Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
MarcoGnamAm
Ciao a tutti, come agite per rimuovere le pieghe da uno sfondo che non sia bianco o nero?
Io di solito procedo cos�:

1) Copio il livello sfondo
2) Isolo il soggetto con una maschera.
2) Migliora bordo
3) Lavoro di pennello, timbro clone e strumenti di riparazione a mano. Qui comincia la vera arte ...

Avete strategie migliori? L'obiettivo e' non perdere del tutto la texture della stoffa, i riflessi e le ombre, altrimenti sarebbe semplice con un colpo di pennello.
buzz
io uso il ferro da stiro
MarcoGnamAm
Ah Ah ... un'altra tecnica e' l'usare lo spruzzino e vaporizzare dell'acqua sulle pieghe.


Entrambe efficaci A PRIORI. Diciamo che il danno e' fatto ... come riparare?
buzz
ho due metodi, e occorre molta pazienza.
Uno consiste nell'usare i timbri clone, e il cerotto. vai su ogni piega e la "spiani" mantenendo cos� la trama del tessuto.
un altro consiste nello scontornare alla perfezione il soggetto, fotografare un fondale liscio e poi unirli,
Il fondale, con ombre annesse lo puoi creare con un foglio di cartoncino colorato da cartoleria.
l'importante � essere coerenti con le luci originali.

Comunque mi sei piaciuto!
un altro si sarebbe offeso della mia risposta smile.gif

PS ovviamente anche l'angolazione del punto di ripresa deve essere coerente.
prova anche diverse distanze per mantenere proporzionate le prospettive di fuga
MarcoGnamAm
Il metodo Photoshop � lo stesso in pratica che uso io: un calvario se lo sfondo � messo male. Per ragioni di tempo disponibile, non sempre si ha a portata di mano un telo stirato. Lo spruzzino poi come ultima spiaggia aiuta sempre ma ha bisogno del tempo di asciugare.

Il secondo metodo richiede perizia e tempo. Ad essere sincero, ne capisco il vantaggio in situazioni disperate. O per allenamento visivo.

Una cosa del genere la si fa anche col solo Photoshop, la texture del telo originale come pennello e le ombre originale condite con maschere e livelli. Forse si fa anche prima e il risultato � credibile.

Magari qualcuno ha una tecnica pi� rapida, mi sono detto. Anche se temo che se ci fosse il trucco, lo saprei gi� usare per� ������ ... Out of the box thinking non guasta mai! Forza, suggerimenti!
Memez
io uso la separazione delle frequenze (cerca su youtube) che reputo il metodo pi� efficace e veloce per agire con risultati soddisfacenti.

� chiaro che serve anche il clone strumenti simili.

ciao wink.gif
ges
QUOTE(60025mb @ May 30 2015, 09:49 AM) *
......
Io di solito procedo cos�:
1) Copio il livello sfondo
2) Isolo il soggetto con una maschera.
2) Migliora bordo
3) Lavoro di pennello, timbro clone e strumenti di riparazione a mano. Qui comincia la vera arte ...
.....

Perch� perdersi in tutti questi passaggi?
Dopo aver isolato il soggetto, inserisci una texture di uno sfondo perfetto (come vuoi tu) e tutto finisce l�! wink.gif
L'alternativa � fare come ha scritto il mio collega virtuale buzz: un bel colpo di ferro da stiro. smile.gif
buzz
QUOTE(ges @ May 31 2015, 03:07 PM) *
Perch� perdersi in tutti questi passaggi?
Dopo aver isolato il soggetto, inserisci una texture di uno sfondo perfetto (come vuoi tu) e tutto finisce l�! wink.gif
L'alternativa � fare come ha scritto il mio collega virtuale buzz: un bel colpo di ferro da stiro. smile.gif


Ges, se mettilo sfondo perfetto, hai una foto sospesa in aria!

ges
Messa cosi, certo che sembra irreale.

Io intendevo una texture cos�, da scegliersi il colore o lo sfondo in base alle esigenze:
Clicca per vedere gli allegati
buzz
beh, � come fotografare uno sfondo "liscio" e poi fotomontare, � importante la coerenza delle luci, ma con le ombre come la mettiamo?
lucciluigi
Le ombre le devi ricreare ...... un lavoraccio!
Memez
per curiosit�:
come si stira un telo da 3x6m?
buzz
I teli non si stirano. Le pieghe fanno parte della texture.
Per quanto tu lo possa fare, inamidandolo, non appena ci passi sopra con i piedi lo gualcisci, per cui...

se vuoi uno sfondo liscio usa il cartone, evitando di illuminarlo troppo radente, perch� anche lui ha delle ondulazioni dovute all'umidit�.
cicalone963
Compratevi i teli elasticizzati della lastolite e non avrete pi� problemi di pieghe
Antonio Canetti
QUOTE(Memez @ Jun 1 2015, 06:57 AM) *
per curiosit�:
come si stira un telo da 3x6m?


col mangano

un attrezzo che usano solo le lavanderie industriali

� un rullo con una piastra caldissima, si appoggia il telo al rullo e lo fa passare sotto la piastra calda, c'� ne sono anche di casalinghi, ma sono comunque ingombranti.




Antonio




Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.