QUOTE(LazzaMax @ Oct 31 2015, 10:55 PM)

Vorrei comprarmi un binocolo, � il primo non ne ho mai avuti, non so cosa scegliere.
Ciao,
buzz ti ha dato giuste indicazioni a riguardo delle sigle riportate sui binocoli a te resta decidere su cosa orientarti ma non prima di averci dato uno attento sguardo attraverso ad alcuni modelli,
solitamente il numero degli ingrandimenti attrae in particolare chi non ha molte nozioni in merito e la fugace prova fatta dalla porta del negoziante fa abboccare il cliente ammaliato dalla "magica" visione
scherzi a parte e ritornando alle sigle il rapporto tra i due dati separati dal segno X ha una forte incidenza sulla resa e viene chiamato fattore di luminosit�, ottenerlo � molto semplice basta dividere il diametro della lente per gli ingrandimenti, esempio un 10x50 ha fattore 5, sempre dagli stessi dati, e in particolare su articoli di pregio ( zeiss - habicht ecc ecc,) viene calcolato e riportato il valore crepuscolare, per entrambi i dati viene ovvio che pi� � alto il prodotto maggiore � la resa e sopratutto la buona visione anche in luce molto scarsa,
ritornando agli ingrandimenti e se si prevede un uso sempre a mano libera e per una normale ricerca io metterei come tetto massimo 10/12 ingrandimenti, una visione prolungata a grandi ingrandimenti ti assicuro che diviene fastidiosa se poi la qualit� non � massima la cosa peggiora, per farti un esempio io ho un 10x50, un 7x42 e un 8x56 e tutti di buona marca ( quelle due elencate sopra ) e la differenza tra il primo e i restanti due � notevole e in special modo con il Habicht 7x42 si riesce a stare in osservazione per parecchi minuti senza il minimo fastidio, per ultimo fai attenzione al peso, un chilo da portare appeso al collo � limitante e poi solitamente un binocolo si prende per usarlo per parecchi anni per cui magari qualche soldo in pi� poi fa la differenza.