Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
sbraghezzigialli
Ciao ragazzi, sono a chiedervi qualche consiglio (magari a qualche fortunato possessore), su un grandangolo per astrofotografia in montagna.....ora vi spiego:
posseggo 2 corpi(D7000 e D610) quindi gia i primi problemi....
da quest'estate mi � venuto il pallino delle foto alle stelle in montagna, quando facevo uscite di pi� giorni attorno alle 3 cime.
Il mio tuttofare � x dx e in montagna nello zaino solitamente trovate 16-85 vr, 10.5 2.8 fish e ogni tanto x fare fiato porto il 105 vr 2.8....dal lato fx invece 28 1.8g , 50 1.4g e un tammy 70-200 2.8.
Per praticita e leggerezza, il corredo che uso in montagna e quello dx.
Le 2 ottiche che potrei utilizzare x le foto ai cieli stellati sono il 10.5 2.8 e il 28 1.8.
Con il 28 su dx che diventa un 42 su dx riesco ad includere poco panorama a mio avviso e per questo vado a preferire il fisheye che cmq nn mi dispiace (anche perche e piccolissimo e pesa poco).
Ora arrivo al dunque: vorrei un grandangolo sotto i 28 mm che sfornino ottime foto in quel genere di fotografia; le ottiche che avevo preso in considerazione sono il samy 14 2.8(il pi� economico), che scarterei per la mancanza dell af se nn mi sbaglio;il nikon 20 1.8 g; il tokina 11-16 2.8; il tokina 16-28 2.8; il nikon 14-24 2.8.
Ero molto indirizzato al tokina 16-28 per la possibilita di poterlo montare anche su D610, ma su vari forum leggo di problematiche di assistenza per i tokina e di qualche problema con la maf.
Il nikon 14-28 sarebbe il top, ma costa anche un bel po' di pi�, e il problema aggiunto li sarebbe anche il peso....
Ditemi voi su cosa orientereste le vostre scelte.....
Scusatemi se ho scritto un tema, ma volevo essere il pi� chiaro possibile.
Grazie a tutti in anticipo per le vostre risposte
FEDE_PHOTO12
mi scusi la mia ignoranza in campo do foto astronomica, ma non va bene il 10.5 fisheye???
Umbi54
Ma per fotografare le stelle ti serve davvero l'autofocus?
Io prenderei al volo il14mm.
Un saluto
Umberto
Antonio Canetti
QUOTE(FEDEFRANCIA2003 @ Dec 2 2015, 07:50 PM) *
mi scusi la mia ignoranza in campo do foto astronomica, ma non va bene il 10.5 fisheye???



con fish fotografi panorami con le stelle, mentre per la vera e seria fotografai astronomica ci vogliono i telescopi.

Antonio
sbraghezzigialli
Si il 10.5 va bene ma e una lente un po' particokare...quasi da effetti speciali...volevo un a lente si luminosa ma 1 e solo x dx e 2 preferivo un grandangolo classico

QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 2 2015, 10:15 PM) *
con fish fotografi panorami con le stelle, mentre per la vera e seria fotografai astronomica ci vogliono i telescopi.

Antonio

Scusi, ma forse nn sono stato chiaro sull'utilizzo che dovrei farne: nn voglio fare astrofotografia con telescopi e tutta l'attrezzatura che comporta, ma soo qualche panorama stellato ambientato notturno...

QUOTE(Umbi54 @ Dec 2 2015, 09:39 PM) *
Ma per fotografare le stelle ti serve davvero l'autofocus?
Io prenderei al volo il14mm.
Un saluto
Umberto

Ciao, io con il fish focheggio manualmente la notte, anche xke nn mettera mai a fuoco senza grosse luci a cui agganciarsi nel buio pesto...pero e anche vero che l'af sta sempre comodo e la differenza tra il 14 2.8 e l11-16 e di circa 100 euro...forse meno tra gli usati...
Banci90
QUOTE(sbraghezzigialli @ Dec 3 2015, 12:41 AM) *
Si il 10.5 va bene ma e una lente un po' particokare...quasi da effetti speciali...volevo un a lente si luminosa ma 1 e solo x dx e 2 preferivo un grandangolo classico
Scusi, ma forse nn sono stato chiaro sull'utilizzo che dovrei farne: nn voglio fare astrofotografia con telescopi e tutta l'attrezzatura che comporta, ma soo qualche panorama stellato ambientato notturno...
Ciao, io con il fish focheggio manualmente la notte, anche xke nn mettera mai a fuoco senza grosse luci a cui agganciarsi nel buio pesto...pero e anche vero che l'af sta sempre comodo e la differenza tra il 14 2.8 e l11-16 e di circa 100 euro...forse meno tra gli usati...

Io fossi in te aspetterei l'uscita del Tokina 14-20 f2..

Ps. Problemi con l'Assistenza Tokina mai sentiti..
sbraghezzigialli
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Dec 3 2015, 07:47 AM) *
Io fossi in te aspetterei l'uscita del Tokina 14-20 f2..

Ps. Problemi con l'Assistenza Tokina mai sentiti..

X me tokina sarebbe un salto nel buio....mai avuto nessuna lente di quella marca....dei problemidiassistenza li ho letti sulle recensioni di juza......ma questo 14 20 e fx?? rolleyes.gif
Banci90
QUOTE(sbraghezzigialli @ Dec 3 2015, 12:50 PM) *
X me tokina sarebbe un salto nel buio....mai avuto nessuna lente di quella marca....dei problemidiassistenza li ho letti sulle recensioni di juza......ma questo 14 20 e fx?? rolleyes.gif

Sai, a seguire le dicerie del web non esiste il Brand "perfetto" troverai rogne da tutte le parti. Bisogna fidarsi..
Quando lo utilizzavo io l'11-16 f2.8 Tokina era in assoluto il miglior Grandangolo Dx in circolazione per il suo rapporto qualit�/prezzo, il 12-24 f4 Nikon era migliore solo nella resistenza al Flare, ma vale un raddoppiamento del prezzo?
Se Tokina mantiene i suoi standard, questo nuovo Obiettivo sar� una bomba.

Nb. 14-20 f2 Dx
boken
ti consiglierei per DX un ottimo 11-16 o migliore ancora un 12-28 eccezionali gia a TA
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.