Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
stiflele
Ciao a tutti vorrei acquistare un filtro nd per la mia d3200 solo che non so le caratteristiche che deve avere il filtro per essere adatto alla mia macchina come ad esempio i mm di diametro. Il filtro vorrei utilizzarlo per effettuare foto a lunghe esposizioni senza utilizzare diaframmi eccessivamente chiusi! Cosa mi consigliate? Quali sono i parametri che deve avere un buon filtro nd?
gionikon3200
QUOTE(stiflele @ Sep 10 2015, 10:13 AM) *
Ciao a tutti vorrei acquistare un filtro nd per la mia d3200 solo che non so le caratteristiche che deve avere il filtro per essere adatto alla mia macchina come ad esempio i mm di diametro. Il filtro vorrei utilizzarlo per effettuare foto a lunghe esposizioni senza utilizzare diaframmi eccessivamente chiusi! Cosa mi consigliate? Quali sono i parametri che deve avere un buon filtro nd?


Ciao, i mm di diametro di un filtro nd a vite NON dipendono dal corpo macchina ma dal diametro dell'obiettivo (che puoi leggere sulla lente frontale). Tu che obiettivo/i hai?

La caratteristica principale di un filtro nd � il livello di densit�, che determina la riduzione della luce che entra nell'obiettivo (guarda qui per le tabelle di conversione: https://www.nikonschool.it/experience/filtr...variabile3.php).

Un buon filtro nd dovrebbe lasciare inalterati i colori reali, ma molti introducono una dominante di colore magenta.

Io ho comprato un nd1000 (riduzione di 10 stop) della Haida e ne sono molto soddisfatto: poca spesa e tanta resa!

Spero di essermi spigato bene! wink.gif
fabtr9
Ciao pure io consigli i filtri haida che funzionano molto bene
E soprattutto hanno un ottimo rapporto q/p
Come ti ha detto gio il diametro dipende dalla lente e non dal corpo macchina
Aggiungo che ti conviene prendere o filtri per l obiettivo piu grande che hai
E per le lenti piu piccole usi un set di anelli adattatori che costano due lire!!!!!
buzz
il filtro non si adatta alla macchina ma all'ottica, per cui il diametro deve essere adeguato a quanto riportato sulla lente frontale dell'obiettivo.
la qualit�? pi� spendi e meglio �.
1Ale82
Come detto da altri, il filtro lo monti sulla parte frontale dell'obiettivo, quindi devi guardare il diametro delle tue lenti. Se hai lenti diverse con diametri diversi ci sono anche anelli riduttori. Se prendi filtri a lastra basta solo l'anello del diametro giusto per montare il portafiltri sull'obiettivo.
Di filtri ND ne esistono varie tipologie principalmente con queste caratteristiche

- a lastra o a vite
- a tinta unita o parziale, con bordo secco o sfumato
- a seconda del grado di riduzione di luminosit�, 1 stop, 2 stop, ecc.

Se vuoi i migliori sul mercato guarda quelli B+W o Singh Ray, ma costano abbastanza. Anche i Lee sono buoni.
Pi� che altro, vedi bene che tipologia di filtro stai cercando, considera ad esempio: se vuoi usarlo per tramonti col sole nell'inquadratura, se vuoi usarlo in paesaggi tipo alta montagna con nubi belle bianche e rocce belle scure, se vuoi usarlo per fare foto a fiumi/cascate con il movimento dell'acqua, se vuoi usarlo in combinazione con altri filtri, ecc.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.