QUOTE(Mlex @ Sep 24 2015, 12:49 AM)

Ciao, non so come aiutarti! Presumo tu abbia usato anche un lettore di schede esterno dal pc, e comunque fatto la prova con varie schede differenti...Pu� essere pure che abbia installato qualche driver che sia entrato in conflitto con quelli della reflex (a me capit� sul pc di un parente che addirittura non riusciva ad installare i driver della scheda madre del pc utilizzando software recenti). Per quanto riguarda i difetti sarei interessato, vorrei passare a full frame quando il budget me lo permetter�, e avevo puntato proprio la d750. Sembra per� che la nikon non voglia fare le cose per bene facendo una reflex esente totalmente da difetti. So che � strano a dirsi, ma su canon i problemi o sono inesistenti oppure sono stati risolti con grande cura da parte dell'azienda senza far sborsare un euro ai consumatori. Senza polemiche, ogni azienda intraprende un proprio cammino nel customer care, spero che nikon migliori! Tornando a noi, quali sono i difetti?
Ciao Mlex! Ora passiamo alla descrizione dei malfunzionamenti da me riscontrati sulla mia D750, non necessariamente sono difetti, potrebbero essere il frutto di errate regolazioni o settaggi , ma per come ero abituato, sono disagi che fanno innervosire. Ecco l'elenco:
1.Come poso il dito sul pulsante di scatto per mettere a fuoco, scatta subito senza dare il tempo di fare l'inquadratura, Sar� l' AF troppo veloce? Forse, per� alcune volte devo premere a fondo tre o quattro volte per poter scattare, perdendo l'attimo.La maggior parte delle volte funziona perfettamente.L'AF sulla macchina � cos� impostato: AF-S 51 punti, l'obiettivo usato � quello del kit 24-120 f4, ma lo fa anche con altri.
2.A volte prendendola in mano quando � accesa emette il bip dell'AF e si accende l'illuminatore, lo fa anche se si scrolla un poco, una due tre volte, non sempre.
3.Una volta, facendo un controluce, si � imballata ed ho dovuto smontare il BG (originale Nital) per poter togliere le batterie (originali Nikon) per poter resettare la macchina.
4.Le foto, con regolazione della macchina standard, vengono sovraesposte e devo ripeterle sottoesponendo di 2-3 tacche.
Come ho gi� detto, non sempre succedono queste cose, per questo � difficile contestare i malfunzionamenti, devo dire che quando funziona normale, produce delle foto eccezionali.Ha anche molti pregi come la velocit� dell'AF, in monitor basculante, che mi evita di sdraiarmi per terra, migliaia di settaggi per ogni esigenza, molte scene preconfezionate dove anche gli inesperti possono fare foto eccezionali, facilit� nell'entrare nei vari settaggi ed una raffica micidiale.
Certamente con il senno di poi, non esiterei a prendere la D810.
Un saluto a tutti.