Le marche pi� usate e sicure sono sea&sea che uso io e Inon. Ce ne sono altre anche buone ma queste due sono veramente molto diffuse. Se vuoi spendere di meno c'� Ikelite, ma comunque preparati a spendere dai 400euro in su... che comunque un kit da 400 euro su una compatta basta e avanza.
Il funzionamento di questi flash � semplicissimo. Ti serve comperare braccetto e cavo in fibra ottica (come dicevo si vendono kit completi). Una volta montata la macchina e il flash su questa staffa, con il cavo si collegano il flash esterno con quello della fotocamera semplicemente fissando le estremit� del cavo. Metti il flash forzato a lampeggiare (escludi occhi rossi e robe del genere) mentre il flash esterno � settato in TTL SLAVE; cio� il flash della fotocamera scatta, la luce passa nella fibra ottica, colpisce il sensore e il flash esterno scatta come un fessacchiotto anche lui in sincro perfetta... e magicamente si regoler� da solo.... dipende dai modelli, per� al 99% tutti in TTL sono comunque settabili da 0 alla max potenza. Ma raramente agirai sulla potenza, lo lascerai al MAX e se la vede lui.
La cosa pi� difficile non � settare il flash in TTL (praticamente non devi fare nulla) quanto posizionarlo in base alla foto che devi fare... l� � complicato e bisogna fare esperienza... angolazioni per fare macro, per ambiente, se c'� sospensione etc etc.
Prima di comperare assicurati che il flash sia compatibile con la tua compatta... e qui ti rimando ad un professionista del settore, serio e affidabile che ha anche un negozio on-line molto famoso e stimato tra i foto-sub. ll link � vietato ma se googoli
fotosub-shop lo trovi immediatamente. Ci trovi i kit completi base, puoi chiedere tutte le info, riferire che compatta hai e avere i consigli personalizzati.
Ricordati che sott'acqua NON E' CONSENTITO FOTOGRAFARE E PUBBLICARE QUELLO CHE SI VUOLE, CI SONO QUESTI CHE VIGILANO E SONO MOOOOOLTO SEVERI!!
Questi invece sono in assoluto i pi� aggressivi (e non sto scherzando), che una volta mi hanno morso!!!