QUOTE(alex39 @ Jul 29 2015, 09:47 AM)

Grazie a tutti delle risposte!! Per� mi sorge un dubbio.... Posso fotografare le persone cos� oppure ci serve ad esempio qualche liberatoria?
ci sono varie discussioni in merito in giro per il forum.
in linea molto molto generale:
fatto salvo il caso dei minori che necessitano sempre di liberatoria di ENTRAMBI i genitori,
se le persone ritratte NON sono il soggetto principale della foto non hai problemi.
stai attento a non pubblicare poi fotografie che possano mettere in imbarazzo (dita nel naso, grattatina di sedere e similari).
anche qui per� la cosa � abbastanza "discutibile", ad esempio, dato che � una sagra si pu� preventivare qualche scatto con qualcuno che si rovescia addosso qualche salsa contenuta nei panini, se costui guarda in macchina ridendo e facendo chiaramente capire che ha notato che lo stai fotografando e non ne sembra disturbato, vai tranquillo.
per non saper n� leggere n� scrivere io mi farei fare una casacchina tipo quella dei fotografi accreditati alle manifestazioni sportive, cos� ti eviti tante chiacchiere e discussioni, ti guardano come il fotografo "ufficiale" della sagra e ti agevolano pure in qualche scatto simpatico. (potresti mettere pure quella che si tiene in auto per cambiare le gomme in autostrada e con il nastro isolante scrivi "fotografo"

)
Per quanto riguarda la "sceneggiatura" tu scatta, poi la storia la costruisci a casa anche se gli scatti non saranno cronologicamente in ordine, basta che siano funzionali alla storia che vuoi raccontare (e che la storia sia veritiera).
Come ti hanno detto gli altri informati su quali sono i momenti salienti della manifestazione e cerca di capire come si svolgeranno questi momenti in modo tale da trovarti posizionato al punto giusto.
E' possibile che il primo giorno butterai tutti gli scatti, va bene, sar� esperienza per i seguenti, presumibilmente sar� un "crescendo" e gli ultimi due giorni saranno i pi� interessanti, arriverai ben allenato.