francofanto
Oct 9 2015, 06:29 PM
Ho letto di problemi all'aggiornamento 2015.2 di Lightroom CC. Anche Castagnini dice lo stesso.
Ora non so cosa si intende per crash esattamente. Il mio problema e � questo: il software funziona come sempre per le foto gi� in catalogo. L'ultima importazione che ho fatto con l'interfaccia completamente cambiato che mia ha messo un attimo in difficolt�, le miniature delle immagini che appaiono come sempre nella cartella di destinazione, dopo un poco diventano nere, non scurite ma proprio nere. Passando il mouse su di queste segnala i metadati come una foto normale. Passandole nel cestino, la cartella degli originali modificati in Photoshop che ho sempre sulla scrivania del Mac, non la riconosce per provare a reimportarle.
Ho contattato Adobe per chat perch� non sono in grado di cavarmela con l'inglese. sembra che siano a conoscenza del problema ma su windows. Al momento non mi hanno dato soluzione, ma solamente la promessa di ricontattarmi per email dopo aver consultato l'esperto ddi Photosho.
Non so se altri hanno riscontrato lo stesso problema.
Questo solo per segnalazione.
Saluti. Franco
Alessandro Castagnini
Oct 9 2015, 07:34 PM
Ciao Franco,
Da quando ho fatto l'aggiornamento, non ho ancora importato foto nuove, ma succeder� presto.
Vediamo che succede, ma nel frattempo do un'occhiata sul forum Adobe per vedere se c'� qualche cosa al riguardo.
Ciao,
Alessandro.
P.s.: per ora i problemi d'esportazione sono risolti togliendo il segno di spunta dalla checkbox nelle "preferenze" --> "generali" --> "add Photo screen". Perdona l'inglese, ma non ho idea su come ė stato tradotto in italiano...
P.s.s.: hai aggiornato a El Captain?
Alessandro Castagnini
Oct 9 2015, 07:45 PM
Ok... Trovata questa discussione...
http://feedback.photoshop.com/photoshop_fa...#reply_16195092Prova. Se hai bisogno di una mano per la lingua... Fammi sapere

A ri-ciao,
Alessandro.
francofanto
Oct 10 2015, 09:27 AM
Alessandro, grazie per la pronta risposta.
Intantouna domanda: cosa � El Captain? Scusa l'ignoranza, io ho aggiornato attraverso Creative Cloud, dopo l'avviso automatico che arriva sul Mac. Insieme a Bridge e a Photoshop. Se questa precisazione non c'entra niente con El Captain abbi pazienza ma, come detto, non so cosa �.
Con il traduttore ho guardato il link che mi hai inviato, conferma l'esistenza del problema, ma sopratutto per Windows. non sono riuscito a cogliere concreti suggerimenti per il Mac.
Ora provo a seguire il tuo consiglio sulle preferenze di Lightroom e ti faccio sapere. Dalla Adobe Italia mi hanno detto di provare a deselezionare la scheda grafica, l'ho fatto ma non � cambiato niente.
Per ora ti saluto.
A presto. Franco
Alessandro Castagnini
Oct 10 2015, 10:05 AM
El captain � il nuovo OS X

Hai provato a togliere il segno di spunta dove dicevo prima nelle preferenze di LR?
francofanto
Oct 10 2015, 11:16 AM
Per OsX sono fermo a Yosemite, non mi � arrivato nessun avviso di aggiornamento da parte di Apple com fu per Yosemite
Non sapevo che si fosse andati avanti.
Per la spunta l'unica traduzione che assomiglia a quanto mi hai scritto te �: Mostra schermata "aggiungi Foto".
Ho tolto la spunta ma non so se � cambiato qualcosa.
Lightroom non mi fa importare dalla cartella che ho sulla scrivania perch� quelle foto sono gi� nel Catalogo.
Quelle nere le avevo spostate nel cestino. Sono andato a vedere le foto del mio catalogo, sono circa 2500, ed ho notato che le miniature in questione sono effettivamente sul catalogo. Lo strano � che c'� una foto normale cio� visibile, con accanto una nera verosimilmente la stessa, almeno cos� dice la scritta che appare posizionando l'indicatore dal mouse sulla stessa. Fra le cartelle per� non ho niente visto che apparivano solo quelle nere.
Questo � quello che sono arrivato a capire fino ad ora. Natural�ente aspetto una risposta da parte di Adobe come mi hanno promesso.
Ciao, Franco
francofanto
Oct 10 2015, 04:01 PM
Scusa Alessandro, per quando leggerai la mia precedente nota, una precisazione: tra le foto del mio catalogo come ho detto, c'� una foto visibile e una nera, ora sono si la stessa foto ma quella visibile � Dng che ho importato prima dell'aggiornamento di Lightroom ma quella nera � Psd dopo la modifica in Photoshop che � stata importata DOPO l'aggiornamento.
Questo significa che la spunta che ho tolto non ha cambiato niente.
Grazie e scusa per queste note ma vado a tentoni se non si capisce il perch� di tutto ci�.
Ciao
Franco
Alessandro Castagnini
Oct 11 2015, 02:47 PM
Ok, io ho la macchina in inglese ed a naso direi che il segno di spunta da togliere era proprio quello.
Nel frattempo, Adobe ha rilasciato la patch CC2015.2.1 aggiorna e dovresti risolvere.
Ciao,
Alessandro.
francofanto
Oct 11 2015, 05:00 PM
Grazie Alessandro.
Immagino di trovarla sul sito della Adobe. La cerco e provvedo, poi ti faccio sapere.
Franco
Alessandro Castagnini
Oct 11 2015, 05:45 PM
La trovi come aggiornamento o da LR --> Help --> Aggiornamenti oppure direttamente dal Adobe Creative Cloud installato sul tuo MAC.
Ciao,
Alessandro.
francofanto
Oct 12 2015, 10:40 AM
Aggiungo lo stato delle cose per il mio problema, per Alessandro Castagnini che � sempre cos� disponibile, o per altri che avessero qualche idea per uscire da questo impasse.
Ho scaricato il nuovo aggiornamento di CC che mi aveva segnalato Akessandro, ma non � cambiato niente.
Mi � venuta l'idea di provare due file diversi: la stessa foto una in DNG come scaricata dalla scheda di memoria, l'altra in Psd dopo le modifiche fatte da me che non sono un drago, in Photoshop.
Ebbene le ho reimportate in LR anche dopo l'ultimo aggiornamento, risultato quella in Dng � chiaramente visibile come sempre; quella in Psd � nera come ho segnalato fin dalla prima volta anche alla Adobe.
Dove� e il "baco" in Lr o in Ps? o dove senn�.
Ho segnalato anche questo ai tecnici di Adobe, con cui posso solo chattare, dato che non parlo inglese. Mi hanno fatto provare a ricalibrare il monitor del Mac in sRGB, ma niente. Si sono riservati di comunicarmo le "possibili" soluzioni se ne troveranno.
Per curiosit� se mi parte, posto la schermata di Lr con la miniatura chiara e una nera ( per� sotto c'� la foto perch� ila mouse segnala i metadati).
Un saluto ad Alessandro e a tutti quelli che avranno avuto la pazienza di leggermi.
Franco
Clicca per vedere gli allegati
Alessandro Castagnini
Oct 12 2015, 01:28 PM
Franco, onestamente non so che dire...Ho appena provato ed i .psd si vedono come dovrebbero:
Clicca per vedere gli allegatiUn'ultima cosa che mi viene in mente, per ora, � pulire la cache del programma:
Clicca per vedere gli allegatiComunque, continuo a cercare.
Ciao,
Alessandro.
Alessandro Castagnini
Oct 12 2015, 01:42 PM
Avevi gi� provato il suggerimento che avevo fatto all'inizio di togliere il segno di spunta dalla checkbox "Auto Tone Adjustment"?
Clicca per vedere gli allegati
francofanto
Oct 12 2015, 02:50 PM
Quello non lo avevo fatto, l'ho fatto ora, ma nienta.
Scusa ma da perfetto ignorante, tutte queste spunte, me le hanno fatte fare anche dalla Adobe, cosa c'entrano con il fatto che il programma funziona normalmente con i Dng, non ho provato con i Jpeg, e non con i Pds?
Qui � successo qualcosa durante la elaborazione con Photoshop.
Vedo tutti in difficolt� a capire, anche i tecnici Adobe, figurati io. Io posso solo fare delle prove con altri file, Se mi suggerisci qualcosa.
Grazie
Franco
francofanto
Oct 12 2015, 03:10 PM
Forse � una cosa ovvia o forse no, ho convertito il file nero in Dng ed � apparso.
Franco
Clicca per vedere gli allegati
francofanto
Oct 12 2015, 03:49 PM
Alessandro, nonvoglio essere noioso, questa � l'ultima prova che documento, poi basta perch� senn� ne f accio un romanzo.
Sono andato a prendere una vecchia foto in nef ho fatto un'elaborazione leggerissima tanto per passare da Ps e alla fine le ho importate tutte e due senza problemi. non posto lo screem shot perche non serve,
A questo punto solo le ultime elaborazioni, pi� pesanti, ma che differenza fa', diventano nere all'importazione.
Ovvio che non ho risposta. Se cosi fosse paziena. Riprover� con delle prosime foto. Non ho pulito la cache per ora.
Ciao
Franco
Alessandro Castagnini
Oct 12 2015, 08:52 PM
Franco, mi spiace.... brancolo un pochetto nel buio :(
Magari un aggiornamento driver della scheda video? Lo so, non c'entra molto perch� sarebbe su tutte le miniature, ma .. hai visto mai.
Son sicuro che � l'uovo di colombo (come si suol dire)... ci scervelliamo con cose difficili per poi scoprire che era di semplice soluzione.
Non m'arrendo
francofanto
Oct 13 2015, 02:07 PM
Cia Alessandro, prima di tutto grazie per il tempo che mi hai dedicato.
Come ho comunicato alla Adobe, oggi tutto funziona. Dopo la giornata di ieri con tutte le prove che ho fatto. hai viato anche lo screen shot con la foto nera, questo per dire che non era una mia fantasia.
Oggi ho riprovato a togliere dal catalogo tutti i file neri e ad importare gli stessi.
Ebbene tutto funzione, le foto sono visibili, ed ho anche notato che della cartella incriminata che ha 204 foto molte non erano nere. Devo anche dire ch erano nel catalogo e non nella cartella singola, forse � la stessa cosa oppure non lo �, non lo so.
Il tecnico mi ha detto che erano a coniscenza del problema ed in attesa di soluzione si poteva aggirarlo con .....c'� un link che aprir� quando mi arriver� la trascrizione della chat.
Perch� ora funziona? Non lo so. L'aggiornamento di correzione lo avevo fatto ieri mattina ma non aveva avuto successo.
Sono i misteri dell'informatica, che io non conosco affatto.
Grazie ancora Alessandro e a presto.
Franco
Alessandro Castagnini
Oct 13 2015, 02:17 PM
L'importante � risolvere
plxmas
Oct 14 2015, 10:02 AM
QUOTE(francofanto @ Oct 12 2015, 04:49 PM)

Alessandro, nonvoglio essere noioso, questa � l'ultima prova che documento, poi basta perch� senn� ne f accio un romanzo.
Sono andato a prendere una vecchia foto in nef ho fatto un'elaborazione leggerissima tanto per passare da Ps e alla fine le ho importate tutte e due senza problemi. non posto lo screem shot perche non serve,
A questo punto solo le ultime elaborazioni, pi� pesanti, ma che differenza fa', diventano nere all'importazione.
Ovvio che non ho risposta. Se cosi fosse paziena. Riprover� con delle prosime foto. Non ho pulito la cache per ora.
Ciao
Franco
non capisco il tuo workflow.
prendi un nef, lo elabori in PS e poi lo fai importare da LR?
comincio con le domande per capire e cercare di risponderti:
- perch�?
- perch� invece non importi il nef in LR e poi lo elabori con editor esterno (PS, nel tuo caso) trovandoti cos� impilate le foto (nef+psd) nel catalogo?
- hai provato ad "ottimizzare il catalogo"?
- dai tuoi precedenti messaggi mi sembra di capire che tu non importi semplicemente il nef, ma lo converti in dng per metterlo nel catalogo di lightroom, quando elabori da PS elabori il nef o il psd?
francofanto
Oct 14 2015, 11:07 AM
https://helpx.adobe.com/lightroom/kb/thumbn...htroom-6-2.htmlBuongiorno Alessandro, Questo sopra � il link che ni hanno mandato dalla Adobe. Probabilmente saprai gi� di cosa si tratta.
Togliere la spunta dal tono automatico che mi avevi suggerito, era la cosa da fare al momento. Non poteva funzionare per le foto gia su Lr, che necessitano di un operazione diversa. Per questo al momento non avevo visto differenza.
Quando ho fatto un'altra importazione mi sono accorto che tutto era a posto.
Bene. la telenovela � ternimata.
Se mi permetti volevo chiederti un'ultima cosa: mi piacciono gli aggiornamenti, io ho un Mac un poco datato, pensi sia il caso di aggiornare il sistema a El Captan o � meglio lasciar perdere.
Grazie ancora dell'aiuto. Un saluto.
Franco
francofanto
Oct 14 2015, 01:27 PM
Pixmas, grazie per il tuo intervento.
Il problema delle miniature nere � risolto come descrivo nella mia precedente nota. Se non altro non a causa del mio caos organizzativo.Le tue domande mi aiteranno comunque ad avere un modo migliore di elaborare le mie foto.
Io importo i Nef usando Lr, converto in Dng perch� sono file meno pesanti, ma non � obbligatorio. Elaboro con Ps attravrso Bridge. Perc�? Non li so, io sono un vecchio fotoamatore, ma un dillettante allo sbaraglio per quanto riguarda il digitale. E' con Br che comincia la confusione. C'� un collegamento diretto fra Br e Lr? io non lo conosco. Mi ritrovo a dover spostare i File Psd entrando nel caos.
A proposito io elaboro i file Dng (o Nef), solo dopo diventano PSD.
Grazie se vorrai darmi delle dritte per lavorare meglio:
Un Saluto
Franco
Massimo.Novi
Oct 14 2015, 01:42 PM
Franco
Bridge � un browser utile per una catena composta da Camera Raw e Photoshop. Lightroom unisce in se le funzionalit� di Bridge e Camera Raw e quindi da LR puoi esportare direttamente verso Photoshop e ricaricare nel catalogo di Lightroom direttamente il PSD dopo le modifiche. Fondamentalmente Bridge non dovrebbe servirti a nulla.
Ma meglio che ora prosegua Alessandro che � avvezzo a LR, perch� non amo molto LR e preferivo di gran lunga Camera Raw + Bridge...finora...
Massimo
francofanto
Oct 14 2015, 02:53 PM
Un saluto anhe a Massimo che interviene a darmi una mano nell'organizzazione del mio lavoro (divertimento).
Cominciavo a pensare anche io che Bridge fosse inutile per me. Intendiamoci, anche a me piace usare il tris Lightroom Camera Raw e Photoshop, per questo poteva andare anche Bridge. Il problema arrivava quando dovevo riportare i Psd in Lightroom. Ho sempre fatto un traffico di copia, sposta e ricopia ecc.
Se da Lr si apre ugualmente Camera Raw, � perfettamente inutile usare Bridge. Grazie Massimo.
Franco
Massimo.Novi
Oct 14 2015, 03:06 PM
Franco
Lightroom E' Camera Raw. O meglio � lo stesso motore con un'interfaccia diversa. Ma il risultato � esattamente lo stesso di Camera Raw (se le versioni sono allineate).
Infatti Lightroom non richiede di avere Camera Raw installato da nessuna parte.
Il workflow che ti consiglio � LR<->Photoshop. Ci sono in Rete e in libreria molti ottimi tutorial su come gestirlo.
Massimo
plxmas
Oct 14 2015, 03:41 PM
Manovi (che rileggo con piacere sempre) � stato pi� che esaudiente.
in rete ci sono tantissimi tutorial a riguardo, ma se dovesse occorrere siamo qui.
mi permetto comunque di consigliarti, passo passo, il processo che penso vada (come consigliato gi�) a limare la possibilit� di problematiche di questo tipo
- importare i file NEF in lightroom, all'occorrenza convertirli durante l'import in DNG (che effettivamente � un formato che rende pi� veloce la fruizione in lightroom)
- aprire il NEF in photoshop come il comando, dal tuo mac (CMD+E)
- elabora il file generato (tiff o psd, a seconda delle impostazioni di lightroom) in photoshop e salva (CMD+S), automaticamente questo file salvato comparir� nel catalogo di lightroom "impilato" al nef.
questo per quanto riguarda l'elaborazione.
per far si che tutto funzioni a dovere verifichiamo per� che al comando CMD+E sia associato il tuo photoshop e che il file esterno generato da lightroom sia PSD, con i seguenti passaggi
- in lightroom, lightroom->preferenze
- pannello "modifica esterna"
- imposta nel riquadro superiore (dove trovi scritto "modifica in Adobe Photoshop ______") i parametri
- PSD in "formato file" (e se ritieni opportuno anche gli altri parametri del file generato).
- chiudi le finestre
finito.
francofanto
Oct 14 2015, 04:31 PM
Scusa Massimo, ma da Lightroom non si apre Camera Raw come da Bridge, si apre come filtri in Ps CC, ma � ridotto come funzioni. Tra l'altro non mi semba cge si possa aprire come Oggetto avanzato, anche se questa opzione l'ho sempre adoperata poco.
Credo proprio che avr� bisogno di tutorial o Libri per cambiare modo di Lavorare.
Comunque grazie ancora.
Franco
francofanto
Oct 14 2015, 05:11 PM
Grazie a tutti per i suggerimenti.
Io ho cominciato ad usare Bridge perch� seguo i libri di Scott Kelby, e lui ha puntato su Bridge per arrivare a Camera Raw,
forse per interessi editoriali. A questo proposito ho gi� visto che c'� un'altro lobro di Kelby intitotalo "Photoshop per Lightroom" che penso faccia al caso mio. Mi piace come scrive Kelby.
Bene provvederemo ad aggiornarci.
Franco
Massimo.Novi
Oct 14 2015, 07:25 PM
Franco
Come vedrai nei testi che userai per approfondire il workflow di LR-PS, grazie all'esportazione da LR potrai lavorare in PS con file non RAW e reimportare i file PSD ottenuti direttamente in LR.
Buona lettura
Massimo
Alessandro Castagnini
Oct 15 2015, 03:54 PM
QUOTE(francofanto @ Oct 14 2015, 05:31 PM)

Scusa Massimo, ma da Lightroom non si apre Camera Raw come da Bridge, si apre come filtri in Ps CC, ma � ridotto come funzioni. Tra l'altro non mi semba cge si possa aprire come Oggetto avanzato, anche se questa opzione l'ho sempre adoperata poco.
Credo proprio che avr� bisogno di tutorial o Libri per cambiare modo di Lavorare.
Comunque grazie ancora.
Franco
Il mio consiglio � quello di utilizzare LR per qualunque operazione di elaborazione fotografica tu debba fare poi fare il passaggio a PS qualora ti servisse qualcosa che LR non ha.
Cosa ti pu� servire elaborare in LR e poi aprire PS e ACR? Hai gi� tutto in Lightroom

Per il discorso dell'oggetto avanzato, basta fare click destro sul layer in PS e, dal men� pop up, scegliere la voce "Converti in oggetto avanzato" (liberamente tradotto dall'inglese).
Ciao,
Alessandro.
plxmas
Oct 15 2015, 05:36 PM
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 15 2015, 04:54 PM)

Il mio consiglio � quello di utilizzare LR per qualunque operazione di elaborazione fotografica tu debba fare poi fare il passaggio a PS qualora ti servisse qualcosa che LR non ha.
Cosa ti pu� servire elaborare in LR e poi aprire PS e ACR? Hai gi� tutto in Lightroom

Per il discorso dell'oggetto avanzato, basta fare click destro sul layer in PS e, dal men� pop up, scegliere la voce "Converti in oggetto avanzato" (liberamente tradotto dall'inglese).
Ciao,
Alessandro.
a me viene il dubbio che il nostro amico non usi il pannello develop (sviluppo) ma solo il pannello library (libreria) di lightroom.
altrimenti non mi spiego perch� voglia usare ACR...
francofanto
Oct 15 2015, 08:09 PM
Grazie per gli interventi.
Voglio precisare che, dilettante lo sono, ma con i libri ho imparato molto.
Ho acquistato Lightroom 4 poi l'aggiornamento a 5, molto trmpo prima che Adobe introducesse l'abbonmento CC a Photoshop. Difatti Lightroom non � in abbonamento e, nel caso cessassi di pagarlo, con Lr potr� continuare a divertirmi.
Come ho gi� scritto, ad usare Bridge mi ha instradato Kelby che ha puntato su questo insistentemente facendomi dimenticare Lr. Naturalmente quando usavo Lr facevo le modifiche nel modulo sviluppo, senn� a cosa mi sarebbero serviti i libri. Mi domandavo anche, con il modo che usavo, Lightroom che lo avevo comprato a fare?
Ora con le vosrte indicazioni, di cui vi ringrazio. ritorner� sicuramente ad adoperare Lr. A questo proposito ho gi� ordinato il libro, sempre di Kelby, Photoshop per Lightroom.
Penso che questa discussione possa concludersi. Siamo passati dalle miniature nere, problema risolto prima della Adobe per l'intuizione di Alessandro com ho gi� scritto. Al modo di lavorare ( per me giocare) con i software di sviluppo.
Ancora un grazie a tutti.
Franco