Ciao a tutti, prima di esporre il quesito vorrei capire se ci� che intendo io per "ritratto" � corretto oppure no. Credo che fotografare una persona significhi "ritrarla" e quindi una figura intera, un mezzo busto ed un primo piano possano essere tutti definiti "ritratto", o no? Un ritratto � "ambientato" quando la location � inclusa nella foto anche se sfocata.
Il mio quesito � sul "ritratto ambientato" inteso come figura intera e mezzo busto dove la location dev'essere comprensibile ma sfocato.
Ho una D610 con un 28-105 f/3.5-4.5 D ed un 85mm f/1.8 G. Usando focali maggiori di 50mm riesco a sfocare lo sfondo anche con lo zoom per via della minor PDC del formato FX rispetto a quanto ero abituato con il DX usando le stesse focali equivalenti.
Il problema � che l'85mm per questo tipo di foto � spesso troppo lungo perch� non � tanto il riuscire ad avere sufficiente spazio per allontanarsi dal soggetto ma quanto ad avere un sufficiente angolo di campo da poter includere diversi elementi dello sfondo che a 85mm risulterebbero troppo ingranditi.
Le focali che normalmente utilizzo per questo tipo di foto sono 28mm e 35mm e sarei portato a pensare che il 35mm possa essere pi� pratico del 28mm. Il problema � che con lo zoom tra i 28mm e 35mm sono a circa f/3.5-4 ma con la messa a fuoco sul soggetto viene evidenziata la vignettatura dell'obiettivo (che � meno evidente con messa a fuoco su infinito) che dovr� poi correggere a mano foto per foto perch� non esiste un profilo ufficiale per LR o ACR ma ne ho trovato due online tarati su D3 e D700 ma che non sono molto precisi...
Il quesito �: ma se comprassi un 28mm o 35mm risolverei il mio problema? Otterrei una foto con un soggetto nettamente staccato dallo sfondo e con uno sfondo piacevolmente sfocato ma comprensibile (quindi non cremoso come un 135mm per intenderci)? Secondo la vostra esperienza, con un 35mm si ha la giusta distanza dal soggetto? Inoltre un'ampia apertura come 1.8-2.8 � gestibile in pieno giorno a 100 ISO tenendo conto che l'otturatore della D610 pu� scattare al massimo ad 1/4000 di secondo? Certo avrei un PL da 67mm che toglie 2 stop, per� insomma...
Tra i possibili candidati ci sono ovviamente i Nikkor AF-S G 28mm e 35mm f/1.8 ma attender� un po' di tempo per vedere il nuovo Tamron 35mm f/1.8 VC (pi� che altro per il diaframma a 9 lamelle che stando ai samples pubblicati da Tamron sembra restituire un piacevolissimo sfocato)... Lo sfocato del 35mm f/1.8 G � cos� bruttino? Il Sigma 35 f/1.4 Art non lo considero a causa del peso e dimensioni eccessive... a dire il vero anche il nuovo Tamron 35mm f/1.8 VR non � proprio un fuscello e non � piccolino... il 35 f/1.8 G ha peso e dimensioni ideali per me!!! Per� lo sfocato � una delle qualit� che guarderei sicuramente perch� nel 90% degli scatti vorrei comparisse...
Non parlerei di budget perch� cmq non ho ancora preso alcuna decisione tanto pi� che attendo l'uscita del nuovo Tamron di cui non ho idea che prezzo avr�... ma a parte questo, vorrei capire se un fisso 28mm o 35mm � ci� che veramente mi serve... riesce a staccare bene il soggetto in figura intera e mezzo busto dallo sfondo? Ed � gestibile un diaframma 1.8-2.8 in pieno giorno? Perch� qualcuno potrebbe anche dirmi "guarda che con un 24-70 f/2.8 risolvi il problema" solo che non userei pi� l'85mm e
Non so se sono riuscito a spiegare bene quale sia il mio dubbio... in caso contrario cercher� di spiegare meglio...
Grazie...