Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
doomlocale
Salve a tutti, � il primo messaggio che scrivo nel forum, ma ho bisogno di opinioni,consigli e aiuto riguardo ci� che mi � accaduto. Ho una reflex nikon D3200 con obiettivo 18-55 VR2. Per difetto di quest ultimo, dato che non scorreva liberamente, ma iniziava ad andare a scatti dal 18 al 55, ho mandato in assistenza LTR, tramite Mediaworld. Hanno voluto anche il corpo macchina. mad.gif Avendo io altri due obiettivi, avrei preferito di no, ma in caso contrario non avrebbero preso nemmeno l'obiettivo in assistenza. Dopo pi� di un mese mi chiedono di preventivo 99� per l'obiettivo in quanto secondo loro difettoso in seguito a SCHIACCIAMENTO. mad.gif Sono rimasto sconvolto in quanto tenendo maniacalmente alla reflex non � mai successo nulla che potesse averlo causato. In seguito mi fanno sapere che oltre all'obiettivo, risultava soggetta a SCHIACCIAMENTO anche il corpo macchina. mad.gif Un totale di 427� per riparazioni. Pi� di quanto io abbia pagato in origine la macchina fotografica stessa (390�). Nel caso in cui io rivoglia la macchina senza riparazioni, mi chiedono comunque un totale di 55� di spedizioni a mio carico. A qualcuno di voi � successo qualcosa di simile? Cosa mi consigliate di fare? A chi posso rivolgermi? Grazie in anticipo
Francesco
Antonio Canetti
benvenuto sul Forum.
il prblema che il costo delle riparazioni sia puperiore al valore dell'oggetto � una cosa normale in tutti i settori! (le riparazioni non fanno fatturato!!! � il mondo di oggi!)

l'altro problema: lo schiacciamento: come l'hai spedita?

Antonio
Andybike
Dello "schiacciamento" si � purtroppo parlato pi� volte.

Per quanto riguarda le discussioni invece riguardanti specificamente i rapporti con i centri assistenza, garanzia, ecc, in particolare quando siano lamentele, queste mi pare che da regolamento forum non siano accettate.

In ogni caso � prassi corretta, a mio parere, voler valutare insieme macchina e accessori. A me � successo quando ho chiesto una verifica, in garanzia, sul corretto funzionamento di macchina + BG. E in quel caso sono stato assolutamente soddisfatto (LTR tramite negozio, nessuna spesa nemmeno per spedizioni)
Freeway
io mi chiedo come possa essere soggetta a "schiacciamento" una fotocamera come la d3200 tenuta in modo maniacale dal possessore. di danni da compressione qualcosa ho sentito sul 24 120 ma sul 18 55 e' la prima volta che lo sento dire.

per la spedizione dice che si e' rivolto a mediaworld. per cui presumo che il "pacco" l'abbiano fatto loro o il corriere nel furgone l'abbia messo sotto una lavatrice o similari...

quando consegno qualcosa ancora in garanzia al rivenditore per qualche difetto di solito controllano. un danno da "schiacciamento" te lo avrebbero comunicato subito....

just my opinion...
doomlocale
Grazie innanzitutto per avermi risposto. In primo luogo ho semplicemente spiegato la situazione, con luoghi d'acquisto e a chi mi sono rivolto per assistenza, non mi sono lamentato del negozio in se. In ogni caso s� come dice Freeway al "pacco" ci hanno pensato loro, e onestamente non ho nemmeno lontanamente immaginato che la mia macchina fotografica avrebbe potuto subire danni cos� gravi una volta lasciata. La macchina fotografica funzionava bene con gli altri due obiettivi. Aggiungo che la D3200 � stata acquistata a Marzo 2014, non ha nemmeno un anno di vita ed � in garanzia 4 anni. Infine mi hanno detto oggi che anche il corpo macchina era stato soggetto a schiacciamento e aveva subito danni e che la parte anteriore necessitava sostituzione, quando una settimana fa, la prima volta che mi avevano chiamato risultava solo l'obiettivo "danneggiato per schiacciamento". Mi prendo la piena responsabilit� di quello che vi sto raccontanto, poich� la realt� dei fatti, indipendentemente dal negozio e dal tipo di assistenza, ho subito questo danno. Perfavore ditemi come posso fare? Secondo voi dovrei semplicemente farmela spedire cos� com'�? Cosa fareste voi al posto mio? In realt� non trovo giusto nulla di tutto ci�, al momento in cui l'ho lasciata era chiaro non ci fossero segni di schiacciamento, non riesco proprio a farmene una ragione.
Freeway
ecco, se la macchina funzionava con i due obiettivi evidentemente era a posto, qualcosa deve essere successo durante la spedizione. potresti riferire l'accaduto alla direzione di mediaworld che la macchina era integra quando l'hai consegnata e se c'era qualche copertura assicurativa sulla spedizione.

diversamente dovresti rivolgerti a qualche associazione di consumatori. ti diranno loro cosa e' meglio fare.

mikifano
fidarsi dei corrieri � come fidarsi della fedelt� di una p......a!
bisogna imballare bene con abbondante imbottitura, con scatole ben robuste...
uno che ricevette via corriere un il mio vecchio 24/70 sigma rimase shockato dall'imballaggio usato! biggrin.gif
e mi ringrazi� di avergli spiegato come disimballarlo! biggrin.gif biggrin.gif
Antonio Canetti
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 15 2015, 08:21 PM) *
l'altro problema: lo schiacciamento: come l'hai spedita?

Antonio


intendevo dire, oltre come spedizioniere, i prodotti erano nelle scatole originali o imballato alla meno meglio

Antonio
Mlex
Io per qualche mese ho lavorato come corriere, e posso confermare quanto detto sopra...Non per malignit�, ma quando si ha un furgone semivuoto e si prendono le curve sopra la soglia dei 50 km/h la roba incomincia a farsi un giro per tutto il mezzo...A parte questo io andrei a fare un casino bestiale da mediaworld, hanno la professionalit� di uno zerbino e chi ci lavora, almeno qui da me, sa meno di un infante sui prodotti che vende... Roba che io farei il loro lavoro per quel che mi compete molto meglio di loro. E poi un consiglio per il futuro: se devi acquistare fotocamere, vai dai negozi totalmente del settore, saranno pure pi� cari ma ti trattano decisamente meglio e sono molto pi� preparati (ovviamente dipende da chi trovi)!
mikifano
QUOTE(Mlex @ Oct 15 2015, 09:38 PM) *
Io per qualche mese ho lavorato come corriere, e posso confermare quanto detto sopra...Non per malignit�, ma quando si ha un furgone semivuoto e si prendono le curve sopra la soglia dei 50 km/h la roba incomincia a farsi un giro per tutto il mezzo...

e poi, uno che ha tutti i giorni oltre cento consegne pi� i ritiri da fare difficilmente si mette a trattare i pacchi come dovrebbero!

QUOTE(Mlex @ Oct 15 2015, 09:38 PM) *
E poi un consiglio per il futuro: se devi acquistare fotocamere, vai dai negozi totalmente del settore, saranno pure pi� cari ma ti trattano decisamente meglio e sono molto pi� preparati (ovviamente dipende da chi trovi)!


i supermercati vendono a meno dei negozi specializzati solo ci� che � fuori produzione, gli stock...
ancora vedo le D3100 o le D5100 in qualche volantino!
ma non perch� sono ladri, quanto perch� i costi di un grande superstore sono enormi!! e quelli li deve pagare chi compra!
sapete quanta roba che comprate ai vari superstore di bricolage costa meno nelle ferramenta tradizionali?
io ho risparmiato anche il 25% quando ho allestito lo studio fotografico nel 2010
togusa
Sinceramente trovo molto strano che abbiano richiesto di vedere anche la macchina.
Uno per assurdo potrebbe anche NON AVERLA una macchina, oppure non avere una macchina Nikon e usare l'obbiettivo Nikon danneggiato con un adattatore... e in questo caso come l'avrebbero messa?

� come se io portassi la gomma dell'auto a far riparare perch� � bucata e il gommista mi dicesse "Mi porta anche l'auto?".. io lo faccio e lui mi trova 500 euro di riparazioni non richieste! Oltre alla gomma!!!

Francamente ripeto: mi sembra assurdo.
Stanchino
Con Mediaworld ho avuto ottime esperienze su assistenza e garanzia e infatti non ci vado pi� se non per fare un giro e spostargli negli scaffali quanta pi� roba posso. (Scherzo).
In assistenza LTR ti hanno detto che la reflex funziona con altri obiettivi ma ha comunque un danno da schiacciamento o che non funziona proprio pi�? Nel secondo caso il danno � avvenuto dopo la consegna visto che a casa tua funzionava ma non so come potrai dimostrarlo
Antonio Canetti
smile.gif ripeto la domanda, come � stata imballata? smile.gif

Antonio
sarogriso
QUOTE(doomlocale @ Oct 15 2015, 07:59 PM) *
Nel caso in cui io rivoglia la macchina senza riparazioni, mi chiedono comunque un totale di 55� di spedizioni a mio carico. A qualcuno di voi � successo qualcosa di simile? Cosa mi consigliate di fare? A chi posso rivolgermi? Grazie in anticipo


Purtroppo lo sbaglio � stato fatto gi� dall'inizio, a parte che la richiesta di spedizione del corpo macchina la trovo strana, fosse stato per errori di focus era logico ma per un fatto meccanico strettamente legato all'ottica io non avrei spedito la D3200 e avrei chiesto delle valide motivazioni in merito, seconda ipotesi, visto il modesto valore dell'obiettivo uno usato si trovava in un attimo a 100 euro e pure a meno, con 120 max 140 si trovano i 18/105 ( ne vedo due ora nel mio negozio di fiducia ), in tutti i casi tutta la storia risulta un tanto torbida dall'inizio alla fine a cominciare dallo schiacciamento del corpo macchina, ma per curiosit� hai chiesto in che stato � arrivato il collo in Ltr? perch� io dico anche chi riceve il pacco se nota che � stato "arrotato" non dovrebbe accettarlo o per lo meno tirare in ballo il corriere, sempre che il tutto non sia partito in un sacchetto del pane.

purtroppo il danno � fatto e ora venirne a capo sar� difficile, io in passato ho avuto bisogno di fare una spedizione in Ltr tramite il mio negoziante ma il tutto � stato fatto a regola d'arte, compresi i tempi molto rapidi.

facci sapere

saro
doomlocale
Buongiorno a tutti e grazie delle vostre risposte, innanzitutto. Dunque portata in assistenza in negozio, chi ha preso in carico la macchina fotografica ha notato come notavo io il difetto meccanico dell'obiettivo, non c'era il bench� minimo difetto anche esterno (ripeto non � mai accaduto nulla alla mia d3200, erano sei mesi che ce l'avevo), sui loro documenti in cui attestano che mandano anche il corpo macchina, quest ultimo risulta con la dicitura SANO. Come dice Sarogriso c'� chi non avebbe lasciato anche il corpo macchina, e il ragionamento di un altro 18-55 nuovo non era sbagliato, ma io avevo garanzia 4 anni su obiettivo e sul corpo macchina e il danno si stava presentando come meccanico e non in seguito a urti, quindi mi sono immaginato venisse coperto da garanzia, potendola sfruttare ho apporfittato. Ad ogni modo la macchina fotografica se la sono presa cos� com'�, non hanno chiesto scatola n� nulla. Hanno richiesto SOLO obiettivo e corpo. Dico io santo cielo un negozio per mandare in assistenza una serie di oggetti non penso li poggia nel camion cos� come vengono...
Antonio Canetti
QUOTE(doomlocale @ Oct 16 2015, 12:17 PM) *
Ad ogni modo la macchina fotografica se la sono presa cos� com'�, non hanno chiesto scatola n� nulla. Hanno richiesto SOLO obiettivo e corpo. Dico io santo cielo un negozio per mandare in assistenza una serie di oggetti non penso li poggia nel camion cos� come vengono...



allora la LTR si trova fuori dall'impiccio, questi son da dividere tra il negoziante e te, in quant ambedue avete preso alla leggera la spedizione della fotocamera, tu incosapevole ignoranza e il negoziante per averti chiesto un imballo serio, allora la fotocamera sar� stata sbatutta a destrra a manca e lo schicciamento pu� essere accaduto, gli imballi originali ( sar� antipatico) vanno conservati non solo per un lieve valore in pi� i ncaso di vendit�, ma ritornaono utili in caso di spedizioni, ricapitolando la colpa e di entrabi perci� facendo causa al venditore potrai avere il rimborso del 50% del valore della riparazione cio� circa 200 euro a questo puinto bisogna valutare se il costo di chiamare n causa il vneditore ne valga la pena spendeno i soldi in avvocati.

forse sbaglio, ma la vedo cos� anche se non ti do buone notizie.

Antonio
Andcon74
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 16 2015, 07:11 PM) *
allora la LTR si trova fuori dall'impiccio, questi son da dividere tra il negoziante e te, in quant ambedue avete preso alla leggera la spedizione della fotocamera, tu incosapevole ignoranza e il negoziante per averti chiesto un imballo serio,


Corncordo con Antonio, anche se... qualora non sia disponibile l'imballaggio originale (la scatola Nikon, per intenderci), � responsabilit� di chi si fa carico della spedizione (in questo caso Mediaworld) predisporre un imballaggio adeguato: come minimo una scatola di cartone ondulato, ad almeno due strati, con imbottitura interna (quei fogli a piccole bolle d'aria o - come fa LTR - quelli a sacchettini d'aria).
Anche LTR avrebbe per� dovuto verificare che l'imballaggio fosse integro: se lo era, impossibile (secondo me) ci sia stato schiacciamento, perch� - cos� fosse - avrebbe dovuto presentare segni di deformazione/schiacciamento anche l'imballaggio; perlomeno a rigor di logica. Con l'imballaggio integro, al limite, all'interno avrebbero potuto esserci danni da urti.

Purtroppo, ora, l'unica cosa da fare � chiedere ai vari soggetti coinvolti spiegazioni e informazioni sull'imballaggio utilizzato. Anche se, avendo scritto Mediaworld "sano" per quanto riguarda il corpo macchina, si presume abbiano verificato (se non lo hanno fatto, � un problema loro), e dovrebbero rispondere loro (in quanto venditore) dei danni constatati da LTR (quantomeno per il corpo); casomai poi potranno rifarsi sugli altri: insisti anche su questo.

Ciao,
camillobis
QUOTE(doomlocale @ Oct 15 2015, 07:59 PM) *
ho mandato in assistenza LTR, tramite Mediaworld. Hanno voluto anche il corpo macchina. mad.gif
[...]
Dopo pi� di un mese mi chiedono di preventivo 99�‚� per l'obiettivo in quanto secondo loro difettoso in seguito a SCHIACCIAMENTO. mad.gif
In seguito mi fanno sapere che oltre all'obiettivo, risultava soggetta a SCHIACCIAMENTO anche il corpo macchina.
[...]
Nel caso in cui io rivoglia la macchina senza riparazioni, mi chiedono comunque un totale di 55�‚� di spedizioni a mio carico.


Siamo veramente all'assurdo, alla travaricazione di tutte le regole del commercio stabilite dalla legge ( art 130-131-132 del DL 206 - 6/09/2005) :

1) la macchina � stata comprata a Mediaworld? bene, allora l'interfaccia sono ESCLUSIVAMENTE LORO. Loro DEVONO rendermi il mio bene, riparato dei difetti funzionali riscontrati al momento della consegna, gratuitamente nello stesso posto dove l'ho consegnato, ovvero il punto vendita. Le spese di eventuale spedizione sono sempre e solo a loro carico. (art 130 commi 2 e 6)

2) Probabilmente il corpo macchina l'hanno rivoluto perch� sar� stato venduto come kit e quindi viene considerato un unico bene sullo scontrino. Per� se nessun difetto � dichiarato o rilevato al momento della riconsegna, si deve assumere sia perfettamente funzionante

3) Dovevano chiederti il reso nell'imballo originale. E' tra le LORO clausole di garanzia. In ogni caso, se hanno spedito "sciolto", allora anche quelli col corriere sono problemi loro. Sono loro che, SE decidono di far fare la riparazione a terzi ( per legge possono rivolgersi a chiunque, anche se sono comunque responsabili come se l'avessero fatta in proprio) devono assumersi la responsabilit� dei costi di trasporto e della sicurezza dello stesso. Di eventuali problemi tra venditore e produttore il Cliente non � tenuto a sapere nulla ( art.131 c.1)

4) � buona regola farsi rilasciare una ricevuta scritta che dica quello che si riconsegna, il difetto dichiarato e le condizioni del bene al momento della riconsegna. gli operatori seri lo fanno senza bisogno di chiederlo E' un nostro diritto... purtroppo a volte � necessario alzare la voce per ottenerlo...

Vuoi un consiglio? Scrivigli che a te nulla importa di chi sia questa LTR e di come il bene sia arrivato l�, Tu il bene l'hai comprato da Mediaworld, l� l'hai riconsegnato e sono loro a doverti dimostrarei che al momento della riconsegna la macchina era malfunzionante e schiacciata.

Non fidatevi di chi vi dice che dovete spedire VOI a LTR... sta mentendo spudoratamente e tentando di chiamarsi fuori da un obbligo che la legge gli impone.
camillobis
PS ( non mi lascia pi� modificare il mex precedente):

Se loro stessi hanno dichiarato che il corpo macchina era SANO, come fanno adesso a sostenere il contrario?

Ribadisco: il parere di LTR ( espresso su quello che gli arriva, e non sui quello che tu hai consegnato) per te non � assolutamente vincolante. Il tuo contratto nei primi due anni � con Mediaworld, non con Nital.
buzz
QUOTE(Mlex @ Oct 15 2015, 09:38 PM) *
Io per qualche mese ho lavorato come corriere, e posso confermare quanto detto sopra...Non per malignit�, ma quando si ha un furgone semivuoto e si prendono le curve sopra la soglia dei 50 km/h la roba incomincia a farsi un giro per tutto il mezzo...A parte questo io andrei a fare un casino bestiale da mediaworld, hanno la professionalit� di uno zerbino e chi ci lavora, almeno qui da me, sa meno di un infante sui prodotti che vende... Roba che io farei il loro lavoro per quel che mi compete molto meglio di loro. E poi un consiglio per il futuro: se devi acquistare fotocamere, vai dai negozi totalmente del settore, saranno pure pi� cari ma ti trattano decisamente meglio e sono molto pi� preparati (ovviamente dipende da chi trovi)!


Se per tua stessa ammissione trattavi i pacchi in quel modo, come fai a dire che faresti meglio il lavoro di mediaword?
Se loro non hanno professionalit�, tu come ti consideri dopo quello che hai ammesso? Se io affido i miei pacchi ad uno spedizioniere mi aspetto da questi la massima cura.
So che non � cos�', ed � per questo che evito, quanto possibile, di spedire. Quando sono costretto faccio l'assicurazione.


QUOTE(togusa @ Oct 15 2015, 11:00 PM) *
� come se io portassi la gomma dell'auto a far riparare perch� � bucata e il gommista mi dicesse "Mi porta anche l'auto?".. io lo faccio e lui mi trova 500 euro di riparazioni non richieste! Oltre alla gomma!!!


Io porto la gomma a riparare e il gommista dopo aver vulcanizzato il foto si accorge che c'� il cerchione ammaccato e il semiasse rotto, perch� il foto � stato causato da un tombino scoperchiato (mi � successo) cosa fai? gli dici mi tengo tutto rotto perch� voglio riparata solo la gomma, o gli dici, ok, facciamo tutto?
Antonio Canetti
i pacchi nel trasporto da parte dei corrieri certaemente non son trattati come signorine beneducate all'ora del te, ma proprio da scaricatori di porto, ma non per questo tutte le spedizioni arrivano rovinate, il primo atto dipende dal mittente da come esso lo confeziona, poi tutti a seguire, di fatti servizzi di porcella (per le signorine bene educate) arrivano integri a destinazione proprio per un adeguato imballaggio!

Antonio
togusa
QUOTE(buzz @ Oct 19 2015, 10:27 AM) *
Io porto la gomma a riparare e il gommista dopo aver vulcanizzato il foto si accorge che c'� il cerchione ammaccato e il semiasse rotto, perch� il foto � stato causato da un tombino scoperchiato (mi � successo) cosa fai? gli dici mi tengo tutto rotto perch� voglio riparata solo la gomma, o gli dici, ok, facciamo tutto?



L'esempio non � molto calzante col caso in questione... ma per proseguire con la similitudine, allora diciamo che � come se tu portassi la gomma bucata dal gommista e dalla BMW ti arrivasse la richiesta di spedire macchina intera in Germania, dove verr� rilevato che c'� da cambiare l'autoradio perch� non legge pi� i CD... oltre alle spese di spedizione di un'auto in Germania.

Nel tuo esempio poi tu parli di danni che erano effettivamente presenti PRIMA di far riparare la gomma (cerchio, braccetto, ecc.) mentre nel caso della fotocamera questi danni da schiacciamento (se vogliamo credere alla buonafede dell'autore della discussione) non si sa da dove siano usciti e quando.

Infine... giusto per aggiungere benzina sul fuoco... proprio un mese fa io ho spedito un pacco di 3kg in Germania usando le poste italiane (che ci hanno messo quasi 1 mese a farlo arrivare, ma va b�) e mi � costato 30 euro. Qui invece chiedono 55 euro per spedire un pacco che peser� la met� fino a Torino... o forse vogliono il rimborso di andata E ritorno?
MrPaulson79
Se hai un pezzo di carta rilasciato da Mediaworld in cui c'� scritto che il corpo � in ordine � gi� un buon punto di partenza.
L'ideale sarebbe poi avere una qualche foto fatta con un altro obbiettivo il giorno stesso (ma anche qualche giorno prima) e la tua macchina, in modo da dimostrare che la macchina non aveva problemi.
Io non lascerei perdere ... certo dovrai andare da un avvocato e anticipare dei soldi, ma alla fine della corsa con buone probabilit� riavrai la tua macchina funzionante e i soldi spesi per l'avvocato.
Che LTR sia esente da ogni responsabilit� io non credo ... se il pacco era integro e senza anomalie (che avrebbero dovuto essere segnalate al corriere per iscritto) la macchina pu� anche essere caduta ad un loro dipendente. Comunque tu devi rivolgere le tue richieste a Mediaworld, poi se loro vorranno rivalersi su LTR sono cose che a te non interessano.
Come prima cosa vai da Mediaworld con la comunicazione di LTR e alza la voce ... servir� a poco, ma tentar non nuoce. Poi o ti rivolgi ad una associazione dei consumatori o se tu (o la tua famiglia) avete un avvocato di fiducia rivolgiti a lui.
Andcon74
QUOTE(togusa @ Oct 19 2015, 11:42 AM) *
Infine... giusto per aggiungere benzina sul fuoco... proprio un mese fa io ho spedito un pacco di 3kg in Germania usando le poste italiane (che ci hanno messo quasi 1 mese a farlo arrivare, ma va b�) e mi � costato 30 euro. Qui invece chiedono 55 euro per spedire un pacco che peser� la met� fino a Torino... o forse vogliono il rimborso di andata E ritorno?

Non so se si possano far nomi nel forum, ma usano un altro corriere (forse con spedizione assicurata); in ogni caso i principali corrieri sono tutti pi� cari di Poste.

QUOTE(MrPaulson79 @ Oct 19 2015, 11:59 AM) *
Se hai un pezzo di carta rilasciato da Mediaworld in cui c'� scritto che il corpo � in ordine � gi� un buon punto di partenza.
L'ideale sarebbe poi avere una qualche foto fatta con un altro obbiettivo il giorno stesso (ma anche qualche giorno prima) e la tua macchina, in modo da dimostrare che la macchina non aveva problemi.
Io non lascerei perdere ... certo dovrai andare da un avvocato e anticipare dei soldi, ma alla fine della corsa con buone probabilit� riavrai la tua macchina funzionante e i soldi spesi per l'avvocato.

Io in passato ho avuto un problema simile, ma per un televisore: insistendo un po' (ma nemmeno troppo), il responsabile dell'assistenza clienti del negozio MW ci ha accordato un televisore nuovo di una marca a nostra scelta, pagando solo la (eventuale) differenza di prezzo.
Se non ricordo male fa parte della loro politica sulla garanzia: se la riparazione non � possibile o non avviene entro tot giorni (il mio caso) ti danno un prodotto sostitutivo equivalente - � spiegato nel loro sito.

PS Trovato, qua: https://www.mediaworld.it/mw/mediaworld-it/...garanzia-legale
buzz
QUOTE(togusa @ Oct 19 2015, 11:42 AM) *
L'esempio non � molto calzante col caso in questione... ma per proseguire con la similitudine, allora diciamo che � come se tu portassi la gomma bucata dal gommista e dalla BMW ti arrivasse la richiesta di spedire macchina intera in Germania, dove verr� rilevato che c'� da cambiare l'autoradio perch� non legge pi� i CD... oltre alle spese di spedizione di un'auto in Germania.

Nel tuo esempio poi tu parli di danni che erano effettivamente presenti PRIMA di far riparare la gomma (cerchio, braccetto, ecc.) mentre nel caso della fotocamera questi danni da schiacciamento (se vogliamo credere alla buonafede dell'autore della discussione) non si sa da dove siano usciti e quando.

Infine... giusto per aggiungere benzina sul fuoco... proprio un mese fa io ho spedito un pacco di 3kg in Germania usando le poste italiane (che ci hanno messo quasi 1 mese a farlo arrivare, ma va b�) e mi � costato 30 euro. Qui invece chiedono 55 euro per spedire un pacco che peser� la met� fino a Torino... o forse vogliono il rimborso di andata E ritorno?

Il danno era presente prima ma io non lo sapevo.

Nello specifico nessuno di noi, compreso il cliente, sa se la macchina abbia preso urti "a nostra insaputa".
Io tengo l'attrezzatura in modo maniacale, poi arriva la donna di servizio, pulisce, le cade di mano e la rimette a posto, tanto "non si vede niente" io non lo sapr� mai. (mi � successo anche questo)
una volta mi si � lineato il display della fotocamera mentre questa era dentro la borsa.
Capita un incidente e non te ne accorgi.
Con questo non voglio accusare nessuno, ma se io fossi il laboratorio, e riscontro qualcosa del genere non posso sapere di chi � la colpa, ma posso solo constatare il danno.
Se poi il lab � in malafede, non possiamo saperlo nemmeno noi. quando si apre un contenzioso del genere occorre portare quante pi� prove possibile atte a dimostrare il tutto, ma questa � una questione che non riguarda noi, n� il forum. E' personale e diretta tra l'utente e la catena di affidamento. La legge prevede che ne risponsa mediaword? bene, si rivolga a loro, non al forum.-
noi possiamo dargli conforto, un consiglio, ma non potremo mai risolvere al posto suoi la questione.

Tornando alle gomme una volta non si riusciva ad equilibrare un pneumatico, e allora mi � strato chiesto di portare l'intera macchina. Quando � necessario si fa cos�. � stato in quel caso che � stato scoperto un difetto al semiasse: ruota OK ma semiasse squilibrato (storto) cosa che non si sarebbe mai scoperta senza la macchina, ma io avrei dato (come ho dato) la colpa ad una scarsa equilibratura della gomma.

riguardo al pacco, io spedisco con le poste e pago ancora meno di 30 , Se nital ha il suo corriere di fiducia che costa 55 euro, magari gli si pu� chiedere di spedire tramite poste. Ma non credo che il problema stia l�.
inoltre se la fotocamera � in garanzia la spedizione � gratis
togusa
Per precisare: anche la spedizione che ho fatto in Germania con le poste era assicurata.
_Lucky_
non mi riferisco in particolare al caso in questione, ma e' certo che tutte queste risposte di "danni da schiacciamento" date dall'assistenza a riguardo di una serie di nuovi corpi macchina (oltre che di alcuni obbiettivi....), stanno diventando un po' troppo un ritornello scontato...... anche perche' e' una diagnosi del tutto unilaterale e difficilmente contestabile senza spese e rischi superiori al danno in se.
Personalmente non ricordo di aver mai sentito parlare di "danni da schiacciamento" ad una Nikon F, ad una D100 o anche piu' semplicemente ad una Nikon D700, mentre di "disallineamenti" e "schiacciamenti" di varie d3x00, D6x0, D750 e D810, incomincia a sentirsi qualche voce di troppo in giro...... dry.gif
Continuo a pensare che la "certezza" della riparazione in garanzia, laddove non vi sia una chiara caduta della attrezzatura o un urto evidentemente acclarato, debba essere una certezza per l'utente dei prodotti distribuiti da Nital, altrimenti questa politica di riparazioni negate puo' diventare un vero e proprio boomerang pericolosissimo per le vendite dell'importatore..... rolleyes.gif
MarcoD5
la spedizione e imballaggio � a cura di Mediaword, per cui chiederei foto della reflex con obiettivo giusto per vedere come � arrivato,

del resto paga il preventivo, al rientro della macchina controlla il tutto e rivolgiti a Federconsumatori o Codacons,

troppo facile attribuire colpe, fai valere i tuoi diritti
Maurizio1966
QUOTE(doomlocale @ Oct 15 2015, 08:52 PM) *
Grazie innanzitutto per avermi risposto. In primo luogo ho semplicemente spiegato la situazione, con luoghi d'acquisto e a chi mi sono rivolto per assistenza, non mi sono lamentato del negozio in se. In ogni caso s� come dice Freeway al "pacco" ci hanno pensato loro, e onestamente non ho nemmeno lontanamente immaginato che la mia macchina fotografica avrebbe potuto subire danni cos� gravi una volta lasciata. La macchina fotografica funzionava bene con gli altri due obiettivi. Aggiungo che la D3200 � stata acquistata a Marzo 2014, non ha nemmeno un anno di vita ed � in garanzia 4 anni. Infine mi hanno detto oggi che anche il corpo macchina era stato soggetto a schiacciamento e aveva subito danni e che la parte anteriore necessitava sostituzione, quando una settimana fa, la prima volta che mi avevano chiamato risultava solo l'obiettivo "danneggiato per schiacciamento". Mi prendo la piena responsabilit� di quello che vi sto raccontanto, poich� la realt� dei fatti, indipendentemente dal negozio e dal tipo di assistenza, ho subito questo danno. Perfavore ditemi come posso fare? Secondo voi dovrei semplicemente farmela spedire cos� com'�? Cosa fareste voi al posto mio? In realt� non trovo giusto nulla di tutto ci�, al momento in cui l'ho lasciata era chiaro non ci fossero segni di schiacciamento, non riesco proprio a farmene una ragione.


Questo � uno dei motivi perch� evito, come la peste bubbonica, i grandi centri commerciali........

Non me ne volere ma questo � il risultato!!!!! Affidati a un fotografo di fiducia la prossima volta..... a volte risparmiare 50 � sull'attrezzatura non ripaga.... perch� i centri vendono e poi ti arrangi.....

Cmq mi spiace molto dell'accaduto..... visto il prezzo di riparazione a quel punto opterei per il nuovo, magari passando a un qualcosa in pi� tipo serie 5000 se di pi� non puoi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.