Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
riccardobucchino.com
Io ho cercato diverse volte di avere una risposta alla domanda:

"le schede video per giochi supportano o no i 10 bit per canale (o 30 bit totali che dir si voglia)?"
(se non vuoi leggere tutto passa alla parte granata!)


La risposta non sono mai riuscito a trovarla, c'era chi diceva "teoricamente si ma non lo so", chi diceva "la connessione display port supporta i 10 bit se la scheda ce l'ha probabilmente li supporta per� se per applicaizoni grafiche si usano le quadro ci sar� un motivo", c'era chi diceva un secco "no", insomma non c'era una risposta concreta per un motivo, chi gioca se ne frega dei 10 bit, chi lavora compra la vga consigliata dal venditore e non se ne preoccupa troppo di indagare, ma io faccio entrambe le cose (in realt� non giocavo da parecchio).

Ebbene, alla fine (in un raptus di acquisti folli) ho comprato una Nvidia GTX 970 per giocare a fallout pensando "se non regge i 10 bit chissene, un buon monitor anche a 8 bit resta un buon monitor" ora sono tornato dal mio WE di vacanza-acquisto con il mio bel Dell U3011 usato, l'ho collegato con il cavo DP, sono andato in pannello nvidia e si, c'� 10 bit e si, funziona a 10 bit, chiaramente passa a 8 su programmi che non supportano i 10 bit. Serve? non lo so, devo ancora analizzare i vantaggi perch� non ho ancora calibrato il monitor se non a occhio, ma almeno ho risposto alla domanda.

Si, supportano i 10 bit, o meglio la Nvidia GTX 970 (al link quella che ho io, scelta tra le tante esistenti perch� ha pi� uscite video del normale) supporta i 10 bit su cavo display port. Per altro tale scheda video (a dir poco esagerata come potenza per le sole applicazioni grafiche 2D da fotografia) ha una marea di ram (ben 4 gb) e a photoshop CC piace riempire la ram, anche quella video!

Per la cronaca supporta Fallout 4 a 2560x1600 px, qualit� "ultra" (tutto a manetta) e mi fa da un minimo di 39 fino a poco pi� di 60 fps, direi ottimo.
F.Giuffra
Grande! Grazie!

Stessa scheda ma era settata a 8 bit, sembra che ora sia a 10.

smile.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 24 2015, 07:42 PM) *
Grande! Grazie!

Stessa scheda ma era settata a 8 bit, sembra che ora sia a 10.

smile.gif


Chiaramente devi calibrare il monitor per avere dei vantaggi e usare programmi come PS (e anche in PS abilitare i 30 bit o 10 bit/canale che dir si voglia), e non basta un buon calibratore, ci vuole anche chi sa leggere i dati che ne escono e onestamente io non sono in grado di farlo, � davvero complesso calibrarlo come dio comanda.
riccardobucchino.com
Credevo interessasse a pi� persone la questione dei 10 bit su schede video non professionali.

Cmq per la cronaca ho calibrato il mio widegamut connesso a 10 bit con lo spyder 4 (usando basiccolor display 5 e non il programma originale) e ce l'ha fatta, chiaramente non senza un quantitativo abnorme di tentativi, rispetto al widegamut del mio amico che era preoccupato per la calibrazione il mio � meno wide e quindi lo spyder � riuscito a sistemarlo. Che dire, i colori sono perfetti in sole... 5 ore di prove, ma adesso so come settare il programma per far rendere al meglio questo monitor (ogni monitor � un mondo a se) e ho imparato a calibrare bene (cosa non da poco).
walter lupino
Con il suo programma nativo lo spyder non riusciva a calibrare il tuo monitor ?
lhawy
gran bella bestiola e ottimo marchio!

QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 30 2015, 10:08 PM) *
usando basiccolor display 5

non conoscevo questo software, cosa offre in pi� rispetto a quello della datacolor fornito con lo spyder?
togusa
Io ho appena preso una GTX 980 TI OC (se la 970 � esagerata figurati questa... e s�, pure io l'ho presa per giocare) e uso sia un monitor 10bit che il cavo display port, quindi la cosa mi interessa e anche molto.
Devo ancora capire come fare a calibrare il tutto per�, dato che il mio beneamatissimo programma ColorMunki Smile non ne vuole sapere nemmeno di partire su Windows 10. mad.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(walter lupino @ Nov 30 2015, 10:19 PM) *
Con il suo programma nativo lo spyder non riusciva a calibrare il tuo monitor ?


Non ho neanche provato, il proprietario dello spyder mi ha subito detto "non lo usiamo perch� non puoi scegliere alcun parametro" e in effetti non ha senso perch� per esempio questo dell ha il bianco nativo a 5200 k calibrarlo per D65 non ha senso perch� vuol dire spostarlo molto dal nativo, ora l'ho calibrato a varie temperature e il 6250 pare essere il valore migliore che ho trovao fin ora. Basiccolor permette di scegliere per esempio verso quale standard calibrare quindi per esempio sRGB o gamma 2.2, vero � che sRGB ha gamma 2.2 ma col mio pannello calibrando verso sRGB va meglio come coerenza colore perch� a quanto pare usa algoritmi diversi. Poi puoi scegliere il minimo nativo o quello neutrale, con i widegamut spesso il nativo da risultati migliori (lascia quasi invariata la parte dei neri) ma col mio dava delle dominanti sulle ombre, calibrando in minimo neutrale le dominanti non ci sono, poi permette di vedere una tabella di dati che mostra le correzioni fatte e ti permette di valutare se � ok o no, poi chiaramente le immagini test sono la vera prova finale ma calibrare vuol dire anche scegliere, non basta l'hardware e il software, serve l'uomo.

QUOTE(lhawy @ Dec 1 2015, 02:15 AM) *
gran bella bestiola e ottimo marchio!
non conoscevo questo software, cosa offre in pi� rispetto a quello della datacolor fornito con lo spyder?


Bella bestia, unico difetto il tempo di accensione, ci impiega 10-15 minuti ad andare in temperatura e quindi a mostrare i colori giusti.

QUOTE(togusa @ Dec 1 2015, 09:59 AM) *
Io ho appena preso una GTX 980 TI OC (se la 970 � esagerata figurati questa... e s�, pure io l'ho presa per giocare) e uso sia un monitor 10bit che il cavo display port, quindi la cosa mi interessa e anche molto.
Devo ancora capire come fare a calibrare il tutto per�, dato che il mio beneamatissimo programma ColorMunki Smile non ne vuole sapere nemmeno di partire su Windows 10. mad.gif


La 980 � una bestia, considera che la mia fa da 38 a 60 fps su 2560x1600 px (4.096.000 px, per la cronaca il full hd sono 2.073.600 px) in fallout 4 qualit� ultra, la tua ne far� ancora di pi�, ma ho notato che a 1600x1200 fa praticamente gli stessi fps a qualit� ultra quindi credo che la maggior potenza sia usata per gli effetti di luce e la fisica e non per texture e modelli per cui la risoluzione � quasi indifferente al fine del rendering, voglio provare a dire al driver di usare solo la cpu per la fisica (tanto potenza ne ha) e vedere se togliendo un po' di lavoro alla vga aumentano gli fps, comunque gi� cos� � un gran giocare. Un mio amico che mi diceva "ma comprati l'xbox per giocare" ha visto fallout sul mio monitor e ha detto "bisogna ammettere che su pc la grafica � ad un altro livello"...

Il tizio che mi ha venduto il 30" me lo ha calibrato col munki e software standard, non ti dico quanto era sballato con quel profilo, prova a usare il munki con basiccolor e vedrai che le cose cambiano.
togusa
Comunque ho provato a verificare: non ho l'opzione per usare i 10bit nel pannello di controllo dei driver. mad.gif
Eppure ho Windows 10, gli ultimissimi driver nvidia, il cavo display port... probabilmente � colpa del monitor, Asus PA238Q che dovrebbe essere 10bit per colore... ma mi sto informando perch� come sempre non c'� chiarezza su queste cose.
riccardobucchino.com
QUOTE(togusa @ Dec 4 2015, 05:38 PM) *
Comunque ho provato a verificare: non ho l'opzione per usare i 10bit nel pannello di controllo dei driver. mad.gif
Eppure ho Windows 10, gli ultimissimi driver nvidia, il cavo display port... probabilmente � colpa del monitor, Asus PA238Q che dovrebbe essere 10bit per colore... ma mi sto informando perch� come sempre non c'� chiarezza su queste cose.


Non so se ti � di aiuto ma l'impostazione � in questa schermata qui:

Clicca per vedere gli allegati
togusa
Pi� che di aiuto pu� giusto essere fonte d'invidia (non nvidia), comunque s�, parlavo di quella schermata l�.

A questo punto non resta che dare la colpa al monitor (che comunque per quanto sia un IPS viaggia mediamente ad un terzo del costo del tuo monitor, quindi ci pu� anche stare che abbia dei limiti, per quanto NON dichiarati cos� chiaramente).
riccardobucchino.com
QUOTE(togusa @ Dec 4 2015, 08:27 PM) *
Pi� che di aiuto pu� giusto essere fonte d'invidia (non nvidia), comunque s�, parlavo di quella schermata l�.

A questo punto non resta che dare la colpa al monitor (che comunque per quanto sia un IPS viaggia mediamente ad un terzo del costo del tuo monitor, quindi ci pu� anche stare che abbia dei limiti, per quanto NON dichiarati cos� chiaramente).


Consolati, se non � calibrato pi� che bene da 8 a 10 bit cambia meno di niente e se � calibrato � difficile notare la differenza.
F.Giuffra
Si nota qualche miglioramento se le foto sono in jpg che regge solo 8 bit?

Si nota qualche miglioramento se le foto sono in jpg che regge solo 8 bit?
riccardobucchino.com
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 9 2015, 10:57 AM) *
Si nota qualche miglioramento se le foto sono in jpg che regge solo 8 bit?

Si nota qualche miglioramento se le foto sono in jpg che regge solo 8 bit?


Niente di concreto.
Lutz!
Piu che sui colori mi aspetto maggiori livelli di luminosita' ammesso che il monitor riesca a tirarli fuori..

Per calibrare io uso Argyll e DispCalGUI credo siano l'unico software con un approccio scientifico che supporta tutti i colorimetri in commercio consente di calibrare e profilare in modo facile e settando tutti i parametri.

F.Giuffra
Forse sarebbe ora di avere un jpg 10 bit...
pes084k1
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 17 2015, 08:02 PM) *
Forse sarebbe ora di avere un jpg 10 bit...


Il JPEG � un formato di scambio finale: 8 bit a gamma 1.8-2.2 ne mappano 16 da raw con avanzo. Solo per il PP devi estendere la decompressione a 16+ bit gamma-corretti. Vantaggi si hanno applicando l'algoritmo JPEG a partire da immagini 16 bit/HDR.

A presto telefono.gif

Elio
F.Giuffra
Puoi ripetere che non ho capito niente?

Grazie, scusa.
togusa
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 17 2015, 09:48 PM) *
Puoi ripetere che non ho capito niente?

Grazie, scusa.



Dice che 8bit bastano e avanzano se di partenza sono stati ricavati da dati a 16bit e che per la postproduzione invece � meglio lavorare su 16bit, ovviamente.
F.Giuffra
Ah, ora ho capito, grazie.
riccardobucchino.com
QUOTE(togusa @ Dec 18 2015, 10:30 AM) *
Dice che 8bit bastano e avanzano se di partenza sono stati ricavati da dati a 16bit e che per la postproduzione invece � meglio lavorare su 16bit, ovviamente.


Hai comprato il dizionario "elio => resto del mondo"?
Neem
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 4 2015, 06:25 PM) *
Non so se ti � di aiuto ma l'impostazione � in questa schermata qui:

Clicca per vedere gli allegati


Scusate se mi intrometto. Hai verificato che effettivamente si vedano a schermo i 10 bit? Basta scaricare uno di quei test colori e aprirli con Photoshop. Se vuoi ti mando un link in mp.

Le GTX non li dovrebbero supportare forse � un errore del driver.
riccardobucchino.com
QUOTE(Neem @ Jan 4 2016, 11:03 AM) *
Scusate se mi intrometto. Hai verificato che effettivamente si vedano a schermo i 10 bit? Basta scaricare uno di quei test colori e aprirli con Photoshop. Se vuoi ti mando un link in mp.

Le GTX non li dovrebbero supportare forse � un errore del driver.


La vga � settata su 10 bit, photoshop pure e il monitor supporta i 10 bit ed � connesso con DP quindi a meno che tutti i software non mentano va a 10 bit, cmq se hai un test linkalo
F.Giuffra
Linka, linka pe tutti qui.

Linka, linka pe tutti qui.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.