Presto avr� un Apple iPad Air2 che user� principalmente per motivi professionali. Ne approfitterei per usarlo anche in viaggio cos� da poter lasciare a casa sia il portatile e sia inutili stampe su carta di prenotazioni varie, mappe, informazioni utili, ecc. La mia discussione si amplia in diversi dubbi che seguono l'argomento principale della discussione che � "ARCHIVIAZIONE E SVILUPPO DEI NEF DELLA D610 IN VIAGGIO CON UN iPAD".
1) Apple adattatore da Lightning a USB o SD?
Finch� Apple utilizzava il connettore 30 pin forniva il Camera Connection Kit con entrambi gli adattatori ma da quando � passato al Lightninig li vende separatamente mantenendo lo stesso prezzo del precedente sul pezzo singolo (di fatto ha raddoppiato il prezzo). Non ho intenzione di prendere adattatori di terze parti perch� purtroppo ci sono troppe incompatibilit�. Secondo voi quale dei due adattatori � pi� pratico? Con quello USB collego la D610 direttamente all'iPad mentre con quello SD collego le schede di memoria. Con la versione USB � possibile connettere anche altri dispositivi? So che non � in grado di leggere le chiavette USB ma sar� in grado di connettersi alla D610 per utilizzarla in LV sull'iPad (tipo DlsrDashboard di Andoid o Camera Control e simili)? E se si, con quale App?
2) Che App utilizzare per la post produzione su iPad?
L'adattatore Apple � in grado di importare i NEF della D610 su iPad. Io conosco Snapseed come App per elaborare le immagini ma mi chiedo se ne esiste una migliore. Ho letto che � in grado di elaborare i NEF ma ho provato a copiarne uno della D610 sul mio Samsung S3 e non � in grado di aprirlo. C'� differenza con la versione per iPad oppure chi scrive in rete che legge i RAW si sbaglia?
3) Se Snapseed non leggesse i NEF, la conversione in JPG meglio farla sulla D610 o sull'iPad con qualche App? Diciamo che direttamente su D610 sfrutto il "codice proprietario" e posso applicare un Picture Style (anche creato da me), il D-Lighting e il NR sul menu Elaborazione.
4) Correzione vignettatura e distorsione su D610: c'� un elenco degli obiettivi che la D610 � in grado di correggere? Se fosse in grado di correggere il mio 28-105 D che vignetta parecchio allora potrebbe avere senso passare all'iPad direttamente un JPG da elaborare con Snapseed (o altra App migliore) perch� risulterebbe corretto mentre un NEF non si porterebbe dietro le correzioni (o meglio non sarebbero visibili da nessuna App dal momento che risiede sulla parte proprietaria del NEF).
Questo flusso di elaborazione si intende esclusivamente durante il viaggio. In pratica stufo di portarmi troppi pesi ho deciso di acquistare diverse schede SD per avere una buona autonomia e lasciare il portatile a casa. Normalmente scatto solo in NEF e utilizzo il secondo slot SD come backup perch� una SD che si brucia non � un'ipotesi tanto lontana (gi� capitato purtroppo). Avendo la possibilit� di trasferire i NEF sull'iPad posso pensare di metterli su qualche Dropbox/Drive/Cloud di notte con il wifi dell'hotel per poter poi formattare le SD di backup se la vacanza inizia ad essere lunga (pi� che altro quando decido di girare qualche video). L'elaborazione dello scatto su iPad deve intendersi esclusivamente per la pubblicazione sul web, per il resto ci sar� LR e PS una volta tornato a casa.
Riassumendo vorrei questi consigli :
- Prendo l'adattatore USB o SD?
- Passo il NEF o il JPG sull'iPad? (Per questioni di backup su Cloud passer� cmq i NEF)
- Uso Snapseed o altra App?
Grazie.