trentaquattro
Dec 14 2015, 12:21 PM
Buongiorno,
felice possessore di una D80 dall'ormai lontano 2008, ho recentemente acquistato una D7200, che mi ha stupito positivamente sotto tutti i punti di vista, ma che ancora non conosco benissimo e per questo motivo vi chiedo un consiglio.
Degli amici mi hanno chiesto di fare un servizio in occasione del battesimo della figlia. Premetto che non sono un professionista e loro lo sanno, ma vorrei comunque fare delle foto al meglio delle mie possibilit�.
In passato ho fatto un paio di battesimi con la D80 e AF-D 35 f/2 e AF-D 28-105 f3.5/4.5 e i risultati, bench� apprezzati, non mi entusiasmarono: non possiedo un flash e la D80 non pu� andare molto oltre gli 800 ISO. Come conseguenza ho sempre avuto un rapporto piuttosto deludente tra foto utilizzabili e foto scattate. Principali problemi: foto scure e/o mosse.
Con la D7200 mi pare che la musica sia decisamente cambiata, il sensore regge molto bene gli alti ISO e quindi potrei avere maggiori possibilit� di portare a casa buoni risultati.
Al momento avrei in mente di utilizzare:
- per le foto dei momenti salienti D7200 + 18-105 VR (per quello che costa ho notato essere un bell'obiettivo, molto nitido) a luce ambiente e ISO fino a 3200 (o, in emergenza 6400, ma ho gi� visto la chiesa con le luci accese ed � parecchio luminosa). Cos� facendo utilizzerei uno zoom tuttofare e potrei concentrarmi maggiormente sulla composizione;
- per le foto degli interni della chiesa e per le foto "ampie" D80 + Tokina 11-16.
Avevo anche in mente di acquistare, con la scusa del battesimo, anche un SB-700, ma mi frena un po' il fatto di avere poco tempo per imparare ad utilizzarlo.
Ora arriviamo ai consigli che vi chiedo:
premesso che ho la seguente attrezzatura:
corpi
D80 e D7200,
obiettivi
AF-D 35 f/2
AF-D 50 f/1.8
AF-D 24-85 f/2.8-4
AF-D 28-105 f/3.5-4.5
AF-S 18-55 VR
AF-S 18-105 VR
AF-S 55-200 VR
Tokina 11-16 f/2.8
Ci� premesso, se voi vi trovaste al mio posto, cosa fareste? Pensereste all'acquisto del flash? Che corpi / obiettivi utilizzereste?
Vi ringrazio per le risposte.
Lutz!
Dec 14 2015, 01:52 PM
Non ho molto capito la domanda... mi pare che gia tu abbia fatto tutte le considerazioni del tuo caso, in base alla attrezzatura che hai/vuoi/sai utilizzare e al tipo di fotografie che vuoi ottenere.
Personalmente il flash in queste occasioni mi sembra estremamente utili, ma con alti iso, anche il flash della fotocamera integrato puo fare molto.
Come al solito, con poca luce come in discoteca... io uso la seguente tecnica:
alzo gli iso abbastanza da avere tempi 1/40 minimo, apro abbastanza i diaframmi e faccio foto di prova per avere illuminazione ambiente sottoestosta di uno o due stop. Coppia tempi e diaframmi se la luce ambiente non cambia non cambiera', quindi lascio in manuale perche tutta la luce principale mi arrivera' dal faslh.
Dopo di che FLASH, accendo l'SB o se non lo ho uso quello on camera in TTL e lascio a lui fare la magia, al massimo compenso un po il flash in negativo per non flashare troppo. Bilanciamento bianco su luce flash ed e' fatta.
Una foto di esempio (ok non battesimo)
trentaquattro
Dec 16 2015, 03:22 PM
Buongiorno Lutz!
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.
Il mio quesito - considerata l'attrezzatura di cui dispongo - era volto a capire se secondo voi fosse meglio utilizzare altri obiettivi rispetto a quanto ipotizzato e/o valutare seriamente l'acquisto di un flash. O ancora, come hai fatto tu, avere un suggerimento su come utilizzare il tutto.
A tale proposito ho provato a scattare seguendo il tuo consiglio, impostando in manuale un'accoppiata tempo-diaframma tale da sottoesporre di uno stop e utilizzando il flash integrato. Cos� facendo ho ottenuto buoni risultati, anche in termini di illuminazione dello sfondo. Che, alla fine, � l'aspetto che ho sempre trovato critico, anche perch� con la D80 non andavo mai oltre ISO 1000.
Giusto per la cronaca, gli scatti che ho preferito in assoluto sono stati quelli col flash regolato su -0,7 stop. Stranamente le foto sono molto equilibrate. Dico stranamente perch� comunque lo sfondo era volutamente sottoesposto di -1 e pure il flash era regolato a -0,7. Con flash a 0, l'incarnato � troppo luminoso, anche se non bruciato.
Per il WB non mi sono posto seriamente il problema, scatto in RAW. Purtroppo per� le luci fluorescenti della chiesa non vanno troppo d'accordo con la temperatura colore del flash, quindi ci sar� sempre uno squilibrio tra sfondo e soggetto. In ogni caso, quando scatter� le foto non di prova, far� come dici tu perch� il soggetto principale sar� illuminato dal flash.
Grazie ancora.
Franco Di Claudio
Jan 2 2016, 06:30 PM
Ciao, dal "basso" della mia esperienza posso dirti che l'acquisto del flash � pi� che consigliato e credo sarebbe opportuno prenderlo anche senza possibilit� di poterlo testare a lungo prima della data dell'evento. Dopotutto, intuisco che noi sei proprio alle prime armi e sono certo saprai apprendere con poco sforzo le nozioni di base che ti permetterano di utilizzare il flash ottenendo buoni risultati. Ho nel mio piccolo affrontato questo stesso compito per battesimi di figli di coppie di amici e posso affermare che il flash � assolutamente pi� che utile, quasi indispensabile (nonostante la nuova macchina ti permetta di impostare valori ISO anche elevati).
Hai a disposizione ottime ottiche, secondo me il solo 24-85 potrebbe essere sufficiente a coprire la totalit� delle situazioni che ti si presenteranno. Il secondo corpo con l'ottica grandangolare potrebbe tornare utile per realizzare scatti all'interno della chiesa. Escursioni pi� "tele" sono secondo me meno necessarie, potresti farne a meno potendo contare sulla massima libert� di movimento. Il 50 mm potrebbe tornare utile per realizzare qualche ritratto, offrendo la qualit� dell'ottica fissa.
Sul tipo di scatto da realizzare credo di poterti offrire davvero pochi suggerimenti, occhio ai momenti salienti della cerimonia con particolare attenzione al momento in cui il parroco versa l'acqua sul capo del bimbo (ed avendo cura di posizionarti in maniera tale che il gomito alzato del prete stesso non copra la visuale, quindi a sinistra se � destro o viceversa se � mancino!) e attenzione alle foto di gruppo, fai attenzione che qualcuno non "scappi"!!
Ciao, facci poi saper com'� andata! Un saluto, Franco.-
vz77
Jan 2 2016, 08:04 PM
senza flash resta a casa.
io con poca luce e senza flash ho dovuto fare un battesimo e non � stato piacevole.
comunque iso6400 (oltre non scatto perch� non accetto ulteriore disturbo). ho d800 ma anche con la 810 oltre al 6400 � inaccettabile. che poi compaia sul display 12800 25600 51200 e chi pi� ne ha pi� ne metta, restano foto inutilizzabili.
iso6400 e sempre dai 2.8 max 5 con leggera sottoesposizione per stare in tempi di scatto decenti. salvo movimenti bruschi a 1/60 va bene. io per� avevo 85 1.8.
ovviamente scegli l'equivalente in dx. ma non credo sia altrettanto luminoso quindi secondo me non puoi scattare senza flash.
poi nell'altro corpo monta un equivalente su dx di quel che � un 50 o 35 se vedi che manca spazio dove si far� l'abluzione o aspersione. se invece ami le foto ad effetto kitch ti consiglio vivamente un 20 o se proprio non vuoi essere troppo trash un 24 per avere quel po' di grandangolo effetto 'wow' che piace un sacco ai tamarri.
tutte queste lenti da 1.4 max 1.8. 2.8 se tele. se esistono su dx ok senn� flash in ttl a 45 gradi e vai sul sicuro.
renegade60
Jan 9 2016, 05:21 PM
Ciao buona luce, io dalla mia piccola esperienza ti posso dire quanto segue: il flash ti serve io ho l'SB 700. Io ho gi� fatto un servizio per un battesimo ed ho usato una D90 l'SB700 e un 17/50 2.8 (Vedi foto) quindi ti consiglierei la D7200 l'SB700 s� lo prendi e il 24/85 2.8 del resto segui quanto detto da Franco di Claudio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.