Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
webmasterone
Hallo Word
ho una D750 + ob. Nikon 24-120 F4 (come obiettivo principale) da poco pi� di un mese
Ho fatto il salto da una D7000

forse sono io che sbaglio qualcosa, ma le foto che faccio con la D750 mi sembrano sempre leggermente sfuocate e granulose
pensando di avere un problema di messa a fuco ho comprato un software che aiuta nella regolazione fine dell' AF (FoCal)
e ho fatto il test con l'obiettivo di cui sopra.
i valori suggeriti sono stati:
a 24 consigliato - 4
a 120 consigliato - 6

in macchina ho optato per un -5 (visto che si pu� usare un valore solo per tutte le focali)

settata la macchina ho fatto una prova, e ancora non sono molto convinto

qui vi allego due foto scattate:

In questa foto ho scattato a F8 (la miglior resa �, secondo FoCal, a 8,3 )
ho messo a fuoco in questa foto sul palazzo a vetri al centro della foto

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 228.6 KB



In questa foto invece ho messo a fuoco sulla piccola gru sempre al centro della foto (sopra al palazzo Giallo)

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 189.8 KB


qui potete anche prelevare i due NEF
www.webmasterone.it/wm1/DSC_1651.NEF
www.webmasterone.it/wm1/DSC_1652.NEF


mi dite cosa pensate delle due foto ? (intendo come qualit�)

sono scattate a ISO 100, e mi sembrano sempre "granulose"
gforciniti
Premesso che non sono un professionista, anch'io, da circa un mese, con la stessa configurazione (D750/24-120), ho la stessa sensazione.
Che sia solo una sensazione, dettata dal fatto che, con una fotocamera FF, al passo con i tempi, quanto meno ti aspetti risultati diversi, ovviamente in meglio ?
Provengo da D300s con 16-85 e ritengo che le foto fatte con tale accoppiata siano pi� a fuoco (pi� nitide).
Ho utilizzato il 16-85, per 5 anni, con una correzione fine AF di -4.
A tal riguardo, appena posso, vedr� di postare un paio di foto fatte con le due configurazioni.
Ancora non ho fatto test o apportato correzioni AF.
Seguo con interesse.
Memez
effettivamente sono bruttine da guardare. nitidezza praticamente assente.

con altre lenti come sono i risultati?
webmasterone
QUOTE(Memez @ Jul 27 2015, 12:24 PM) *
effettivamente sono bruttine da guardare. nitidezza praticamente assente.

con altre lenti come sono i risultati?


questa � l'unica lente che ho FX
poi ho un tokina 11/16 e un tamron 70/300 (quello ultrasonico)

diciamo che sto usanbdo praticamente esclusivamente questa lente
devo dire per� che con la d7000 non mi ha mai dato problemi

stasera rientro tardi da lavoro.
domani che ho un po' di tempo faccio una prova e fotografo lo stesso soggetto con le tre lenti.
vediamo se cambia qualcosa.

Sto solo cercando di capire se la mia D750 ha dei problemi o no
webmasterone
diciamo che inoltre il problemi mi sembra lo abbia quando la luce scarseggia
quando l'ambiente � pi� luminoso, il risultato � migliore
manca per� la nitidezza che una macchina come la D750 dovrebbe rendere...
lo so che ci sono lenti nettamente migliori del 24-120 F4, ma mi pare che non sia nemmeno come gli obiettivi vetro dei kit, no ?

p.s.
questa � una foto scattata alla mia nipotina
vedete che � meglio, ma non ne sono comunque convinto. manca di nitidezza....

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 391.1 KB
sarogriso
QUOTE(webmasterone @ Jul 27 2015, 11:13 AM) *
pensando di avere un problema di messa a fuco ho comprato un software che aiuta nella regolazione fine dell' AF (FoCal)
e ho fatto il test con l'obiettivo di cui sopra.
i valori suggeriti sono stati:
a 24 consigliato - 4
a 120 consigliato - 6
in macchina ho optato per un -5 (visto che si pu� usare un valore solo per tutte le focali)


Scusa se sono drastico ma io rifarei tutto cambiando sistema:

Per fare test di focus ( sempre ammesso che ci sia errore della camera e non dell'operatore ) non serve nessun programma ma va pi� che bene l'occhio umano, appendi al muro un bel canovaccio da cucina di quelli con quei bei disegni colorati, metti la macchina a due/tre metri su cavalletto perfettamente parallela al soggetto, scatta in autofocus e poi subito in live view a fuoco manuale ingrandendo molto l'immagine sul monitor della camera in modo da fare una maf manuale perfetta, confronta gli scatti a pc e poi di conseguenza farai i successivi scatti in af con le opportune tarature fino a quando non avrai la stessa identica resa.

orco
Ho scaricato i NEF e, sinceramente, anche dopo aver applicato una dose medio-alta di nitidezza, in Lightroom, di granulosit� non ce n'� nel modo pi� assoluto, il fuoco mi sembra abbastanza buono nei punti da te indicati e, ovviamente, avendo lavorato in iperfocale visto che il punto scelto in entrambe le foto � molto distante dal punto di ripresa, lo sfondo � leggermente sfuocato nel modo in cui deve esserlo, in quanto l'aria era carica d'umidit� e questo sicuramente inficia la nitidezza. Il dettaglio generale, comunque resta ottimo, correlato alla condizione di ripresa. Si nota aberrazione cromatica ai bordi del fotogramma, che per il 24-120 dovrebbe essere normale, quindi non vedo proprio cosa abbiano che non va queste due foto, a parte il fatto di essere sottoesposte di almeno 1/2 stop! Se la tua macchina ha qualche problema, a parer mio, non � sul fuoco, inoltre, la nitidezza � data dalla lente e non dal sensore, quindi, semmai, � la lente che ha qualche problema, non la macchina!! wink.gif

Adriano
Memez
boh, sinceramente tutta quest� bont� negli scatti, non la vedo.
noto invece una perdita rapida di dettaglio non poco distante dal centro.
sembra come se ci fosse del micromosso.

� vero che le condizioni meteo non erano proprio favorevoli e forse sarebbe opportuno fare una verifica con pi� sole e aria "pulita", oltre a quella suggerita da sarogriso.

io rimango perplesso
lupaccio58
QUOTE(orco @ Jul 27 2015, 02:26 PM) *
Ho scaricato i NEF e, sinceramente, anche dopo aver applicato una dose medio-alta di nitidezza, in Lightroom, di granulosit� non ce n'� nel modo pi� assoluto, il fuoco mi sembra abbastanza buono nei punti da te indicati e, ovviamente, avendo lavorato in iperfocale visto che il punto scelto in entrambe le foto � molto distante dal punto di ripresa, lo sfondo � leggermente sfuocato nel modo in cui deve esserlo, in quanto l'aria era carica d'umidit� e questo sicuramente inficia la nitidezza. Il dettaglio generale, comunque resta ottimo, correlato alla condizione di ripresa. Si nota aberrazione cromatica ai bordi del fotogramma, che per il 24-120 dovrebbe essere normale, quindi non vedo proprio cosa abbiano che non va queste due foto, a parte il fatto di essere sottoesposte di almeno 1/2 stop! Se la tua macchina ha qualche problema, a parer mio, non � sul fuoco, inoltre, la nitidezza � data dalla lente e non dal sensore, quindi, semmai, � la lente che ha qualche problema, non la macchina!! wink.gif

Quoto e sottoscrivo, anzi aggiungo che a mio avviso le due foto sono sottoesposte di uno stop. Non si tratta cmq di scatti disdicevoli, anzi, del tutto in linea con la macchina. Riguardo alla foto della nipotina (che tu definisci migliore), a mio avviso � quella pi� scarsa. La maf non � precisissima (a proposito, prova a scattare in afs punto singolo centrale e poi a ricomporre), probabilmente c'� micromosso, ed oltretutto quell'ottica - a dispetto di quello che costa - non fa certo miracoli. Se dal vecchio corredo ti � avanzato un cinquantino prova a scattare con quello, vedrai che le cose cambiano....
webmasterone
questa ad esempio � stata scattata domenica staserta e l'ho sviluppata stasera con LR
la prima ho applicato solo dei predefiniti per rendere il picture control "Standard"
la seconda ho alzato un po il contrasto e la nitidezza


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB



IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


per il nef, qui
www.webmasterone.it/wm1/DSC_1715.NEF
orco
QUOTE(webmasterone @ Jul 27 2015, 09:22 PM) *
questa ad esempio � stata scattata domenica staserta e l'ho sviluppata stasera con LR
la prima ho applicato solo dei predefiniti per rendere il picture control "Standard"
la seconda ho alzato un po il contrasto e la nitidezza





per il nef, qui
www.webmasterone.it/wm1/DSC_1715.NEF

Queste non sono confrontabili con le precedenti, per una infinit� di motivi, a cominciare dalla luce, alla profondit� di campo (nelle prime eri in iperfocale, mentre in questa hai meno di 30cm di PDC totale) e finendo con la sensibilit�, anche se a 400 ISO la D750 non se ne accorge neanche!!
Ti chiedo una cosa: il 24-120 � stabilizzato e tu hai usato tempi lenti in quest'ultima, ma tempi veloci nelle altre. Il VR era sempre attivo? Se era attivo, quando hai scattato, hai aspettato che lo stabilizzatore facesse il suo lavoro, o hai scattato subito? Se hai scattato subito, con il VR attivo, lo sbaglio che fai � proprio questo, in quanto il VR impiega un certo tempo per stabilizzare l'immagine, ma se tu scatti prima, il corpo stabilizzatore (formato da lenti) ti fa perdere nitidezza!! Prova a fare qualche scatto con il VR, attendendo che faccia il suo lavoro e verifica se noti miglioramenti, il tutto riportando la correzione AF a 0 (perch� potrebbe anche non servire a nulla). wink.gif

Adriano
webmasterone
QUOTE(orco @ Jul 27 2015, 11:49 PM) *
Queste non sono confrontabili con le precedenti, per una infinit� di motivi, a cominciare dalla luce, alla profondit� di campo (nelle prime eri in iperfocale, mentre in questa hai meno di 30cm di PDC totale) e finendo con la sensibilit�, anche se a 400 ISO la D750 non se ne accorge neanche!!
Ti chiedo una cosa: il 24-120 � stabilizzato e tu hai usato tempi lenti in quest'ultima, ma tempi veloci nelle altre. Il VR era sempre attivo? Se era attivo, quando hai scattato, hai aspettato che lo stabilizzatore facesse il suo lavoro, o hai scattato subito? Se hai scattato subito, con il VR attivo, lo sbaglio che fai � proprio questo, in quanto il VR impiega un certo tempo per stabilizzare l'immagine, ma se tu scatti prima, il corpo stabilizzatore (formato da lenti) ti fa perdere nitidezza!! Prova a fare qualche scatto con il VR, attendendo che faccia il suo lavoro e verifica se noti miglioramenti, il tutto riportando la correzione AF a 0 (perch� potrebbe anche non servire a nulla). wink.gif

Adriano



ciao
in realta non aspetto mail, e ti spiego il perch�

con il 70/300 una volta premuta la messa a fuoco, vedi l'effetto dello stabilizzatore. (nel senso che l'immagine traballante, soprattutto alle alte lunghezze focali) si stabilizza. e te ne accorgi

con questo ho notato che non ti accorgi che stia funzionando, forse per la pi� corta focale (dovrei fare delle prove e vedere meglio)
quindi ho sempre pensato che funzionasse bene ma non te ne accorgessi per le corte focali

ora mi hai messo il tarlo, devo fare delle prove....
webmasterone
QUOTE(orco @ Jul 27 2015, 11:49 PM) *
nelle prime eri in iperfocale, mentre in questa hai meno di 30cm di PDC totale

Adriano


scusami, ma iperfocale non � quando metti a fuoco qualcosa vicino per avere a fuoco da poco prima del soggetto all' infinito (ovviamente calcolando la distanza del punto di messa a fuoco, magari con l'aiuto di varie app o di tabelle in base all' apertura e alla lunghezza focale ?

io nelle prime due foto o messo a fuoco un soggetto sullo sfondo, non vicino....
orco
QUOTE(webmasterone @ Jul 28 2015, 09:55 AM) *
scusami, ma iperfocale non � quando metti a fuoco qualcosa vicino per avere a fuoco da poco prima del soggetto all' infinito (ovviamente calcolando la distanza del punto di messa a fuoco, magari con l'aiuto di varie app o di tabelle in base all' apertura e alla lunghezza focale ?

io nelle prime due foto o messo a fuoco un soggetto sullo sfondo, non vicino....

Non necessariamente qualcosa di vicino. L'iperfocale � un "range" entro il quale hai una PDC che va da una certa distanza prima del piano di fuoco, fino ad infinito. Se vai sul sito DofMaster, potrai verificare che, con 24mm di focale e diaframma a f/8, su un sensore FX sei in iperfocale dai 2,5 metri in poi! wink.gif

Adriano
webmasterone
Tra un po' (un ortta) vado a casa
che tipo di foto/test mi consigli di fare esattamente ?
(A parte il test per vedere se il VR funziona correttamente)
orco
QUOTE(webmasterone @ Jul 28 2015, 03:55 PM) *
Tra un po' (un ortta) vado a casa
che tipo di foto/test mi consigli di fare esattamente ?
(A parte il test per vedere se il VR funziona correttamente)

Fai delle foto qualsiasi per testare come lavori tu con il VR e se non sei ancora soddisfatto, fai le prove suggerite da Sasogriso, semplici, ma molto efficaci!! wink.gif

Adriano
webmasterone
ok, appena rrivo a casa faccio due scatti e vedo. eventualmente liposto.

P.s.
per il VR, oltre al pulsante on/off c'� anche il pulsante per cambiarlo da Normale ad Attivo
io l'ho sempre usato su Normale
webmasterone
allora
ecco le foto che ho appena fatto
serie uno per confrontare le fotto fatte dai due obietttivi (Nikon 24/120 F4 - Tamron 70-300 VC)
serie due per controntare (su 24-120 F4) con e senza VR

nella prima serie ho messo a fuoco lo spigolo del cornicione
nella seconda serie ho messo a fuoco lo spigolo (alto) della colonnina



NIKON 24-120 senza regolazione fine (la prima a 24, la seconda a 120) - SENZA VR - SU CAVALLETTO

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 523.7 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 714.1 KB


NIKON 24-120 CON regolazione fine -5 (la prima a 24, la seconda a 120) - SENZA VR - SU CAVALLETTO

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 513.9 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 716.8 KB


Tamron SP 70-300DI VC (la prima a 70 - la seconda a 300) - SU CAVALLETTO

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 716.8 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 586.1 KB


ultima serie fatte con Nikon 24-120 F4
NO CAVALLETTO - per testare VR
tutte fatte a 120 mano libera

SENZA VR - NO REGOLAZIONE FINE AF

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 619.3 KB



CON VR - NO REGOLAZIONE FINE AF

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 624 KB




SENZA VR - REGOLAZIONE FINE AF - 5

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 609 KB


CON VR - REGOLAZIONE FINE AF - 5

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 630 KB



qui ci sono i nef (nello stesso ordine in cui le vedete qui sopra:

www.webmasterone.it/wm1/DSC_1798.NEF
www.webmasterone.it/wm1/DSC_1799.NEF
www.webmasterone.it/wm1/DSC_1800.NEF
www.webmasterone.it/wm1/DSC_1801.NEF
www.webmasterone.it/wm1/DSC_1802.NEF
www.webmasterone.it/wm1/DSC_1803.NEF
www.webmasterone.it/wm1/DSC_1807.NEF
www.webmasterone.it/wm1/DSC_1808.NEF
www.webmasterone.it/wm1/DSC_1809.NEF
www.webmasterone.it/wm1/DSC_1810.NEF


da solo ho potuto notare che il VR funziona, e bene (vedete ultime 4 foto)
ed escludo di aver scattato (in passato) quando il VR non aveva ancora "agganciato" perch� ho visto che � pressoch� istantaneo, praticamente contemporaneo alla messa a fuoco
difficilmente penso di aver scattato quando il vr non aveva ancora stabilizzato l'immagine


gambit
manda tutto da ltr, fai prima.
nikosimone
QUOTE(webmasterone @ Jul 28 2015, 07:02 PM) *
allora
ecco le foto che ho appena fatto
serie uno per confrontare le fotto fatte dai due obietttivi (Nikon 24/120 F4 - Tamron 70-300 VC)
serie due per controntare (su 24-120 F4) con e senza VR

nella prima serie ho messo a fuoco lo spigolo del cornicione
nella seconda serie ho messo a fuoco lo spigolo (alto) della colonnina
NIKON 24-120 senza regolazione fine (la prima a 24, la seconda a 120) - SENZA VR - SU CAVALLETTO







NIKON 24-120 CON regolazione fine -5 (la prima a 24, la seconda a 120) - SENZA VR - SU CAVALLETTO







Tamron SP 70-300DI VC (la prima a 70 - la seconda a 300) - SU CAVALLETTO







ultima serie fatte con Nikon 24-120 F4
NO CAVALLETTO - per testare VR
tutte fatte a 120 mano libera

SENZA VR - NO REGOLAZIONE FINE AF



CON VR - NO REGOLAZIONE FINE AF



SENZA VR - REGOLAZIONE FINE AF - 5




CON VR - REGOLAZIONE FINE AF - 5



qui ci sono i nef (nello stesso ordine in cui le vedete qui sopra:

www.webmasterone.it/wm1/DSC_1798.NEF
www.webmasterone.it/wm1/DSC_1799.NEF
www.webmasterone.it/wm1/DSC_1800.NEF
www.webmasterone.it/wm1/DSC_1801.NEF
www.webmasterone.it/wm1/DSC_1802.NEF
www.webmasterone.it/wm1/DSC_1803.NEF
www.webmasterone.it/wm1/DSC_1807.NEF
www.webmasterone.it/wm1/DSC_1808.NEF
www.webmasterone.it/wm1/DSC_1809.NEF
www.webmasterone.it/wm1/DSC_1810.NEF
da solo ho potuto notare che il VR funziona, e bene (vedete ultime 4 foto)
ed escludo di aver scattato (in passato) quando il VR non aveva ancora "agganciato" perch� ho visto che � pressoch� istantaneo, praticamente contemporaneo alla messa a fuoco
difficilmente penso di aver scattato quando il vr non aveva ancora stabilizzato l'immagine



Ma che strani canovacci da cucina che hai!?!?!?

Sembrano quasi dei palazzi!!!!
Antonio Tosini
Tra tutte non noto nessuna differenza...saranno i miei occhi che ormai perdono colpi???
sarogriso
QUOTE(webmasterone @ Jul 28 2015, 07:02 PM) *
allora
ecco le foto che ho appena fatto


Se non vuoi passare l'estate a fare foto urbanistiche con un numero infinito di piani di fuoco devi andare per ordine:

con un solo piano di fuoco devi verificare se le ottiche sono corrette di default o se serve intervenire, poi in caso verificherai se l'af delle varie accoppiate vanno sempre sul fuoco o indugiano, sempre che i soggetti siano adatti per una lettura da parte del sensore af, poi andrai a verificare quando il Vr ottimizza la tua foto e quando sar� meglio disinserirlo, poi potrai scattare a go-go.

una cosa per volta o dalla palta non ne esci cool.gif
nikosimone
QUOTE(sarogriso @ Jul 28 2015, 08:46 PM) *
Se non vuoi passare l'estate a fare foto urbanistiche con un numero infinito di piani di fuoco devi andare per ordine:

con un solo piano di fuoco devi verificare se le ottiche sono corrette di default o se serve intervenire, poi in caso verificherai se l'af delle varie accoppiate vanno sempre sul fuoco o indugiano, sempre che i soggetti siano adatti per una lettura da parte del sensore af, poi andrai a verificare quando il Vr ottimizza la tua foto e quando sar� meglio disinserirlo, poi potrai scattare a go-go.

una cosa per volta o dalla palta non ne esci cool.gif



Aaaaaa, ma quindi non erano i tuoi strofinacci da cucina???? messicano.gif
orco
QUOTE(webmasterone @ Jul 28 2015, 07:02 PM) *
allora
ecco le foto che ho appena fatto
serie uno per confrontare le fotto fatte dai due obietttivi (Nikon 24/120 F4 - Tamron 70-300 VC)
serie due per controntare (su 24-120 F4) con e senza VR

nella prima serie ho messo a fuoco lo spigolo del cornicione
nella seconda serie ho messo a fuoco lo spigolo (alto) della colonnina
NIKON 24-120 senza regolazione fine (la prima a 24, la seconda a 120) - SENZA VR - SU CAVALLETTO







NIKON 24-120 CON regolazione fine -5 (la prima a 24, la seconda a 120) - SENZA VR - SU CAVALLETTO







Tamron SP 70-300DI VC (la prima a 70 - la seconda a 300) - SU CAVALLETTO







ultima serie fatte con Nikon 24-120 F4
NO CAVALLETTO - per testare VR
tutte fatte a 120 mano libera

SENZA VR - NO REGOLAZIONE FINE AF



CON VR - NO REGOLAZIONE FINE AF



SENZA VR - REGOLAZIONE FINE AF - 5




CON VR - REGOLAZIONE FINE AF - 5



qui ci sono i nef (nello stesso ordine in cui le vedete qui sopra:

www.webmasterone.it/wm1/DSC_1798.NEF
www.webmasterone.it/wm1/DSC_1799.NEF
www.webmasterone.it/wm1/DSC_1800.NEF
www.webmasterone.it/wm1/DSC_1801.NEF
www.webmasterone.it/wm1/DSC_1802.NEF
www.webmasterone.it/wm1/DSC_1803.NEF
www.webmasterone.it/wm1/DSC_1807.NEF
www.webmasterone.it/wm1/DSC_1808.NEF
www.webmasterone.it/wm1/DSC_1809.NEF
www.webmasterone.it/wm1/DSC_1810.NEF
da solo ho potuto notare che il VR funziona, e bene (vedete ultime 4 foto)
ed escludo di aver scattato (in passato) quando il VR non aveva ancora "agganciato" perch� ho visto che � pressoch� istantaneo, praticamente contemporaneo alla messa a fuoco
difficilmente penso di aver scattato quando il vr non aveva ancora stabilizzato l'immagine

Per quello che ho potuto vedere dai RAW, secondo me, la correzione non serve a nulla e, nella seconda serie, quella che restituisce una nitidezza migliore (intendo migliore delle altre, non in assoluto) in LR � la seconda, ovvero quella con VR senza correzione! Per� concordo con Sarogriso che facendo foto di questo tipo, rischi di passarci tutta l'estate senza venirne a capo!! Fai esattamente quello che t'ha consigliato lui per verificare la messa a fuoco, mentre per il VR fai delle prove con stabilizzatore sempre attivo, ma scattando una prima volta immediatamente e la seconda volta aspettando 1 secondo circa dopo la messa a fuoco. wink.gif

Adriano
sarogriso
QUOTE(nikosimone @ Jul 28 2015, 09:14 PM) *
Aaaaaa, ma quindi non erano i tuoi strofinacci da cucina???? messicano.gif


Si che sono loro ma la candeggina deve aver fatto qualche magia messicano.gif

dopo provo a consigliare una canotta da muratore bergamasco, chiss� che non vada meglio laugh.gif

o dici che un perizoma leopardato faccia meglio il lavoro? tongue.gif
nikosimone
QUOTE(sarogriso @ Jul 28 2015, 10:14 PM) *
Si che sono loro ma la candeggina deve aver fatto qualche magia messicano.gif

dopo provo a consigliare una canotta da muratore bergamasco, chiss� che non vada meglio laugh.gif

o dici che un perizoma leopardato faccia meglio il lavoro? tongue.gif



Secondo me col perizoma ti ascolta messicano.gif
webmasterone
scusate il ritardo, ma tra il lavoro e altro sono stato fuori

ho mandato un paio i foto a LTR chiedendo lumi dei problemi che pensavo di avere e questa � stata la loro risposta:


Gentile Sig. Mario,


in seguito ad una perizia dei file inoltrati La informiamo che non � stata riscontrata alcuna anomalia. Le comunichiamo che le impostazioni di default di fotocamere differenti non combaciano tra loro, pertanto pu� essere normale notare delle differenze anche se con medesime modifiche. Le stesse escono dalla Casa Madre con valori bassi per far s� che l'utente possa regolarle a proprio piacimento.


Dalle fotografie inoltrate � stata riscontrata un'assenza di nitidezza, probabile causa del difetto da Lei riscontrato. Consigliamo pertanto di effettuare degli scatti con nitidezza da 6 in su.


Confermiamo quindi che il prodotto in questione non presenta alcuna anomalia.



intanto qualcuno mi spiega meglio la risposta ?

poi la mia domanda

dicono di modificare la nitidezza
ma scusate, la nitidezza non � possibile modificarla solo sui picture control ?
o parlano di qualcos'altro ?

non ve la prendete con me, ma come ho detto sono un semplice appassionato che ha deciso di fare il salto da D7000 alla FF e dalle foto scattate solo in JPG prima alle foto scattate solo in RAW adesso....

e probabilmente tante cose le devo ancora capire bene
giuseppemotta53
QUOTE(webmasterone @ Aug 3 2015, 06:20 PM) *
scusate il ritardo, ma tra il lavoro e altro sono stato fuori

ho mandato un paio i foto a LTR chiedendo lumi dei problemi che pensavo di avere e questa � stata la loro risposta:
Gentile Sig. Mario,
in seguito ad una perizia dei file inoltrati La informiamo che non � stata riscontrata alcuna anomalia. Le comunichiamo che le impostazioni di default di fotocamere differenti non combaciano tra loro, pertanto pu� essere normale notare delle differenze anche se con medesime modifiche. Le stesse escono dalla Casa Madre con valori bassi per far s� che l'utente possa regolarle a proprio piacimento.
Dalle fotografie inoltrate � stata riscontrata un'assenza di nitidezza, probabile causa del difetto da Lei riscontrato. Consigliamo pertanto di effettuare degli scatti con nitidezza da 6 in su.
Confermiamo quindi che il prodotto in questione non presenta alcuna anomalia.
intanto qualcuno mi spiega meglio la risposta ?

poi la mia domanda

dicono di modificare la nitidezza
ma scusate, la nitidezza non � possibile modificarla solo sui picture control ?
o parlano di qualcos'altro ?

non ve la prendete con me, ma come ho detto sono un semplice appassionato che ha deciso di fare il salto da D7000 alla FF e dalle foto scattate solo in JPG prima alle foto scattate solo in RAW adesso....

e probabilmente tante cose le devo ancora capire bene

Hai poi risolto il prob? Credo di avere lo stesso problema e sono curioso della tua esperienza. Ciao
andre@x
Se vuoi controllare la maf dell'accoppiata corpo le te non devi andare in iper focale ... Ma devi stare sulle distanze minime di maf a TA... In iper focale non � certamente sbagliata l maf semmai il vr.. Ma io penso pi� ad una non abitudine ad usarlo... Visto che non lo avevi... Gli devi sempre lasciare un momento per stabilizzarsi
cuscinetto
Ci sono diversi fattori da prendere in considerazione ma uno in particolare non potr� mai renderti nitidezza e questo � il vr! in tutti i casi e tutte le reflex non vale nemmeno attendere che lo stabilizzatore si fermi, anche in caso di tempi lunghi senza � meglio, tolto questo .. i tempi! essere circa o poco sopra pu� renderti una buona foto ma non andare a spiluccare nitidezza per questo se hai un tempo di sicurezza limite a 100 iso, meglio usare 400 iso e dimezzare i tempi
Seb
Rispolvero questo argomento per sapere come � andata a finire la questione dato che pi� di uno lamentiamo lo stesso problema da te riscontrato, Io sono una fra quelli.
enryrusso
Stesso problema anche io non solo con il 24/120 ma anche con il 70/200 2.8 e 50mm 1.4
Regolazione AF effettuata e non cambia nulla,le foto sembrano micromosse.
Stesse ottiche usate su D800 nessun problema.
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(orco @ Jul 27 2015, 10:49 PM) *
Queste non sono confrontabili con le precedenti, per una infinit� di motivi, a cominciare dalla luce, alla profondit� di campo (nelle prime eri in iperfocale, mentre in questa hai meno di 30cm di PDC totale) e finendo con la sensibilit�, anche se a 400 ISO la D750 non se ne accorge neanche!!
Ti chiedo una cosa: il 24-120 � stabilizzato e tu hai usato tempi lenti in quest'ultima, ma tempi veloci nelle altre. Il VR era sempre attivo? Se era attivo, quando hai scattato, hai aspettato che lo stabilizzatore facesse il suo lavoro, o hai scattato subito? Se hai scattato subito, con il VR attivo, lo sbaglio che fai � proprio questo, in quanto il VR impiega un certo tempo per stabilizzare l'immagine, ma se tu scatti prima, il corpo stabilizzatore (formato da lenti) ti fa perdere nitidezza!! Prova a fare qualche scatto con il VR, attendendo che faccia il suo lavoro e verifica se noti miglioramenti, il tutto riportando la correzione AF a 0 (perch� potrebbe anche non servire a nulla). wink.gif

Adriano

Ciao Adriano,Buon Anno,avendo anche io un'ottica con il VR ( 70-200 2.8 ) vorrei saperne di pi� sullo scatto con il VR inserito,in pratica quando si aziona,si sente come uno stack,un rumorio,ecco..dopo questo si scatta? Inoltre su treppiede va disinserito,giusto? grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.