Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
finalmax
Ciao a tutti,

magari la mia domanda sembrer� stupida, ma sto cominciando ad usare adesso Lightroom per elaborare un po' le foto fatte con la mia D5100 e quindi sono ancora alle prime armi!
In poche parole vorrei capire come mai quando visualizzo una foto (sia che sia in RAW che in JPEG) in Libreria, questa appare diversa rispetto alla foto che vedo quando vado in Sviluppo. Nello specifico sembra cambi (e di molto) la temperatura colore. Ecco un esempio:

Liberia:
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 341.9 KB


Sviluppo:
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 337.1 KB


In calibrazione fotocamera nella modalit� sviluppo � impostato Adobe Standard ma anche cambiandolo non si hanno mai risultati simili a quelli che vedo nella libreria. Altre informazioni che forse potrebbero essere utili:
- spazio colore impostato sulla reflex: sRGB
- importazione dei file fatta semplicemente facendo copia/incolla della cartella dalla reflex al PC
- provando ad aprire la foto con altri programmi questa sembra essere sempre leggermente diversa: con Capture NX-D � simile a quella che vedo in Libreria di Lightroom, con Photoshop o il visualizzatore di foto di W10 invece simile a quellla che vedo in sviluppo.

Cosa fondamentale �, a parte capire a cosa � dovuta la differenza, capire quale sia quella "corretta", quella che mi mostra i colori reali.

Grazie in anticipo a tutti coloro che mi daranno una mano!
buzz
probabilmente uno dei programmi o dei visualizzatori non interpreta lo spazio colore.
Se imposti tutto su sRGB vedrai gli stessi colori dappertutto..
finalmax
Come posso fare per impostare tutto su sRGB?
buzz
cambi in lightroom il profilo di lavoro da adobe standard a srgb.
plxmas
QUOTE(buzz @ Aug 9 2015, 05:08 PM) *
cambi in lightroom il profilo di lavoro da adobe standard a srgb.

sono curioso di sapere come.
plxmas
QUOTE(finalmax @ Aug 9 2015, 12:35 PM) *
Ciao a tutti,

magari la mia domanda sembrer� stupida, ma sto cominciando ad usare adesso Lightroom per elaborare un po' le foto fatte con la mia D5100 e quindi sono ancora alle prime armi!
In poche parole vorrei capire come mai quando visualizzo una foto (sia che sia in RAW che in JPEG) in Libreria, questa appare diversa rispetto alla foto che vedo quando vado in Sviluppo. Nello specifico sembra cambi (e di molto) la temperatura colore. Ecco un esempio:

Liberia:



Sviluppo:



In calibrazione fotocamera nella modalit� sviluppo � impostato Adobe Standard ma anche cambiandolo non si hanno mai risultati simili a quelli che vedo nella libreria. Altre informazioni che forse potrebbero essere utili:
- spazio colore impostato sulla reflex: sRGB
- importazione dei file fatta semplicemente facendo copia/incolla della cartella dalla reflex al PC
- provando ad aprire la foto con altri programmi questa sembra essere sempre leggermente diversa: con Capture NX-D � simile a quella che vedo in Libreria di Lightroom, con Photoshop o il visualizzatore di foto di W10 invece simile a quellla che vedo in sviluppo.

Cosa fondamentale �, a parte capire a cosa � dovuta la differenza, capire quale sia quella "corretta", quella che mi mostra i colori reali.

Grazie in anticipo a tutti coloro che mi daranno una mano!


nel visualizzatore (library) la foto viene visualizzata nello spazio colore sRGB, nel modulo sviluppo (Develop) viene visualizzata nello spazio colore che usa lightroom (e che NON pu� essere modificato) che � MelissaRGB.
ritengo anche che questa evidenza sia compartecipata dal fatto che, suppongo, il tuo monitor non sia ne calibrato ne che abbia una gamma sufficiente a coprire almeno AdobeRGB.
buzz
QUOTE(plxmas @ Aug 12 2015, 09:24 AM) *
sono curioso di sapere come.


io non uso lightroom, ma photoshop.
Sia in camera raw che in photoshop il profilo � impostabile dall'utente.
Non credo che lightroom non abbia questa opzione.
plxmas
QUOTE(buzz @ Aug 12 2015, 02:22 PM) *
io non uso lightroom, ma photoshop.
Sia in camera raw che in photoshop il profilo � impostabile dall'utente.
Non credo che lightroom non abbia questa opzione.

infatti non la ha.
come gi� scritto lightroom usa MelissaRGB come spazio colore (ProPhoto con gamma sRGB) mentre ACR (Adobe CAmera Raw) consente di selezionare sRGB, AdobeRGB, ProphotoRGB.
buzz
QUOTE(plxmas @ Aug 12 2015, 01:42 PM) *
infatti non la ha.
come gi� scritto lightroom usa MelissaRGB come spazio colore (ProPhoto con gamma sRGB) mentre ACR (Adobe CAmera Raw) consente di selezionare sRGB, AdobeRGB, ProphotoRGB.


Non capisco: se io ho una foto in raw, la processo in LR e poi la voglio convertire in prophoto o in srgb sul TIF o JPG, non posso farlo?
Perdonami ma per me � una cosa incredibile. LR � usato dalla stragrande maggioranza dei fotografi di mia conoscenza, e vanno a sviluppare le foto in lab che usano sRGB, per cui, questa possibilit� sono certo la abbia,.
Paolo66

Qundo esporti puoi scegliere lo spazio colore.
buzz
e io di quello parlavo.
quando il raw � raw non ha spazio colore,
ma quando lo devi visualizzare con il computer, se guardi la miniatura, vedi il jpg incorporato, e se lo hai scattato con spazio colore Adobe standard, vedrai i colori falsati, dato che l amaggior parte di visualizzatori "lamnpo" non gestiscono lo spazio colore ma conoscono solo sRGB-
per questo motivo invitavo a usare sempre srgb e convertire i raw in spazi diversi solo se necessario, ovvero se si ha una stampante in grado di gestirli, o in caso di esporli a elaborazioni pesanti in photoshop, nel qual caso � anche consigliabile usare il tf a 32 bit, per perdere meno informazioni possibili.
plxmas
QUOTE(buzz @ Aug 12 2015, 03:20 PM) *
Non capisco: se io ho una foto in raw, la processo in LR e poi la voglio convertire in prophoto o in srgb sul TIF o JPG, non posso farlo?
Perdonami ma per me � una cosa incredibile. LR � usato dalla stragrande maggioranza dei fotografi di mia conoscenza, e vanno a sviluppare le foto in lab che usano sRGB, per cui, questa possibilit� sono certo la abbia,.

noi stiamo parlando della visualizzazione nel modulo Sviluppo (o Develop, in inglese) di lightroom.
quello che tu dici pu� esser fatto, applicando in fase di esportazione del file sRGB, AdobeRGB o ProphotoRGB a seconda della destinazione di uso.
in questo momento avremo un file "chiuso" con un proprio profilo colore, in questo caso poi si pu� applicare la teoria (e la pratica) secondo cui � il visualizzatore usato a "gestire correttamente" o meno il colore dell'immagine. (un tempo i browser ad esempio non gestivano correttamente i profili AdobeRGB ma solo sRGB).

all'interno di lightroom � tutto gestito sempre, nella fase develop, mediante lo spazio colore MelissaRGB. basta gi� guardare, ad esempio, un file visualizzato in develop di lightroom e lo stesso in Adobe camera raw per accorgersene semplicemente guardando l'istogramma.
plxmas
QUOTE(buzz @ Aug 9 2015, 05:08 PM) *
cambi in lightroom il profilo di lavoro da adobe standard a srgb.


semplicemente quando tu affermi questo, affermi una cosa che non � possibile fare. � possibile applicare, in fase di export un profilo colore, ma non se ne avr� alcuna reazione a monitor (ne nel colore, ne nell'istogramma).
cosa che invece � possibile in adobe camera raw visualizzando, in tempo reale, l'istogramma con il profilo colore selezionato tramite il pannellino in basso.
buzz
Ok, mi sta bene, ma almeno tu hai capito perch� finalmax nota questa differenza di temperatura colore?
Io la mia ipotesi l'ho lanciata. Discutibile, dato che non uso lightroom, ma non vedo altra spiegazione se non quella che qualcuna di queste immagini sia mal gestita in quanto a spazio colore, oppure di base il raw ha la temperatura sballata e LR la corregge....
plxmas
QUOTE(buzz @ Aug 12 2015, 05:04 PM) *
Ok, mi sta bene, ma almeno tu hai capito perch� finalmax nota questa differenza di temperatura colore?
Io la mia ipotesi l'ho lanciata. Discutibile, dato che non uso lightroom, ma non vedo altra spiegazione se non quella che qualcuna di queste immagini sia mal gestita in quanto a spazio colore, oppure di base il raw ha la temperatura sballata e LR la corregge....

si, perch� il pannello sviluppo applica il MelissaRGB, mentre il pannello library no (suppongo sRGB).
buzz
allora � comunque senza soluzione
plxmas
QUOTE(buzz @ Aug 12 2015, 05:58 PM) *
allora � comunque senza soluzione

beh diciamo che prima di tutto ci "accorgiamo" ad occhio nudo del problema dei blu in LR (che mi sembra di quello stiamo parlando) quando abbiamo un monitor non calibrato, o che comunque non copre tutta la gamma.
diciamo anche che se tutto fosse impostato correttamente e con hardware capace di restituire correttamente la gamma colore, dovremmo vedere tutto molto simile a monitor (con variazioni unicamente nell'istogramma).
aggiungo anche che qualche problema di gestione colore � stata riscontrata con la nuova funzione di gestione di OpenGL di lightroom, e che disabilitandola si sono ridotti dei problemi di "mosaicizzazione" del colore che molti hanno riscontrato (e che magari aiuta anche io nostro amico, un tentativo lo farei).
finalmax
Ciao ragazzi,
volevo dirvi che disinstallando e reinstallando LR sono riuscito a risolvere.
Ora sia in Libreria che in Sviluppo vedo le foto uguali, nello specifico le vedo come nello screenshot della schermata Sviluppo che ho postato.
Un utente mi ha detto che aveva lo stesso problema ed ha risolto deselezionando la casella usa processore grafico nelle preferenze/prestazioni di LR. Non ho ancora avuto modo di controllare se da me � selezionato oppure no.

Confermo inoltre che il mio monitor non � calibrato (poi � un "vecchio" monitor TN preso principalmente il gaming).... il nuovo monitor sar� una delle prossime spese da fare!
plxmas
QUOTE(plxmas @ Aug 12 2015, 06:38 PM) *
aggiungo anche che qualche problema di gestione colore � stata riscontrata con la nuova funzione di gestione di OpenGL di lightroom, e che disabilitandola si sono ridotti dei problemi di "mosaicizzazione" del colore che molti hanno riscontrato (e che magari aiuta anche io nostro amico, un tentativo lo farei).

cosa che ho anche suggerito qui. e che dovrebbe essere attivata di default, ma non conoscendo il tuo sistema non ne ho la certezza.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.