Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
umby_ph
Nuova Leica, praticamente una Sony A7 II con un nuovo innesto e nuove ottiche (AF), ingombri maggiori, ottiche non certo compatte ed un prezzo pi� che doppio rispetto alle Sony. Anche Steve Huff non � per nulla convinto di questo nuovo prodotto, gi� la Leica T mi lasciava perplesso, questa mi sembra una genialiata tanto quanto la Lunar e la Stellar di Hasselblad (ovviamente meno kitsch). Prodotti del genere non aiutano a mantenere alto il livello di marchi simili, una Leica M e dorsi Hasselblad per la serie V a prezzi pi� umani sarebbero un successone secondo me... ma che scandalo i prezzi popolari per questi prodotti! (come se anche 2000 � lo fossero)

specifiche:
  • Leica L-Mount
  • Leica SL system allows access to almost every Leica lens ever made
  • Water sealed milled aluminium body
  • 24MP CMOS sensor
  • Maestro II processor
  • 11 fps
  • ISO range 50 - 50,000
  • Contrast AF system
  • SXAG, 4.4 MP EVF
  • 4k (4096 x 2160) @ 24 fps video
  • Built-in Wi-Fi and GPS
  • Touchscreen
  • Two SD memory cards slots
  • Shutter speed: 1/8000 s to 60 s

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
una mirrorless che ingombra come una reflex (certo meno della Leica S2...)

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine
confronto con una Leica M e una D800E


http://blog.mingthein.com/2015/10/21/premi...5-leica-sl-601/
http://www.stevehuffphoto.com/2015/10/20/t...ed-my-thoughts/
umby_ph
SL, p***a miseria, perch� i titoli delle discussioni non accettano le minuscole o le maiuscole E Scrivono Tutto In Questo Barbaro Modo Con La Maiuscola Automatica?
FM
Nikooon? Ci sei? Spero nel 2016 di vedere D5 D900 e soprattutto mirrorless full frame con lo stesso attacco Nikon per gli obiettivi.

Detto ci� a me la Leica non dispiace, a parte il prezzo. Ha delle caratteristiche diverse rispetto alla Sony a partire da mirino, raffica, autofocus ed obiettivi.
Certo che � enorme.
Ma oltre questo io vorrei sapere a cosa serve un sistema con un corpo che costa come e pi� della M9.
Davvero non capisco. Fosse rimasta sulla fascia A7RII aveva un senso, ma cos�?
_FeliX_
Porcamiseria quanto � brutta!! ohmy.gif
riccardobucchino.com
Ricapitoliamo quali sono le baionette usate nel tempo da leica

M39
M
R
S
T
SL

Dico io, perch� non inventarne un altro paio di baionette?
riccardobucchino.com
QUOTE(umby_ph @ Oct 20 2015, 10:39 PM) *
Nuova Leica, praticamente una Sony A7 II con un nuovo innesto e nuove ottiche (AF), ingombri maggiori, ottiche non certo compatte ed un prezzo pi� che doppio rispetto alle Sony. Anche Steve Huff non � per nulla convinto di questo nuovo prodotto, gi� la Leica T mi lasciava perplesso, questa mi sembra una genialiata tanto quanto la Lunar e la Stellar di Hasselblad (ovviamente meno kitsch). Prodotti del genere non aiutano a mantenere alto il livello di marchi simili, una Leica M e dorsi Hasselblad per la serie V a prezzi pi� umani sarebbero un successone secondo me... ma che scandalo i prezzi popolari per questi prodotti! (come se anche 2000 € lo fossero)



Ma una M sarebbe economica a 4000 € non a 2000€. Io non capisco neppure la Q, � ad ottica fissa, la condizione ideale per un telemetro ottico, il telemetro ha problemi ad usare ottiche zoom (inutilizzabili o quasi, con la tecnologia di oggi si potrebbero usare con un sistema che varia la cornice in base alla focale) e anche coi fissi ha molti limiti perch� a focali molto corte non vedi tutto e a focali molto lunghe la zona di mirino che fotograferai � molto piccola ma su una macchina a ottica fissa il telemetro � perfetto... e invece no, EVF. A sto giro han fatto la mirrorless (anche la M � una mirrorless) e al posto di usare la baionetta M e creare delle ottiche M con anche i contatti e l'af utilizzabili solo su questa e non sulle M classiche ma permettendo di fare il contrario ossia usare le M su questa (cosa che favorirebbe poi il cambio verso il sistema M) nuova hanno scelto di fare la #########, dai avevano gi� una baionetta 35mm a corto tiraggio e ne hanno fatta una nuova? marche come nikon e canon se vogliono fare una ML DEVONO cambiare la baionetta (o fare un corpo ML grande come una reflex) e loro che potevano non farne una nuova l'hanno fatta. Sono degli idi**i totali, ma del resto da un popolo che ha autostrade senza limiti di velocit� e non sa affrontare un restingimento di carreggiata senza provocare 5-8 km di coda ci si pu� aspettare davvero di tutto. Tedeschi, all'avanguardia nella stupidit�.
_FeliX_
QUOTE(riccardobucchino.com @ Oct 21 2015, 12:30 AM) *
Sono degli idi**i totali, ma del resto da un popolo che ha autostrade senza limiti di velocit� e non sa affrontare un restingimento di carreggiata senza provocare 5-8 km di coda ci si pu� aspettare davvero di tutto. Tedeschi, all'avanguardia nella stupidit�.



Ma tu ci credi sempre a tutto quello che scrivi?? messicano.gif
umby_ph
QUOTE(_FeliX_ @ Oct 21 2015, 12:51 AM) *
Ma tu ci credi sempre a tutto quello che scrivi?? messicano.gif


o "Ma tu ci pensi sempre a tutto quello che scrivi"
maurizio angelin
Questa nuova Leica non mi provoca nessuna fibrillazione cosa che invece mi provoca la M9/M9P e le sue splendide ottiche.
Corpo squadrato, impugnatura esagerata, ottica di dimensioni eccessive e di luminosit� non costante in tutto il range, costi da paura.
Anche a costi molto minori non la prenderei in considerazione.
federico777
QUOTE(riccardobucchino.com @ Oct 21 2015, 12:30 AM) *
Sono degli idi**i totali, ma del resto da un popolo che ha autostrade senza limiti di velocit� e non sa affrontare un restingimento di carreggiata senza provocare 5-8 km di coda ci si pu� aspettare davvero di tutto. Tedeschi, all'avanguardia nella stupidit�.


Complimenti per un'uscita del genere hmmm.gif

F.
mikifano
per me questa krukkokamera se la possono tenere ben stretta!
non nelle mani per�!! wink.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(federico777 @ Oct 21 2015, 06:10 PM) *
Complimenti per un'uscita del genere hmmm.gif

F.


Fatti qualche km in germania e poi me la racconti...

Comunque mi piace molto il vostro modo di analizzare i discursi, trascurate qualsivoglia discorso interessante per soffermarvi sulle inezie.
umby_ph
troppo tardi per rispondere, sorry. Spero che per 7000 � sta Leica faccia almeno foto cos�

IPB Immagine
giampal
QUOTE(riccardobucchino.com @ Oct 21 2015, 11:42 PM) *
Fatti qualche km in germania e poi me la racconti...

Comunque mi piace molto il vostro modo di analizzare i discursi, trascurate qualsivoglia discorso interessante per soffermarvi sulle inezie.

Premetto che non sono assolutamente un fan teutonico, tanto a scanso di equivoci.
Di kilometri in Germania, ed in Italia, ne ho fatti pi� di qualcuno e di "idiozie", come ti pregi chiamarle tu, ne ho viste parecchie, anche di quelle nostrane, quando ad esempio ti imbatti in code kilometriche dovute a qualche furbo -si fa per dire- che incuriosito da quanto � successo nella corsia opposta di marcia non trova di meglio che fermarsi in mezzo all'autostrada ad osservare la scena. Ed il "senza o con" limite di velocit� � una regola delle tante regole della viabilit� ma la componente pi� decisiva, che purtroppo determina il disastro, resta sempre solo la "testa" degli utenti.
Invece per quanto attiene a Leitz, di fronte alla tua articolata disamina, francamente io mi sono astenuto dall'esprimermi, non per mancanza di possibilit� di ragionamento, ringraziando il cielo, ma semplicemente per ignoranza dei progetti industriali di quella azienda che, dagli scorsi ottanta e pi� anni, � un riferimento nel settore (non per niente il 24x26 si � stato chiamato "leica") con la produzione di oggetti di grande pregio. Non vuol dire nulla -a mio modesto parere- anche "sbagliare" (ma non sar� certamente cos�) una fotocamera, di fronte a tanta competenza e qualit�, altroch� "idiozia".
Giampaolo
mikifano
non confondiamo la storia.... formato leica 36*24, il formato 3/2....
.....con l'attualit�!

a che serve una mirrorless che con ottica ha gli stessi ingombri di una D810+24/70??
se permettete, mi tengo la reflex.. almeno ha una batteria che dura, ci caccio su qualsiasi ottica mi pare a me, nell'usato trovo di tutto, le terze parti a volte mi offrono lenti migliori delle originali.....

se mi dai una mirrorless, come erano tutte le M, me la dai compatta, come era la M.
non bastava aggiungere un EVF da 2/3MP (come gi� hanno tante fotocamere da meno di 1000 euri) e un telemetro elettronico (tipo quello che nikon usa da decenni)??

chi � quel leicista che ha bisogno di una AF

giampal
QUOTE(mikifano @ Oct 22 2015, 08:20 AM) *
non confondiamo la storia.... formato leica 36*24, il formato 3/2....
.....con l'attualit�!

a che serve una mirrorless che con ottica ha gli stessi ingombri di una D810+24/70??
se permettete, mi tengo la reflex.. almeno ha una batteria che dura, ci caccio su qualsiasi ottica mi pare a me, nell'usato trovo di tutto, le terze parti a volte mi offrono lenti migliori delle originali.....

se mi dai una mirrorless, come erano tutte le M, me la dai compatta, come era la M.
non bastava aggiungere un EVF da 2/3MP (come gi� hanno tante fotocamere da meno di 1000 euri) e un telemetro elettronico (tipo quello che nikon usa da decenni)??

chi � quel leicista che ha bisogno di una AF

Mi scuso, ovviamente intendevo il 24x36 o 135 o ancora 35 (errore di battitura 24x26), anche perch� il formato che pi� si avvicina al 24x26 -che non esiste- � il 126 (28x28) con la stessa superficie del 135 ma con foratura diversa e molto pi� recente nel tempo.
In merito invece alle "mirrorless" oggi le vediamo aggregate al concetto di sostituzione delle fotocamere piccolo formato (FX,DX ecc.), ma chi pu� non immaginare che un domani, prendendo seriamente piede quel tipo di soluzione tecnica, non possano estendersi anche al medio formato (gi� nella pellicola ci sono stati validi esempi di macchine "non reflex") e che pertanto, questa leica non possa rappresentare un approccio sperimentale di affiancare o sostituire la loro Leica S, anche perch� l'inserimento di un sensore di altra dimensione -al posto dell'alloggiamento e meccanismo di trascinamento di una pellicola- teoricamente dovrebbe essere molto pi� facilitato. Io questo, per quanto ho detto, non posso saperlo e mi astengo da ogni commento. Che poi oggi questa Mirrorless Leica non mi piaccia -per forma e dimensione- pu� anche essere e che tanto meno intenda prenderla ancor di pi�, prima di tutto per il prezzo fuori dal mio "mercato".
Giampaolo
togusa
"Mirrorless: e viaggio leggero" � *



* nel portafogli, sicuramente.
robermaga
QUOTE(mikifano @ Oct 22 2015, 08:20 AM) *
....a che serve una mirrorless che con ottica ha gli stessi ingombri di una D810+24/70??
se permettete, mi tengo la reflex.. almeno ha una batteria che dura, ci caccio su qualsiasi ottica mi pare a me, nell'usato trovo di tutto, le terze parti a volte mi offrono lenti migliori delle originali.....

se mi dai una mirrorless, come erano tutte le M, me la dai compatta, come era la M.
....


Condivido pienamente e conferma ci� che ho sempre pensato, Leica quando esce dalla serie M (con le dovute eccezioni) balbetta sempre un po' ... qui pi� che balbettare mi sembra che faccia l'urlo di Munch laugh.gif .
Io sono di quelli che pensa che il futuro e il superamento del sistema reflex sia proprio la ML quando annuller� i limiti attuali ... e non ci vorr� molto. Questa per una grande casa come Leica mi sembra proprio un passo indietro anche tenendo conto del target (estremamente di nicchia) al quale � destinata.

Roberto
federico777
QUOTE(riccardobucchino.com @ Oct 21 2015, 11:42 PM) *
Fatti qualche km in germania e poi me la racconti...

Comunque mi piace molto il vostro modo di analizzare i discursi, trascurate qualsivoglia discorso interessante per soffermarvi sulle inezie.


Sicch� uscite razziste e xenofobe sarebbero inezie, giusto? hmmm.gif

Federico
p4noramix
Ma io ho intuito che questa leica sarebbe competitor delle top di gamma (d4s e 1dx).
O no?
mikifano
QUOTE(p4noramix @ Oct 22 2015, 03:47 PM) *
Ma io ho intuito che questa leica sarebbe competitor delle top di gamma (d4s e 1dx).
O no?

come prezzo, di sicuro!
come peso, probabilmente!
Maurizio Rossi
Ragazzi discutiamo e relazioniamoci senza offendere nessuno, specialmente chi non pu� controbattere, grazie.... Police.gif
aldoorlando
QUOTE(riccardobucchino.com @ Oct 21 2015, 12:30 AM) *
Ma una M sarebbe economica a 4000 € non a 2000€. Io non capisco neppure la Q, � ad ottica fissa, la condizione ideale per un telemetro ottico, il telemetro ha problemi ad usare ottiche zoom (inutilizzabili o quasi, con la tecnologia di oggi si potrebbero usare con un sistema che varia la cornice in base alla focale) e anche coi fissi ha molti limiti perch� a focali molto corte non vedi tutto e a focali molto lunghe la zona di mirino che fotograferai � molto piccola ma su una macchina a ottica fissa il telemetro � perfetto... e invece no, EVF. A sto giro han fatto la mirrorless (anche la M � una mirrorless) e al posto di usare la baionetta M e creare delle ottiche M con anche i contatti e l'af utilizzabili solo su questa e non sulle M classiche ma permettendo di fare il contrario ossia usare le M su questa (cosa che favorirebbe poi il cambio verso il sistema M) nuova hanno scelto di fare la #########, dai avevano gi� una baionetta 35mm a corto tiraggio e ne hanno fatta una nuova? marche come nikon e canon se vogliono fare una ML DEVONO cambiare la baionetta (o fare un corpo ML grande come una reflex) e loro che potevano non farne una nuova l'hanno fatta. Sono degli idi**i totali, ma del resto da un popolo che ha autostrade senza limiti di velocit� e non sa affrontare un restingimento di carreggiata senza provocare 5-8 km di coda ci si pu� aspettare davvero di tutto. Tedeschi, all'avanguardia nella stupidit�.


per quanto riguarda la Leica Q,...bhe' prova a prenderla in mano e a scattarci qualche foto (io l'ho fatto) .......un'altro pianeta,....qualita' ottica e costruttiva ai massimi livelli,.......certo ci vogliono i soldi e tanti,.....ma la qualit�' si paga,....quel 28 sullilux e' uno spettacolo!!!!!!........ripeto,....potendosela permettere...............
FabioLight
Mamma mia....certo che, tralasciando qualsiasi argomentazione tecnica, in quanto a bruttezza non la batte proprio nessuno.....non se po guard�!!!!! wacko.gif blink.gif
Banci90
Non mi interessa, ma visto che nel WeekEnd vado allo ShowLeica mi sono prenotato per poterla provare, anche se a dire il vero mi son gi� fatto le mie idee..
_FeliX_
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Oct 22 2015, 09:36 PM) *
Non mi interessa, ma visto che nel WeekEnd vado allo ShowLeica mi sono prenotato per poterla provare, anche se a dire il vero mi son gi� fatto le mie idee..



Cosa sono questi ShowLeica?
Dopo che la provi postaci una bella recensione!
umby_ph
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Oct 22 2015, 09:36 PM) *
Non mi interessa, ma visto che nel WeekEnd vado allo ShowLeica mi sono prenotato per poterla provare, anche se a dire il vero mi son gi� fatto le mie idee..


Il Photoshow per Leica � troppo una poverata e quindi fanno negli stessi giorni uno show tutto per loro sempre a Milano?

#cheschifoipoveri #mirrorlessgrandicomereflex
mlanzoni
Mamma mia!
sembra fatta con il Lego!
mikifano
ha la stessa eleganza di un ippopotamo o di certe loro (COSTOSISSIME) macchine....
togusa
Non posso giudicare la qualit� fotografica, per ovvi motivi.
Per� so leggere... e dalle prime impressioni che ho letto di chi l'ha provata, i controlli lasciano un po' a desiderare
Ci sono degli "alti" e dei "bassi" cos� distanti che viene da chiedersi se l'abbiano sviluppata in team, ma che ogni membro non sapesse cosa aveva ideato l'altro.
Per non parlare dell'ergonomia. Una macchina cos� grossa e pesante senza un'impugnatura minimamente anatomica e con i (pochi) pulsanti (senza "etichette" o "icone" tra l'altro) posizionati in modo da essere scomodi da azionare impugnandola naturalmente... a meno di non avere la mano con una spanna di 25cm... oppure senza dover abbandonare un'impugnatura stabile per usare due mani (immagino che tra gli accessori prevedano un bel case in silicone marchiato Leica a 199,90 $).

La cosa potrebbe anche essere una scelta estetica, che potrebbe anche avere un senso se parlassimo di un "oggetto da scaffale" come la Leica T... dato per� che, immagino, questa sia una macchina pensata per un pubblico di professionisti, date certe sue caratteristiche (raffica da 11fps, tropicalizzazione, ecc.) tipiche dei corpi professionali, in questo settore la gente si aspetta (leggi "pretende") certe cose da un corpo professionale.
Ad esempio da un corpo "pro" non ci si aspetta che sia leggero... e qui ci siamo.
O che occupi poco spazio... anche qui ci siamo.
O che costi poco... decisamente ci siamo.
Ma che abbia almeno due ghiere per controllare separatamente tempi e diaframmi senza dover usare anche un pulsante... oppure una levetta dedicata per cambiare modalit� di esposizione (M, A, S...), cose cos�.... magari uno se lo aspetta.
pes084k1
QUOTE(togusa @ Oct 23 2015, 06:09 PM) *
Non posso giudicare la qualit� fotografica, per ovvi motivi.
Per� so leggere... e dalle prime impressioni che ho letto di chi l'ha provata, i controlli lasciano un po' a desiderare
Ci sono degli "alti" e dei "bassi" cos� distanti che viene da chiedersi se l'abbiano sviluppata in team, ma che ogni membro non sapesse cosa aveva ideato l'altro.
Per non parlare dell'ergonomia. Una macchina cos� grossa e pesante senza un'impugnatura minimamente anatomica e con i (pochi) pulsanti (senza "etichette" o "icone" tra l'altro) posizionati in modo da essere scomodi da azionare impugnandola naturalmente... a meno di non avere la mano con una spanna di 25cm... oppure senza dover abbandonare un'impugnatura stabile per usare due mani (immagino che tra gli accessori prevedano un bel case in silicone marchiato Leica a 199,90 $).

La cosa potrebbe anche essere una scelta estetica, che potrebbe anche avere un senso se parlassimo di un "oggetto da scaffale" come la Leica T... dato per� che, immagino, questa sia una macchina pensata per un pubblico di professionisti, date certe sue caratteristiche (raffica da 11fps, tropicalizzazione, ecc.) tipiche dei corpi professionali, in questo settore la gente si aspetta (leggi "pretende") certe cose da un corpo professionale.
Ad esempio da un corpo "pro" non ci si aspetta che sia leggero... e qui ci siamo.
O che occupi poco spazio... anche qui ci siamo.
O che costi poco... decisamente ci siamo.
Ma che abbia almeno due ghiere per controllare separatamente tempi e diaframmi senza dover usare anche un pulsante... oppure una levetta dedicata per cambiare modalit� di esposizione (M, A, S...), cose cos�.... magari uno se lo aspetta.


Il discorso ergonomia lo trovo aria fritta, l'utilit� di una macchina dipende da che cosa pu� fare nelle condizioni tipiche di uso. Per un ragazzo avvezzo agli smartphone o un esperto di strumentazione ogni camera mirrorless recente � eccellente e ultrarapida. Pu� fare quello che vuole. Una NEX-5n raffica a 10 fps e 16 MP e ancora 4 con precisa MAF a contrasto, quindi, tenuto conto delle minime vibrazioni, fa per lui lo stesso di una D4s in ogni situazione normale.
Viceversa in un modello "aeronatico" o "automotive" tutto deve essere semplice,standard e posizionato circa allo stesso modo. Niente multiplex, pochi comandi essenziali, il resto in background, tanto ci pensa il raw o altro. Solo l'architettura Leica M/Zeiss Ikon/Bessa/FMx/FEx lo ha fatto nella storia, peraltro con risultati eccellenti.
Le DSRL Canikon hanno un "miss rate" e una goffaggine superiore come tutte le realizzazioni bastarde (una ghiera,, tre multiplex, pre-lampi, ..., AF-S/C/B... mamma mia!).
Nelle due ultime "gare d'acquisto", pur essendo un "ergonomico" di formazione, ho dovuto convenire che la "smart cameras" erano superiori, indipendentemente dal prezzo, proprio come uso e risultati. Automatismo smart e rapido se serve, controllo completo altrove.
Anche sull'AF ho molto da dire. Quando scatto voglio prima una conferma visiva dell'esattezza della MAF, da vetrino, LV o EVF, anche se lascio alla macchina la collimazione meccanica. Sono quindi limitato dai miei riflessi e dall'accuratezza richiesta (man in the loop). Viceversa un reporter lascia partire la raffica e va come va, si croppa e migliora in PP (open loop).
Per� io richiedo un circolo di confusione che � meno della met� di quello accettato da un giornale.
Questa Leica � ben impostata, sembra una pistola Glock, � pi� leggera, piccola e quasi sempre pi� performante delle concorrenti DSRL pro (24 Mp, 11 fps e EVF non li fa nessuno...) e pi� rapida e tosta delle Sony "pariclasse". Come tutte le Leica � una "piattaforma". Il suo JPEG serve solo per presa visione, il resto si fa a casa. Va bene cos�. Se uno hai soldi... la compri e gli altri... muti.

A presto telefono.gif

Elio
togusa
In pratica stai dicendo questo: Leica, che � sempre stata famosa per il "tutto manuale", oggi abbandona questa filosofia e dice "Non vi servono i controlli manuali dedicati, fate fare tutto alla macchina in automatico che ci prende pi� di voi e meglio di voi. Inquadrate con un grandangolo e sparate una super-raffica da 30 scatti (tra i quali probabilmente ce ne sar� uno giusto), tanto poi croppate."

Del tuo "tutto deve essere semplice,standard e posizionato circa allo stesso modo" vorrei capire a cosa ti riferisci, dato che nelle prime impressioni la gente che l'ha provata dice che questa SL a prima vista non � intuitiva... e che comunque, come ho detto, non si riesce ad arrivare ai comandi "standard" con le dita. Quindi direi che "posizionato circa allo stesso modo" non lo �.
mikifano
<<Il discorso ergonomia lo trovo aria fritta>> VERISSIMO, per me!
per le mie mani, una fotocamera ergomica non c'�!
le reflex sono avvantaggiate, ma non tanto... tutte hanno l'impugna troppo sottile e poco profonda.. per me l'ideale � quando impugno la D700 in verticale, con il piastrino manfrotto avvitato nel BP... quella presa l� per me � giusta
le rotelle.. beh, io non chiamo fotocamera quella che ne ha una... � un giocattolo (coma la mia PEN, che in M per cambiare la coppia diaframmi mi fa girare ...) due � il minimo sindacale, come hanno le mie D700 e D90.. per� perch� per cambiare il funzionamento dell'auto iso devo smettere di fotografare e entrare nel men�... ecc... invece ho a portata di mano pulsanti che non ho mai usato quelli per il blocco dell'AF e esposimetro..
e per passare da A a M.. che in certe fotocamere devo pigiare un pulsante + rotellina?
io preferisco 4 rotelline/selettori a leva che tutti quei bottoni! � una fotocamera o una camicia?
maurizio angelin
QUOTE(pes084k1 @ Oct 23 2015, 06:48 PM) *
....
Viceversa in un modello "aeronatico" .....


Cos'� la natica dell'aereo ?
A professo' non � la prima volta che con l'italiano bisticci.
E anche con l'inglese mi pare cha la situazione non migliori.
Che dovremmo dirti ? MUTO ?
nikosimone
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 23 2015, 09:35 PM) *
Cos'� la natica dell'aereo ?
A professo' non � la prima volta che con l'italiano bisticci.
E anche con l'inglese mi pare cha la situazione non migliori.
Che dovremmo dirti ? MUTO ?


Meglio aeronatico che aerofagico messicano.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 23 2015, 09:35 PM) *
Cos'� la natica dell'aereo ?
A professo' non � la prima volta che con l'italiano bisticci.
E anche con l'inglese mi pare cha la situazione non migliori.
Che dovremmo dirti ? MUTO ?


Ma tu ancora non hai capito che pu� parlare solo lui? Te lo posto ancora una volta....



smile.gif
umby_ph
provata oggi, dopo 15 minuti di elogi del fotografo Leica e dopo qualche scatto chiedo di provare una Monochrom, la SL non se l'� filata pi� nessuno, non dico altro.
riccardobucchino.com
QUOTE(umby_ph @ Oct 26 2015, 12:15 AM) *
provata oggi, dopo 15 minuti di elogi del fotografo Leica e dopo qualche scatto chiedo di provare una Monochrom, la SL non se l'� filata pi� nessuno, non dico altro.


Le leica vendono per il fascino del telemetro ottico che le rendono uniche nel panorama fotografico attuale, la SL � l'ennesima ML a baionetta proprietaria dedicata. Se uno pu� permettersi una leica deve comprarsi una telemetro.
pes084k1
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 23 2015, 08:35 PM) *
Cos'� la natica dell'aereo ?
A professo' non � la prima volta che con l'italiano bisticci.
E anche con l'inglese mi pare cha la situazione non migliori.
Che dovremmo dirti ? MUTO ?


Quando scrivi rapidamente con lo smartphone o simili puoi selezionare una parola per l'altra, le tastiere non sono proprio ergonomiche e non vedi neppure tutta la frase. Quando scrivi un articolo, ricontrolli tutto, ma qui siamo sul forum. Guarda la trave, non la pagliuzza del vicino, anche perch� al liceo avevo la pi� alta media in un istituto, tra i 20 migliori d'Italia allora, di 800 studenti per 5 anni filati e con le borse di studio.... mi sono fatto il primo corredo Nikon. E soprattutto ero bravo in Italiano, Latino,... Muto (a quanto siamo arrivati, 3-0 per me o 6-0, 6-0, 6-0, se preferisci?) Muto!

A presto telefono.gif

Elio
pes084k1
QUOTE(togusa @ Oct 23 2015, 06:20 PM) *
In pratica stai dicendo questo: Leica, che � sempre stata famosa per il "tutto manuale", oggi abbandona questa filosofia e dice "Non vi servono i controlli manuali dedicati, fate fare tutto alla macchina in automatico che ci prende pi� di voi e meglio di voi. Inquadrate con un grandangolo e sparate una super-raffica da 30 scatti (tra i quali probabilmente ce ne sar� uno giusto), tanto poi croppate."

Del tuo "tutto deve essere semplice,standard e posizionato circa allo stesso modo" vorrei capire a cosa ti riferisci, dato che nelle prime impressioni la gente che l'ha provata dice che questa SL a prima vista non � intuitiva... e che comunque, come ho detto, non si riesce ad arrivare ai comandi "standard" con le dita. Quindi direi che "posizionato circa allo stesso modo" non lo �.


Mi riferivo pi� alle M a film, a dire il vero. Le vie di mezzo nell'ergonomia sono quelle pericolose e se devi scattare a volo, scatti e basta. Viceversa, se vuoi fare qualcosa pensata, devi avere il controllo manuale completo, compresa una MAF impeccabile. E' chiaro che il mio cuore batte per il controllo, non mi fido dell'automatismo, ma molte volte ci azzecca. Vedremo... certo che come pro da reportage non vedo concorrenti per la SL, ma il pubblico � un po' tradizionalista (io direi "pecora del gregge"). Vedremo...
Se devo spendere quella cifra, di certo io prendo una Leica, non foraggio Canon. Troppi se, � vero?

Quanto alla Monochrome, 24 Mp non Bayer significano pareggiare il conto di risoluzione con i migliori scanner e con ben altri ISO, � questa la vera novit�, concordo. Ma costa molto di pi� dell'alternativa.

A presto telefono.gif

Elio
giampal
QUOTE(pes084k1 @ Oct 26 2015, 12:45 AM) *
Mi riferivo pi� alle M a film, a dire il vero. Le vie di mezzo nell'ergonomia sono quelle pericolose e se devi scattare a volo, scatti e basta. Viceversa, se vuoi fare qualcosa pensata, devi avere il controllo manuale completo, compresa una MAF impeccabile. E' chiaro che il mio cuore batte per il controllo, non mi fido dell'automatismo, ma molte volte ci azzecca. Vedremo... certo che come pro da reportage non vedo concorrenti per la SL, ma il pubblico � un po' tradizionalista (io direi "pecora del gregge"). Vedremo...
Se devo spendere quella cifra, di certo io prendo una Leica, non foraggio Canon. Troppi se, � vero?

Quanto alla Monochrome, 24 Mp non Bayer significano pareggiare il conto di risoluzione con i migliori scanner e con ben altri ISO, � questa la vera novit�, concordo. Ma costa molto di pi� dell'alternativa.

A presto telefono.gif

Elio

Difatti, leggendo i dati tecnici a me non sembra una macchina semplicemente con funzioni automatiche, per di pi� con l'adattabilit� pressoch� a tutti gli attacchi dei vari obiettivi Leica (vecchi e nuovi e sono tanti), ha una funzione video 4K con un rate piuttosto impegnativo, dispone di una memoria interna di 2GB oltre agli slots per le memorie esterne. Ha la sua bella ergonomia con tanto di grip verticale per una buona presa in un "classico" corpo secondo lo standard Leica, che ne fa sempre un oggetto di pregio. Che poi la forma piaccia o meno, credo che sia ininfluente se penso a tante altre fotocamere "moderne" che non eccellono certo in maneggevolezza sia per le forme stranissime o per la mancanza di mirino ottico o EVF, eppure ne vedo tante in mano alla gente.
Francamente poi non sono mai riuscito a capire (sar� io tonto) come sia possibile "liquidare" fotocamere di questo livello (ma anche una semplice entry-level) avendola potuta maneggiare alla sua presentazione fosse anche per mezz'ora, se penso che a fotografi professionisti i produttori affidano i loro prototipi per molti mesi e talvolta essi vengono restituiti ancora con funzioni non completamente sperimentate o ancora, quando leggo nei vari 3D dedicati alle singole fotocamere che per poterle sfruttare bisogna (giustamente) fare molta esperienza.
riccardobucchino.com
QUOTE(pes084k1 @ Oct 26 2015, 12:30 AM) *
...al liceo avevo la pi� alta media in un istituto, tra i 20 migliori d'Italia allora, di 800 studenti per 5 anni filati e con le borse di studio.... mi sono fatto il primo corredo Nikon. E soprattutto ero bravo in Italiano, Latino,... Muto (a quanto siamo arrivati, 3-0 per me o 6-0, 6-0, 6-0, se preferisci?) Muto!

A presto telefono.gif

Elio


Alle superiori facevo il minimo indispensabile e sono uscito con 74, all'universit� studiavo 100 volte meno dei miei colleghi pi� bravi e prendevo un paio di punti meno di loro agli esami.
Ho sempre sostenuto che i voti siano assolutamente inutili, servono solo a catalogare la tua propensione a seguire gli ordini altrui ciecamente, io credo che non importi niente quale voto prendi, importa solo quanto impari. Ad un esame ho risposto a 3 domande su 4 anche se conoscevo la risposta della 4� perch� non avevo pi� voglia di scrivere visto che comunque avevo gi� superato la soglia per passare l'esame.
All'universit� sono uscito con 103 ma quelli usciti con 110 e lode che ora fanno gli architetti a volte chiamano me che sono solo un fotografo per chiedere consigli e a volte mi scrivono anche perfetti sconosciuti da varie parti di italia.

Se conosci bene qualcosa non devi per forza ostentare le tue conoscenze, usale piuttosto per fare qualcosa di concreto o aiutare qualcuno e soprattutto non devi MAI sfruttare le tue conoscenze per cercare di denigrare gli altri, se tu hai studiato � perch� hai potuto farlo, sei un fortunato, non prendertela con chi � stato meno fortunato perch� � il rispetto per gli altri il miglior modo per dimostrare la propria intelligenza.

A quanto siamo arrivati? 4-0 per te? ottimo goditi i tuoi punti tanto io il set di bicchieri ce l'ho gi� e poi non ti bastano 4 punti ce ne vogliono 10 + 3,90� oppure 25 per averlo gratis!
maurizio angelin
QUOTE(pes084k1 @ Oct 26 2015, 12:30 AM) *
Quando scrivi rapidamente con lo smartphone o simili puoi selezionare una parola per l'altra, le tastiere non sono proprio ergonomiche e non vedi neppure tutta la frase. Quando scrivi un articolo, ricontrolli tutto, ma qui siamo sul forum. Guarda la trave, non la pagliuzza del vicino, anche perch� al liceo avevo la pi� alta media in un istituto, tra i 20 migliori d'Italia allora, di 800 studenti per 5 anni filati e con le borse di studio.... mi sono fatto il primo corredo Nikon. E soprattutto ero bravo in Italiano, Latino,... Muto (a quanto siamo arrivati, 3-0 per me o 6-0, 6-0, 6-0, se preferisci?) Muto!


laugh.gif laugh.gif

Prima di riposizionarti nella "zona oblio" mi permetto di darti un consiglio: lascia stare quei "muto" perch� altrimenti, oltre a confermarti come soggetto estremamente maleducato (anche qui conquisti un primato), prima o poi, trovi qualcuno meno paziente di me/noi che ti aspetta sotto casa.
Mi meraviglio che a Roma non sia ancora successo.
Da oggi mi sforzer� di non rispondere. L'avevo gia fatto ma di fronte a certe c@zz@te che puntualmente scrivi, non ho saputo resistere.
Da oggi cercher� di essere pi� severo con me stesso.
Adieu
nikosimone

Verso la fine del '700 un certo Pietro Metastasio scrisse:

Un bel tacer talvolta
Ogni dotto parlar vince d'assai.


Nessuno si offenda, ma mi pare che ultimamente si sia andati ben oltre l'infantilismo di mia figlia quando litiga con le amichette di seconda elementare.
Forse, per alzare la qualit� delle discussioni, i responsabili del forum dovrebbero pensare se non sia il caso di togliere il diritto di scrittura a tutti noi NPqualcosa e darlo ai soli "Iscritti" senza niente.

Torno a dormire.
S
mikifano
visto che parli, anzi scrivi.. ti equipari a noi.... biggrin.gif
nikosimone
QUOTE(mikifano @ Oct 26 2015, 03:31 PM) *
visto che parli, anzi scrivi.. ti equipari a noi.... biggrin.gif



Hai perfettamente ragione...

...e per questo motivo non perdo tempo a risponderti.

umby_ph
comunque si parlava di Leica SL...
riccardobucchino.com
QUOTE(umby_ph @ Oct 26 2015, 04:19 PM) *
comunque si parlava di Leica SL...


� talmente una macchina inutile che � difficile restare in argomento!
Memez
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 26 2015, 02:24 PM) *
... prima o poi, trovi qualcuno meno paziente di me/noi che ti aspetta sotto casa.
Mi meraviglio che a Roma non sia ancora successo.

Non so quale idea ti sia fatto di Roma ma ti posso garantire che non � prassi normale aspettare la gente sotto casa solo per qualche futile diverbio scritto su un forum.
Sicuramente � una citt� in declino ma cerchiamo... cercate di non dire catzate gratuite wink.gif

Ma soprattutto.... cercate di crescere.
umby_ph
QUOTE(riccardobucchino.com @ Oct 26 2015, 04:58 PM) *
� talmente una macchina inutile che � difficile restare in argomento!


Questa volta sono d'accordo con te

I punzecchiamenti qualche post sopra sono futili, Elio � un po' scorbutico, niente umile, spesso complesso e opinabile dal punto di vista del fotografo e non del tecnico (e al 99,9% di noi interessa fare foto non prove sulla test chart ISO 12233), per� ha un curriculum di tutto rispetto
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.