adrymaster
Aug 9 2015, 06:30 PM
Salve a tutti,
ho bisogno di un po' di consigli per decidere quale grandangolo acquistare per completare (si fa per dire) il mio corredo di lenti.
Attualmente possiedo una D750 ed una D90 con 24-120 f-4 70-300 Tamron Vc oltre a qualche lente per DX 18-55 vr 18-105 vr 70-300 liscio 50 1.8 e tamron 90.
Fotografo soprattutto a cerimonie ma quando ho tempo non disdegno qualche uscita di puro divertimento.
Il grandangolo lo utilizzerei quasi esclusivamente sulla d750. Ho escluso, dopo varie valutazioni, il 16-35 quindi non c'� bisogno di consigliarmelo.
Grazie e buona luce, Adriano.
buzz
Aug 10 2015, 08:03 AM
14-24 f 2.8
oppure un fisso
Banci90
Aug 10 2015, 09:23 AM
QUOTE(adrymaster @ Aug 9 2015, 07:30 PM)

Salve a tutti,
ho bisogno di un po' di consigli per decidere quale grandangolo acquistare per completare (si fa per dire) il mio corredo di lenti.
Attualmente possiedo una D750 ed una D90 con 24-120 f-4 70-300 Tamron Vc oltre a qualche lente per DX 18-55 vr 18-105 vr 70-300 liscio 50 1.8 e tamron 90.
Fotografo soprattutto a cerimonie ma quando ho tempo non disdegno qualche uscita di puro divertimento.
Il grandangolo lo utilizzerei quasi esclusivamente sulla d750. Ho escluso, dopo varie valutazioni, il 16-35 quindi non c'� bisogno di consigliarmelo.
Grazie e buona luce, Adriano.
Tra i due da te proposti il nuovo Tamron � sicuramente migliore essendo stabilizzato ed avendo un'escursione pi� versatile, ma il Tokina costa la met� ed � comunque ottimo!
Personalmente non mene farei molto della stabilizzazione a quelle focali, e se dovessi valutare l'esborso per il Tamron allora valuterei seriamente il Nikon 14-24 che usato costa anche meno.
Se invece volessi stare attento al risparmio andrei a colpo sicuro sul Tokina.
gr8wings
Aug 10 2015, 10:09 AM
QUOTE(banci93 @ Aug 10 2015, 10:23 AM)

Tra i due da te proposti il nuovo Tamron � sicuramente migliore essendo stabilizzato ed avendo un'escursione pi� versatile, ma il Tokina costa la met� ed � comunque ottimo!
Personalmente non mene farei molto della stabilizzazione a quelle focali, e se dovessi valutare l'esborso per il Tamron allora valuterei seriamente il Nikon 14-24 che usato costa anche meno.
Se invece volessi stare attento al risparmio andrei a colpo sicuro sul Tokina.
Come rapporto Q/P ti direi Nikon AF-S 18-35mm f/3.5-4.5 G ED
giulysabry
Aug 10 2015, 10:59 AM
QUOTE(adrymaster @ Aug 9 2015, 07:30 PM)

Salve a tutti,
ho bisogno di un po' di consigli per decidere quale grandangolo acquistare per completare (si fa per dire) il mio corredo di lenti.
Attualmente possiedo una D750 ed una D90 con 24-120 f-4 70-300 Tamron Vc oltre a qualche lente per DX 18-55 vr 18-105 vr 70-300 liscio 50 1.8 e tamron 90.
Fotografo soprattutto a cerimonie ma quando ho tempo non disdegno qualche uscita di puro divertimento.
Il grandangolo lo utilizzerei quasi esclusivamente sulla d750. Ho escluso, dopo varie valutazioni, il 16-35 quindi non c'� bisogno di consigliarmelo.
Grazie e buona luce, Adriano.
Fisso o zoom?un cordiale saluto.
Giuliano
adrymaster
Aug 10 2015, 09:24 PM
Perdonate la mia assenza ma oggi � stata una giornata lavorativamente parlando massacrante.
Ho letto le vostre valide risposte ma il mio dubbio persiste e spiego il motivo:
sicuramente per le cerimonie l'ottica che sar� utilizzata per l'80% � il 24-120 4 ma mi piacerebbe scendere sotto i 24 per qualche scatto diciamo particolare.
Sono dubbioso se conviene spendere un botto per qualche scatto ogni tanto ma � ovvio che il grandangolo spinto lo voglio.
il 14-24 costa troppo, non metto in dubbio il suo valore, ma 1700 caff� sono davvero uno schiaffo alla miseria per il mio utilizzo. Usato non ne compro mai a prescindere.
il 15-30 Tammy lo danno come antagonista alla pari del 14-24 � un pochino pi� lungo e stabilizzato e lo porto via con 600 euro in meno e 5 anni di garanzia.
Il Tokina a 630 caff� e 4 anni di garanzia mi sembra il migliore qualit�/prezzo/mio utilizzo.
Speravo di trovare qui qualche possessore di una o di tutt'� 2 le ottiche per avere pareri da chi lo usa o lo ha usato.
Saluti e buona luce, Adriano.
mikifano
Aug 10 2015, 09:32 PM
1100gr del Tamron o gli arcobaleni ai bordi del Tokina sono dei bei handicap....
visto che hai il 24/120 sei sicuro ti serva uno zoom di quel tipo? non � meglio uno o due fissi d'annata?
Lele15120
Aug 11 2015, 12:09 AM
Perch� hai escluso il 16-35? (Non te lo sto consigliando, � solo per sapere)
Che ne pensi del 18-35 g?
Gli altri non li conosco, quindi non posso esprimermi.
adrymaster
Aug 11 2015, 06:54 AM
Ho escluso il 16-35 perche l'ho provato per un paio di cerimonie ed a 16 distorce davvero tanto, e per un obiettivo da quasi 1200 questo per me � inaccettabile se devo correggere con PS allora spendo quasi la met�, il 18-35 � un pochino lungo partendo da 18 e comunque costa quanto il tokina anzi qualche caff� in pi� tutto qua.
Saluti, Adriano.
Lele15120
Aug 11 2015, 09:10 AM
QUOTE(adrymaster @ Aug 11 2015, 07:54 AM)

Ho escluso il 16-35 perche l'ho provato per un paio di cerimonie ed a 16 distorce davvero tanto, e per un obiettivo da quasi 1200 questo per me � inaccettabile se devo correggere con PS allora spendo quasi la met�, il 18-35 � un pochino lungo partendo da 18 e comunque costa quanto il tokina anzi qualche caff� in pi� tutto qua.
Saluti, Adriano.
Ok, grazie per la risposta

anche io entro un anno penso di comprare un grandangolare pi� spinto (ora arrivo a 24), quindi seguo
giulysabry
Aug 11 2015, 11:33 AM
Io da possessore del 14-24 ne posso solo che parlar bene,ma un samy 14 + il nuovo Nikon 20mm f/1.8? Forse saresti coperto comunque con 2 ottiche di qualit�,e spenderesti uguale.Un saluto.
Giuliano
adrymaster
Aug 11 2015, 08:21 PM
I fissi sono sicuramente di qualit� eccelsa ma per le cerimonie sono sconsigliati a mio modo di vedere preferisco uno zoom anche se di ridotta escursione focale.
giulysabry
Aug 12 2015, 11:24 AM
QUOTE(adrymaster @ Aug 11 2015, 09:21 PM)

I fissi sono sicuramente di qualit� eccelsa ma per le cerimonie sono sconsigliati a mio modo di vedere preferisco uno zoom anche se di ridotta escursione focale.
ultimamente osservando professionisti nel settore di matrimoni,comunioni ho notato la presenza di un 35mm f1/4 su corpo Fx per ritratti ambientati ,mentre su un secondo corpo anche DX,un 105 macro per dettagli e primi piani.Un cordiale saluto.
Giuliano
Piero_Giacoia
Aug 12 2015, 12:35 PM
Salve, perch� non prendere in considerazione il Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 II DG HSM, costa poco ed � una buona lente.
Qualche foto:
http://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=..._v2#fotoesempio
adrymaster
Aug 12 2015, 10:33 PM
QUOTE(pierogiacoia @ Aug 12 2015, 01:35 PM)

Salve, perch� non prendere in considerazione il Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 II DG HSM, costa poco ed � una buona lente.
Qualche foto:
http://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=..._v2#fotoesempioIl sigma � stato il primo che ho valutato ma nuovo c'� solo la seconda serie e con garanzia mtrading costa 790 caffe' quindi quasi 120 euro pi� del tokina che � un 2.8.
Ps
Purtoppo dopo aver avuto 2 brutte esperienze con ottiche import ho deciso di acquistare sempre vetri o reflex con garanzia degli importatori ufficiali.
Saluti, Adriano.
fabio_botteon
Aug 13 2015, 11:22 AM
io andrei di fisso, 20 1.8 nikon e non se ne parla, grande qualit� buon prezzo, oltremodo non credo che lo useresti in cerimonia, neanche fosse il 15-30 tamron se da una parte � ampio dall'altra � troppo corto ed in cerimonia se sei abituato al 24-120 ti sembrer� corto anche il 24-70... allo stesso modo non credo che lo userai con la d 90...
con il 20 1.8 invece nelle foto dopo la cerimonia potresti avere pi� occasioni di usarlo anche in modo creativo, distorcendo il bouquet fra le mani degli sposi, le fedi in controluce...
bebbobestione
Aug 13 2015, 01:59 PM
Io da possessore del Tokina 16-28 non posso che parlartene bene, nitidissimo gi� a TA e con prestazioni costanti ed eccellenti su tutte le focali, per non parlare del livello costruttivo, lo puoi usare anche per piantare chiodi se vuoi, unica pecca come per il Nikon 14-24, metterci su dei filtri, ti costa un rene, se non necessiti di questo non rimpiangerai mai altri wide
adrymaster
Aug 13 2015, 03:45 PM
QUOTE(bebbobestione @ Aug 13 2015, 02:59 PM)

Io da possessore del Tokina 16-28 non posso che parlartene bene, nitidissimo gi� a TA e con prestazioni costanti ed eccellenti su tutte le focali, per non parlare del livello costruttivo, lo puoi usare anche per piantare chiodi se vuoi, unica pecca come per il Nikon 14-24, metterci su dei filtri, ti costa un rene, se non necessiti di questo non rimpiangerai mai altri wide
Ecco una cosa che volevo sentire, qualcuno che lo possiede, scusa se ti chedo una cosa ma in controluce non pieno � davvero cosi problematico??
bebbobestione
Aug 14 2015, 11:41 PM
QUOTE(adrymaster @ Aug 13 2015, 04:45 PM)

Ecco una cosa che volevo sentire, qualcuno che lo possiede, scusa se ti chedo una cosa ma in controluce non pieno � davvero cosi problematico??
No direi di no il flare c'�, ma non credo pi� di qualsiasi altro ultra-wide, credimi gi� quando lo prenderai in mano capirai il valore di quest'ottica, io da quando l'ho montato non l'ho pi� tolto
mansu.p
Aug 15 2015, 10:09 PM
QUOTE(bebbobestione @ Aug 15 2015, 12:41 AM)

No direi di no il flare c'�, ma non credo pi� di qualsiasi altro ultra-wide, credimi gi� quando lo prenderai in mano capirai il valore di quest'ottica, io da quando l'ho montato non l'ho pi� tolto
Ciao sono daccordissimo con bebbobestione
da possessore del 16-28 ne sono pienamente soddisfatto, io lo uso su d7000
ma l'ho aquistato in visione di un futuro passaggio a d750.
Ovviamente bisogna stare attenti ai controsole, ma per il resto tutto occhei,
per non parlare poi del rapporto qualit� prezzo molto favorevole.
Ciao
Mansueto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.