Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
efaitu
Buongiorno a tutti,
volevo sapere le caratteristiche di questo filtro polarizzatore (si possono montare altri filtri sopra?) e le impressioni di chi lo ha utilizzato. Visto il prezzo volevo prima sapere se ne valeva la pena. Lo metterei sul 28-300
Grazie a tutti
B+W Filtro circolare K�semann MRC F-Pro AUCM DH 67mm
Antonio Canetti
nell'ambito del possibile � buona norma non montare pi� filtri tutti in una volta, comunque la risposta si inquanto se sono filtri circolari c'� il filetto per avvitare appunto altri filtro, se sono a lastrina l'holder che lo ospita ci sono altre guide per aggiungere altri filtri.

Antonio
fedebobo
E' il miglior polarizzatore che abbia mai avuto modo di provare e infatti � nel mio corredo da un po' di anni.
La versione F-pro � quella in montatura normale (non slim) quindi occhio a che ottiche vorresti applicarla.
Possiede anche il filetto frontale, quindi la risposta sul montaggio di altri filtri a cascata � positiva.

Saluti
Roberto
efaitu
QUOTE(fedebobo @ May 25 2015, 08:44 AM) *
E' il miglior polarizzatore che abbia mai avuto modo di provare e infatti � nel mio corredo da un po' di anni.
La versione F-pro � quella in montatura normale (non slim) quindi occhio a che ottiche vorresti applicarla.
Possiede anche il filetto frontale, quindi la risposta sul montaggio di altri filtri a cascata � positiva.

Saluti
Roberto

Ciao,
Grazie per la risposta. Cosa intendi con occhio su che ottiche vuoi montarla? Se � presente o meno la filettatura?
fedebobo
No, intendo che con ottiche grandangolari pu� generare vignettatura meccanica, non essendo slim.
In quest'ultima configurazione esiste la versione XS-PRO.

Saluti
Roberto
efaitu
QUOTE(fedebobo @ May 25 2015, 02:22 PM) *
No, intendo che con ottiche grandangolari pu� generare vignettatura meccanica, non essendo slim.
In quest'ultima configurazione esiste la versione XS-PRO.

Saluti
Roberto

Su un 28-300 non dovrebbero esserci problemi. Giusto?
fedebobo
Mi dispiace, ma non lo so. Non posseggo tale lente....

Saluti
Roberto
riccardobucchino.com
Solito discorso che ho gi� fatto mille volte, ci sono dei test autorevoli che dicono che i 2 polar migliori sono:

B+W CPL MRC slim (c'� nache versione KSM ossia con guarnizione per l'acqua)
Marumi CPL Super Circular

Pro del b+w:
ottima resa
ottima qualit� ottica
sottile
ottima resistenza ai flare

Contro
evidente vignettatura specie se usato su grandangoli sotto i 24mm

Pro del marumi
ottima resa
ottima qualit� ottica
sottile
vignettatura limitatissima anche con focali molto corte (io lo uso sul 20mm)

Contro
minore resistenza ai flare rispetto il tedesco

Il solito test a cui mi riferisco (che no ntrovo pi�) � di qualche anno fa, adesso marumi ha lanciato un nuovo polar top di gamma con un antiriflesso e a loro dire migliore quindi attualmente probabilmente � quello il migliore in assoluto ma non ho trovato test e non mi ricordo a memoria il nome. Il b+w � tedesco quindi troverai migliaia di persone che ti diranno "� il migliore non c'� storia" io li ho provati sul mio 20, ne ho provati a manciate in un negozio a torino anni fa, nessuno mi ha convinto, poi un amico mi ha fatto provare il marumi e l'ho comprato.
fedebobo
Solo per amor di verit�, il mio B+W Kaesemann non mi risulta abbia nessuna guarnizione per l'acqua e di certo non vignetta.... wink.gif

Saluti
Roberto
riccardobucchino.com
QUOTE(fedebobo @ May 26 2015, 03:33 PM) *
Solo per amor di verit�, il mio B+W Kaesemann non mi risulta abbia nessuna guarnizione per l'acqua e di certo non vignetta.... wink.gif

Saluti
Roberto


Della guarnizione l'avevo letto su qualche sito che i moelli KSM l'avevano e gli altri no.

La vignettatura... prova il b+w e il marumi su un 20mm, affianca le foto e mi dici quale ha meno vignettatura.

Come volevasi dimostrare: � tedesco? costa il doppio del giapponese? allora � imbattibile.

Clicca per vedere gli allegati
fedebobo
Riccardo, imbattibile sicuramente no, ma certo tra quelli che ho provato io ormai qualche tempo fa (Hoya, Rodenstock, B+W MRC) � quello che mi ha dato risultati migliori.
Ripeto, sul mio 12-24 f4 DX non c'� l'ombra di vignettatura n� ottica, n� meccanica. Certo a queste focali ci sono a volte disuniformit� del cielo, ma sono legate all'alto angolo ripreso.

Saluti
Roberto
pes084k1
QUOTE(efaitu @ May 25 2015, 08:10 AM) *
Buongiorno a tutti,
volevo sapere le caratteristiche di questo filtro polarizzatore (si possono montare altri filtri sopra?) e le impressioni di chi lo ha utilizzato. Visto il prezzo volevo prima sapere se ne valeva la pena. Lo metterei sul 28-300
Grazie a tutti
B+W Filtro circolare K�semann MRC F-Pro AUCM DH 67mm


Ne vale la pena, il filtro quando serve, serve e migliora tanto la foto e un simile Kaisemann non tocca nulla, anzi il polarizzatore andrebbe usato di pi�, vale anche per me ultimamamente! Fa perdere molta luce, quindi ci vogliono cavalletti e monopiedi.

A presto telefono.gif

Elio



Degli altriPOLA, il Marumi � ottimo (ma il Kasemann a distanza ha pi� garanzie di planeit� di tutti), l'Hoya ha ottimo vetro, ma poco efficace. Heliopan, Rodenstock e Zeiss stanno l� con il B+W come resa. Tutti "tedeschi" almeno come progetto? Accettiamo il fatto.

A presto telefono.gif

Elio
efaitu
QUOTE(pes084k1 @ May 26 2015, 04:11 PM) *
Ne vale la pena, il filtro quando serve, serve e migliora tanto la foto e un simile Kaisemann non tocca nulla, anzi il polarizzatore andrebbe usato di pi�, vale anche per me ultimamamente! Fa perdere molta luce, quindi ci vogliono cavalletti e monopiedi.

A presto telefono.gif

Elio
Degli altriPOLA, il Marumi � ottimo (ma il Kasemann a distanza ha pi� garanzie di planeit� di tutti), l'Hoya ha ottimo vetro, ma poco efficace. Heliopan, Rodenstock e Zeiss stanno l� con il B+W come resa. Tutti "tedeschi" almeno come progetto? Accettiamo il fatto.


A presto telefono.gif

Elio

Ciao,
Grazie per la risposta. Su internet veramente avevo letto che toglieva solo mezzo stop ... Non ti risulta?
aleslk
QUOTE(efaitu @ May 26 2015, 08:49 PM) *
Ciao,
Grazie per la risposta. Su internet veramente avevo letto che toglieva solo mezzo stop ... Non ti risulta?


Il pola dovrebbe togliere 2 stop, a parte l'Hoya HD che ne toglie di meno.
Iso_R
QUOTE(aleslk @ May 27 2015, 12:18 PM) *
Il pola dovrebbe togliere 2 stop, a parte l'Hoya HD che ne toglie di meno.


L'Hoya HD ne toglie uno solo di stop.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.