Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
plutonia
Buonasera a tutti,
lo so, questo argomento � stato dibattuto fino alla nausea... ma non trovo soluzione...

Ho da poco una D750 e sempre da poco mi sto avvicinando ai panorami al tramonto/alba con tempi lunghi.
Finora ho scattato in Raw 12bit, iso 100 o 400 al max, f16 o f22, filtro ND8 ma appena tocco i 20/25 secondi le sfumature del mare e del cielo vengono striate e ho difficolt� a fare una qualunque PP.
Le striature le vedo gi� nel LCD della macchina e sul monitor calibrato Lacie. Scompaiono sul monitor dell’IMAC oppure se sul Lacie disattivo la calibrazione e scelgo lo spazio colore Adobe (che � quello di scatto).
Le striature spariscono anche se schiarisco l’immagine in PP.
L’istogramma mi sembra buono, pende a sx perch� tendo sempre a sottoesporre, ma non ha le seghettature tipiche del file corrotto da posterizzazione...

Insomma, la domanda �... queste striature non esistono ma le vedo oppure esistono ma non le vedo?
Sto uscendo di testa... :)

Un sentito grazie a chi mi dar� una mano..

DIMENTICAVO!
Active D-Lighting DISATTIVATO e Noise Reduction su tempi lunghi ATTIVATO....
fabio_botteon
Ciao ci metti uno scatto?
posso chiederti perch� scatti a 12 bit in raw (secondo me � una mezza castrazione) inoltre se nei paesaggi con un grandangolo scatti a f/16-22 potresti andare in diffrazione, sarebbe pi� che comodo proprio se scatti in grandangolo fermarsi a f8-11 avresti comunque una PDC pi� che totale.
togusa
Posta la foto... o meglio,carica il NEF come allegato.

Mi associo: perch� 12bit e non 14bit?

Inoltre, se fai la stessa foto (stessa scena) senza filtro ND e con tempi "normali" (stessi ISO e stesso diaframma) l'effetto non si presenta?
plutonia
Ciao! Innanzitutto grazie per le risposte...
Fino a ieri ho provato a 12bit solo per studiare la resa e per non intasarmi subito di file giganteschi.
Stasera per� ho scattato a 14bit.
Lo scatto che vi posto ha ISO 200, f13, 138 secondi. L�ottica � nikkor 24-70, senza filtro. Non riesco a caricare il Nef, neanche il tiff dry.gif Tenete presente che questo jpeg viene da un Nef NON lavorato, neanche toccato... non so cosa vedrete purtroppo...
Sul monitor color graphics io dal nef vedo un disastro di strisce sulla zona centrale (sulla zona chiara) mentre sul Imac vedo una sfumatura se non perfetta almeno pi� che lavorabile...
Clicca per vedere gli allegati

Oggi tra l�altro ho fatto una prova di altro tipo per testare il monitor... Ho aperto un file nuovo su photoshop (con profilo Adobe rgb) e ho tracciato un gradiente lineare campionando due colori (due blu) da una foto che presentava il problema... risultato: gradiente a bande. Ma com�� possibile secondo voi?

Grazie... rolleyes.gif

ho postato la stessa foto due volte....
togusa
QUOTE(plutonia @ Aug 22 2015, 01:23 AM) *
Oggi tra l’altro ho fatto una prova di altro tipo per testare il monitor... Ho aperto un file nuovo su photoshop (con profilo Adobe rgb) e ho tracciato un gradiente lineare campionando due colori (due blu) da una foto che presentava il problema... risultato: gradiente a bande. Ma com’� possibile secondo voi?



Allora il problema non � nei NEF, o nella macchina fotografica, che "funzionano" perfettamente.
Tra l'altro io sul mio monitor non rilevo nessun banding nelle tue foto.

Il tuo problema � nella tua scheda video, nel monitor o nelle impostazioni del sistema operativo.... o una combinazione di queste cose.
Ti consiglio di andare per esclusione: prima prova un altro monitor... poi un'altra scheda video (o aggiorna i driver).... poi un altro computer... e via cos�.

Giusto per dimostrazione, ho fatto una foto allo schermo, per mostrarti come vedo io la tua foto (solo che probabilmente, guardandola sul tuo monitor, continuerai a vedere il banding anche in questa).
fabio_botteon
Si anche secondo me non � un problema di macchina, ma probabilmente di monitor o scheda video come suggeriva Togusa.
plutonia
Ciao a tutti! Sto andando avanti con le prove... sono praticamente in un tunnel... blink.gif
Di sicuro il monitor/scheda video mi sta facendo qualche scherzo, per� non posso cambiarli, devo venirci a patti... nemmeno io credo che la macchina abbia problemi ma la questione ancora non mi � chiarissima e secondo me sbaglio qualcosa.
Comunque ieri sera ho fatto altre prove e la questione � migliorata.
Con il Picture Control impostato su FL Uniforme, cos� come descritto sul manuale, si conserva un maggior numero di toni, e il file lo vedo molto meglio. il banding si presenta solo in piccole zone in effetti un po� critiche... Inoltre faccio la lavorazione iniziale su Capture NX anzich� su LR ed � strameglio.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Devo dire che continuo a non vedere molte differenze tra il NEF a 12bit e quello a 14.... solo un grosso peso.
Procedo e vi tengo aggiornati, se vi viene in mente qualcosa, ditemelo!!!

Grazie ancora!
togusa
Due cose:
1- I picture control puoi "lasciarli a casa" e dimenticartene, in quanto hanno senso solo se scatti in JPEG. Se scatti in RAW non hanno alcuna influenza.
2- Perch� non usi il NEF con compressione senza perdita? Dimezza (o quasi) la dimensione dei NEF (sulla D800 passano da circa 74mb a circa 40mb) senza perdere qualit�. Impiega solo una frazione in pi� di tempo ad aprirti il file in quanto lo deve scompattare.
plutonia
QUOTE(togusa @ Aug 23 2015, 02:19 PM) *
Due cose:
1- I picture control puoi "lasciarli a casa" e dimenticartene, in quanto hanno senso solo se scatti in JPEG. Se scatti in RAW non hanno alcuna influenza.
2- Perch� non usi il NEF con compressione senza perdita? Dimezza (o quasi) la dimensione dei NEF (sulla D800 passano da circa 74mb a circa 40mb) senza perdere qualit�. Impiega solo una frazione in pi� di tempo ad aprirti il file in quanto lo deve scompattare.


Ma sei sicuro che i Pic Control non interferiscano in qualche modo nel NEF?... perch� io scatto da anni in NEF con compressione senza perdita per� ho visto che cambia il modo in cui i software li leggono e lavorano... Inoltre non si possono disattivare in nessun modo.
Subito non li ho neanche considerati ed era rimasto impostato lo Standard ma Lightroom lo legge un po� maluccio (e io vorrei continuare a lavorare su LR e non su Capture NX che � un chiodo...). Con FL Uniforme (che in effetti d� un�immagine un po� pi� piatta e meno contrastata), LR mi sembra vada un po� meglio...

Ma tutto questo sempre tenendo presente che vedo uno schifo su un monitor da 1500� appena calibrato e vedo benissimo sul mac. Davvero sto impazzendo. Tanto pi� che penso che la terza variabile dopo il monitor e la macchina sia io... mi sa che sono molto pi� pignola di prima... riguardando vecchi NEF della D700 vedo banding da tutte le parti mentre prima neanche ci facevo caso!

Mi troveranno fra 500 anni mummificata qui!!! Fulmine.gif
togusa
I picture control � GARANTITO che non interferiscano sui NEF. Come il WB.
Fai la prova: imposta il picture control "bianco e nero", scatta e poi apri il nef. I colori ci sono ancora? S�. Cosa significa questo?

Se scatti in RAW il picture control usato viene solo registrato nel NEF e poi, se apri il NEF con un programma in grado di interpretarlo (i software Nikon ad es.), verr� proposto dal programma sotto forma di regolazione dell'immagine.... che potrai poi comunque "scavalcare".
Se invece usi per esempio Cameraraw, se ne frega e gli ignora.
togusa
Se scatti in NEF usando un picture control particolare (ad esempio, di nuovo, "bianco e nero") e poi rivedi l'immagine in camera, vedrai l'immagine come sarebbe se venisse applicato quel picture control, ovvero in bianco e nero nel nostro caso... ma il NEF conterr� sempre tutti i colori.

Nel NEF vengono registrate 4 cose:
- i dati raw di tutti i pixel del sensore
- i parametri di scatto e le altre variabili (punto di messa a fuoco, metodo di esposizione, flash, eccetera)
- i picture control attivi in quel momento (*1)
- un jpeg basic a risoluzione ridotta dello scatto (*2) usato come anteprima ad esempio da windows

In particolare, il jpeg ridotto (*2) � quello che si vede come "icona" del file quando viene mostrato in una cartella, sul PC... e questo jpeg altro non � che lo scatto raw con applicati i picture control.
plutonia
ok mi fido... messicano.gif

domani andr� a provare su altri monitor e vediamo che succede...
plutonia
ULTIME NEWS!
Oggi sono andata a rompere i maroni a un po� di persone e a spulciargli i monitor.
Posso dire gi� stasera con una certa sicurezza che il problema � proprio il monitor, forse perch� per quanto valido � un po� vecchio e non tiene il range di sfumature della macchina e dei software aggiornati. La riprova l�ho avuta disabilitando la calibrazione e attivando il profilo classico Adobe RGB. Nessun banding e sfumature perfette. Mi � stato spiegato che pu� accadere dopo un po� di anni e che posso continuare a lavorarci senza spaccarmi la testa sulle presunte posterizzazioni (purch� l�istogramma sia ok of course). Ovviamente la prova del nove l�avr� quando porter� i file al laboratorio di stampa, ma francamente mi sento gi� tranquilla.

Spero che questo thread sia utile e ringrazio tutti!
Ciao!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.