Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
pelerxws
Ciao a tutti. Per errore ho dato 2 ditate alla lente dell'obbiettivo lasciando le impronte (o meglio sul filtro neutro che gli ho applicato). Avevo un kit di pulizia da anni e purtroppo il liquido � vaporizzato cos� sono andato dal mio rivenditore il quale mi ha detto che per pulire le impronte � meglio il panno in microfibra dopo una alitata sulla lente.
Il rivenditore dovrebbe essere serio, ma sono rimasto un po' perplesso...
E' corretta la procedura che mi ha indicato ?
Grazie
togusa
Il panno in microfibra � OK... ma siccome siamo da 15 anni nel nuovo millennio, se usi questo magari � meglio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
sarogriso
QUOTE(pelerxws @ Jun 26 2015, 01:53 PM) *
(o meglio sul filtro neutro che gli ho applicato). Avevo un kit di pulizia da anni e purtroppo il liquido � vaporizzato cos� sono andato dal mio rivenditore il quale mi ha detto che per pulire le impronte � meglio il panno in microfibra dopo una alitata sulla lente.


Io direi che � stato fin troppo onesto, un secondo ti avrebbe appioppato un bel kit ricavandoci un 20/30 euro,

per pulire il filtro un piccolo panno di quelli che usano gli ottici per le lenti degli occhiali sono il massimo, io li uso anche per le lenti delle ottiche dopo aver soffiato e spennellato via l'eventuale polvere, costano poco e durano un pacco.
Antonio Canetti
io sono ancora pi� macellaio:

per i filtri acqua e sapone liquido una sciacquata sotto l'acqua e asciugati con la micro fibra!

adesso linciatemi!!!

Antonio
pmbi
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 26 2015, 04:40 PM) *
io sono ancora pi� macellaio:

per i filtri acqua e sapone liquido una sciacquata sotto l'acqua e asciugati con la micro fibra!

adesso linciatemi!!!

Antonio


Questa discussione giunge a puntino: l'altro giorno mi chiedevo come mai fossero in vendita dei kit, anche di marche produttrici di obiettivi, se nessuno li usa ovvero si possono pulire le lenti degli obiettivi con dei liquidi? Una volta era sconsigliato se non vietato.
Antonio Canetti
beh i filtri si possono anche massacrare una volta rovinati sostituirli � banalmente fattibile, discorso diverso � quello delle ottiche una volta rovinate la soluzione � complessa e costosa, perci� molta attenzione e delicatezza, al contrario di molti preferisco mettere un filtro protettivo davanti alla prima lente per pulire meno spesso la lente frontale (ho un grosso problema personale: qualsiasi metodo che uso invece di pulirle le sporco, non riesco mia ad ottenere un risultato efficiente, mentre per i vetri di casa non ho concorrenti!)
ritornando a bomba per le ottiche � meglio usare i kit in vendita e panno di microfibra.

Antonio
pelerxws
Perfetto, allora pulisco il filtro col panno microfibra che mi ha venduto. Per curiosit� posso usare alitata + panno microfibra anche sulla lente?
Tnx
umbertomonno
QUOTE(pelerxws @ Jun 26 2015, 06:08 PM) *
Perfetto, allora pulisco il filtro col panno microfibra che mi ha venduto. Per curiosit� posso usare alitata + panno microfibra anche sulla lente?
Tnx

Se non hai mangiato prima aglio...... tongue.gif
1berto
Antonio Canetti
smile.gif non scherziamo smile.gif l'alito contiene un po' di acidit� proveniente dallo stomaco � diventa un po' rischioso portando danno al quel sottilissimo velo di vernice antiriflettente delle ottiche.

Antonio
pmbi
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 26 2015, 05:46 PM) *
beh i filtri si possono anche massacrare una volta rovinati sostituirli � banalmente fattibile, discorso diverso � quello delle ottiche una volta rovinate la soluzione � complessa e costosa, perci� molta attenzione e delicatezza, al contrario di molti preferisco mettere un filtro protettivo davanti alla prima lente per pulire meno spesso la lente frontale (ho un grosso problema personale: qualsiasi metodo che uso invece di pulirle le sporco, non riesco mia ad ottenere un risultato efficiente, mentre per i vetri di casa non ho concorrenti!)
ritornando a bomba per le ottiche � meglio usare i kit in vendita e panno di microfibra.

Antonio


Grazie per la risposta. Anch'io uso sempre filtri davanti all'obiettivo per evitare danni maggiori. UN saluto, Paolo
Banci90
Io uso spesso un lembo della mia maglietta.. Quale eresia..
ribaldo_51
QUOTE(banci93 @ Jun 26 2015, 09:36 PM) *
Io uso spesso un lembo della mia maglietta.. Quale eresia..

proprio per niente!
pelerxws
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 26 2015, 06:57 PM) *
smile.gif non scherziamo smile.gif l'alito contiene un po' di acidit� proveniente dallo stomaco � diventa un po' rischioso portando danno al quel sottilissimo velo di vernice antiriflettente delle ottiche.

Antonio

Ma soffri di acidit� di stomaco ? tongue.gif io no...
FaustoCurti
Personalmente uso uno spray della B&W e le classiche cartine di riso, mai avuto problemi. Se accetti un consiglio, ma forse ne sarai gi�' al corrente, prima di procedere alla pulizia cerca di eliminare con la classica pompetta eventuali tracce di polvere e lo spray non spruzzarlo mai direttamente sulla lente ma su di un panno o come nel mio caso sulle cartine citate in precedenza. Buona pulizia.
pelerxws
Ho eseguito la pulizia ma mi sono accorto che ci sono alcuni puntini che alla luce riflettono diversamente che non si tolgono, sono normali ?
Mi sembrano sul filtro anche perch� avendolo applicato sull'ottica subito dopo averla disimballata da nuova (e mai pi� tolto), dubito siano sulla lente
Grazie
Antonio Canetti
staccalo dalla lente e controlla dove sono i punti indesiderati cosi saprai se sono sull'ottica o sul filtro...

Antonio
pelerxws
Sia l'ottica che il filtro sono nuovi (usati solo una decina di volte in citt� col sole) quindi non possone essere una cosa normale questi puntini :(
Antonio Canetti
ma non hai controllato se i puntini sono sull'ottica o sul filtro.

Antonio
ribaldo_51
QUOTE(pelerxws @ Jun 27 2015, 05:18 PM) *
Sia l'ottica che il filtro sono nuovi (usati solo una decina di volte in citt� col sole) quindi non possone essere una cosa normale questi puntini :(


Guarda che non possiamo da qu� dirti se sono sulla lente o sul filtro, tu ce l'hai sotto gli occhi: vedi di capire qual'� il problema e automaticamente lo risolvi.

In ogni caso non mi pare sia "normale" neanche preoccuparsi cos� tanto, polvere, e sporco vario su lenti, sensore specchio ecc, sono cose con le quali bisogna imparare a convivere.
federico777
QUOTE(ribaldo_51 @ Jun 27 2015, 06:34 PM) *
In ogni caso non mi pare sia "normale" neanche preoccuparsi cos� tanto, polvere, e sporco vario su lenti, sensore specchio ecc, sono cose con le quali bisogna imparare a convivere.


Pollice.gif

F.
togusa
Senza contare che anche nei casi pi� gravi, tipo graffi anche profondi, sulla lente frontale... l'unica cosa su cui influiscono negativamente � il prezzo di rivendita dell'obiettivo.
Nelle foto non si vede niente.
federico777
QUOTE(togusa @ Jun 28 2015, 10:58 AM) *
Senza contare che anche nei casi pi� gravi, tipo graffi anche profondi, sulla lente frontale... l'unica cosa su cui influiscono negativamente � il prezzo di rivendita dell'obiettivo.
Nelle foto non si vede niente.


Invece possono influire tantissimo sulle foto, nel senso che alcuni vanno in depressione per l'obiettivo "rotto" e non riescono pi� a cavare un ragno da un buco messicano.gif

Federico
Antonio Canetti
QUOTE(federico777 @ Jun 28 2015, 03:06 PM) *
Invece possono influire tantissimo sulle foto,
Federico


concordo in pieno, in antitesi... avere un oggetto strepitoso aiuta tanto!!

Antonio
federico777
Io scherzavo, eh, sia chiaro biggrin.gif

F.
pelerxws
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 27 2015, 06:01 PM) *
ma non hai controllato se i puntini sono sull'ottica o sul filtro.

Antonio

Finalmente ho smontato il filtro...
I puntini sono sul filtro.
Il filtro � un Hoya Pro1D e lo avr� usato 10 volte solo in citt� con bel tempo
pelerxws
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 27 2015, 02:21 PM) *
staccalo dalla lente e controlla dove sono i punti indesiderati cosi saprai se sono sull'ottica o sul filtro...

Antonio

Adesso che ho accertato che sono sul filtro cosa mi conviene fare? Cos� a naso non mi pare di vedere anomalie sulle foto.. Comunque, visto che con alitata pi� microfibra non si sono tolti, pulisco con altro? Pero' non sembra sporco, sembrano quasi dei punti senza trattamento in superficie nonostante sia nuovo (che sia difettato?)
pes084k1
QUOTE(pmbi @ Jun 26 2015, 04:46 PM) *
Questa discussione giunge a puntino: l'altro giorno mi chiedevo come mai fossero in vendita dei kit, anche di marche produttrici di obiettivi, se nessuno li usa ovvero si possono pulire le lenti degli obiettivi con dei liquidi? Una volta era sconsigliato se non vietato.


Nel 99% dei casi in PecPad o simile con due gocce d'acqua e poi un panno a microfibra rimuovono tutto da ogni cosa. Solo per il grasso meglio usare un cleaner "tedesco" o Eclipse, con la medesima procedura.

A presto telefono.gif

Elio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.