Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
maxpol78
Salve a tutti, vorrei un consiglio su un acquisto di un obbiettivo per fare dei video con la mia d3200. Cosa mi consigliereste? Ora posseggo un 18-105 vr.
Aspetto vostri consigli su varie ed eventuali!!!!
Antonio Canetti
che cosa che non va il tuo 18-105?

cosa devi fare?

le fotovideocamere certo fanno i video, ma sono delle bestie nere nella gestione di fare ottimi risultati perch� sono proprio capaci di fare ottimi video, ma l'approccio deve essere professionali, mentre se cerchi semplicit� meglio una classica videocamera.

Antonio
maxpol78
Buongiorno Antonio!
Innanzitutto ti ringrazio per avermi risposto. Praticamente il problema del mio obiettivo subentra (ovviamente quando faccio i video) nel momento in cui io zummo; nel senso che quando vado a vedere il filmato in tv, si sente il ronzio dello zoom quando avvicino o allontano l'immagine. Quindi mi consigliavano di acquistare un obiettivo adatto per i video.
Cosa mi consiglieresti? E sapresti anche qualche prezzo?
Stavolta vorrei prenderne uno pi� spinto, per esempio un 18 - 200 o 18 - 300.
Grazie mille Antonio!
wink.gif
Banci90
QUOTE(maxpol78 @ Jun 10 2015, 10:49 AM) *
Buongiorno Antonio!
Innanzitutto ti ringrazio per avermi risposto. Praticamente il problema del mio obiettivo subentra (ovviamente quando faccio i video) nel momento in cui io zummo; nel senso che quando vado a vedere il filmato in tv, si sente il ronzio dello zoom quando avvicino o allontano l'immagine. Quindi mi consigliavano di acquistare un obiettivo adatto per i video.
Cosa mi consiglieresti? E sapresti anche qualche prezzo?
Stavolta vorrei prenderne uno pi� spinto, per esempio un 18 - 200 o 18 - 300.
Grazie mille Antonio!
wink.gif

Cosa pensi che cambierebbe con i due Obiettivi da te proposti?

Senti il ronzio dello Zoom perch� non utilizzi un Microfono Esterno.

In casa Nikon non esistono Obiettivi "cine" come i Costosissimi Canon o alcuni Samyang.
Il mio consiglio � di indirizzarsi su Ottiche Ai/Ai-S completamente manuali (tanto nei video l'AutoFocus sei tu).
Detto questo, non c'� nulla che tu non possa gi� fare con l'Obiettivo in Kit, ti manca solo l'Attrezzatura adatta: Microfono, FollowFocus, Treppiede o SteadyCam etc..
maxpol78
Bella risposta banci93! Mi lasci perplesso con questa tua affermazione e sai il perch�?!? Proprio perch� un mio collega possessore di una canon ha acquistato un obiettivo adatto per i video ultima generazione (almeno cosi' mi diceva!). Per la verit� il mio venditore di fiducia Nikon invece mi consigliava il microfono stereo esterno Nikon Me-1. Ma ora vi chiedo, se acquisterei solo questo microfono esterno, riuscirei ad abolire del tutto quel rumore dello zoom?!?!...e comunque mi d� anche un pochino di noia le ombrature della messa a fuoco in movimento (cio� quando zummo avanti e dietro).
grazie.gif
Banci90
QUOTE(maxpol78 @ Jun 10 2015, 12:27 PM) *
Bella risposta banci93! Mi lasci perplesso con questa tua affermazione e sai il perch�?!? Proprio perch� un mio collega possessore di una canon ha acquistato un obiettivo adatto per i video ultima generazione (almeno cosi' mi diceva!). Per la verit� il mio venditore di fiducia Nikon invece mi consigliava il microfono stereo esterno Nikon Me-1. Ma ora vi chiedo, se acquisterei solo questo microfono esterno, riuscirei ad abolire del tutto quel rumore dello zoom?!?!...e comunque mi d� anche un pochino di noia le ombrature della messa a fuoco in movimento (cio� quando zummo avanti e dietro).
grazie.gif

Non stare a "buttare" soldi nel microfono Nikon. Prenditi un Rode, costa una cinquantina di euro e sono pi� collaudati.

Si, con un microfono esterno riusciresti a rimuovere tutti quei fastidiosi rumori interni alla macchina fotografica.

Ombrature della messa a fuoco? Cosa intendi?
Comunque quando si fa video la messa a fuoco � tassativamente manuale. Prima valuti la porzione di zoom interessata, poi fai delle prove di messa a fuoco e ti segni sul FollowFocus le rispettive distanze, cos� da poter avere una messa a fuoco fluida in video.

Ps: in teoria si sconsigliano gli zoom e si preferiscono dei carrelli per le zoomate ma parliamo di cifre ragionevoli.
maxpol78


Ora riesco a capire qualcosina in pi�! Per ombrature praticamente mi riferisco a quando zoomo avanti e dietro le immagini si vedono con delle ombre sino a quando non si mettono a fuoco.
Ma cosa intendi per messa a fuoco manuale? Lo zoom che uso sulla d3200 non si manopola solo in manuale? (scusa la mia ignoranza!)
E che tipo di zoom mi consiglieresti?
Grazie banci93
Banci90
QUOTE(maxpol78 @ Jun 11 2015, 12:02 PM) *
Ora riesco a capire qualcosina in pi�! Per ombrature praticamente mi riferisco a quando zoomo avanti e dietro le immagini si vedono con delle ombre sino a quando non si mettono a fuoco.
Ma cosa intendi per messa a fuoco manuale? Lo zoom che uso sulla d3200 non si manopola solo in manuale? (scusa la mia ignoranza!)
E che tipo di zoom mi consiglieresti?
Grazie banci93

Messa a Fuoco � una cosa..
Zoomata � un'altra..
Sono due Ghiere differenti.

Io comunque, come gi� detto ti sconsiglierei degli Zoom e ti consiglierei dei Vecchi Fissi Manuali Ai o Ai-S; questi, a differenza dei nuovi, erano progettati per essere utilizzati col Fuoco Manuale, dunque avevano una Ghiera per la Messa a Fuoco molto pi� "lunga" e scorrevole, che garantisce maggior precisione ed accuratezza.
Antonio Canetti
QUOTE(maxpol78 @ Jun 11 2015, 12:02 PM) *
Ma cosa intendi per messa a fuoco manuale? Lo zoom che uso sulla d3200 non si manopola solo in manuale? (scusa la mia ignoranza!)
E che tipo di zoom mi consiglieresti?


smile.gif ampiamente scusata la tua legittima ignoranza smile.gif

proprio per questo � consigliabile, pi� che uno zoom, una videocamera vera � propria dove � tutto pi� facile e adatta a chi inizia a fare i video senza pretese professionistiche, quando poi la tua cultura fotografica e di videomaker si � approfondita puoi passare a fare dei video con una fotocamera con ottimi risultati, prima di allora sono solo mugugni perch� una videofotocamera non � istintiva da usare.




Antonio


Lapislapsovic
QUOTE(maxpol78 @ Jun 9 2015, 12:12 PM) *
Salve a tutti, vorrei un consiglio su un acquisto di un obbiettivo per fare dei video con la mia d3200. Cosa mi consigliereste? Ora posseggo un 18-105 vr.
Aspetto vostri consigli su varie ed eventuali!!!!

Leggi l'experience con la D3200 potrebbe illuminarti, con le Nikon girare un video in AF non � una scelta consigliata a causa della tecnologia impiegata rispetto le Canon, quindi rigorosamente manual focus e risolvi anche il rumore del microfono che registra il rumore dell'obiettivo usato in AF wink.gif

Ciao ciao
maxpol78
Grazie mille, mi sa proprio che far� in questa maniera!!! Mi toccher� prendere una videocamera e inizier� a studiare qualcosina sulla mia reflex!
Grazie ancora.
grazie.gif
togusa
Ciao.
Intanto penso che tu abbia gi� trovato le risposte che cercavi... ma vorrei comunque dare la mia opinione.

Non sei stato molto chiaro su una cosa e cio� di che genere (leggasi "che livello", "che qualit�", "che complessit�") di video stiamo parlando?

Se il tuo scopo � fare i video al pargoletto al parco la domenica o alla festa di compleanno (senza sminuire il valore affettivo, artistico eccetera di queste situazioni)... probabilmente s�, � meglio affidarsi ad uno strumento specifico ma economico per i video, come una videocamera... posto che comunque i video di una reflex anche di fascia bassa come una D3200 saranno sempre qualitativamente migliori (a parit� di costi dello strumento almeno), anche e soprattutto per via della maggior luminosit� degli obiettivi... ma questo � un altro discorso.

Se invece il tuo scopo � fare video seri... allora la reflex va benissimo, ma non � tanto l'obiettivo il problema... quanto piuttosto tutto il resto.
Per fare video seriamente, con una reflex, ti occorre ben altra attrezzatura.
Ad esempio potrebbero servirti cose cos�... ma non solo:
IPB Immagine
(s�, l� in mezzo c'� una reflex... se guardi bene si vede)

Inoltre la produzione di un video serio non finisce con la ripresa.
C'� tutta un'elaborazione da fare in seguito, come se non peggio della fotografia statica.
E allora l'obiettivo "giusto" diventa solo una delle cose che ti servono, e nemmeno tanto la pi� importante probabilmente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.