giovaant
Jul 2 2015, 11:22 PM
buona sera
ho effettuato vari scatti sotto a getto d'acqua d' idranti, non riesco a pulire il mio vetro dell'obiettivo 24-70 f.2.8 , ho provato con una cartina imbevuta d'acqua di rubinetto e panno in microfibra, ma ci� nonostante l'obiettivo rimane macchiato, come posso pulirlo ?? rimane macchiato a forma di chiazze di colore blu
colgo l'occasione per chiedervi cosa mettere davanti all'obiettivo 24-70 e 85 fisso quando effettuo degli scatti cos� estremi, vorrei coprire il vetro dell'obiettivo con un filtro che non faccia perdere la potenza, dettagli di questi obiettivi professionali .
vi ringrazio
Giovanni
_Lucky_
Jul 2 2015, 11:30 PM
QUOTE(giovaant @ Jul 3 2015, 12:22 AM)

buona sera
...... ho provato con una cartina imbevuta d'acqua di rubinetto e panno in microfibra, ma ci� nonostante l'obiettivo rimane macchiato, come posso pulirlo ??
tanto per cominciare, evitando di utilizzare l'acqua di rubinetto, che nella migliore delle ipotesi contiene un bel po' di cloro e di calcare......
giovaant
Jul 3 2015, 11:10 AM
si, ma allora cosa usare ?
togusa
Jul 3 2015, 01:25 PM
Se proprio devi usare dei liquidi, allora meglio l'acqua demineralizzata per i ferri da stiro.
In ogni caso un filtro UV neutro di marca non dovrebbe influire sulla resa.
cuomonat
Jul 3 2015, 01:51 PM
Idranti? Ci sar� di tutto in quelle macchie, calcare e grasso come minimo.
Io pulirei con acqua e un p� di svelto, rullando un cottonfioc su ogni macchia ma senza strofinare. Se le macchie si tolgono passerei un panno in microfibra, ottimi - pratici ed economici quelli Arcasa reperibili un po' ovunque.
Sempre che le macchie si tolgano... sperando che l'antiriflesso non sia svanito nel coktail di schifezze che ci son piovute sopra.
giovaant
Jul 3 2015, 03:51 PM
un fitro uv , quale mi consigliate ??
acqua demineralizzata siamo sicuri che vada bene per gli obiettivi ??
Giovanni
togusa
Jul 3 2015, 04:45 PM
QUOTE(giovaant @ Jul 3 2015, 04:51 PM)

acqua demineralizzata siamo sicuri che vada bene per gli obiettivi ??
Ma scusa... non sei tu che hai appena detto di aver
gi� provato con quella del rubinetto?
Ora ti poni il problema se quella demineralizzata possa essere dannosa?
giovaant
Jul 3 2015, 08:39 PM
solamente perch� mi � stato detto cos� .
volevo solamente una conferma da voi
mi hanno consigliato anche per lo sporco pi� difficile di usare questo prodotto in allegato, secondo voi pu� andare bene usandolo solamente in casi estremi ?
togusa
Jul 3 2015, 08:50 PM
Guarda... da esperienza diretta... quando una "macchia" non viene via usando solo un panno in microfibra pulito e asciutto, allora non � solo una "semplice macchia" e occorrerebbe prima capire con cosa si ha a che fare.
Se � qualcosa di unto, verrebbe via o comunque si "muoverebbe" usando un cottonfioc imbevuto di acqua saponata (sapone neutro).
Lascia perdere quel... prodotto della foto, dato che leggo "alcool & ammonia" sull'etichetta.
giovaant
Jul 3 2015, 09:02 PM
non piace anche a me questo prodotto visto quello che � scritto
ma non riesco a toglierle
ho usato l'obiettivo sotto a spruzzi d'acqua provenienti da idranti che annaffiavano un campo sportivo ed ora la lente � macchiata a forma di gocce o altro di colore tendente al blu
allora cosa fare ??
giovaant
Jul 4 2015, 08:06 AM
niente, ho provato anche il prodotto in questione, una leggerissima spruzzata su carta, ma l'obiettivo non riesco a pulirlo, cosa fare ????? devo spedirlo alla nital ???? � nuovo ha appena una settimana di vita
Giovanni
il conte
Jul 4 2015, 08:51 AM
Ciao, secondo me ti conviene sentire Nital per un consiglio, l'acqua che utilizzano per irrigare i campi di solito � acqua piovana rafferma, quindi acqua acida, non saprei cosa consigliarti..
Un saluto Enzo.
giovaant
Jul 4 2015, 04:25 PM
ok grazie
contatter� la nital
Giovanni
umbertomonno
Jul 4 2015, 04:40 PM
QUOTE(giovaant @ Jul 4 2015, 05:25 PM)

ok grazie
contatter� la nital
Giovanni
Ciao
ho paura che le macchie che vedi sia lo strato anti-riflesso che ha subito danni.
Ora occorre vedere se questi sono permanenti o meno.
Non si deve fare, ma ormai non hai altre vie ed allora prendi un buon panno a microfibre, pulisci con un pennellino di martora (o cmq uno per le ottiche) accuratamente la lente frontale (attenzione se il pennello � integrato in una pompetta non azionarla, ma usa solo l'azione del pennello).
Alita con leggerezza (ORRORE stai pensando, ebbene si la prossima volta ...) e con il pennellino rimuovi la condensa formatasi con movimenti circolari infine accertati che la lente non abbia depositi e , sempre con movimenti circolari , passa il panno controllando gli effetti in controluce.
Se la cosa non cambia tienilo cos� non c'� altro da fare. Liquidi e cartine vanno bene per i filtri, ma per le lenti occorre cura e prevenzione.
1berto
giovaant
Jul 4 2015, 05:32 PM
HO PROVATO, MA LE MACCHIE SONO RIMASTE
Giovanni
Andrea Meneghel
Jul 7 2015, 03:12 PM
io uso le LensPen per la pulizia della lente a secco;se lo sporco � resistente dopo aver rimosso la polvere con una pompetta uso le cartine per la pulizia del sensore ( sensor swab ) unite ad un prodotto per la pulizia delle lenti per occhiali con trattamenti delicati alle lenti. Sempre ottenuto risultati perfetti e pulito il 14-24 decine di volte..mai un residuo
Ovviamente senza forzare mai o applicare pressioni particolari, pena rovinare i trattamenti presenti
togusa
Jul 7 2015, 03:25 PM
QUOTE(giovaant @ Jul 4 2015, 06:32 PM)

HO PROVATO, MA LE MACCHIE SONO RIMASTE
Giovanni
Io eviterei ulteriori tentativi per non peggiorare le cose e gli farei fare un bel giro in assistenza.
Ovviamente ogni danno sar� a tuo carico... e nella peggiore delle ipotesi, se dovessero sostituire la lente frontale (metti caso che sia stato corroso il trattamento superficiale), prepara il portafoglio a spendere un bel 25-30% del valore dell'obbiettivo nuovo.
pes084k1
Jul 7 2015, 03:54 PM
QUOTE(giovaant @ Jul 3 2015, 10:02 PM)

non piace anche a me questo prodotto visto quello che � scritto
ma non riesco a toglierle
ho usato l'obiettivo sotto a spruzzi d'acqua provenienti da idranti che annaffiavano un campo sportivo ed ora la lente � macchiata a forma di gocce o altro di colore tendente al blu
allora cosa fare ??
Blu? Probabilmente � ossido di rame o un cloruro che si deposita come un trattamento antiriflesso, non vedo come abbia corroso quello sottostante. Un Pec pad o una microfibra con qualche goccia d'acqua o un lens cleaner come Zeiss e Schneider dovrebbe fare il lavoro. Poi microfibra... comunque stai tranquillo, l'acqua di rubinetto sul pec-pad non lascia tutte queste schifezze... Non userei invece un tensioattivo generico 8sapone, svelto, mai...). Se non funziona, allora vai all'assistenza dritto, ma non ci credo...
A presto
Elio
umbertomonno
Jul 7 2015, 04:01 PM
QUOTE(giovaant @ Jul 4 2015, 06:32 PM)

HO PROVATO, MA LE MACCHIE SONO RIMASTE
Giovanni
Allora ci devi convivere � inutile fare altri tentativi servirebbe solo a peggiorare le cose.
Per quanto "rovinato" non credo che la cosa possa influenzare il risultato finale al punto di farti spendere almeno un 150 euri per la sostituzione della lente.
1berto
cuomonat
Jul 7 2015, 05:10 PM
QUOTE(pes084k1 @ Jul 7 2015, 04:54 PM)

... Non userei invece un tensioattivo generico 8sapone, svelto, mai...). ...
A presto
Elio
Perch�?
Zeiss consiglia proprio detersivo per piatti: "Per pulire regolarmente gli occhiali, consigliamo prima di lavarli sotto l'acqua corrente per rimuovere la polvere e i detriti grossi. Quindi
aggiungere all'acqua un detersivo per i piatti a pH neutro e asciugare con cura le lenti con un panno in microfibra (senza strofinare in modo energico).
federico777
Jul 7 2015, 05:26 PM
Parlano di occhiali, non di obiettivi.
Federico
cuomonat
Jul 7 2015, 05:49 PM
QUOTE(federico777 @ Jul 7 2015, 06:26 PM)

Parlano di occhiali, non di obiettivi.
Federico
Mi aspettavo l'osservazione. E quale sarebbe la differenza tra pulire lenti da occhiali svariate volte al giorno e la lente di un obiettivo una tantum, anche mesi nel mio caso? Ti so dire che pago i progressivi quanto e pi� di un buon obiettivo soprattutto per il costo dei trattamenti.
federico777
Jul 7 2015, 06:43 PM
QUOTE(cuomonat @ Jul 7 2015, 06:49 PM)

Mi aspettavo l'osservazione. E quale sarebbe la differenza tra pulire lenti da occhiali svariate volte al giorno e la lente di un obiettivo una tantum, anche mesi nel mio caso? Ti so dire che pago i progressivi quanto e pi� di un buon obiettivo soprattutto per il costo dei trattamenti.
La differenza � che gli occhiali dopo pochi anni sono tutti graffiati, le lenti dei tuoi obiettivi spero di no

F.
m�do
Jul 7 2015, 07:03 PM
ricordo a tutti (giusto per informazione) che qualsiasi cosa ci sia sulla lente frontale non va ad influire quasi minimamente sulla foto, e se lo fa succede solo in casi estremi (es. controluce fortissimo).
federico777
Jul 7 2015, 07:25 PM
QUOTE(m�do @ Jul 7 2015, 08:03 PM)

ricordo a tutti (giusto per informazione) che qualsiasi cosa ci sia sulla lente frontale non va ad influire quasi minimamente sulla foto, e se lo fa succede solo in casi estremi (es. controluce fortissimo).

Tanti ci ammattiscono...
Federico
pes084k1
Jul 7 2015, 07:30 PM
QUOTE(cuomonat @ Jul 7 2015, 06:10 PM)

Perch�?
Zeiss consiglia proprio detersivo per piatti: "Per pulire regolarmente gli occhiali, consigliamo prima di lavarli sotto l'acqua corrente per rimuovere la polvere e i detriti grossi. Quindi
aggiungere all'acqua un detersivo per i piatti a pH neutro e asciugare con cura le lenti con un panno in microfibra (senza strofinare in modo energico).
Il fatto che a Ph neutro non � facile trovarli e... come dice Hoya, quasi sempre basta la sola acqua di rubinetto (uso spesso acqua Levissima o di Fiuggi, hanno meno minerali della demineralizzata...). Poi i profumi che ci si mettono... Il liquido Zeiss comunque � efficiente sui depositi della pioggia e sul grasso ed � del tipo consigliato. Svelto o Sole piatti comunque va bene come tensioattivo alla fine degli sviluppi di film. Il calcare sparisce con qualche goccia. Comunque un obiettivo tipicamente si pulisce ogni 3-5 anni. La cosa che temono � la strofinatura forte. Con le gocce consigliate basta un passaggio morbidi di Pec e microfibra.
P.S.: poi non volete montare un filtro (utile) davanti alla lente..
A presto
Elio
giovaant
Jul 10 2015, 11:08 PM
ok signori
vi ringrazio
Giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.