Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
AliceCglr
Mega dubbio, ho bisogno di una mano..
devo cambiare la mia D3000, il modello che mi interessava era la D7200 ma con il prezzo che ha riuscirei a permettermi solo l'obbiettivo del Kit per ora. Senza nulla togliere a questo obbiettivo, avrei preferito spaziare un po e prenderne 2 con diverse lunghezze focali.
Quindi le opzioni sarebbero 3:
1- D7200 con kit base e aspettare qualche mese per un secondo obbiettivo
2- D7100 nuova con la possibilit� di acquisto di un secondo obbiettivo
3- d7000 usata con obbiettivi e sicuramente risparmio rispetto alle altre due

voi che fareste? e che mi consigliate?
Grazie, Alicecglr
mapi2008
D7000 con obiettivo di qualit�
AliceCglr
QUOTE(mapi2008 @ Dec 3 2015, 04:56 PM) *
D7000 con obiettivo di qualit�


Premetto che adoro scattare nelle ore del tramonto e di sera sia paesaggistica ma anche ritratti.
Ho letto che la differenza sulla tenuta del rumore ad alti uso dalla D7000 alla d7200 non � indifferente quindi questa cosa mi spaventa un pochino.
Non vorrei prendere una D7000 a 550 euro per poi sentire l esigenza di cambiarla tra due anni.. essendo pur sempre una macchina di 5 anni fa (senza nulla togliere ad alcuni corpi "vecchiotti" che valgono comunque )
Antonio Canetti
possibilmente sempre il prodotto pi� nuovo, quindi 7200, mentre le ottiche mantengono di pi� tempo (per adessso)

Antonio
mapi2008
La migliore soluzione � sempre quella di avere una accoppiata corpo macchina obiettivo equilibrato; scatti al tramonto a mano libera? scatti di sera sul cavalletto? ora, io ho una D7000 ma ho provato sia D7100 che D7200; ovviamente i modelli piu' recenti si comportano meglio e questo giustifica naturalmente la differenza di prezzo; per� ancora una volta occorre tener conto dell'ottica e sopratutto della qualit� dell' ottica; che in molti casi � assolutamente piu' determinante rispetto al corpo...
FEDE_PHOTO12
col ti consiglio la d7200. la d7100 solo se non fai foto sportiva o se non hai bisogno del top. per ottica kit quale intendi??
salvo 1977
Salve, io ho avuto la 7000 e ho la 7100 , non posso negare che la differenza ce , ma con la 7100 non faccio nulla in pi� di quello che avrei potuto farci con la 7000 ( af a parte che � quella che fa la vera differenza), io non mi sognerei mai di cambiare la mia con la 7200 , differenze tra le due che non giustificano il cambio per me , io consiglerei di lasciar stare la 7000 , e di prendere la 7100 credo che la differenza di prezzo con la 7200 sia pi� importante delle reali differenze tecniche , con i soldi risparmiati invece del 2� obiettivo ne comprerei uno ma buono , ti dice qualcosa il 17 55?
AliceCglr
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 3 2015, 05:14 PM) *
possibilmente sempre il prodotto pi� nuovo, quindi 7200, mentre le ottiche mantengono di pi� tempo (per adessso)

Antonio


Stesso mio pensiero.. 'le ottiche 'durano di piu'

QUOTE(FEDEFRANCIA2003 @ Dec 3 2015, 08:38 PM) *
col ti consiglio la d7200. la d7100 solo se non fai foto sportiva o se non hai bisogno del top. per ottica kit quale intendi??


Ho visto in negozio il kit 18-105 o il 18-140. Comunque molto pi� orientata sulla 7200 ora!

QUOTE(salvo 1977 @ Dec 3 2015, 10:48 PM) *
Salve, io ho avuto la 7000 e ho la 7100 , non posso negare che la differenza ce , ma con la 7100 non faccio nulla in pi� di quello che avrei potuto farci con la 7000 ( af a parte che � quella che fa la vera differenza), io non mi sognerei mai di cambiare la mia con la 7200 , differenze tra le due che non giustificano il cambio per me , io consiglerei di lasciar stare la 7000 , e di prendere la 7100 credo che la differenza di prezzo con la 7200 sia pi� importante delle reali differenze tecniche , con i soldi risparmiati invece del 2� obiettivo ne comprerei uno ma buono , ti dice qualcosa il 17 55?


Penso che la differenza di prezzo tra la 7100 e la 7200 sia "minima" quindi penso opter� per la 7200.
Io prima avevo in 18-55 ma vorrei qualcosa di piu versatile.. tipo appunto un 18-105 (bello lumimoso)

QUOTE(salvo 1977 @ Dec 3 2015, 10:48 PM) *
Salve, io ho avuto la 7000 e ho la 7100 , non posso negare che la differenza ce , ma con la 7100 non faccio nulla in pi� di quello che avrei potuto farci con la 7000 ( af a parte che � quella che fa la vera differenza), io non mi sognerei mai di cambiare la mia con la 7200 , differenze tra le due che non giustificano il cambio per me , io consiglerei di lasciar stare la 7000 , e di prendere la 7100 credo che la differenza di prezzo con la 7200 sia pi� importante delle reali differenze tecniche , con i soldi risparmiati invece del 2� obiettivo ne comprerei uno ma buono , ti dice qualcosa il 17 55?


Penso che la differenza di prezzo tra la 7100 e la 7200 sia "minima" quindi penso opter� per la 7200.
Io prima avevo in 18-55 ma vorrei qualcosa di piu versatile.. tipo appunto un 18-105 (bello lumimoso)
Lapislapsovic
QUOTE(AliceCglr @ Dec 3 2015, 04:36 PM) *
Mega dubbio, ho bisogno di una mano..
devo cambiare la mia D3000, il modello che mi interessava era la D7200 ma con il prezzo che ha riuscirei a permettermi solo l'obbiettivo del Kit per ora. Senza nulla togliere a questo obbiettivo, avrei preferito spaziare un po e prenderne 2 con diverse lunghezze focali.
Quindi le opzioni sarebbero 3:
1- D7200 con kit base e aspettare qualche mese per un secondo obbiettivo

voi che fareste? e che mi consigliate?
Grazie, Alicecglr

Se cambi la reflex e con essa dai via anche l'ottica e non ti rimane nient'altro, direi che la prima soluzione col 18-105 non � male, ti permette un risparmio ed una versatilit� da non sottovalutare, certo un 18-105 non � un ottica d'elite ma a mio parere, sopratutto se preso in kit, � uno tra i migliori obiettivi per rapporto prezzo prestazione wink.gif

Ciao ciao
giambi53
Ho avuto per pochi mesi la D7100 ed ora un po per sfizio ho preso la D7200. Non � vero che in termini di resa ci sia ben poco tra le due.....io ho visto intanto una migliore fotografia con poca luce. La d7000 non la prenderei in considerazione solo perch� non � pi� in produzione. So che tanti non la pensano come me .....questa � la mia.
AliceCglr
QUOTE(Lapislapsovic @ Dec 4 2015, 07:27 AM) *
Se cambi la reflex e con essa dai via anche l'ottica e non ti rimane nient'altro, direi che la prima soluzione col 18-105 non � male, ti permette un risparmio ed una versatilit� da non sottovalutare, certo un 18-105 non � un ottica d'elite ma a mio parere, sopratutto se preso in kit, � uno tra i migliori obiettivi per rapporto prezzo prestazione wink.gif

Ciao ciao


Esatto.. essendo agli inizi come primo obbiettivo preferisco la versatilit�, ovviamente una buon ottica! Poi per i prossimi si andr� sullo specifico smile.gif


QUOTE(giambi53 @ Dec 4 2015, 11:15 AM) *
Ho avuto per pochi mesi la D7100 ed ora un po per sfizio ho preso la D7200. Non � vero che in termini di resa ci sia ben poco tra le due.....io ho visto intanto una migliore fotografia con poca luce. La d7000 non la prenderei in considerazione solo perch� non � pi� in produzione. So che tanti non la pensano come me .....questa � la mia.


No infatti penso che ad oggi per la poca differenza di prezzo che c'� tra la 7100 e la 7200 calda la pena spenderli per la 7200 😉
Lapislapsovic
QUOTE(AliceCglr @ Dec 4 2015, 12:20 PM) *
Esatto.. essendo agli inizi come primo obbiettivo preferisco la versatilit�, ovviamente una buon ottica! Poi per i prossimi si andr� sullo specifico smile.gif
...

Diciamo che concetti come versatilit� e ottica buona un p� cozzano smile.gif , ovvero normalmente pi� si tende alla versatilit� e maggiori sono i compromessi da prendere in considerazione smile.gif , per� essendo agli inizi ed avendo un budget limitato prendi tranquillamente il 18-105 ed inizia a giochicciarci wink.gif
Io lo uso molto poco ma basta imparare a conoscerlo, sotto in uso anticonvenzionale laugh.gif

Ciao ciao

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 548 KB
papy49
Sono passato dalla 7000 alla 7200 e mi si � aperto un altro mondo, vai di 7200 e non te ne pentirai
mapi2008
Come e perch� ti si � aperto un altro mondo se posso saperlo? grazie.
papy49
X mapi 2008, nella D7200 cercavo un AF pi� veloce, la D7000 � abbastanza lenta per la fotografia all'avifauna, e devo dire che quando il soggetto � nel riquadro del mirino � ok, I file ben pi� pesanti e quindi croppabili i mm delle lenti non bastano mai, non ultima la risoluzione degli obiettivi eccellente, buona tenuta ad alti iso. Per la mia esperienza il passaggio � stato positivo.
Ps. la uso da luglio di quest'anno.
mapi2008
xpapy49; grazie per le tue gradite delucidazioni;
concordo perfettamente sulle mediocri performance dell'AF della D7000 anche se nel mio caso incidono raramente per le tipologie di immagini che amo scattare; concordo anche che file di dimensioni maggiori permettano l'utilizzo sapiente dei crop; e sono convinto sulle migliore tenuta ad Iso alti ma anche in questo caso per me poco determinante in quanto spesso utilizzo il cavalletto; sostanzialmente la d7200 trovo sia la gusta evoluzione dell D7000 in quanto per esempio la D7100 ha un vincolo noioso sulla raffica, un passo indietro rispetto alla D7000; in ogni caso il prossimo acquisto sar� la D750 che, dopo averla provata, offre per le mie esigenze un sostanziale miglioramento delle prestazioni rispetto alle ammiraglie DX; considerando ovviamente anche il parco di ottiche a corredo che devono essere ovviamente di qualit� consona; saluti
FEDE_PHOTO12
io al 18-105 ho affiancato il 35 dx con il quale mi trovo benissimo. lo smonto mal volentieri solo quando ho bisogno di zoommare
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.