QUOTE(robermaga @ May 21 2015, 12:22 AM)

Ho da poco tempo una D800e presa usata e in condizioni pari al nuovo. Ebbene, bench� sia ancora in fase di studio e di prova dei miei vecchi fissi e qualcuno meno vecchio, ho pensato di prendere uno zoom ... o un f4 o di terze parti non potendomi permettere al momento un 24-70 (che poi non mi convince del tutto tenendo conto del costo).
Poi ci ho provato in DX il tanto bistrattato e buio (

) 16-85 usato a lungo sulla D200, sfruttando il crop che comunque su questa fotocamera (altro vantaggio non da poco delle D8xx) � oltre i 15 mpx. Sapete che vi dico: non prender� nessuno zoom perch� il bistrattato mi ha non solo sorpreso, ... mi ha quasi entusiasmato su quel sensore non ostante il crop.
Prender� quanto prima un 35 fisso che inserir� fra il 28 e il 50ino. Col 60 macro presente coprir� tutta la gamma e far� a meno di un nuovo zoom sfruttando in DX invece il vecchio!
Ciao
Roberto
Roberto,
due appunti:
- la tua situazione �: tutte ottiche fisse FX, volevo uno zoom "tanto per averlo", invece di spendere soldi in un ciofegon qualsiasi uso quello che ho, castrando la macchina. scelta pienamente condivisibile.
lo scenario proposto invece � l'opposto: ho tutte ottiche dx, poi un giorno ne prender� forse una ff.
la differenza tra i due scenari non c'� mica bisogno che te la spieghi io, no?
- la questione iniziale era completamente diversa:
QUOTE(ernepia @ May 20 2015, 08:17 PM)

Dico stupidaggidi se affermo che per esempio un'ottica Nikon 18/55, possa essere usata in full frame partendo dalla lunghezza focale di 27mm? Secondo me non fa una piega e a mio avviso non cambia nulla se non il fatto che al posto di partire da 18mm, iniziamo ad usarla da 27mm.
La risposta a questa domanda �:
non esiste una regola precisa, non � garantito che si possa usare (in FF) uno zoom soltanto escludendo la prima parte dell'escursione focale (18 x 1,5 = 27), bisogna verificare di persona, caso per caso (ed io ho condiviso la mia esperienza con d750 e 18-35 art, che, con tutto il rispetto, � un altro mondo rispetto al 18-55 del kit).
Risolta questa questione, dopo, si passa ai consigli per gli acquisti...
...visto che mi � capitata una occasione di una full frame bla bla bla.
E qui si passa alla teoria delle biglie flipper...
...che ognuno ha le sue.
Personalmente ritengo che non ci sia necessit� di passare a full frame a tutti i costi, ci sono delle ottime dx che hanno poco da invidiare alle sorellone.
Se proprio devo organizzarmi il passaggio, preferirei l'altra strada; prima cambio il parco ottiche e dopo cambio il corpo.
Semplicemente perch� preferisco una Golf con volante in pelle, aria condizionata, ruote ribassate, tuning al motore e tutte e 6 le marce ad una Lamborghini con sotto i ruotini di scorta, motore depotenziato e soltanto prima e retro da poter usare.
Per me, pensare gi� in partenza di usare questo:

con questa:

� una scelta stravagante, poi ognuno � libero di fare quello che crede.