Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Lacresti
Salve a tutti, stamani quando sono andata a riaccendere la mia reflex D3200 mi � apparso sul display il seguente messaggio: "Obiettivo non montato". Siccome non sono molto pratica con questa macchina fotografica, l'unica cosa che ho provato a fare � stata quella di togliere e rimettere l'obiettivo, ma il problema continua a persistere. Generalmente la uso in A ma ho visto che mettendo l'impostazione manuale la foto viene scattata ma � completamente nera.
Volevo sapere se qualcuno di voi era in grado di dirmi di cosa si potesse trattare.
Grazie mille!
Fabio Chiappara
QUOTE(Lacresti @ Oct 29 2015, 01:27 PM) *
Salve a tutti, stamani quando sono andata a riaccendere la mia reflex D3200 mi � apparso sul display il seguente messaggio: "Obiettivo non montato". Siccome non sono molto pratica con questa macchina fotografica, l'unica cosa che ho provato a fare � stata quella di togliere e rimettere l'obiettivo, ma il problema continua a persistere. Generalmente la uso in A ma ho visto che mettendo l'impostazione manuale la foto viene scattata ma � completamente nera.
Volevo sapere se qualcuno di voi era in grado di dirmi di cosa si potesse trattare.
Grazie mille!


Ciao,
Hai provato a montare un obiettivo differente? Se anche cos� non si risolve. Porta la tua reflex in assistenza. Se invece funziona, porta l'obiettivo in assistenza e cos� verificano come mai non viene riconosciuto.

Saluti

Fabio
camillobis
QUOTE(Fabio Chiappara @ Oct 29 2015, 01:30 PM) *
Ciao,
Hai provato a montare un obiettivo differente? Se anche cos� non si risolve. Porta la tua reflex in assistenza. Se invece funziona, porta l'obiettivo in assistenza e cos� verificano come mai non viene riconosciuto.

Saluti

Fabio


Ma la 3200 non funziona senza ottica AF montata direttamente sul bocchettone? se interpongo tubi di prolunga, anelli di inversione, soffietti non automatici o uso un'ottica in SD , che succede?
Alessandro Castagnini
Prima di mandare in assistenza, pulisci i contatti obiettivo � macchina, poi riprova.

Ciao,
Alessandro.
MarcoD5
Cia Lacresti, potresti fornire pi� informazioni in merito all'ottica?
Cos'� obbiettivo in dotazione tipo 18-55 o 18-105?
Sei sicura che ha fatto un click quando a girato l'ottica nella baionetta (bocchettone) ?

La Dot ti esce nere perch� secondo l� reflex D3200 non � presente nessuna ottica e quindi non funziona nessun tipo di esposimetro
MarcoD5
QUOTE(camillobis @ Oct 29 2015, 03:47 PM) *
Ma la 3200 non funziona senza ottica AF montata direttamente sul bocchettone? se interpongo tubi di prolunga, anelli di inversione, soffietti non automatici o uso un'ottica in SD , che succede?


Ciao Camillo, non riesco a capire il tuo intervento, nessuno ha parlato di tubi di prolunga soffietti etcc.. Le ottiche AF funzionano su tutte le reflex, la D3200 non ha il motore AF incorporato e quindi devi usare la ghiera dell'obbiettivo per mettere a fuoco, ovviamente parliamo di ottiche AF-D, mentre per ottiche pi� vecchie oltre a non funzionare la MF Automatica non funzione l'esposizione Matrix, va solo la Media � spot.
Anche se usassimo tubi di prolunga con assenza di contatti comunque dovrebbe funzionare lo stesso con l'eccezione di gestire esposizione e AF in modo completamente Manuale e in modalit� Media o Spot.
camillobis
La mia mi pareva una domanda ben precisa, ma comunque chiarisco.

Anche secondo me la macchina senza un'ottica AF montata dovrebbe funzionare in manuale senza esposimetro, come la D100 , la D80 etc.

Da come la descrive il nostro amico sembra per� che la macchina, non riconoscendo l'obbiettivo, si blocchi invece del tutto.

Volevo capire se, dall'esperienza di chi ce l'ha uguale, questo comportamento � da intendersi come effetto di QUELL' obbiettivo/corpo difettoso o se, davvero, non � pi� previsto da Nikon l'uso con ottiche "che non rispondano" al colloquio elettronico, il che precluderebbe l'utilizzo di Ai, soffietti etc.

Sulle Lumix di Panasonic, per esempio, se si usa un adattatore � necessario modificare nel men� la voce "scatta anche senza ottica".
tommy85
Certo che senza sapere di che obiettivo si parla non � semplice capire. Io sulla 3200 uso un fish samyang che funziona benissimo, messa a fuoco solo in manuole, invece la 7100 non lo riconosce e mi fa errore fEE, mi sa che la dovr� mandare in assistenza.
Alessandro Castagnini
Tommy, ti da l'errore FEE perch� la ghiera dei diaframmi non � impostata sul diaframma minimo (numero f pi� alto)...

Ciao,
Alessandro.
togusa
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Nov 1 2015, 08:00 AM) *
Tommy, ti da l'errore FEE perch� la ghiera dei diaframmi non � impostata sul diaframma minimo (numero f pi� alto)...

Ciao,
Alessandro.




Sei sicuro?
Io sapevo che questa cosa andava fatta solo con gli obiettivi AF-D che hanno il "dentino" di blocco a diaframma minimo.
Obbiettivi manuali come il Samyang, se si tratta ad esempio del 8mm f/3.5, secondo me vanno usati come "obiettivi senza CPU" dato che non hanno contatti elettronici di alcun tipo. Vanno usati alla stregua degli Ai / Ai-s.

Vale a dire che il diaframma va impostato sempre a mano tramite la ghiera sull'obbiettivo.
Alessandro Castagnini
Affermativo smile.gif
Estratto dal manuale, sezione messaggi d'errore:
Clicca per vedere gli allegati

La ghiera diaframmi del mio Samyang � ad f minimi e comando il tutto dalla ghiera oncamera, mica dalla lente smile.gif

Ciao,
Alessandro.
pes084k1
QUOTE(togusa @ Nov 1 2015, 09:52 AM) *
Sei sicuro?
Io sapevo che questa cosa andava fatta solo con gli obiettivi AF-D che hanno il "dentino" di blocco a diaframma minimo.
Obbiettivi manuali come il Samyang, se si tratta ad esempio del 8mm f/3.5, secondo me vanno usati come "obiettivi senza CPU" dato che non hanno contatti elettronici di alcun tipo. Vanno usati alla stregua degli Ai / Ai-s.

Vale a dire che il diaframma va impostato sempre a mano tramite la ghiera sull'obbiettivo.


Tutti gli obiettivo con CPU e ghiera diaframmi vanno al diaframma minimo.

A presto telefono.gif

Elio
tommy85
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Nov 1 2015, 08:00 AM) *
Tommy, ti da l'errore FEE perch� la ghiera dei diaframmi non � impostata sul diaframma minimo (numero f pi� alto)...

Ciao,
Alessandro.



QUOTE(togusa @ Nov 1 2015, 09:52 AM) *
Sei sicuro?
Io sapevo che questa cosa andava fatta solo con gli obiettivi AF-D che hanno il "dentino" di blocco a diaframma minimo.
Obbiettivi manuali come il Samyang, se si tratta ad esempio del 8mm f/3.5, secondo me vanno usati come "obiettivi senza CPU" dato che non hanno contatti elettronici di alcun tipo. Vanno usati alla stregua degli Ai / Ai-s.

Vale a dire che il diaframma va impostato sempre a mano tramite la ghiera sull'obbiettivo.


La ghiera va impostata al diaframma minimo cosa che ho sempre fatto su 3200, e funziona perfettamente variando i diaframmi on camera, e cosa che ho fatto anche su 7100 ma niente, errore fEE. sulla 7100 di un amico non lo fa e funziona. Comunque il samyang 8 f 3,5 la versione che ho io ha i contatti cpu.
tommy85
Giusto per aggiornarvi, portata in negozio mercoled� scorso, mi � tornata oggi, hanno sostituito un circuito elettrico in garanzia, ora funziona perfettamente.
camillobis
QUOTE(tommy85 @ Nov 1 2015, 07:16 AM) *
Certo che senza sapere di che obiettivo si parla non � semplice capire. Io sulla 3200 uso un fish samyang che funziona benissimo, messa a fuoco solo in manuole, invece la 7100 non lo riconosce e mi fa errore fEE, mi sa che la dovr� mandare in assistenza.


Scusami, Tommy... Il Samyang ha il chip o � un Ai "puro"?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.