Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
tommy85
Premessa, comincia il caldo e inizier� a fare attivit� in piscina ed al mare con il mio cane e mi chiedevo...
Che alternative ho per fare foto in acqua senza problemi di schizzi e senza spendere un capitale?
Ho guardato un po in giro gli scafandri per raflex ma costano una follia, poi ho visto delle specie di sachetti ermetici ma non capisco se sono una cag..ta pazzesca o sono una cosa decente e costano sui 50 euro.

Ultima alternativa comprare una AW120/130 che non mi dispiacerebbe ma prima di prendere la reflex sia io che la mia ragazza avevamo una compatta, quindi sarebbe la terza compatta...
Per capirci vorre fare foto tipo queste, ma anche semplicemente dall'acqua.

Grazie in anticipo.

Antonio Canetti
la busta quella ben sigillata per il mare (non quelle anti-pioggia) per uscite leggere vanno bene. certamente pi� maneggevole una compatta gi� predisposta per le uscite a mare.

Antonio
luigi67
QUOTE(tommy85 @ May 30 2015, 08:19 PM) *
Premessa, comincia il caldo e inizier� a fare attivit� in piscina ed al mare con il mio cane e mi chiedevo...
Che alternative ho per fare foto in acqua senza problemi di schizzi e senza spendere un capitale?
Ho guardato un po in giro gli scafandri per raflex ma costano una follia, poi ho visto delle specie di sachetti ermetici ma non capisco se sono una cag..ta pazzesca o sono una cosa decente e costano sui 50 euro.

Ultima alternativa comprare una AW120/130 che non mi dispiacerebbe ma prima di prendere la reflex sia io che la mia ragazza avevamo una compatta, quindi sarebbe la terza compatta...
Per capirci vorre fare foto tipo queste, ma anche semplicemente dall'acqua.

Grazie in anticipo.


Una bella GoPro hero4 silver e passa la paura messicano.gif ...non l'ho ancora provata in acqua...per� come compatta non mi sembra male,...per i video invece...pi� la uso e pi� rimango meravigliato

subacquea fino a 40 metri,se si vuole utilizzare il touch screen,si cambia lo sportellino,(gi� in dotazione)poi per� si pu� andare sotto solo fino a tre metri...comunque troppo per me messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Saluti,Gigi
_Lucky_
le "buste di plastica" tipo ewamarine & co.... andavano molto di moda negli anni 80/90. Purtroppo ricordo anche tante "vittime" illustri rimaste allagate...... rolleyes.gif Diciamo che, personalmente, non mi arrischierei mai a mettere sott'acqua,, una reflex con un attrezzo del genere..... fossero anche solo 50cm.... poi ognuno con i suoi soldi ci fa quello che vuole..... Sono ottime se si vuol giocare nei pressi dell'acqua, a livello di spruzzi, ma non di piu'....
Negli ultimi anni invece sono apparse una moltitudine di compatte piu' o meno stagne, che vengono spacciate come adatte per lo snorkeling o giu' di li'. Probabilmente funzionano pure, pero' ci sono anche tanti utenti che si lamentano in rete di aver dovuto mandare in assistenza la macchinetta appena acquistata, che non funzionava piu', ed essersi sentiti negare qualsiasi forma di garanzia a causa di presunti sportellini mal chiusi...., ipotetiche cadute a terra...., compressioni o torsioni nelle tasche e nelle borse..... In pratica, se ti va bene, ti e' andata bene, se entra acqua o umidita'... sono affari tuoi.
Nello specifico, da qualche mese ho preso anche una Panasonic waterproof, dopo aver valutato le varie AW120/130, perche' per lavoro, mi capita di dover girare in moto e fotografare anche sotto la pioggia, e perche' la struttura piatta e piu' robusta delle normali compatte, non mi crea problemi in tasca o se mi casca di mano, ma onestamente, anche questa non me la sentirei di portarmela sott'acqua, soprattutto dopo uno/due anni di vita, quando le guarnizioni iniziano a seccarsi e gli incastri incominciano a lamentarsi.
D'altro canto, basta guardare come era fatta una Nikonos V e come bisognava curarla prima e dopo di ogni immersione, oppure quanto costano le custodie stagne professionali, per capire che si tratta di una cosa seria, con la quale non si scherza e non si improvvisa.

P.S. le gopro non le conosco, ma mi pare che alcune abbiano gi� una specie di scafandro in policarbonato trasparente "simil" custodia stagna, che forse potrebbe essere meglio di una compatta, visto anche che non le regalano mica...., ma onestamente, senza averla per le mani, non saprei dire..
Mircs
Ciao in commercio ci sono custodie in policarbonato per compatte. Un mio amico del circolo fotografico la usa con una sony rx, ha speso circa un centinaio di euro, se vuoi provo a chiedergli qualche info in pi�.

P.s. la usa per le immersioni, quindi penso sia abbastanza resistente. Mirko
luigi67
QUOTE(_Lucky_ @ May 30 2015, 09:35 PM) *
Negli ultimi anni invece sono apparse una moltitudine di compatte piu' o meno stagne, che vengono spacciate come adatte per lo snorkeling o giu' di li'. Probabilmente funzionano pure, pero' ci sono anche tanti utenti che si lamentano in rete di aver dovuto mandare in assistenza la macchinetta appena acquistata, che non funzionava piu', ed essersi sentiti negare qualsiasi forma di garanzia a causa di presunti sportellini mal chiusi...., ipotetiche cadute a terra...., compressioni o torsioni nelle tasche e nelle borse..... In pratica, se ti va bene, ti e' andata bene, se entra acqua o umidita'... sono affari tuoi.


ho preso qualche anno fa una Waterproof,una pentax optio W90 per la precisione,dopo un'anno di vita ho voluto vedere se era veramente subacquea...il risultato � stato,l'annegamento della macchina,in una vasca di pesci rossi...tornata dall'assistenza dopo un mese(tutto in garanzia,spese di spedizione comprese),ho voluto riprovare ed � annegata di nuovo,rimandata in assistenza,e riparata ancora in garanzia,senza alcuna spesa,l'ho riprovata anche al mare, e adesso sembra che tenga. a me nella sfortuna � andata anche bene,conosco persone che si sono viste negare la garanzia,per via delle cose che hai citato...


QUOTE(_Lucky_ @ May 30 2015, 09:35 PM) *
P.S. le gopro non le conosco, ma mi pare che alcune abbiano gi� una specie di scafandro in policarbonato trasparente "simil" custodia stagna, che forse potrebbe essere meglio di una compatta, visto anche che non le regalano mica...., ma onestamente, senza averla per le mani, non saprei dire..


la gopro viene venduta con la custodia stagna, � tutto compreso nel prezzo,...se mi si dovesse rompere,solo la custodia costa 50�

Saluti,Gigi
tommy85
Grazie a tutti, in effetti una possibilit� in pi� potrebbe essere una custodia per la compatta che gi� possiedo. Cercher� su internet se trovo qualcosa.
Czech_Wolfdog
Ho una AW 100 da due anni la uso con soddisfazione al mare sott'acqua-snorkeling.(max 1.-2 m)
Per ora niente acqua dentro, ma una bella condensa se non ti sbrighi a riporla all'ombra si.
Va sempre sciacquata con acqua dolce dopo l'uso.
tommy85
Antonio mi hai smentito, sia chiaro, con quella bustina non porter� la 3200 a 10 metri di profondit�, ma neanche ad un metro, (anche se ogni scusa � buona per passare a 7100/7200) solamente a pelo acqua, allego un altra foto, questa volta sono io con il mio cane.
L'idea sarebbe di fare io dall'acqua questo tipo di foto invece che farle fare alla compagna, quindi sostanzialmente deve essere protetta degli schizzi d'acqua.
La gopro (o nilox ecc, ) mi ispirano un sacco, ma non vorrei spendere 400 euro della hero 4 solo per fare qualche foto, visto che la parte video per ora non mi interessa.
Czech_Wolfdog
La gopro fa foto squallidine...poi con quel fisheye!
_FeliX_
Lascia stare la gopro per le foto che dici di voler fare.
lucciluigi
Io la penso come @luigi67, la Gopro potrebbe essere una soluzione, per fare quel genere di foto occorrono grandagolari spinti ...... anche se sara' difficilissimo trovare la separazione acqua aria con l'obiettivo della gopro o di una compatta tipo aw100 o simili ..... di solito quelle foto si ottengono con reflex scafandrate con oblo' a cupola .... ben altra spesa!
La mia reflex non l'infilerei mai dentro ad una busta .......
Non c'e' niente da fare la gopro o si ama o si odia!
Ho aperto recentemente un 3d sull'uso della gopro come alternativa subacquea alla mia NikonosV con UW Nikkor 20 mm f. 2,8 ...... e sono sempre piu' convinto vedendo i risultati in giro che non sia da scartare come soluzione per riprese fotografiche e video a luce continua........
SeveII
Ciao Tommy,
se dai un'occhiata nei due siti di annunci usato trovi delle occasioni davvero convenienti di prodotti usati tre/quattro volte come nuove.
Ciao
Seve
_FeliX_
QUOTE(lucciluigi @ May 31 2015, 12:30 PM) *
Io la penso come @luigi67, la Gopro potrebbe essere una soluzione, per fare quel genere di foto occorrono grandagolari spinti ...... anche se sara' difficilissimo trovare la separazione acqua aria con l'obiettivo della gopro o di una compatta tipo aw100 o simili ..... di solito quelle foto si ottengono con reflex scafandrate con oblo' a cupola .... ben altra spesa!
La mia reflex non l'infilerei mai dentro ad una busta .......
Non c'e' niente da fare la gopro o si ama o si odia!
Ho aperto recentemente un 3d sull'uso della gopro come alternativa subacquea alla mia NikonosV con UW Nikkor 20 mm f. 2,8 ...... e sono sempre piu' convinto vedendo i risultati in giro che non sia da scartare come soluzione per riprese fotografiche e video a luce continua........



Dov'� la discussione che hai aperto?

Comunqe secondo me non � questione di amore/odio. La gopro � fantastica per girare video "impossibili" e originali, per� � cos� spinta come grandangolo che a parte la distorsione, per fare foto "normali" come quelle postate dal nostro amico, devi entrare letteralmente nelle scene perch� se stai anche poco lontano oltre ai soggetti fotografi il perimetro terrestre laugh.gif

L'estate scorsa mi si � rotta la mia Canon scafandrata nel bel mezzo della mia vacanza sub e ho tentato di fare foto decenti con la gopro... per avere qualche foto decente e accettabile ecco la distanza ideale...all'opera immortalato da distanza di sicurezza da un'amica con compattona scafandrata messicano.gif

IPB Immagine


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5 MB

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB


messicano.gif
lucciluigi
Accidenti come era interessato al tuo amico quello squaletto!!!!!! Mi sembra un longimanus .... non c'era tanto da scherzarci!
Io sott'acqua amo i grandangolari spinti ..... ed il mio 20mm e' proprio il minimo, certo che per riprendere pesci non sono adatti, ma io predilogo le foto d'ambiente.
Ora non riescco a ricercare la mia discussione sulla gopro, piu' tardi la cerco.
luigi67
QUOTE(lucciluigi @ May 31 2015, 08:27 PM) *
Accidenti come era interessato al tuo amico quello squaletto!!!!!! Mi sembra un longimanus .... non c'era tanto da scherzarci!
Io sott'acqua amo i grandangolari spinti ..... ed il mio 20mm e' proprio il minimo, certo che per riprendere pesci non sono adatti, ma io predilogo le foto d'ambiente.
Ora non riescco a ricercare la mia discussione sulla gopro, piu' tardi la cerco.


L'ho trovata io messicano.gif

https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...64&hl=gopro

discussione datata...il prezzo della silver � sceso a 400� ma forse si trova anche a meno

non posso dire come si comporta sott'acqua,non l'ho ancora provata,e non so neanche se lo far�,i video comunque sono eccezzionali,(ne ho messo qualcuno su youtube),dai quali si possono estrapolare interessanti fotogrammi...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

_FeliX_
QUOTE(lucciluigi @ May 31 2015, 08:27 PM) *
Accidenti come era interessato al tuo amico quello squaletto!!!!!! Mi sembra un longimanus .... non c'era tanto da scherzarci!
Io sott'acqua amo i grandangolari spinti ..... ed il mio 20mm e' proprio il minimo, certo che per riprendere pesci non sono adatti, ma io predilogo le foto d'ambiente.
Ora non riescco a ricercare la mia discussione sulla gopro, piu' tardi la cerco.



No quello sono io con la Gopro che scatto, fotografato da un'amica, e il pesciolone non � un Longimanus, � uno squalo azzurro oceanico (Verdesca) delle Azzorre. Bestioni curiosi e mansueti. I Longimanus invece li ho fotografati in Mar Rosso, e sono meno bestioni ma mooolto pi� pericolosi messicano.gif

@Luigi
La gopro sott'acqua si comporta come sulla terra, ripeto � divertentissima e ci fai cose originali, ma per fare delle foto classiche come quelle postate dal nostro amico, non la vedo indicata.
Molto meglio una Nikon stagna o una compatta scafandrata.
lucciluigi
Grazie @luigi67 mi hai risparmiato la fatica! La discussione che avevo aperto e' proprio lei!
Io come dicevo prima sono molto attratto dalle foto supergrandangolari .... e quelle della gopro4. Sono molto interessanti.
Non credo comunque che @tommy85 riesca ad ottenere quell'effetto aria/acqua ne con una compatta ne con la gopro ..... serve una reflex scafandrata con ob. SW ed oblo' a cupola.
Altrimenti deve utilizzare una vascetta di plexi (vaschetta dei pesci rossi) nella quale inserire una gopro ......


QUOTE(Fel68 @ May 31 2015, 11:15 PM) *
No quello sono io con la Gopro che scatto, fotografato da un'amica, e il pesciolone non � un Longimanus, � uno squalo azzurro oceanico (Verdesca) delle Azzorre. Bestioni curiosi e mansueti. I Longimanus invece li ho fotografati in Mar Rosso, e sono meno bestioni ma mooolto pi� pericolosi messicano.gif

@Luigi
La gopro sott'acqua si comporta come sulla terra, ripeto � divertentissima e ci fai cose originali, ma per fare delle foto classiche come quelle postate dal nostro amico, non la vedo indicata.
Molto meglio una Nikon stagna o una compatta scafandrata.

Vedi che la gopro piaceva anche al pesciotto laugh.gif
Si concordo che non riesca ad ottenere quell'effetto ne con la gopro ne con una compatta, serve attrezzatura piu' professionale e costosa.
eskimozen
Ciao,
alcuni anni fa ho comperato "scusate!!!!" una compatta Canon powershot 40 che disponeva come accessorio
una custodia in policarbonato che manteneva tutti i pulsanti e comandi vari.
L' ho usata e la uso tuttora dopo una decina di anni per affrontare discese in Kayak in acqua bianca , quid i soggetta a
sollecitazioni non indifferenti e non ho mai avuto nessun problema ( Toccando ferro ).
Unica precauzione di tanto in tanto passo un poco di quel grasso per guarnizioni che si trova nei negozi di
materiale per sub.
Pienamente soddisfatto anche se fuori dall'acqua preferisco Nikon.
Saluti e buone foto al tuo bellissimo cane.
Lapislapsovic
QUOTE(tommy85 @ May 31 2015, 09:20 AM) *
....
L'idea sarebbe di fare io dall'acqua questo tipo di foto invece che farle fare alla compagna, quindi sostanzialmente deve essere protetta degli schizzi d'acqua....

La protezione da schizzi puoi farla anche con un semplice sacchetto di plastica per alimenti, l'importante � ricordarsi di mettere un filtro davanti l'ottica se di schizzi ne prevedi molti e pure salati, le foto iniziali le fai solo con uno scafandro a tenuta wink.gif, l� devi immergere la reflex e se non tiene te la sei giocata ...

Sotto un esempio di foto fatta con D7100 e 18-105 con la bustina e senza neanche il filtro smile.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 652.9 KB
Ric67
Io ho una Fuji F200EXR con il suo scafandro e le foto a mezz'acqua le faccio senza problemi.
gambit
io metto la coolpix a in un sacco emertico acquamatic (mi pare) e fare le foto "mezzo sotto/mezzo fuori" l'� dura. fatto qualcosa in piscina e al mare con dei serfisti, il problema principale era la messa a fuoco.
dr. nickon
Ho avuto la nikon serie s30, ora mi pare ci sia la s32, e mi ha regalato ottime foto in acqua e fuori.
Sono passato l'anno scorso a una sj4000, ottima ma non certo comoda per fare foto.

SeveII
Prova a dare un'occhiata qu�:
https://www.nikonschool.it/experience/coolpix-s2600.php
Su un sito di annunci c'� la versione Coolpix S2700 a Euro 150.
Ciao
Seve
balga
io avevo comprato la dicapac per la mia d80, ebbene troppo scomoda da usare, usata una mezza volta e poi armadietto!
Per i video sott'acqua uso una contour hd con custodia rigida.

Se non vuoi una compattina comunque ci sono custodie rigide per fotocamere di ogni tipo e se le usi raramente e le tratti bene non dovresti avere problemi. Sono solo le custodie per reflex che costano un abisso (battuta squallida)
Ric67
QUOTE(dr. nickon @ Jun 3 2015, 12:19 PM) *
Ho avuto la nikon serie s30, ora mi pare ci sia la s32, e mi ha regalato ottime foto in acqua e fuori.
Sono passato l'anno scorso a una sj4000, ottima ma non certo comoda per fare foto.

la S30 ottime foto? l'ho avuta (per mia figlia) per due anni, ora LTR me l'ha sostituita con la S32, un po' meglio, ma dire che la S30 fa ottime foto mi lascia perplesso.
Io per le foto subacquee fino a 40 mt ho usato alcune dedicate vere una nikon S2*** scafandrata e la mia Fuji con scafandro Fuji, beh direi che il paragone non � nemmeno da fare. Poi se uno ha una luce ausiliaria (tipo torcia a luce calda) pu� trovare davvero soddisfazione. Comunque ritengo che gli scafandri dedicati siano necessari per l'uso (anche per la pressione dell'acqua) con i sacchetti va bene se li porti in gommone e in canotto per proteggere dagli schizzi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.