Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Memole1983
Ciao!
Ho provato a leggere vecchi post ma alla fine mi decido a scrivere e chiedere consiglio...

Dunque, sono "cresciuta" con una D80, mia prima reflex, scelta all'epoca in kit con il 18-70 (con cui mi sono trovata molto bene, anche se nel tempo ho iniziato a sentire la mancanza di un tele pi� lungo), a cui ho felicemente aggiunto un Tokina 12-24.

Ora, mi � arrivata in regalo una d7200 e vorrei regalare la d80 con il 18-70 a mio padre e mi trovo a scegliere un altro obiettivo.

Prima di tutto, gli interessi: paesaggi, ritratti (soprattutto rubati) o particolari.
secondo: il budget: non vorrei superare di molto i 500 euro, quindi so gi� che devo scendere a compromessi, contando che vorrei aggiungere eventualmente qualcosa in futuro.
Terzo: sto leggendo grandi cose sui fissi, e mi incuriosiscono parecchio, ma vorrei comunque qualcosa di comodo.
Quarto: non scatto spesso al chiuso, quindi preferisco la nitidezza alla luminosit�


Opzione 1: Mi piacerebbe arrivare a 24 con il Tokina, per poi prendere magari un 50 F1.8 e poi spingermi oltre con un medio tele. Ma non so quale. � un altro MA: per le classiche gite di una giornata, pu� essere comodo? Significa portare tutto?
Opzione 2: compro un 18-140 cos� faccio un passo avanti rispetto al 18-70 e poi prendo un fisso (cos� ho tempo di "entrare in confidenza" col fisso)?
Opzione 3: avete qualcosa di meglio da consigliarmi?

Magari dico una fesseria, ma vorrei evitare un 17-50 o gi� di l�.... Arrivando gi� a 24, A quel punto preferirei provare un fisso

Chi mi aiuta a trovare il regalo di Natale? Grazie !
Gioele3
allora dire che ti serve un obbiettivo versatile, un grandangolo che arrivi a medio tele, con tanta nitidezza quindi con quel budjet io ti cito il tamron 19-35 f 3.5-4.5, ed il tamron 24-70 f2.8 di vc usd
Memole1983
Ciao Gioele, grazie...
Non l'avevo preso in considerazione! Ora ho guardato il 24-70 ma nuovo costa oltre gli 800 ed � fuori budget. Tamron 28-75 2.8 hai idea di come sia? Quello vedo che invece nel budget ci rientra (sotto le 400, come il 17-50 sempre tampone... non capisco perch� questa differenza...)

Ottima idea perch� luminoso, ma poi dovrei prendere qualcosa di pi� (intorno ai 100, per intenderci)

Non per fare la schizzinosa, ma l'obiettivo principale non Nikon... Vale comunque la pena?
Banci90
Io non scarterei l'opzione di un 17-55 f2.8
Senn� il classico 50mm si adatta bene al 12-24 che gi� hai; 24-50 � una spaziatura classica e su Dx il 50mm assume un angolo di campo ideale anche al ritratto

Io ti consiglio un semplice 1.8 G senza stare a spendere troppo per l'1.4 G, che secondo me non vale i soldi che costa.. Sei decisamente sotto il budget che ti eri prefissata ma risparmiare non fa mai male wink.gif

Nel peggiore dei casi gli affianchi un 85 1.8 G; se li prendi entrambi usati dovresti stare sui 500/550 euro

Io non scarterei l'opzione di un 17-55 f2.8
Senn� il classico 50mm si adatta bene al 12-24 che gi� hai; 24-50 � una spaziatura classica e su Dx il 50mm assume un angolo di campo ideale anche al ritratto

Io ti consiglio un semplice 1.8 G senza stare a spendere troppo per l'1.4 G, che secondo me non vale i soldi che costa.. Sei decisamente sotto il budget che ti eri prefissata ma risparmiare non fa mai male wink.gif

Nel peggiore dei casi gli affianchi un 85 1.8 G; se li prendi entrambi usati dovresti stare sui 500/550 euro
Memole1983
Il "cinquantino" fisso � un'opzione che mi piace, ma sul tele preferirei uno zoom. Potrei fare un acquisto subito, e l'altro tra qualche mese. Pu� avere un senso 12-24 + 50 + 55/70-xxx? O a questo punto uno zoom dai 24?
Lo so, ho le idee confuse...
Banci90
QUOTE(Memole1983 @ Nov 23 2015, 07:31 PM) *
Il "cinquantino" fisso � un'opzione che mi piace, ma sul tele preferirei uno zoom. Potrei fare un acquisto subito, e l'altro tra qualche mese. Pu� avere un senso 12-24 + 50 + 55/70-xxx? O a questo punto uno zoom dai 24?
Lo so, ho le idee confuse...

L'unico zoom che dai 24mm arriva ad essere un tele abbastanza spinto, escludendo i vari 18-X00, � il 24-120 f4 ma � un po' fuori budget.
Io ti consiglio vivamente un 55-200/300, tanto del buco fra 24 e 55 neppure tene accorgi
robermaga
Per me vale l'opzione 2 che mi sembra giusta e equilibrata. Il 18-140 � attualmente il miglior tuttofare tenendo conto del rapporto qualit� prezzo.
Forse con il restante ti ci entra pi� di un fisso. Potresti pensare al 50 e in questo caso l'1,8 che � pure migliore. Per� valuta bene il tuo modo di fotografare perch� potrebbe essere pi� giusto il 35 1,8 (DX) e in un secondo tempo pensare a un grandangolo (tokina 11-16 straordinario) o se non vai in quel campo di focali, un altro fisso ... c'� l'imbarazzo della scelta tenendo presente che un fisso si prende non a casaccio, ma per una funzione specifica. Ma sono altra roba wink.gif
Ciao
Roberto
robermaga
QUOTE(robermaga @ Nov 24 2015, 12:02 AM) *
Per me vale l'opzione 2 che mi sembra giusta e equilibrata. Il 18-140 � attualmente il miglior tuttofare tenendo conto del rapporto qualit� prezzo.
Forse con il restante ti ci entra pi� di un fisso. Potresti pensare al 50 e in questo caso l'1,8 che � pure migliore. Per� valuta bene il tuo modo di fotografare perch� potrebbe essere pi� giusto il 35 1,8 (DX) e in un secondo tempo pensare a un grandangolo (tokina 11-16 straordinario) o se non vai in quel campo di focali, un altro fisso ... c'� l'imbarazzo della scelta tenendo presente che un fisso si prende non a casaccio, ma per una funzione specifica. Ma sono altra roba wink.gif
Ciao
Roberto

Chioedo scusa, mi rendo conto solo ora che un Tokina ce l'hai gi�. Per il resto vale quanto sopra.
R.
Umbi54
Ciao, se lo trovi il 28-105 potrebbe essere un'ottima scelta e nel budget ci sta pure un 35 o un 50 1,8.
Umberto
aleslk
Io fossi nelle tue condizioni comprerei il 35 e l' 85 f1.8 : due splendidi fissi avendo comunque gi� due zoom che comprono in ogni caso le esigenze di versatilit�.
La splendida D7200 � esigente in fatto di ottiche e con i due fissi avresti grandissima qualit� ma anche flessibilit� con il tokina ovvero una lente per ogni contesto!
davide100
ciao, con poco budget direi
11-16 tokina o 12-24
50 fisso 1.8 G
55-200

copri tutto e quanto basta, con 7200 sfrutti bene anche le lenti medie
Calamastruno
La butto l�, perch� non fare 12-24+50+80-200 a pompa? E sei dentro le 500� ma hai ottiche di qualit�! Certo il tele � bello massiccio! Per� � anche vero che il 35mm, secondo me, su DX � obbligatorio!
Umbi54
QUOTE(davide100 @ Nov 24 2015, 02:17 PM) *
ciao, con poco budget direi
11-16 tokina o 12-24
50 fisso 1.8 G
55-200

copri tutto e quanto basta, con 7200 sfrutti bene anche le lenti medie

Ciao,
l'amico ha gi� il 12-24 Tokina.
Umberto
fedebobo
Io, per quello che � il mio modo di fotografare, farei:
12-24 + 35 + 70-200 (o altro telezoom pi� o meno di focali equivalenti).
Oppure:
12-24 + 35 + 85 + 180

La prima opzione pi� allround, la seconda per ritrattistica ed in genere scatti pi� ragionati.

Saluti
Roberto
Memole1983
Ragazzi vi ringrazio tutti... gentilissimi! !
Continuo a essere indecisa perch� mi avete dato tutti risposte valide ma diverse... ouch smile.gif
Al momento sarei orientata sull'acquisto del 50 e del 70-300 (ne trovo qualcuno usato in pi� dell'80-200) e sto nel budget. Anche se per comodit� continua a farmi gola il 18-140 a cui affiancherei comunque un fisso...

Qualcuno di voi conosce il 24-120 g Vr? Pi� buio dell'f4 costante che costa per� anche il doppio...
1Ale82
QUOTE(Memole1983 @ Nov 23 2015, 05:19 PM) *
Terzo: sto leggendo grandi cose sui fissi, e mi incuriosiscono parecchio, ma vorrei comunque qualcosa di comodo.
Quarto: non scatto spesso al chiuso, quindi preferisco la nitidezza alla luminosit�
Opzione 1: Mi piacerebbe arrivare a 24 con il Tokina, per poi prendere magari un 50 F1.8 e poi spingermi oltre con un medio tele. Ma non so quale. � un altro MA: per le classiche gite di una giornata, pu� essere comodo? Significa portare tutto?
Opzione 2: compro un 18-140 cos� faccio un passo avanti rispetto al 18-70 e poi prendo un fisso (cos� ho tempo di "entrare in confidenza" col fisso)?
Opzione 3: avete qualcosa di meglio da consigliarmi?


Su tutti i vari zoom grandangolari citati non ti saprei dire, dato che preferisco i fissi. Se cerchi la nitidezza, gli obiettivi luminosi sono spesso anche i pi� nitidi, magari chiudendo di 2-3 stop.
Quanto alle gite, ho appena fatto 3-4 giorni in tenda in montagna e avevo D7200, 25mm e 50mm. Ogni tanto avrei preferito che mi fossi portato qualcosa di pi�, ma alla fine � andata bene cos�.
Hai gi� il 12-24, ti consiglio:
- 35mm + 85mm se vuoi stare "corta"
- 50mm + 105 ais 2,5 se vuoi stare "lunga"

Pi� o meno dovrebbero rientrare nel budget e avanzare anche qualcosa.
Gioele3
Pro: Leggero Compatto Prezzo Paraluce incluso Nitidezza oltre f3.5

Contro: nitidezza a TA. non VC. AF non sempre rapidissimo
Buon tutto fare, utilizzato su FF offre un ottimo angolo di campo a 28 mentre a 75 non � male per i ritratti quasi a piena apertura, ovvio che se si lavora ai limiti dell'escursione l'obiettivo esalta i propri difetti in termini di definizione, incisivit�, aberrazioni cromatiche e vignettatura.
CARBOTTI
QUOTE(Memole1983 @ Nov 23 2015, 05:19 PM) *
Ciao!
Ho provato a leggere vecchi post ma alla fine mi decido a scrivere e chiedere consiglio...

Dunque, sono "cresciuta" con una D80, mia prima reflex, scelta all'epoca in kit con il 18-70 (con cui mi sono trovata molto bene, anche se nel tempo ho iniziato a sentire la mancanza di un tele pi� lungo), a cui ho felicemente aggiunto un Tokina 12-24.

Ora, mi � arrivata in regalo una d7200 e vorrei regalare la d80 con il 18-70 a mio padre e mi trovo a scegliere un altro obiettivo.

Prima di tutto, gli interessi: paesaggi, ritratti (soprattutto rubati) o particolari.
secondo: il budget: non vorrei superare di molto i 500 euro, quindi so gi� che devo scendere a compromessi, contando che vorrei aggiungere eventualmente qualcosa in futuro.
Terzo: sto leggendo grandi cose sui fissi, e mi incuriosiscono parecchio, ma vorrei comunque qualcosa di comodo.
Quarto: non scatto spesso al chiuso, quindi preferisco la nitidezza alla luminosit�
Opzione 1: Mi piacerebbe arrivare a 24 con il Tokina, per poi prendere magari un 50 F1.8 e poi spingermi oltre con un medio tele. Ma non so quale. � un altro MA: per le classiche gite di una giornata, pu� essere comodo? Significa portare tutto?
Opzione 2: compro un 18-140 cos� faccio un passo avanti rispetto al 18-70 e poi prendo un fisso (cos� ho tempo di "entrare in confidenza" col fisso)?
Opzione 3: avete qualcosa di meglio da consigliarmi?

Magari dico una fesseria, ma vorrei evitare un 17-50 o gi� di l�.... Arrivando gi� a 24, A quel punto preferirei provare un fisso

Chi mi aiuta a trovare il regalo di Natale? Grazie !

E' una situazione un po' anomala la tua, perch� nel mondo degli obiettivi, se non si punta su un fisso, o su di uno zoom ottico professionale, tieniti il tuo 18-55mm della Nikon, che � un ottimo obiettivo, � nitidissimo, ben contrastato, non spendere soldi per ottiche di fascia intermedie. Quando avrai raggiunto il tuo badget, un giorno acquisterai un obiettivo professionale, che la tua D7200 si merita, perch� � una gran bella macchina fotografica.
Memole1983
Con il 18-70 tutto sommato mi sono trovata bene, e lo terrei anche ma voglio regalarlo a mio padre insieme alla d80, quindi un acquisto devo farlo per forza e gi� che ci sono vorrei migliorare (anche se mi rendo conto che posso migliorare di poco, non avendo budget illimitato)

Ho trovato a buon prezzo un 24-120 Vr 3.5-5.6, diciamo che potrebbe essere l'ideale perch� (forse) miglioro di un poco e nel budget salta fuori anche un 50 o un 35. L'alternativa � un fisso + 18-140 nuovo, sempre nel budget.

Anche se mi sta saltano in mente di provare la macchina lasciando lo zoom fisso a 35 o 50 per vedere come mi trovo col fisso ...

Gioele, di quale obbiettivo parli con i pro e i contro?

Roberto, Ale, e tutti gli altri che consigkiano i fissi: io ho controllato ma l'80 o il 105 gi� da soli si mangiano quasi tutto il budget. Forse cerco male smile.gif
aleslk
QUOTE(Memole1983 @ Nov 25 2015, 08:45 AM) *
Con il 18-70 tutto sommato mi sono trovata bene, e lo terrei anche ma voglio regalarlo a mio padre insieme alla d80, quindi un acquisto devo farlo per forza e gi� che ci sono vorrei migliorare (anche se mi rendo conto che posso migliorare di poco, non avendo budget illimitato)

Ho trovato a buon prezzo un 24-120 Vr 3.5-5.6, diciamo che potrebbe essere l'ideale perch� (forse) miglioro di un poco e nel budget salta fuori anche un 50 o un 35. L'alternativa � un fisso + 18-140 nuovo, sempre nel budget.

Anche se mi sta saltano in mente di provare la macchina lasciando lo zoom fisso a 35 o 50 per vedere come mi trovo col fisso ...

Gioele, di quale obbiettivo parli con i pro e i contro?

Roberto, Ale, e tutti gli altri che consigkiano i fissi: io ho controllato ma l'80 o il 105 gi� da soli si mangiano quasi tutto il budget. Forse cerco male smile.gif


Se i tuoi parametri sono quelli allora con il budget a disposizione la scelta pi� logica rimane 18-140 con il 35 fisso!
robermaga
QUOTE(Memole1983 @ Nov 25 2015, 08:45 AM) *
Con il 18-70 tutto sommato mi sono trovata bene, e lo terrei anche ma voglio regalarlo a mio padre insieme alla d80, quindi un acquisto devo farlo per forza e gi� che ci sono vorrei migliorare (anche se mi rendo conto che posso migliorare di poco, non avendo budget illimitato)

Ho trovato a buon prezzo un 24-120 Vr 3.5-5.6, diciamo che potrebbe essere l'ideale perch� (forse) miglioro di un poco e nel budget salta fuori anche un 50 o un 35. L'alternativa � un fisso + 18-140 nuovo, sempre nel budget.

Anche se mi sta saltano in mente di provare la macchina lasciando lo zoom fisso a 35 o 50 per vedere come mi trovo col fisso ...

Gioele, di quale obbiettivo parli con i pro e i contro?

Roberto, Ale, e tutti gli altri che consigkiano i fissi: io ho controllato ma l'80 o il 105 gi� da soli si mangiano quasi tutto il budget. Forse cerco male smile.gif

Non fare l'errore del 24-120 su DX, sei totalmente scoperta sul lato grandangolo quando esci con una sola ottica. Come ho gi� detto sono per l'OPZIONE 2 come l'hai chiamata. Prendi intanto il 18-140 il migliore su DX tenendo conto del budget e di sicuro il migliore come qualit�-prezzo. Non avere fretta ... verifica le focali da te pi� usate sul tuttofare e POI decidi per il fisso specifico. Da cosa nasce cosa ...

Roberto
1Ale82
QUOTE(Memole1983 @ Nov 25 2015, 08:45 AM) *
Roberto, Ale, e tutti gli altri che consigkiano i fissi: io ho controllato ma l'80 o il 105 gi� da soli si mangiano quasi tutto il budget. Forse cerco male smile.gif


Le due coppie che ti consigliavo pi� o meno rientrano nel tuo budget.
Il 105mm � il vecchio f2,5 ai-s manuale, lo trovi tra 200 e 300 caff�. Il 50mm in versione G lo trovi nuovo sui 180 caff�.
Anche la coppia 35mm + 85mm se cerchi bene online la trovi sui 500 pi� o meno, magari cercando nell'usato, sulla baia, ecc.
Memole1983
Grazie a tutti.. allora mi sarei decisa x il 18-140", per quando non ho tempo di cambiare ottica, e per un fisso per iniziare a prenderci la mano, per quando esco a scopo fotografico. Sperando di innamorarmi al punto da prenderne altri smile.gif
Vi chiedo un'ultima cosa: vii con quale programma leggete i dati di scatto? Mi incuriosisce sapere la mia focale "preferita", anche per scegliere quale fisso regalarmi!
1Ale82
QUOTE(Memole1983 @ Nov 25 2015, 05:08 PM) *
Vi chiedo un'ultima cosa: vii con quale programma leggete i dati di scatto? Mi incuriosisce sapere la mia focale "preferita", anche per scegliere quale fisso regalarmi!


Io uso Adobe Bridge, che ti permette di selezionare fra i parametri di ricerca sia la lunghezza focale che l'obiettivo.
Tommy_Fiore
Provo a lancIarmi in questa discussione che mi interessa proprio anche perch� sono un p� indeciso sul da farsi.
Ho la d7200...grande macchina e grande goduria... Come arsenale ho il 18-140 che � appunto un ottimo tuttofare e ho anche il mio bravo 50mm che mi fa proprio divertire tanto.
Volevo prendere qualcosa in pi� di bello....
i miei soggetti preferiti sono: paesaggi e street.....Considerando che ho un budget abbastanza buono sui 6- 700 eurini, che mi consigliate? Sono indeciso se prendere uno zoom pi� potente o se stare ad esempio sul nuovo Tokina 11-20 che � un grandangolo che farebbe al caso mio.
Ditemi ditemi.....! grazie!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.