Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
naturalissimo.88
Buongiorno signori
Sono un nuovo utente, mi chiamo mattia ho 26 anni e vorrei venire subito al punto se me lo concedete.
Il mio obiettivo � creare un file 3D a partire da un'immagine in scala di grigi, il programma rileva i livelli di luminosit� ed alza ed abbassa le varie superfici.
Con le immagini di default del programma i risultati sono ottimi, ma osservando si nota come le foto abbiano subito un pesante intervento di photoshop ( allego qualche esempio )
Vorrei sapere come far per realizzare dei ritratti in scala di grigi che si avvicinino il pi� possibile agli esempi allegati...
Un sentito grazie a tutti!
Alessandro Castagnini
Beh ... l'allegato manca smile.gif
naturalissimo.88
Ora si vede? scusami mi sono appena iscritto e sono poco pratico con questo forum
Lutz!
Ciao, beh e' una buona idea effettivamente usare i livelli di luminosita' come riferimento rispetto alla distanza di una sorgente vicina per determinarne un significato in 3 dimensioni, almeno se ho capito come funziona a grandi linee il sistema...

Credo che la cosa migliore sarebbe usare una sorgente monocromatica che sia riflessa in modo il piu omogeneo possibile dal soggetto, oppure pitturare l'intero soggetto dello stesso colore... la pelle e' gia di suo monocromatica, i capelli invece se neri sarebbero intesi come un punto distante... Io proverei prima i volti.

PS... per fare prove vendono dai negozi di fai da te delle teste di polistirolo x usi artistici.... utili per le prove!

naturalissimo.88
QUOTE(Lutz! @ May 20 2015, 03:25 PM) *
Ciao, beh e' una buona idea effettivamente usare i livelli di luminosita' come riferimento rispetto alla distanza di una sorgente vicina per determinarne un significato in 3 dimensioni, almeno se ho capito come funziona a grandi linee il sistema...

Credo che la cosa migliore sarebbe usare una sorgente monocromatica che sia riflessa in modo il piu omogeneo possibile dal soggetto, oppure pitturare l'intero soggetto dello stesso colore... la pelle e' gia di suo monocromatica, i capelli invece se neri sarebbero intesi come un punto distante... Io proverei prima i volti.

PS... per fare prove vendono dai negozi di fai da te delle teste di polistirolo x usi artistici.... utili per le prove!


ciao e grazie dei consigli!

I modelli 3D con questo sistema vengono buoni, poi con una macchina utensile li taglio! vengono dei bassorilievi,positivi o negativi in base alla scelta.

Io ho una Nikon D90, vorrei provare a fare una foto ad un soggetto ( per ora solo volti no capelli ) in una stanza buia col solo flash della reflex, o secondo te � meglio utilizzare una tecnica diversa?
Lutz!
Non ne so niente perche non lo l-ho mai fatto, ma e' un classico problema di machine vision, ci son decine di tecniche per ottenere il modello 3D, la piu facile che mi viene in mente e' usare una stereocamera.
naturalissimo.88
QUOTE(Lutz! @ May 21 2015, 02:13 PM) *
Non ne so niente perche non lo l-ho mai fatto, ma e' un classico problema di machine vision, ci son decine di tecniche per ottenere il modello 3D, la piu facile che mi viene in mente e' usare una stereocamera.


a me basta riuscire a realizzare un file 3D del volto, con la tecnica pi� rapida possibile...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.