Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
andreabia73
Ciao a tutti, da quasi un anno ho iniziato a "giocare" a livello amatoriale con una D5300.
Ho accumulato circa 40 Gb di fotografie, che ho organizzato in cartelle (anno/mese/evento) e sono salvate su un HD esterno.
Da poco sono diventato utente mac e mi piacerebbe iniziare a fare qualcosa di pi�.
Premesso che l'app foto del mac non mi piace, non la trovo utile per gestire le cartelle etc. etc. mi servirebbe un consiglio in merito ad un software adatto ad un uso amatoriale per organizzare, e fare inizialmente piccoli ritocchi.
Le foto le salverei su un HD di rete, che poi vorrei sincronizzare con un secondo HD (nas) in modo da tenere il mac "pulito" da archivi che sono destinati ad ingrandirsi. Sarebbe poi meraviglioso se le cartelle fossero fruibili in rete da qualsiasi dispositivo.
Chiedo troppo?
Grazie
Alessandro Castagnini
Inizia con i software della casa... gratuiti ... vedi qui.
Poi, se vuoi qualcosa di pi�, vai su Adobe Creative Cloud dove troverai una bella offerta per Lightroom e Photoshop a prezzo molto buono.

Ma visto che sei all'inizio, oltre al software Nikon citato sopra, direi che Lightroom come stand alone (non nel cloud anche se ne perdi i benefici), potrebbe andare bene: scaricati la versione di prova e verifica tu stesso.

Ciao,
Alessandro.
andreabia73
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jun 4 2015, 03:31 PM) *
Inizia con i software della casa... gratuiti ... vedi qui.
Poi, se vuoi qualcosa di pi�, vai su Adobe Creative Cloud dove troverai una bella offerta per Lightroom e Photoshop a prezzo molto buono.

Ma visto che sei all'inizio, oltre al software Nikon citato sopra, direi che Lightroom come stand alone (non nel cloud anche se ne perdi i benefici), potrebbe andare bene: scaricati la versione di prova e verifica tu stesso.

Ciao,
Alessandro.

Ciao Alessandro, grazie dei consigli, stasera provo a scaricare i software che hai postato e vedo come mi trovo.
Faccio qualche prova e vedo, per ora quello che m'interessa di pi� � mantenere fruibile l'archivio ai vari dispositivi.
Foto di mac dal quel punto di vista � molto invasivo, pensavo addirittura di rimuoverlo.
Alessandro Castagnini
Con i software Nikon, non avrai problemi a gestire foto su dischi esterni di rete: in pratica funzionano come il Finder (o Explorer per chi ha WIN) e non creano alcun catalogo come altri software.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Anch'io non gradisco particolarmente la filosofia Apple di gestione foto. A suo tempo avevo comprato Aperture giusto perch� avevano ridotto il prezzo di parecchio: Un bel software, ma la gestione .... :(
fedebobo
Pensa un po' che invece io vado da dio con Aperture proprio per la gestione dell'archivio e non mi decido a dismetterlo.
Chiaro, � uno di quei software che hanno bisogno di costruirsi una propria libreria, ma mi pare che anche Lightroom non lavori diversamente. O sbaglio?

In ambiente Mac comunque conosco diversi professionisti con grossi archivi che utilizzano Photo Mechanic per la gestione dei propri scatti.

Per quello che ho pututo vedere da una rapida occhiata, Foto � ancora troppo acerbo per poter essere convenientemente utilizzato da un appassionato di fotografia un minimo smaliziato. Inoltre continua nella serie di software che vorrebbero portare grafica e funzionalit� dei cellulari e tablet sui computer. Per me molto poco pratico per lavorarci seriamente, ma per tenere 4 fotine scattate con l'i-phone sincronizzate e fruibili su tutti i dispositivi pare vada molto bene.

Saluti
Roberto
Alessandro Castagnini
Si, al che LR ha un suo catalogo, ma ė pi� leggero e parla meglio con Photoshop smile.gif
andreabia73
vi ringrazio per i consigli, come dicevo, sono alle prime armi, smanetto con pc e da poco con mac, voglio imparare per gradi, e sono comunque in abito amatoriale.
Inizio con Capture e vedo come va.
Grazie ancora
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.