Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
miloita
Salve a tutti gentile gente del forum.
Oggi volevo porre l'attenzione sul corredo di lenti ottimale che si possa avere su una aps-c come la mia d7200!
Con budget abbastanza limitato, come partenza ho un 18-105mm kit.
Pensavo ogni 5/6 mesi di aggiornare il mio corredo, ma intanto per farmi una idea volevo chiedere a voi esperti cosa ne pensate di questi:

1� - 35mm f/1.8 per street, persone intere o mezzo busto, musei ( in alternativa il 50ino? )
2� - tamron 90mm macro f/2.8 per macro e ritratti che poi andrei a attenuare in pp ( in alternativa il 60mm tamron f/2 o il sigma 105 ? )
3� - tele zoom sui 70-300mm
4� - un'ottica zoom che vada a sostituire il 18-105, ad esempio un 16-70 o gi� di l�!

Cosa ne pensate? Dimentico qualcos'altro?
A me piace viaggiare, fare macro, paesaggi e in secondo luogo i ritratti, per questo pensavo a prendere un macro e usarlo anche per ritratti!
Se riuscite a risolvermi pure i dubbi tra 30 e 50 e tra i vari macro che ho messo, sareste i migliori!
Grazie in anticipo! andrea
fabtr9
Visto che ti piace viaggiare aggiungerei un bel grandangolo..dei tokina parlano bene.....oppure un bel nikon 10-24....
Poi per il resto hai le idee abbastanza chiare che condivido....
Lascelta fra 35 e 50 secondo me � molto personale....dipende da te che focale ti piace di piu.....
cesman88
Ciao Andrea,
complimenti per la macchina, che � allo stato dell�arte per quanto riguarda il formato ridotto, e che merita perci� ottiche veramente valide!
Rispondo rapidamente ai tuoi punti:
1� - 35mm f/1.8 � un obiettivo economico, eccellente e luminoso, ottima scelta. Per i miei gusti il 50/1.8 (anche lui molto valido ed economico) � un po� lungo, va bene per ritratto classico pi� che ambientato, per cui � di uso meno universale.
2� - Macro e ritratti: tenendo conto quindi anche della qualit� dello sfuocato, direi Sigma 105/2.8 OS, oppure Nikon 60/2.8 che non ha un prezzo esagerato.
3� - tele zoom sui 70-300mm: c�� il Nikon o il Tamron, che va bene uguale e costa parecchio meno. Sono ottiche per full frame, 300 mm su DX � pi� da caccia fotografica che per uso generale, per cui da valutare se serve davvero. Personalmente per uso generico preferisco di gran lunga portarmi dietro il Nikon 180/2.8, compatto luminoso e di alta qualit�, che il 70-300 (ma � ovviamente una mia opinione).
4� - un'ottica zoom che vada a sostituire il 18-105: il nuovo 16-80 Nikon, un po� costosetto, oppure dicono che sia ottimo il Sigma �C� 17-70
5� - lo aggiungo io: per i paesaggi ti basta davvero il 18 mm? Su lato wide per il formato ridotto, � ottimo il Tokina 11-16/2.8, usato lo trovi a prezzi molto abbordabili

Ciao

Cesare
miloita
QUOTE(cesman88 @ Sep 10 2015, 11:54 AM) *
Ciao Andrea,
complimenti per la macchina, che � allo stato dell’arte per quanto riguarda il formato ridotto, e che merita perci� ottiche veramente valide!
Rispondo rapidamente ai tuoi punti:
1� - 35mm f/1.8 � un obiettivo economico, eccellente e luminoso, ottima scelta. Per i miei gusti il 50/1.8 (anche lui molto valido ed economico) � un po’ lungo, va bene per ritratto classico pi� che ambientato, per cui � di uso meno universale.
2� - Macro e ritratti: tenendo conto quindi anche della qualit� dello sfuocato, direi Sigma 105/2.8 OS, oppure Nikon 60/2.8 che non ha un prezzo esagerato.
3� - tele zoom sui 70-300mm: c’� il Nikon o il Tamron, che va bene uguale e costa parecchio meno. Sono ottiche per full frame, 300 mm su DX � pi� da caccia fotografica che per uso generale, per cui da valutare se serve davvero. Personalmente per uso generico preferisco di gran lunga portarmi dietro il Nikon 180/2.8, compatto luminoso e di alta qualit�, che il 70-300 (ma � ovviamente una mia opinione).
4� - un'ottica zoom che vada a sostituire il 18-105: il nuovo 16-80 Nikon, un po’ costosetto, oppure dicono che sia ottimo il Sigma “C” 17-70
5� - lo aggiungo io: per i paesaggi ti basta davvero il 18 mm? Su lato wide per il formato ridotto, � ottimo il Tokina 11-16/2.8, usato lo trovi a prezzi molto abbordabili

Ciao

Cesare


Grazie mille davvero a entrambi per le risposte!
Sicuramente per natale mi prender� il 35mm e non ci piove, anche secondo me il 50 � troppo lungo.
Per il macro o tamron 90 o sigma 105 ne ho sentito parlar molto bene entrambi, mi piace perch� � la focale perfetta anche per fare ritratti!
Il tele e gli altri ci penser� pi� avanti ovviamente smile.gif
La necessit� di un grandangolo spinto ( non fish-eye perch� non mi piace affatto l'effetto che produce ) la vedo ma meno prioritaria visto anche il costo. Ma � necessario avere un grandangolo spinto cos� luminoso? non lo userei molto a f/2.8 ( scusate se ho detto una ca**volata) sto ancora imparando biggrin.gif
Saresti cos� gentile da consigliarmi un sito per usato garantito? Sono nuovo del mondo reflex e quindi non conosco bene i vari siti.
cesman88
da negozio fisico con usato garantito, ho avuto occasione di comprare diversa roba da NOC a Milano. Non so se sei in zona.
Pu� essere che i moderatori cancellino questo riferimento, essendo vietato linkare esercizi commerciali; trattandosi di usato magari fanno eccezione smile.gif
miloita
QUOTE(cesman88 @ Sep 10 2015, 12:32 PM) *
da negozio fisico con usato garantito, ho avuto occasione di comprare diversa roba da NOC a Milano. Non so se sei in zona.
Pu� essere che i moderatori cancellino questo riferimento, essendo vietato linkare esercizi commerciali; trattandosi di usato magari fanno eccezione smile.gif


Grazie! Io sono di Bergamo quindi � un ottimo consiglio il tuo, ne avevo gi� sentito parlare... Insomma sembra che ho fatto bene i calcoli sui futuri obiettivi. grazie mille per le conferme!
se qualcuno avesse altri consigli, son sempre ben accetti smile.gif
maurizio angelin
Corredo ideale su DX ?
12-24 f4
50 f1,8 o 35 f1,8 (il 50 se fai diversi ritratti)
70-300 VR o, potendo 70-200 f2,8
e non hai paura di corredi ben pi� blasonati e costosi.
miloita
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 10 2015, 09:33 PM) *
Corredo ideale su DX ?
12-24 f4
50 f1,8 o 35 f1,8 (il 50 se fai diversi ritratti)
70-300 VR o, potendo 70-200 f2,8
e non hai paura di corredi ben pi� blasonati e costosi.


Grazie Maurizio! Io ho aggiunto anche un macro sui 90/105 sia per ritratti che per macro, senza fare macro di insetti ecc, ma a fiori e cibo e oggetti vari mi � sempre piaciuto, se poi scopro che la macro mi appassiona, prender� un 200 per insetti vari! Intanto grazie pure a te!
mikifano
mai pensato a una cosina semplice e discretamente valida del tipo Sigma 17-50 OS + 50-150 OS entrambi f/2.8 entrambi ad un prezzo ragionevole???
sarebbero l'equivalente della coppia 24/70 e 70/200 che si usa nelle fotocamere FX..... buona luminosit�, buoni sfocati (perch� Sigma a differenza di Tamron, di solito cura lo sfocato e non solo le linee/mm per fare i belli nei lab test), stabilizzati di 3 stop.... anche se sei una sera in strada, una foto con grandangolo a 1/4 di secondo, iso 200/400 e f/2.8.... ha il suo bel perch�... un minimo di profondit� di campo...
Memez
io eviterei il 35 f/1.8 che per quanto nitido ed economico, soffre un p� troppo di flare. prenderei in considerazione il sigma 18-35 f/1.8. sicuramente molto pi� costoso ma decisamente migliore e anche versatile.
con la 7200 (ma comunque in generale) ci vogliono lenti di un certo livello.
miloita
QUOTE(Memez @ Sep 11 2015, 08:08 AM) *
io eviterei il 35 f/1.8 che per quanto nitido ed economico, soffre un p� troppo di flare. prenderei in considerazione il sigma 18-35 f/1.8. sicuramente molto pi� costoso ma decisamente migliore e anche versatile.
con la 7200 (ma comunque in generale) ci vogliono lenti di un certo livello.


credimi che vorrei montare solo le lenti pi� costose e fatte meglio! ma non subito... mi spiego meglio, sono uno studente e gi� ho fatto abbastanza sacrifici per il corpo macchina + kit, non da poco!
Devo costruire il corredo da zero, ma la d7200 rimarr� con me per 6/8 anni o anche di pi�! non la cambier� sicuramente subito. Quindi per ora il 35mm me lo far� andare bene, poi si vedr� tra qualche anno! Sicuramente non posso togliermi tutti i capricci senza avere uno stipendio wink.gif
il mio budget che voglio spendere va dai 500 ai 1000� annui, perci� le scelte sopra elencate mi sembravano giuste e ponderate, effettuando 1 o 2 acquisti all'anno

QUOTE(mikifano @ Sep 11 2015, 08:03 AM) *
mai pensato a una cosina semplice e discretamente valida del tipo Sigma 17-50 OS + 50-150 OS entrambi f/2.8 entrambi ad un prezzo ragionevole???
sarebbero l'equivalente della coppia 24/70 e 70/200 che si usa nelle fotocamere FX..... buona luminosit�, buoni sfocati (perch� Sigma a differenza di Tamron, di solito cura lo sfocato e non solo le linee/mm per fare i belli nei lab test), stabilizzati di 3 stop.... anche se sei una sera in strada, una foto con grandangolo a 1/4 di secondo, iso 200/400 e f/2.8.... ha il suo bel perch�... un minimo di profondit� di campo...


grazie! sicuramente dopo il 35mm e il macro, penser� anche a questi wink.gif
Memez
QUOTE(miloita @ Sep 11 2015, 08:20 AM) *
il mio budget che voglio spendere va dai 500 ai 1000€ annui, perci� le scelte sopra elencate mi sembravano giuste e ponderate, effettuando 1 o 2 acquisti all'anno

non voglio certo dirti come spendere i soldi ma con il tuo budget, seppur annuo, puoi effettivamente puntare a qualcosa di pi� del 35 nikon.
dal momento che hai un 18-105 potresti tranquillamente fare degli acquisti pi� mirati visto che hai una buona copertura di focali.
man mano che passa il tempo potrai mettere nel cassetto il 18-105 che comunque potr� sempre servire per coprire eventuali buchi.
non aver fretta di coprire tutte le focali possibili... anche perch� poi ti ritrovi a dover vendere per poi riacquistare... fai un passaggio solo, ma fatto bene wink.gif

questa � la mia opinione ovviamente.
miloita
QUOTE(Memez @ Sep 11 2015, 11:24 AM) *
non voglio certo dirti come spendere i soldi ma con il tuo budget, seppur annuo, puoi effettivamente puntare a qualcosa di pi� del 35 nikon.
dal momento che hai un 18-105 potresti tranquillamente fare degli acquisti pi� mirati visto che hai una buona copertura di focali.
man mano che passa il tempo potrai mettere nel cassetto il 18-105 che comunque potr� sempre servire per coprire eventuali buchi.
non aver fretta di coprire tutte le focali possibili... anche perch� poi ti ritrovi a dover vendere per poi riacquistare... fai un passaggio solo, ma fatto bene wink.gif

questa � la mia opinione ovviamente.


si ma infatti il 18-105 lo continuer� a usare, col tempo lo sostituir� completamente come hai detto tu!
Quindi tu cosa mi consiglieresti come prossimo acquisto invece del 35 f/1.8 ? il 18-35 sigma? costa sui 700 caff�! Io credo sia troppo, sicuramente sar� fatto da Dio ma piuttosto quella cifra la spendo per un macro che user� di pi� credo. Oppure sicuramente pi� avanti per sostituire il 35mm. Per ora mi sembra eccessiva da usare soprattutto nei viaggi, per strada e musei
aleslk
Ma il 35 f1.8 � un'ottima scuola e avere un fisso ti cambia la maniera di fotografare.
Lo zoom kit lo usi come tuttofare e chiuso ti far� fare belle foto, con il 35 beh ne farai di migliori!
Poi io mi sono dotato di grandangolo, nella fattispecie il Tokina 12-28 f4.0 e poi con un 85 f1.8 direi che si ha un corredo di tutto rispetto!
Certo in alto mi ci starebbe proprio bene un 70-200 f2.8...
Memez
QUOTE(miloita @ Sep 11 2015, 11:34 AM) *
...Per ora mi sembra eccessiva da usare soprattutto nei viaggi, per strada e musei

la cifra � eccessiva se non hai un ritorno di qualit�.
ci sarebbe anche il 30mm f/1.4 sempre sigma di cui per� non conosco le prestazioni
miloita
QUOTE(aleslk @ Sep 11 2015, 11:38 AM) *
Ma il 35 f1.8 � un'ottima scuola e avere un fisso ti cambia la maniera di fotografare.
Lo zoom kit lo usi come tuttofare e chiuso ti far� fare belle foto, con il 35 beh ne farai di migliori!
Poi io mi sono dotato di grandangolo, nella fattispecie il Tokina 12-28 f4.0 e poi con un 85 f1.8 direi che si ha un corredo di tutto rispetto!
Certo in alto mi ci starebbe proprio bene un 70-200 f2.8...


esatto anche io vedo come una buona base ( non eccelsa ma buona, anche rispetto ai costi ) quella che indichi tu! un super grandangolo, un 35mm e uno per ritratti ( che nel mio caso sar� macro ). poi dipende cosa ti appassioner�... per� grazie per il riscontro, sono ormai convinto con:
35 f/1.8
tokina 11-16
sigma 105 macro ( e ritratti )
e direi che in questo anno potr� permettermi questi! grazie ancora a tutti, la discussione rimane aperta nel caso qualcuno avesse altro da dire biggrin.gif
siamo qui tutti per imparare e consigliarci
Calamastruno
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 10 2015, 09:33 PM) *
Corredo ideale su DX ?
12-24 f4
50 f1,8 o 35 f1,8 (il 50 se fai diversi ritratti)
70-300 VR o, potendo 70-200 f2,8
e non hai paura di corredi ben pi� blasonati e costosi.


Secondo me, questo � il migliore! Bilanciato e con ottiche di tutto rispetto. Per�, eviterei il 70-300, certo il costo dell'f2.8 � ben diverso dal fratello minore...ci sarebbe anche il 70-200 f4 da valutare! Che poi con 200mm su DX gi� � lungo, in pi� hai l'ulteriore crop della D7200!
miloita
Cosa ne pensate se faccio cos�:
- natale 35mm f/1.8 ( piuttosto che il 50 che mi sembra lungo su dx )
- verso aprile tokina 11-16mm f/2.8 + filtro ND
- agosto sigma 105 macro
avendo gi� il 18-105 direi che per un anno potrei essere apposto cos�!
in seguito prender� il 17-70 per eliminare del tutto il 18-105
e per ultimo il 70-200
BUona luce e grazie a tutti per i consigliii!
gionikon3200
QUOTE(miloita @ Sep 13 2015, 01:54 PM) *
Cosa ne pensate se faccio cos�:
- natale 35mm f/1.8 ( piuttosto che il 50 che mi sembra lungo su dx )
- verso aprile tokina 11-16mm f/2.8 + filtro ND
- agosto sigma 105 macro
avendo gi� il 18-105 direi che per un anno potrei essere apposto cos�!
in seguito prender� il 17-70 per eliminare del tutto il 18-105
e per ultimo il 70-200
BUona luce e grazie a tutti per i consigliii!


Secondo me � buon corredo, ben bilanciato! Personalmente opterei per il nuovo tokina 11-20 f/2.8, che costa poco pi� dell'11-16 e ha pi� escursione!
miloita
QUOTE(gionikon3200 @ Sep 13 2015, 03:00 PM) *
Secondo me � buon corredo, ben bilanciato! Personalmente opterei per il nuovo tokina 11-20 f/2.8, che costa poco pi� dell'11-16 e ha pi� escursione!


ho visto che per� l'attacco per i filtri � salito da 77 a 82mm. ho gi� dei filtri da 77mm quindi era meglio l'11-16! magari con quello pi� nuovo che va a sostituire l'11-16, lo trovo usato garantito o magari ribassano un po' il prezzo! per ora lo trovo a 480� circa!
boken
il corredo che ti consiglierei per DX � il seguente:

corredo luminoso: 11-16 o 11-20 + 35 o 50 + 70-200

corredo buio: 12-24 o 12-28 + 35 o 50 + 70-300

Io possiedo corredo DX: 16-28 + 35 + 50-135 (dove dovr� aggiungere il 11-16 o 11-20) e corredo FX 28-70 + 80-200 - naturalmente tutto F2,8.
gionikon3200
QUOTE(miloita @ Sep 13 2015, 08:30 PM) *
ho visto che per� l'attacco per i filtri � salito da 77 a 82mm. ho gi� dei filtri da 77mm quindi era meglio l'11-16!


Hai ragione, non me ne ero accorto! rolleyes.gif


steal60
QUOTE(miloita @ Sep 13 2015, 01:54 PM) *
Cosa ne pensate se faccio cos�:
- natale 35mm f/1.8 ( piuttosto che il 50 che mi sembra lungo su dx )
- verso aprile tokina 11-16mm f/2.8 + filtro ND
- agosto sigma 105 macro
avendo gi� il 18-105 direi che per un anno potrei essere apposto cos�!
in seguito prender� il 17-70 per eliminare del tutto il 18-105
e per ultimo il 70-200
BUona luce e grazie a tutti per i consigliii!


buona la scelta del tokina 11-16/2.8, il mio consiglio � prendi il 17-55/2.8 che in buone condizioni lo trovi intorno ai 600 euro che sono pi� o meno la spesa per il nikon 35/1.8 e il sigma 105, sempre che tu possa rinunciare all'obiettivo macro, vendi il 18-105 e come tele acquisti il nikon 85/1.8 ed eventualmente se vuoi un tele pi� lungo il nikon 180/2.8.
ti ritroveresti con:

tokina 11-16/2.8
nikon 17-55/2.8
nikon 85/1.8
secondo me con questi tre obiettivi avresti gi� un corredo luminoso, completo e di tutto rispetto.
miloita
QUOTE(steal60 @ Sep 13 2015, 11:19 PM) *
buona la scelta del tokina 11-16/2.8, il mio consiglio � prendi il 17-55/2.8 che in buone condizioni lo trovi intorno ai 600 euro che sono pi� o meno la spesa per il nikon 35/1.8 e il sigma 105, sempre che tu possa rinunciare all'obiettivo macro, vendi il 18-105 e come tele acquisti il nikon 85/1.8 ed eventualmente se vuoi un tele pi� lungo il nikon 180/2.8.
ti ritroveresti con:

tokina 11-16/2.8
nikon 17-55/2.8
nikon 85/1.8
secondo me con questi tre obiettivi avresti gi� un corredo luminoso, completo e di tutto rispetto.


Dato che prediligo pi� il macro di oggetti e fiori che i ritratti, pensavo di prendere il sigma 105 macro appunto per questo, usarlo al 80% macro e 20% far� dei ritratti!
Comunque grazie dei tuoi consigli, il mio dubbio � proprio se spendere quei 150� per il 35mm f/1.8 o sorvolarlo per poi inglobarlo nel 17-70 f/2.8!
Per� un obiettivo cos� luminoso e ckn quello sfocato mi piacerebbe! Anche solo per musei,chiese, strade e ritratti nel paesaggio
steal60
QUOTE(miloita @ Sep 14 2015, 07:26 AM) *
Dato che prediligo pi� il macro di oggetti e fiori che i ritratti, pensavo di prendere il sigma 105 macro appunto per questo, usarlo al 80% macro e 20% far� dei ritratti!
Comunque grazie dei tuoi consigli, il mio dubbio � proprio se spendere quei 150� per il 35mm f/1.8 o sorvolarlo per poi inglobarlo nel 17-70 f/2.8!
Per� un obiettivo cos� luminoso e ckn quello sfocato mi piacerebbe! Anche solo per musei,chiese, strade e ritratti nel paesaggio


avevo il 35/1.8 ma l'ho venduto quando ho acquistato il nikon 17-55/2.8, il 17-70 � per caso il sigma, mi risulta che come luminosit� sia 2.8/4 e alla focale di 35mm la massima apertura sia f/4 quindi 2 diaframmi e 1/3 meno lumonoso del 35/1.8, io ti ho consigliato il nikon 17-55 che � 2.8 su tutte le focali, alzando un p� gli iso fotografi tranquillamente anche in ambienti non molto luminosi ma con una qualit� decisamente superiore, io il 35mm non lo prenderei.
miloita
QUOTE(steal60 @ Sep 14 2015, 07:49 PM) *
avevo il 35/1.8 ma l'ho venduto quando ho acquistato il nikon 17-55/2.8, il 17-70 � per caso il sigma, mi risulta che come luminosit� sia 2.8/4 e alla focale di 35mm la massima apertura sia f/4 quindi 2 diaframmi e 1/3 meno lumonoso del 35/1.8, io ti ho consigliato il nikon 17-55 che � 2.8 su tutte le focali, alzando un p� gli iso fotografi tranquillamente anche in ambienti non molto luminosi ma con una qualit� decisamente superiore, io il 35mm non lo prenderei.


Ciao! hai ragione effettivamente il 35 mi sar� un po' di troppo. comunque dopo vari paragoni, penso che prender� il tamron 17-50 f/2.8 invece del sigma 17-70 ( il 17-55 � fuori budget )
comunque anche se il 35mm lo usassi poco, per� il bookeh che produce � magnifico, lo user� meno ma con 150� lo porto a casa, quindi penso proprio che lo prender� anche quello.
sicuramente passer� pi� di un anno tra quando prender� il 35 e quando il 17-50, quindi avr� tempo per sfruttarlo e apprezzarlo smile.gif
gambit
il miglior corredo apsc � fuji. ooops tongue.gif
Calamastruno
QUOTE(gambit @ Sep 14 2015, 09:40 PM) *
il miglior corredo apsc � fuji. ooops tongue.gif


Mi dispiace, ma purtroppo hai ragione. Tornando al 35mm di cui sono un forte sostenitore, sul corredo DX non dovrebbe mancare. � un piacere uscire solo con la coppia D200+35mm!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.