pure col digitale, ma solo ad amici senza pretese e gratis. In questo caso con la D200 che (qualcuno si meraviglier�) � quella che userei ancora. E' la ragione per la quale sono completamente d'accordo con te Pollice.gif . Il cliente medio non guarda lo sfocato, non guarda neppure quella che noi chiamiamo resa ... vuole bei colori, vuole begli effetti e guarda molto i primi piani. Se poi dietro ci sono monumenti gli vuole a fuoco. E non dimenticarsi dei momenti salienti e dei genitori e parenti in pose classiche.
Ed � la ragione per la quale ho consigliato (sopra) una d700 usata, vero carrarmato e ora con un rapporto qualit� prezzo eccellente. Col risparmio invece mi doterei di ottiche eccellenti, un 24-70 2,8 (buono pure di terze parti) in primo luogo e magari un 85 1.8 o 105 2,8. I 12mpx della 700 bastano e avanzano almeno fino al 50x70 (ma pure pi�) e sono molto pi� agili quando devi elaborare un 2 o 300 e forse pi� scatti.

Buon Natale
Roberto
Stanchino
(Pensate pure al povero fotografo che fa il servizio di matrimonio ad un appassionato di fotografia, peggio, molto peggio)
Marco Senn
QUOTE(francopelle @ Dec 24 2015, 01:06 PM) *
credo che di pari passo alla crescita tecnologica del digitale etc. siano cresciute a dismisura anche le pippe mentali


Sante parole... anche perch� la qualit� "apprezzata" dai clienti decresce in modo proporzionale alla crescita tecnologica...

Ad un matrimonialista serve la tecnica, la macchina � un problema secondario o quasi... tranne che le superpro per questioni per� di durata/resistenza/affidabilit� (frega un ciufolo dei millemila iso, quello che conta � che non ti lasci in mutande a met� servizio).
victorzero
Anche questa review � interessante per chi se la fosse persa...

http://www.rossharvey.com/reviews/nikon-d750-review

Saluti e buone feste a tutti.

Alessandro
marce956
Sulla D750 non mi pronuncio, non conoscendola, sulla lente mi permetto di suggerire un Nikkor 24/70 f2.8 che, dopo l'uscita della versione VR, si trova usato anche attorno ai 900 �, lente che possiedo e che su D3, D3s e D800 garantisco rendere molto bene oltre ad essere veramente versatile dry.gif ...
marcellafoglia
Questa l'ho fatta con la mia nuova Nikon D750.....sono molto soddisfatta!!!...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.